Amazon Echo centro di controllo della smart home, novità in arrivo

09 Febbraio 2021 18

Amazon ha ampliato negli anni il suo catalogo di dispositivi Echo dotati di display, lanciando modelli differenziati per forma e dimensioni. Si parte dal compatto Echo Spot, per arrivare all'Echo Show 10 di terza generazione - che deve essere ancora commercializzato in Italia - passando per gli Show con schermi da 5" e 8". Secondo Bloomberg, nei prossimi mesi la gamma Echo potrebbe espandersi ulteriormente con un modello espressamente pensato per diventare il centro di controllo di tutti i dispositivi smart presenti nell'abitazione.

Il prodotto - verosimilmente appartenente alla linea Echo Show - avrebbe diverse caratteristiche tali da renderlo adatto allo scopo: uno spessore inferiore a quello degli attuali dispositivi Echo Show, un ampio display (diagonale tra i 10 e i 13", dice Bloomberg) e la possibilità di essere fissato alla parete. Fissaggio a parete con una soluzione che sin dall'origine prevede questo impiego, verrebbe da aggiungere, visto che anche alcuni degli attuali Echo possono trovare questa collocazione con appositi supporti.

Dai primi dettagli emerge l'identikit di un prodotto che può essere considerato una sorta di Echo Wall (l'orologio smart lanciato nel 2019) ma con uno schermo touch; o per dirla diversamente un Echo Show di grossa taglia che, probabilmente, rinuncerà ad un ingombrante sistema di audio per contenere lo spessore. Nella dotazione di serie non dovrebbero però mancare una fotocamera per le videochiamate e naturalmente l'assistente vocale Alexa.

Schermo ampio come l'Echo Show 10 e possibilità di essere agganciato al muro come l'Echo Clock. Queste due delle caratteristiche del futuro dispositivo Echo

Prezzo e disponibilità: premettendo che si tratta di informazioni ancora da confermare, la fonte prospetta un debutto tra la fine dell'anno e l'inizio del 2022 ad un prezzo compreso tra i 200 e i 250 dollari - una fascia di prezzo simile a quella in cui si colloca l'attuale modello di punta del catalogo Echo Show - l'Echo Show 10 3a gen viene venduto a 249 euro.

È l'Echo che mancava? La risposta dipende dalla quantità di dispositivi smart presenti in casa compatibili con l'ecosistema Alexa e dalla tendenza dell'utente ad interagire con l'assistente di Amazon tramite il touch su un dispositivo Echo, anziché con i comandi vocali. È chiaro che in questo scenario d'uso l'ampio schermo può fare la differenza rispetto ad un Echo Spot o a un Echo Show 5, mentre la possibilità di fissarlo a parete gli darebbe un vantaggio rispetto ad un Echo Show 10. Bisognerà attendere ulteriori conferme sui progetti di Amazon che è solita rinnovare il suo catalogo di dispositivi Echo proprio a fine anno.

Se le indiscrezioni di Bloomberg hanno generato il desiderio di una nuova collocazione per il vostro dispositivo Echo ricordiamo che sul mercato esistono già diverse soluzioni che permettono di fissarlo a parte sfruttando anche una semplice presa elettrica - in questi casi però non si va oltre l'Echo Show 5".

Chi invece sta cercando un Echo Show con ampio display per il momento dovrebbe orientarsi sull'Echo Show 8 o attendere l'arrivo dell'Echo Show 10 3a gen:


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

ok grazie lo stesso! :)
sono comodi anche i profili sulla stick specialmente se hai bambini in casa! :)

Srnicek

No allora ti chiedo scusa, ho capito male io la richiesta, anche perché io i profili nella mia Fire Stick (una vecchia basic del 2017) non ce li ho proprio al di fuori di Prime Video...

T. P.

scusa ma come posso creare il profilo della fire stick su internet?
ok quello di prime video ma non è quello il problema...
io avrei proprio bisogno di creare un profilo bambino per la pennetta!
con la versione precedente si poteva ma ora non si può più e non me lo fa neanche importare dalla precedente stick che pure vede essere presente!
grazie mille in anticipo! :)

RobiZ

1200 x 800

T. P.

ah ok, quanto prima ci provo!
grazie per la dritta, intanto! :)

Srnicek

Se lo fai da web poi dovresti ritrovarlo nella Stick.

Ken

devo cambiare il citofono. quale funziona meglio con echo spot?

Andrea

Home Assistant, Tablet da 10/12" in kiosk mode, e passa la paura.
Alexa diventa il contorno di un vero sistema Domotico...

Roberto

a me sembra una buona cosa, non capisco perchè abbiano aspettato così tanto.

La cosa che non mi piace comunque dei vari echo è che hanno caratteristiche diverse anche all'interno dello stesso anno... cosa gli costa per esempio mettere hub zigbee in tutti gli echo? e perchè non mettere il sensore di temperatura in tutti? anche li facessero pagare qualcosina in più....

T. P.

grazie per aver verificato! :)
almeno ho la certezza che non sono il solo ad avere questo problema... :(

ondaflex

Provato. Non posso neanche io

ermo87

Only us only us only us, dai Amazon

alextask
T. P.

si profilo adulto si si può...
profilo bambino no, non me lo lascia fare

ondaflex

l'icona c'è, e ipofili si creano ma non ho provato quello bambino

DjMarvel

ma si può trasformare un ipad pro in un echo show?

T. P.

scusa sulla 2020 riesci a creare un profilo bambino?
io no e pensavo avrebbero rapidamente risolto con un aggiornamento ma nulla ancora è stato fatto...
la firestick precedente lo permetteva e il profilo è tutt'ora presente...

ondaflex

mah intanto io constato che tra 1 fire stick 2020, una stick 2019 e un echo dot 3 non risco a creare un gruppo audio multiroom. La 2019 non si può includerla

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?