
12 Ottobre 2021
La Rete è una miniera infinita di informazioni e non manca chi la usa per trovare lavoro. È una considerazione ancor più vera nell'anno che - a causa della pandemia - ha messo a dura prova il sistema produttivo, determinando la perdita di numerosi posti di lavoro. Lo ricorda una recente ricerca di Semrush sulla ricerca del lavoro online partendo dal dato di fonte INPS dei 662.000 posti di lavoro in meno e dei 4 miliardi di ore di cassa integrazione erogate nel 2020.
Lo studio prova a rispondere alle domanda: che occupazione cerca chi ha perso/non ha ancora/vuole cambiare lavoro? Per rispondere, Semrush ha analizzato i dati sulle ricerche degli italiani effettuate nell'ultimo anno. I risultati evidenziano in primo luogo l'attenzione per le misure a sostegno della disoccupazione, poi l'interesse verso quelle attività, aziende e settori che hanno affrontato la crisi sanitaria riuscendo anche a trarne profitto.
Non sorprende che le ricerche di nuovi posti di lavoro si siano concentrate su aziende e settori che non sono stati penalizzati dalla pandemia. Nel 2020 Amazon ha registrato guadagni record, ma più in generale gli e-commerce hanno visto crescere il fatturato come gli altri soggetti dell'indotto, aziende di trasporto in primo luogo. Nell'ambito della ricerca sulle offerte di lavoro dalla ricerca Semrush emerge:
Il primo punto di partenza per iniziare a valutare le offerte di lavoro passa per siti specializzati: lo scorso anno Indeed.com è stato il portale più cliccato (poco meno di 14.900.000 volte al mese, +15% rispetto al 2019), Jobbydoo.it invece ha fatto registrare la crescita maggiore (+79%) con oltre 3 milioni di accessi mensili.
Commenti
in tempi di pandemia sono gli unici servizi che hanno continuato a lavorare, e anzi, hanno aumentato le offerte di lavoro, se pensi a tutti gli altri (bar, ristoranti, parrucchieri e negozi) hanno subito una forte contrazione
insomma, hanno cercato le aziende che anche con il covid hanno sempre lavorato :D
Battuta molto infelice direi!!!
Posti piu ambiti: portar pizze o portar pacchi!!! Wowwwwwwww. The World is yours
o magari gli è bastato un loculo molto piccolo.
A Bergamo e Brescia sono rimasti migliaia di appartamenti vuoti a a causa del covid.
Prima della pandemia:
"Le faremo sapere."
Dopo la pandemia:
"Le faremo sapere."
In Italia purtroppo la vedo ancora lunga per sdoganare il lavoro in remoto. Forse più facile per un freelance ma per dipendenti in pianta stabile sono in pochi a sbilanciarsi.
2020: Andrà tutto liscio.
2021: Casadei morto di Covid.
Magari si sono trasferiti in una casa più grande...
https://uploads.disquscdn.c...