
01 Marzo 2022
25 Febbraio 2021 18
Luna si apre ad un maggior numero di utenti: negli USA si può ora godere di una prova gratuita su Fire TV ed è possibile acquistare il relativo controller, il tutto senza invito. Sino ad ora infatti per accedere al servizio di Amazon era necessario iscriversi alla fase di accesso anticipato che richiedeva obbligatoriamente un invito.
Amazon mette dunque a disposizione dei giocatori statunitensi una prova gratuita di 7 giorni al canale Luna Plus: vi si accede scaricando l'app dai dispositivi Fire TV compatibili tra cui Stick Lite, Stick 4K, Cube, Toshiba Fire TV Edition e Insignia Fire TV Edition (qui l'elenco completo).
Ricordiamo che Luna Plus è un canale in abbonamento che, una volta terminato il periodo di prova, ha un costo di 5,99 dollari e include giochi come Control, Metro Exodus e Grid. Attraverso Luna è possibile poi accedere anche alla versione beta di Ubisoft+, la cui sottoscrizione ha un costo di 14,99 dollari mensili.
Luna è disponibile anche su PC, Android, Mac e iOS tramite web app, ma al momento la possibilità di testare il servizio su questi dispositivi è ancora legata all'invito.
Commenti
Confermo. Perfetto con una 60 Mbps.
Io continuo a pagare il pro anche per il 4K. Ho notato una gran differenza in termini di qualità e bitrate tra 1080p e 4K, pur continuando a giocare sempre con il mio monitor FULL HD.
Uso l'estensione di chrome stadia + per simulare il monitor in 4K
Purtroppo su chromecast non è possibile giocare con tastiera e mouse, che io prediligo, inoltre non ho tv a casa, l'ho rimossa anni fa.
Inoltre il 4k è utilizzabile solo con abbonamento pro, che per me non ha senso visto che gioco in 1080p e la maggior parte dei titoli che regalano con il pro non mi interessano, il chromecast bisogna acquistarlo con ulteriore esborso, se io ho già tutto l'hw necessario per fruire del servizio perché devo comprare altro hw dedicato? Non è specificato da nessuna parte sul sito stadia che se giochi con il browser rispettando tutti i limiti di banda minima i giochi si vedano a quadrettoni.
Quello browser è il peggior contesto ed il più variabile. Se giocavi su TV 4K HDR con Chromecast Ultra come utente Pro il bitrate è tutt'altra cosa, la qualità alta e zero quadrettoni. Io gioco con una FTTC da 110/20. :)
Onestamente non credo che Luna sarà così distante se usato via browser. Queste tecnologie anche se versatili si esprimono al meglio su TV. :)
Ciao
Prove fatte da pc desktop cablato con accelerazione hw vp9 abilitata, niente di tragico, però gli effetti pixelati nelle zone d'ombra, nei chiaro/scuro e per gli effetti volumetrici dopo un pò mi causavano l'emicrania, per quanto riguarda lag e scatti andava tutto perfetto, banda utilizzata in 1080P sempre intorno ai 20-25 mbps, purtroppo è proprio il bitrate impostato da google che è basso di suo.
Eri in wifi o cablato? Ti faccio questa domanda perchè nel mio caso con il wifi (anche se su speedtest vari, i valori erano circa 450/199) andava malino tra microlag su chrome e zone a bassa risoluzione mentre cablato andava tutto benissimo. Certo la qualità non era super mega come se stessi usando una 2080ti ma insomma, tutto godibile comunque.
Anche io sono curioso di vedere se avrà bitrate più alto rispetto a stadia o meno, è stato proprio il fatto che stadia su chrome si vedesse a "quadrettoni" con ftth 1000/200 a farmi decidere di cancellare l'account.
Ditemi quel che volete ma altro che mining io ho la sensazione che le schede video siano state prese dai fornitori di cloud gaming...
Curioso di verificare il bitrate di Amazon
sono rumors che girano intorno ai grandi nomi dell'IT, i presupposti ci sono, hanno le risorse e il settore è in crescita
Non sapevo che anche facebook e Apple volessero creare una piattaforma di Gamecloud....
Sì infatti, per quel che mi riguarda più alternative ci sono meglio è. Per me è già presente com Stadia, in futuro chissà. Aspetto MS e magari anche Facebook ed Apple
A bèh io sono un gran sostenitore del Cloud gaming, son convinto comunque che sarà il futuro, attualmente sto usando con soddisfazione xcloud che per il mio modo di vedere le cose è fatto a pennello per me
Hanno tutti pro e contro:
xcloud è comodo se hai già una libreria, di contro nvidia non ha un suo store quindi dipende sempre dai capricci esterni di steam ecc.
Luna è proprio una piattaforma ma è una matrioska di canali con un catalogo variabile. sono comunque curioso ma ho ancora tanti dubbi se arriverà in Italia (soprattutto a breve)
Stadia non ti rompe con l'abbonamento obbligatorio e hai la possibilità di comprare i giochi, più simile ad una console anche se un po' scarno rispetto alla controparte fisica.
Il bello del cloud è che puoi avere comunque tutto ;)
In Italia ci sono solo gamer veri;)
Only us, che novità
Mi sembra un po' caruccio come servizio, pensavo che a livello di modello di business fosse migliore di Stadia ma alla fine siamo lì, preferisco sempre xcloud.
In attesa che esca in Ita....