
25 Novembre 2022
Se avete una consegna Amazon prevista per lunedì, non ci fate affidamento: proprio il 22 marzo sarà il giorno del primo sciopero al mondo capace di coinvolgere l'intera filiera Amazon a livello nazionale. Le condizioni di lavoro cui il colosso di Jeff Bezos sottopone i suoi lavoratori sono periodicamente oggetto di critica in tutto il globo, ma qui la differenza sta nel fatto che alla protesta parteciperanno tutti, da chi prepara e smista i pacchi a chi è incaricato di consegnarli.
I primi sindacati a muoversi sono stati quelle dei trasporti: Fit Cisl, Filt Cgil e Uilt. Poi sono seguite le adesioni delle federazioni dei precari e somministrati: Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp, che nel complesso rappresentano i 9.000 lavoratori interinali della logistica. In totale, saranno più di 40.000 mila i lavoratori coinvolti nello sciopero di lunedì che bloccherà completamente la macchina Amazon per un giorno.
Come precisato da Cgil e Filt in un comunicato, al centro dello sciopero c'è la forte esigenza di maggiori diritti, tutele e garanzie, e in particolare tra le rivendicazioni sindacali specifiche ci sono la verifica dei carichi e dei ritmi di lavoro imposti, la verifica e la contrattazione dei turni di lavoro, la riduzione dell’orario di lavoro dei driver, la clausola sociale e la continuità occupazionale per tutti in caso di cambio appalto o cambio fornitore, la stabilizzazione dei tempi determinati e dei lavoratori interinali ed il rispetto delle normative sulla salute e la sicurezza.
Allo sciopero aderisce in forma solidale anche Federconsumatori che in nome della "sostenibilità sociale del mercato" invita i propri soci a non effettuare acquisti sulla piattaforma nel corso della giornata.
Nel frattempo, Amazon in settimana ha giocato d'anticipo sulla scena mediatica, dando la notizia della prossima apertura di un nuovo centro di distribuzione a Bergamo, e ponendo l'accento sui 900 nuovi posti di lavoro che ne deriveranno.
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider
Commenti
E tu che ne sai di me?!No meglio che fallite tutti altro che sciopero!Tutti a zappare la terra e magari il prossimo secolo imparate.
Io sono emigrato all'estero.
Ne so meglio di te visto che sono IO sfruttato! E a forza di dire ok, siamo arrivati dove siamo. Meglio un mese di sciopero!
ma che succede???? ho perso il conto dei pacchi che aspetto e dei 3 resi consegnati al centro dhl, sono ancora li' da sabato(di solito un reso,da mattina a sera si conclude)..... sti kaxx di sindacalisti.....figli di politici?..mah.... tutti che si lamentano...e chi non lavora proprio cosa deve dire?
Lo immagino, ma lo fai :) Tutti sanno che Amazon è Amazon grazie ai suoi prezzi e alle politiche di reso e spedizione. Se vuoi spedizione in 24H a quel prezzo l'unica alternativa al lavoratore che corre sono i Robot, ed arriveranno e quindi licenzieranno I lavoratori che oggi scioperano per avere più pause e domani sciopereranno per essere riassunti.
Quando compriamo scegliamo, direttamente o indirettamente.
Il telefono dal quale scrivo probabilmente è costruito in Cina, in fabbriche dove i lavoratori se le sognano i diritti che hanno i lavoratori di Amazon, schiavi che anche muoiono sul lavoro.
Però ce ne freghiamo no? Il telefono Figo lo vogliono tutti, il computer ecc..
con la vendita della ducati,ovviamente...
si vede che la proprietà si era rotta le scatole di pagar tasse e stipendi
per poi avere nemici in casa e fuori.
e persa la proprietà italiana,immagino che un giorno o l'altro delocalizzeranno.....
e i dipendenti resteranno a piedi o dovranno spostarsi con la produzione,
magari in romania o in cina:
saranno contenti,allora?
io non credo.
e come dico sempre,l'unico compito di un imprenditore è quello di creare ricchezza:
se gli viene reso scomodo o difficile oltre un certo limite,
si libererà del problema e farà qualcosa d'altro...
o delocalizzerà dove non gli rompono le scatole,e chi ci rimetterà non sarà lui e nemmeno i sindacalisti,
ma i dipendenti in primis,e poi lo stato e i cittadini che perderanno
posti di lavoro potenziali,rimesse estere e tasse...
quindi welfare.
su questo concordo ma sto vedendo gente laureata e tutto venire a paccare. Giusto per capire un attimo come sta evolvendo la situazione in italia...causa Covid e non.
Io non so padrone e non ho padroni. Vivo
Ne sono certo. Aspetto solo gente come te.
per quello starai sempre "sotto padrone" a farti dire fai quello fai quell'altro..
Certo, infatti io non acquisto solo su Amazon, ma anche su altri siti purché siano fidati. Fortunatamene non ho quasi mai dovuto effettuare resi.
Con la pompetta xD
Pensa, c'è chi non ha lavoro in questi tempi e si lamenta, e chi ne ha troppo e si lamenta.....
ahimè, ma tengo DURO
Sempre
Ma dipende, gli stop come detto sopra sono solo indicativi, ho avute giornate con 150/160 stop fatti in tranquillità, mentre altre che ne avevo “solo” 120 mi sono dovuto dannare perchè erano stop distanti tra loro, per non parlare delle zone distanti che per spostarti dovevi fare minimo 20 minuti di tragitto.
Io comunque, a parte 5/6 giornate, non mi sono mai “ammazzato di lavoro”, ho sempre finito minimo un ora prima dell’orario di rientro e avendo già fatto 30/40 minuti di pausa.
Tutto questo ovviamente senza fare le corse col furgone, d’altronde chi da noi le fa, la rotta la finisce in 4 ore.
Si ma come arrivi la sera a casa? Io arrivo stanco morto con le gambe indolenzite. Comunque anche volendo non si poteva entrare, nonostante la rotta fosse assegnata e pronta. La sto facendo oggi.
Ah veramente? I nostri capi ci avevano detto che chi voleva poteva lavorare poi non so, ieri non c’ero.
150 stop disumano? Un mio collega sabato ne aveva 187 ahah
Che poi pure io ne ho fatti 160/170 ma conta più che altro la rotta... se sono stop tutti attaccati fai presto.
Ecco, sapevo che prima o poi sarebbe capitato anche a me ^^
Sorry
mi sembri un po confuso, cmq se sei cosi bravo risolvilo tu
Non credo, visto che bloccavano l’ingresso ai furgoni. Noi abbiamo scioperato per forza. 150 stop è disumano!
Beh sì ovvio. Era una provocazione la mia .
Ma gli imprenditori medio alti stanno hanno il santino di Bezos nel portafogli, figurati se partecipano ad un boicottaggio voluto dai sindacati. Su dai.
Effettuata oggi una consegna con corriere Amazon ma non erano in sciopero?
Giusto per info: oggi amazon mi ha spedito un ordine effettuato un paio di giorni fa .
La pagliuzza ? Ma come fai a dire la pagliuzza ?! Non ho mica detto il bar che quando prendi il caffè non ti fa lo scontrino . Purtroppo certi imprenditori medio alti , appena poco poco gli si abbassa l'asticella del benessere sono pronti a lamentarsi. Ma questo è un altro discorso
Chissà come mai i sindacalisti hanno sempre a cuore questi grossi colossi pieni di liquidità e invece nei magazzini dove lavorano operatori "assunti" dalle coop "rosse" e che fanno lo stesso lavoro che si fa in Amazon, ma a cottimo (in Italia è illegale, ma io dichiaro che ti pago 1 ora di lavoro ongi X colli preparati) non si interessa mai nessuno.
Percorso del sindacalista 2.0:
1) Rappresentante sindacale come lavoratore
2) Sindacalista vero e proprio
3) Politico.
Se rompi le balle alle coop al massimo chiudono, cambiano nome e riapri e poi non hanno soldi, ma se riesci ad impensierire Amazon, speri di mettere a posto te e famiglia per il resto dei tuoi giorni.
Le condizioni di lavoro nella logistica Amazon, rispetto a tutti gli altri dello stesso settore è un paradiso (per quanto forse non il top in senso assoluto), ma ciò che avviene altrove è inumano, ma.... "No soldi? No sciopero!"
purtroppo tantissimi condividevano quel triste pensiero.
Per una quota sarebbe giustissimo farlo, questi tipi di provvedimenti non farebbero altro che rendere contemporaneamente il mercato più solido e flessibile e ridurrebbero le ingiustizie.
Il rincaro dell'1% denota solo ignoranza, neanche li considero quei commenti là. Restiamo sulla realtà.
Per cortesia adesso mi devi quotare la parte delle mie risposte dove dico che secondo me *tutti* lavorano in nero. Scusa se sono normale e onesto, lo so che non si è abituati in Italia.
Ore di lavoro pagate in maniera proporzionale al carico fisico/psicologico?
Ferie, quante?
Malattia, mi pare un diritto acquisito da decenni, se non ci fosse non potrebbe nemmeno chiamarsi lavoro, ma schiavitù.
Ci sta il tuo ragionamento e ti capisco. Ma scioperare un giorno è una dimostrazione di forza che spetta anche ai lavoratori. Quante volte un amministratore delegato fa sentire la sua voce in azienda? Una volta che se lo possono permettere i lavoratori, facciamoglielo fare in santa pace
Certamente, su quello ti do ragione. Ti consiglio però di non limitare il tuo giudizio e provare ad acquistare su e-commerce differenti. Ci sono davvero tante realtà italiane che meritano, basta fare qualche ricerca e dare un'occhiata ai feedback di Trustpilot, eKomi o altro. Aiuti la concorrenza e aiuti il mercato
Ma non mi stavo riferendo a te, ci mancherebbe. Liberissimo di coprirti la capoccia se lo ritieni utile... :)
Fanno bene a scioperare
Ho fatto l’ordine ieri è il corriere per la consegna è proprio Amazon... secondo me non viene
i sindacalisti infatti oggi non lavorano proprio, girano per l'azienda senza un senso
come disse il vecchio saggio: ognuno é artefice del proprio destino.
Un giorno, quando entrerai nel mercato del lavoro e uscirai dall'essere un mantenuto capirai che le realtá aziendali odierne sono molto diverse da quello che descrivi e se ti informerai (libri per esempio) capirai gli interessi che ci sono tra potere e sindacati per esempio.
Ho appena fatto un ordine Amazon. Non ne avevo necessità, ma poi leggendo che i sindacati italiani avevano detto di non fare ordini Amazon nella giornata di oggi, l'ho fatto con grande piacere. Fankubo i sindacati italiani.
È vero , è sbagliato generalizzare , anche perché quei pochissimi rimasti devono farsi il c*lo anche per gli altri..
E' finita come doveva finire, visti presupposti.
Anche a me è arrivata la mail di pacco in consegna oggi (addirittura in anticipo, era prevista mercoledì). Meglio così.
Io ho effettuato l'ordine poco dopo cena ed la notifica di avvenuta spedizione è arrivata qualche minuto dopo il mio risveglio, risultano in consegna per mercoledì quindi pure nel mio caso non ci dovrebbero essere ritardi.
Reputati fortunato di averne incontrato uno, rimango comunque del parere che tutti hanno un prezzo.
Il sindacalista è quello che prende permessi sindacali per andare a fare la spesa con la moglie, quello che permette all'azienda di inc**are te in cambio della concessione del non fare un ca**o, quello che, se un'azienda è in difficoltà, non può essere licenziato se non dopo altri perché privilegiato a causa dell'attività sindacale svolta, e sia chiaro, parlo del sindacalista di basso livello, se guardiamo in alto vediamo solo gente che non lavora, sta seduta (quando si presentano) in un ufficio e prende una doppia pensione quando smette di lavorare. Potrei continuare parlandoti di persone che estorcono denaro in cambio di... meglio chiudere qui il discorso, questa è l'italia.
Il mio acquisto è di ieri...spedito ed in consegna oggi :)
Idem, ho ordinato 4 prodotti ieri pomeriggio e la sera/notte son arrivate le email di avvenuta spedizione ed una era già "in transito". In ogni caso devono arrivarmi Mercoledí, quindi non tarderanno.
Secondo me ti arrivano, dato che anch'io avevo una consegna oggi e infatti ora è "In Consegna". Secondo me lo sciopero influirà sugli ordini odierni, non sulle consegne, anche perchè Poste, Brt, ecc mica scioperano, infatti il Postino che consegna Amazon è regolarmente in consegna, l'ho visto prima.
Di sicuro quelli a tempo determinato non scioperano e molto probabilmente anche tra quelli a tempo indeterminato avranno scioperato solo quelli iscritti al sindacato. Quando lavoravo nella grande distribuzione non ho mai visto un vero sciopero, anche perché c'é poco da fare gli splendidi che poi va a finire che ti cambiano mansione o luogo di lavoro senza che tu possa dire be
Credo che per la consegna dei pacchi sia normale, generalmente si affidano ad aziende terze che non sono coinvolte in questo sciopero ed il pacco è stato spedito qualche giorno fa per essere in consegne oggi, quindi è tutto normale.
Quello che non è normale, secondo me, è che due prodotti che ho ordinato ieri siano stati spediti... quelli vengono gestiti da personale interno di amazon quindi teoricamente visto lo sciopero non sarebbero dovuti essere spediti oggi. Questo mi lascia pensare che i dipendenti coinvolti siano meno di quel che questo articolo lascia intendere.
Sui demeriti dei sindacati sono assolutamente d'accordo, così come sul fatto che molte volte proteggono pure chi ha non ha voglia di lavorare. Però appunto, pensiamo come sarebbe essere senza, non a caso gli industriali spingono come pazzi sulla contrattazione di secondo livello, che è solo un modo per ridurre la forza dei lavoratori frammentandoli.