
15 Luglio 2021
L'app di Amazon Music nell'ultimo aggiornamento sia per dispositivi Android, sia per iOS, introduce una nuova funzionalità: la "Modalità Auto". No, non riguarda l'integrazione con il sistema multimediale della propria macchina, anzi: si tratta semmai di un'opzione pensata per chi vuole utilizzare il proprio smartphone alla guida per riprodurre i brani da Amazon Music senza disporre però di un'integrazione ulteriore, e dovendo fare affidamento solo sul proprio telefono.
La "Modalità Auto", infatti, è una versione semplificata dell'interfaccia dell'app, con icone più grandi e comandi più di fruizione più semplice. Anche le dimensioni del testo sono maggiorate, per agevolare la fruizione da una distanza diversa rispetto a quella ravvicinata che normalmente teniamo dal telefono.
Playlist, stazioni e album preimpostati sono tutti consultabili con uno swipe in verticale. In basso a destra c'è anche un grande pulsante per richiamare Alexa, e quindi poter impartire comandi vocali senza doversi preoccupare oltre. Lo scopo della "Modalità Auto" è quello di consentire agli utenti sprovvisti di un sistema di infotainment integrato nella propria vettura un utilizzo più sicuro dell'app: ovviamente Amazon raccomanda comunque prudenza, e di farne uso solo laddove sia consentito dalla legge.
Alle interno delle Impostazioni, ci sono poi tre voci che riguardano proprio questa novità: la prima consente di mostrare un pulsante per attivare la "Modalità Auto", la seconda consente di impostare l'avvio automatico quando lo smartphone si connette al Bluetooth dell'auto, e la terza invece consente di mantenere lo schermo sempre acceso in modo da poter accedere ai comandi in qualsiasi momento, senza preoccuparsi di dover sbloccare il telefono.
Di seguito vi riportiamo la parte relativa alla "Modalità Auto" inclusa nel changelog della versione 17.7.4 di Amazon Music per Android, e della versione 10.7.0 per iOS:
Ora con la Modalità Auto: accedi con facilità alla tua musica preferita mentre sei in viaggio, grazie ad un testo di dimensioni maggiori, controlli semplici e funzionalità predefinite personalizzabili. Per lanciare la Modalità Auto, basta attivare il Bluetooth nella tua auto o visitare le Impostazioni della tua app. Accedi al menu per aggiungere una nuova funzionalità predefinita. Per eliminare una funzionalità predefinita esistente, falla scorrere verso sinistra.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
andare andava, ma in main page non caricava niente, neanche una barra di ricerca.
io di mio non avevo playlist pre configurate però da spotify almeno la dash board principale la propone con le playliste generate automaticamente.
ci sono le compilation ma finiva lì.
abbastanza limitante.
OT: stanotte finalmente mi è arrivata la nuova interfaccia di Fire TV OS su Cube e stick 4K
Ma perché, a te è mai andata la app di Amazon music Unlimited collegata a dispositivo abilitato Android Auto? Ci sto provando da qualche mese, ma ormai ci ho rinunciato
l'interfaccia su android auto è stata un po' sistemata?
non era per niente fruibile...
Bene, la musica su Alexa con la modalità auto non era comoda.