Fire TV Stick 2021 Amazon ufficiale con telecomando di 3° generazione

25 Marzo 2021 177

Senza un annuncio ufficiale, almeno al momento, ecco che arriva la nuova Fire TV Stick 2021, l'ultima versione dell'apprezzatissima chiavetta HDMI per rendere Smart qualunque TV. Un prodotto che ha venduto milioni di pezzi in tutto il mondo e che adesso arriva alla terza generazione. Un miglioramento che non è particolarmente significativo ma che da ancora più valore al prodotto anche considerando le tante novità portate dalla nuova UI e dall'arrivo ufficiale di Now di Sky negli ultimi giorni.

FIRE TV STICK 2021: COSA CAMBIA

La nuova Fire TV Stick 2021 i presenta praticamente identica alla versione 2019 e il funzionamento è sempre il medesimo: si aggancia alla porta HDMI del TV, si alimenta tramite USB o alimentatore esterno e si avvia automaticamente. Le novità principali sono relative al nuovo telecomando di terza generazione che porta in dote nuovi pulsanti per l'accesso rapido ai principali servizi di streaming:

  • Netflix
  • Prime Video
  • Display Plus
  • Amazon Music
Nota Bene: la Fire Stick 2021 è identica a livello hardware al modello 2020. Cambiando il telecomando viene chiamata 2021.
NUOVO TELECOMANDO - VECCHIO TELECOMANDO

Le differenze sono comunque anche altre e c'è un cambiamento nel layout pulsanti, nuovo tasto Alexa per l'assistente vocale e riposizionamento del tasto muto.

A tutto questo, non essendoci al momento comunicati ufficiali chiari, aggiungiamo una nota che troviamo nella pagina Amazon che parla di prestazioni:

  • La nuova generazione del nostro dispositivo per lo streaming più venduto è il 50% più potente rispetto a Fire TV Stick (modello 2019 - ricordiamo che il modello 2020 ha lo stesso hardware di questa nuova 2021) per uno streaming rapido e in Full HD. La confezione include il telecomando vocale Alexa con comandi per accensione/spegnimento e regolazione del volume.

Di seguito le caratteristiche complete del nuovo modello Fire TV Stick 2021:


CONFRONTO FIRE TV STICK

NUOVO TELECOMANDO DI 3° GENERAZIONE

Il nuovo telecomando è comunque acquistabile anche separatamente e ha una buona compatibilità con le precedenti generazioni di Fire TV Stick:

Compatibile con Fire TV Stick Lite, Fire TV Stick (dalla 2ª generazione in poi), Fire TV Stick 4K, Fire TV Cube (dalla 1ª generazione in poi) e Amazon Fire TV (3ª generazione, modello pendente).
Non compatibile con Amazon Fire TV (1ª e 2ª generazione), Fire TV Stick (1ª generazione) o con le Smart TV Fire TV.

Nel ricordare che il modello attualmente presentato è Full HD e non 4K, vi lasciamo anche l'offerta del giorno all'interno delle Offerte di Primavera Amazon.


177

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Copyr

Nuova generazione ma cpu e ram sempre quelle, no grazie, neanche in offerta, mi tengo la mia 1°generazione che a livello hw è identica

Melissa Gardini

i miei figli hanno scaricato dei giochi sulla stick TV - al momento giocano a turno con il telecomando ma vi volevo chiedere se è possibile collegare un controller e se si quale è il migliore. inoltre chiedo se si possono utilizzare 2 controller contemporaneamente.
Grazie

Desmond Hume
Ansem The Seeker Of Darkness

Non c'è su android TV?! ma se l'app su android c'è. Davvero non è compatibile con TV?

Desmond Hume

Crunchyroll roll per androidTV almeno c’è (anche se crasha).
VVVVID non supporta neanche il cast da iOS su TV...

Nus

pure a me CHE PALLE !!!

Ansem The Seeker Of Darkness

Su TV LG no, almeno fino alle serie 7. Non so le successive.

Patafrosti

A me va via browser

Ansem The Seeker Of Darkness

Almeno si vede tramite browser. Crunchyroll nemmeno quello

momentarybliss

Oggi per la prima volta nella home della Fire TV in copertina insieme ai contenuti in evidenza un filmato di una nota marca di automobili, si comincia con la pubblicità?

Lorenzo Cot

tasto per entrare subito nelle impostazioni relative al bt non sarebbe male

Foffolo

In un sexy shop

Migliorate Apple music

Infinity + non sarà presente sulla firestick (fonte FaQ pubblicate poco tempo fa)

Jacopo93

Provincia di Vibo Valentia, vero?

Migliorate Apple music

nel mese del mai e nell'anno del poi

ermo87

Per quello che chiedi ci vorrebbe un prodotto dedicato, riesco a capire perché non si siano spinti fino a certe complicazioni. Penso che al contrario lo scopo di certi prodotti sia utilizzare il telecomando il meno possibile, magari spingeranno più per il controllo vocale.

Mi sembra strano che siano così richieste certe funzioni,
mi sembra un retaggio del passato, come tornare alla tv praticamente. Saranno utenti tradizionalisti

ermo87

Ancora? Ho letto benissimo.
Ma non è comunque vero che chi fa Prime non lo fa solo per Prime Video, anzi... Comunque non cambierebbe il discorso, aggiunta o meno. Prime Video può essere di punta o meno ma amazon non impazzisce, tranquillo.

Il settore è quello di netflix comunque, amazon fa concorrenza tramite un suo prodotto contenuto in un pacchetto. Fine, il resto sono menate, detto letteralmente. E non c'è punto di vista che tenga

Darkat

Tasto per cambio sorgente ad esempio, tasti riprogrammabili per apertura delle app, tasti per il cambio canale (controllo TV).
Visto che è un telecomando creato proprio per non prendere quello della TV, questa versione non quella light, ci sta completarlo bene.

Darkat

Correzione...tuo punto di vista.
Io non ho mai detto che Prime Video non è un concorrente di Netflix, su questo ti correggo io, io ho detto che Amazon non lo è, ed è la terza volta che lo scrivo.
Poi, il prodotto che Amazon vuole vendere è Prime, non Prime Video, il quale serve solo per vendere tutto il pacchetto, NESSUNO fa Prime per Prime Video, non offre un catalogo competitivo con Netflix o altri, è semplicemente un aggiunta per rendere più piacevole la spesa di Prime.
Nella tua visione delle cose, che Prime Video sia il prodotto di punta dell'offerta digitale di Amazon, allora l'azienda è semplicemente pazza e non capisce una sega di marketing, più o meno così

GuessWho'sGuest
Vittorio

Fai anche il 100%.. il problema sono gli altri 2 pulsanti che non usi

Mattia Alesi

Ma 2GB di ram in più e un SOC più moderno (non un top ovviamente) facevano male?

ermo87

A che tasti ti riferisci?

Federico

Perché l'offerta che mi hanno dato era la sottoscrizione a prezzo speciale di 2.5€ per rete cellulare TIM, non dovrebbe poter essere usata da rete fissa Wind

Jonathan

Non capisco perché non dovrebbe funzionare, forse da rete cellulare tim funziona senza utilizzare i gb

Jonathan

Se la porta è HDMI ARC o CEC se schiacci il tasto home ti porta sulla sorgente hdmi

Patafrosti

Tasto home + CEC attivo

ADM90

Più bello il secondo

ermo87

Ho letto benissimo quello che hai scritto e ti ho corretto. La gente fa Prime Video e si ritrova tutto il pacchetto semmai, ma non cambia il concetto. Sono comunque diretti concorrenti, non significa nulla che applicano strategie commerciali differenti. si guarda solo al settore e stop, poi è normali differenziarsi e posizionarsi. lo fa netflix, lo fa disney, lo fa
anche infinity e tim vision... Tutti stesso settore e in competizione eppure si fanno anche accordi tra loro, niente di strano.

Darkat

Lo so, ma perché a questo punto non aggiungere anche tasti realmente utili e che la comunità sta chiedendo da tempo? Visto che devi cambiare fallo bene

Darkat

Leggi bene quello che ho scritto:
Ho detto Amazon non fa concorrenza a Netflix, non Amazon Prime.
Cos'è Amazon Prime? È un servizio di streaming incluso nel servizio Prime, è un servizio che serve unicamente ad attirare utenti all'abbonamento Prime di Amazon. Nessuno al mondo si fa Amazon Prime per vedere Prime Video, nessuno, quindi per questo motivo a livello commerciale non c'è nessuna concorrenza con Netflix e Co., Sono tutti servizi di streaming ma messi in strategie commerciali molto diverse.
Amazon ha spesso fatto anche pubblicità a Netflix, nei vari spot dei suoi prodotti ma anche sul loro canale Twitter ad esempio, perché a loro non interessa fare guerra a Netflix, sono posizionati in maniera totalmente diversa.
Spero sia più chiaro.

Nus

io non vedo nessun aggiornamento all' interfaccia per le vecchie come si legge in giro, mi sembra sempre la stessa

Darkat

Speriamo

Mercuriox85

Peccato, a quanto ho capito per cambiare sorgente adesso si può solo chiedendo ad alexa.
Che ci voleva a mettere un tasto programmabile tipo quello della shield.

nicolap

Ciao, ti riporto quanto ho scritto sotto: no, non serve a cambiare l'ingresso della TV, è lo stesso che c'è già sul modello Fire TV Stick Lite 2020 e ti porta ai "Tuoi Video" in pratica i video che hai acquistato/noleggiato dallo store, i video che hai iniziato a guardare e quelli visti di recente. Per me non è fondamentale, lo utilizzo veramente molto raramente, sarebbe invece stato utile come dici un tasto per selezionare l'ingesso corretto della tv perchè puoi accendere e spegnere, alzare, abbassare e mettere muto al volume tutto sul telecomando ma se il tv è per qualche motivo sull'ingresso sbagliato devi comunque prendere in mano il telecomando del TV motivo per cui al momento ho scelto il modello lite 2020.

Mercuriox85

Ma quel tasto con la TV indica il cambio sorgente?

ermo87

lo scopo e le funzionalità sono le stesse, la qualità pende anche leggermente su chromecast (ma sono sottigliezze). la differenza è nell'uso, se preferisci lo smartphone o un telecomando fisico. se preferisci basarti sulle app dello smartphone o su un dispositivo su cui installare il tutto. io preferisco la prima opzione ma comunque funzionano entrambe abbastanza bene, un cambio non lo farei avendone già una

ermo87

semplicemente pagano e trovano accordi. guarda il tasto Netflix è quasi ovunque perché in cambio concedono le licenze per la loro app

ermo87

questa è una cacchiata però perdonami, sono Amazon Prime Video è assolutamente in concorrenza diretta con Netflix/Disney+ et similia. questo non vuol dire che non possano comunque fare accordi di questo tipo

ermo87

sarà inclusa in Infinity+

ermo87

si paga per mettere quei tasti, non sorprenderti

Andy M.

Sai dove potrei acquistare, in modo sicuro, una fire stick amazon (anche quella vecchia ovviamente) che arrivi a stretto giro? purtroppo su amazon la consegn apiù vicina la da 11 aprile

Ikaro

Anche a me, non è abilitato Widevine, che poi è il drm utilizzato per proteggere i contenuti video, ma anche se si riuscisse credo sia proprio un problema intrinseco del mirroring via miracast, sarebbe bloccato anche da lì...

Ikaro

Tanto la gente li avrebbe usati comunque, non stanno mica a pensare a ste battagliette da bambini...

Desmond Hume

Ma secondo voi quelli di VVVVID si decideranno mai a fare un’app per smartTV?

Desmond Hume
Jonathan

Però per ora non è disponibile

Andrea Petruzzelli

Grazie

Federico

Io con la TV Stick 4K ci vedo senza problemi TIM Vision+ da rete fissa Wind.
In teoria dovrebbe funzionare solo da rete cellulare TIM.

Andy M.

Ho pensato anche a questo e quindi mi sono detto "se non funziona l'app, dovrebbe mandare il segnale se lo trasmetto da browser"...e poi ho scoperto che da browser del cellulare netflix non va in nessun modo, neanche in modalità desktop...ti risulta?

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office