Amazon, occhi (di una fotocamera) puntati sugli autisti nel nome della sicurezza

25 Marzo 2021 112

Fotocamere per il riconoscimento facciale e privacy, lo sappiamo, non vanno molto d'accordo. Tant'è che l'uso di questo tipo di tecnologia ha suscitato - e sta suscitando tuttora - discussioni in tutto il mondo, dagli Stati Uniti alla Cina, passando per l'Europa. A Portland, ad esempio, i sistemi biometrici di riconoscimento del volto sono stati vietati sull'intero territorio, e anche Amnesty International si è mossa per proteggere la sicurezza e la privacy della popolazione. Nel Vecchio Continente ci sono invece diverse scuole di pensiero, dalla Gran Bretagna che si dice favorevole all'uso all'UE che pare più cauta e intenzionata a consolidare un contesto normativo a riguardo prima che la tecnologia venga adottata diffusamente.

Amazon sembra invece decisa a sfruttare la tecnologia per migliorare i suoi servizi. La notizia non è ancora ufficiale, ma è rimbalzata su diverse testate online che riportano anche dei virgolettati di responsabili aziendali. In pratica, negli Stati Uniti la società di e-commerce intende installare su camion e furgoni per la consegna fotocamere dotate di intelligenza artificiale in grado di rilevare i dati biometrici dei conducenti. A questi verrebbe infatti richiesto ora di accettare le nuove condizioni contrattuali per l'accesso e l'utilizzo delle informazioni personali. L'obiettivo? Riconoscere il dipendente, associarlo al suo ID ed incrementare il livello di sicurezza durante la guida. Così, almeno, dice l'azienda.

Fotocamera Netradyne

"Serve per migliorare il servizio", spiega un portavoce di Amazon, "e laddove è stato testato si è constatato un livello maggiore della sicurezza per il conducente". "No, serve per controllarci", ribattono gli autisti, alcuni dei quali si sono addirittura licenziati pur di non vedersi puntata contro una fotocamera che intercetta sul viso anche solo l'accenno di uno sbadiglio. Le fotocamere vengono fornite da Netradyne e sono in grado di riconoscere l'identità del conducente e di rilevarne movimenti potenzialmente pericolosi durante la guida (i colpi di sonno, ad esempio).

Sicurezza e privacy, dunque, si torna sempre allo stesso punto. Il dibattito è acceso, e in questo caso riguarda oltre 75 mila autisti che ogni giorno effettuano consegne in tutti gli Stati Uniti per conto di Amazon. Un numero non di poco conto.


112

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
jena blindata

il fatto che se ne accorgano,non significa che possano farci qualcosa:non credo proprio che i contratti di lavoro del settore,prevedano espressamente l'obbligo di controllo remoto del dipendente....
quindi se tutti protestano meno e fanno così,loro prendono le loro belle telecamere e le usano per farsi una pancolonscopia:
anzi, il discorso è uguale ANCHE se il contratto lo prevede...
o credono di poter fare diecimila,centomila cause di licenziamento?
e credono di vincerle?

non si tratta di una miniera di diamanti,
di alta oreficeria o farmaci,che necessitano di una certa sorveglianza:
è un lavoro di fattorino,essenzialmente....
quindi sono più che sufficienti le bolle di consegna
e i piani di lavoro:
tutto il resto è un di più,ed è un compromesso che deve essere proposto ed accettato.
e se le pretese del datore vanno al di fuori del ragionevole rapporto tra azienda e dipendenti,
uno ha diritto di rifiutarsi...
se non platealmente,anche facendo ostruzionismo..
per esempio impolverando o appendendo una bella foto davanti all'obbiettivo,cosi

non possono nemmeno attaccarsi al danneggiamento.

CiKappa

Una leggera scarica elettrica...

efremis

Ma anche no!

efremis

Perché se ne accorgerebbero subito ovviamente.

jena blindata

non vedo quale sia il problema:
una cicca sull'obbiettivo e la telecamera non riprende una cippa.
perchè protestare,se ci sono soluzioni semplici?

Davide Savoldelli
Vae Victis

E' sempre più umiliante lavorare per quell'azienda, dopo il braccialetto elettronico ai magazzinieri mettono la telecamera agli autisti.

Mistizio

La tua risposta è chiaramente OT. E se io non fossi "normale", come potrei mai esserne cosciente? "La macchina rotta non sa di essere rotta" (cit)

teo

Basta mettere telecamere dietro dove ci sono i pacchi ... Non in faccia all'autista

teo
Giorgio

I tuoi hanno anche figli normali? (Cit)

zdnko

Cribbio, l'articolo parla di una camera puntata in faccia all'autista mentre guida!
Mi sa che ne hai bisogno pure tu per non commentare in dormiveglia. :D

BerlusconiFica

Svegliati, chiunque conosce storie di corrieri ladri

redicic

e anche sugli autobus da almeno 10

zdnko

mentre guidavano?

zdnko

Certo, prevenendo i colpi di sonno possono farli guidare anche per 18 ore di fila ottimizzando così i percorsi di consegna con conseguente minore inquinamento!

HeySiri
Solitaminestra

per la sicurezza si ma non per guardare l'operaio che lavora...ti dico un mio amico lavora per la ferrari corse e nemmeno li ci sono

Dark_22

Anche loro le usano per questioni di sicurezza evidentemente troppi corrieri furbetti..

Perché alle derive si arriva sempre.

Solitaminestra

ma in quale azienda hanno le telecamere?? nemmeno nelle aziende famose ci sono parlo di lamborghini,ferrari

ondaflex

E quindi sarebbe una bella forzatura

Mad Man

Articolo errato.. in realtà lo faranno per la salvaguardia dell'ambiente.

ddavv

Per la raccolta di dati che coinvolgono monitoraggio dei dipendenti io ci aprirei un dibattito

- lasciare libera scelta di accettare, a tempo limitato, rinnovabile

- corrispettivo economico per chi partecipa a queste attività

- dati aperti, a disposizione di università e ricercatori indipendenti

Visto che loro studiano algoritmi per automatizzare, si permetta a più persone di inserirsi in nuovi settori.

Altrimenti la notizia dimostra che per carpire dati dal "cliente" devono almeno fare la fatica di convincerlo a piazzare un Alexa in ogni dove.
Per raccoglierli dai "dipendenti" neanche quello, sfruttano semplicemente la leva del ricatto.

ondaflex

Imparagonabile 1uanto citi all'autista Amazon

Mistizio

se rileva un colpo di sonno manda lo stream alla compagnia assicuratrice, così se fai incidente si rivalgono pure su di te

Arale's Poopoo

Da noi (e in Europa in generale) non puoi.
Ad esempio lo Statuto dei Lavoratori italiano vieta e punisce l'installazione e l'uso delle telecamere per controllare i lavoratori.

È consentito ESCLUSIVAMENTE per fini di sicurezza.

Mistizio

tu hai fatto il tuo dovere denunziandoli? perchè se non l'hai fatto sei loro complice

Arale's Poopoo

Solo che da noi i dati delle telecamere possono essere usati SOLO in
caso di problemi di sicurezza, ad esempio una rapina, ma anche il furto da parte di dipendenti.

Amazon peró negli US ha un concetto tutto suo di sicurezza, ad esempio i dipendenti preferiscono usare bottiglie vuote cone orinatoi perché hanno paura di punizioni e sappiamo per certo che hanno licenziato molti dipdendenti per "bassa efficienza", anche solo per averci messo qualche secondo di troppo per andare in bagno.

Boronius

In Italia sarebbe illegale se non erro

il Gorilla con gli Occhiali

Sicurezza = contare anche quanti secondi ci mette a mangiare un panino.

Dado

Tutti quelli che sono a favore (non so come definire una me..da del genere) sicuramente non lavorano "sotto" una telecamera.
Sicurezza??? Ahah fenomeni!
Fateli lavorare a ritmi umani e con paghe decenti!
Senza dover correre a tutta forza ecc ecc per poter lavorare 10 ore invece di 12 su un turno pagato 8 ore!!

Chi ha ideato sta cosa gli farei spalare ruderi (misti ovviamente, tutti incollati) in un turno di notte 8 ore filate 5 su 7... e che provi a sedersi 5 minuti, che provi solo a rallentare.
Vergogna!!

Dark_22

C@zo centra, non solo in prigione hanno le telecamere, attività di vario tipo, fabbriche, e molte altre realtà ce l'hanno

R4gerino

Lavori in una prigione?

BerlusconiFica

fanno bene, la storia é piena di corrieri che rubavano il contenuto dei pacchi

Giorgio

Io credo che i fannulloni siano la minoranza, anche perchè altrimenti non funzionerebbe nulla, ma per chi si da da fare sono un grosso fastidio e nel pubblico (ci sono stato 1 anni circa 20 anni fa) è una piaga assurda!
Ho un amico che lavora in università e se potesse prendere a testate quel tipo di colleghi senza conseguenza penali credo lo avrebbe già fatto.
Non dico che bisogna lavorare come schiavi o essere sfruttati, ma laddove vogliono mettere questi sistemi, molto spesso, è colpa di chi ci lavora.

Giorgio

Se sei in 6/700 qualcuno si imbosca sempre o trova il modo per lavorare con estrema calma (per essere gentili)

csharpino

Con queste premesse allora potremmo far vietare direttamente la produzione di qualunque tipo di videocamera dalla faccia della terra.. Nessuno ti garantisce che l'azienda non ne metta una di nascosto!!!

Dark_22

Giusto, tutti i lavoratori sono osservati da telecamere, non vedo perché loro non le debbano avere

Alex

Non è un bel futuro

giovanni cordioli

E che ci dovrebbero fare, un film porno?
Comunque ormai il discorso si pone ogni volta che invii dati sensibili o foto via internet.

Alex

Chiamala se vuoi "sicurezza". AHAhahahahahhahahaha

giovanni cordioli

io le metterei pure in sala operatoria puntate dritte sul paziente.
Poi se qualcosa va storto, si guarda il filmato, non come adesso che se fai causa ad per un'operazione andata male l'unico altro chirurgo presente in sala operatoria e chiamato a testimoniare quasi sempre è amico/collega del chirurgo che ti ha operato.
Stesso discorso nelle case di riposo, negli asili ecc ecc...
Le cronache sono piene di episodi di violenza a danno di anziani e bambini.

ondaflex

Giusto. Io però ho detto un'altra cosa.

DiscentS

Non ci sono formule semplici. Ci deve essere un misto tra merito di assunzione e controllo della produttività. Quello che lavorano molto nel pibblico lo fanno per coscienza, ma se non facessero niente non verrebbero puniti. Nel privato se sbagli poi non lavori, sia a livello di dipendenti che a livello di azienda, che perde commesse e clienti.

ondaflex

Appunto, il solito cancro che colpisce il pubblico.
Ma nemmeno può diventare in prevalenza un corpo impiegatizio. Per quei ruoli andrebbero assunti veri impiegati, risparmiando.

ErCipolla

Esatto, e ti dirò di più: attaccaci anche una flebo così non serve più la pausa pranzo

Marco

io farei una proposta a questo punto: alla nascita, aggiungiamo al taglio del cordone ombelicale, l'implementazione di un catetere permanente. Così non abbiamo più nemmeno la scusa del bagno per smettere di lavorare. :(

saetta

non saprei, nel mo caso non cè modo di imboscarsi, chi lo fa si sa, forse dipende dalla tipologia del lavoro probabilmente

DiscentS

Quelli sono quelli che non stanno in finta malattia, comunque parenti o raccomandati da qualcuno.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?