Senza Rimorso di Tom clancy, su Prime Video dal 30 aprile | Nuovo Trailer

06 Aprile 2021 59

Amazon Studios ha portato a termine un accordo con Outlier Society di Michael B. Jordan (recente protagonista, tra l'altro, di un divertente Spot per la stessa azienda e trasmesso durante il Super Bowl), operazione che ha portato all'annuncio di disponibilità per la prima tra diverse future produzioni. Il primo contenuto in arrivo sarà l'action adrenalinico Senza Rimorso di Tom Clancy, che ufficialmente sarà disponibile su Prime Video in tutto il mondo dal 30 aprile 2021. L’accordo a 360 gradi includerà ulteriori collaborazioni con Amazon Fashion, Audible, Music e altro, i cui frutti non sono ancora stati delineati.

“Siamo entusiasti di approfondire la nostra intesa con Outlier Society! Michael, Liz e il team saranno partner fondamentali nel nostro impegno per creare contenuti accattivanti, ambiziosi e coinvolgenti che possano raggiungere il nostro pubblico globale. Condividono con noi la passione nel dare spazio a voci nuove ed emozionanti, e un’attenzione per la diversity a tutti i livelli”

Queste le parole di Jennifer Salke, Head of Amazon Studios, che continua.

“Non vediamo l’ora che tutti possano vedere Without Remorse, la nostra nuova incursione nell’universo di Tom Clancy – un giro sulle montagne russe ricco di azione che i fan ameranno”.

In Senza Rimorso di Tom Clancy si seguirà la storia a partire dalle origini dell’action hero John Clark, uno dei personaggi più noti creati da Tom Clancy e appartenenti all’universo di Jack Ryan, ossia un esperto Navy Seal alla ricerca di giustizia per l’omicidio della moglie incinta, che si ritroverà nel mezzo di una cospirazione internazionale.

Quando una squadra di soldati russi uccide la sua famiglia in una rappresaglia per il suo ruolo in un’operazione top-secret, il Sr. Chief John Kelly (Michael B. Jordan) cerca gli assassini a qualsiasi costo. Unendo le forze con un compagno dei Navy Seal (Jodie Turner-Smith) e un misterioso agente della CIA (Jamie Bell), nella sua missione Kelly rivela involontariamente un complotto che minaccia di travolgere gli Stati Uniti e la Russia in una guerra totale. Combattuto tra l’onore personale e la lealtà verso il suo paese, Kelly deve affrontare i nemici senza alcun rimorso sia per evitare un disastro di dimensioni globali che per rivelare i potenti che si celano dietro la cospirazione.

Il film godrà di un cast di tutto rispetto che oltre a Michael B. Jordan include Jamie Bell, Jodie Turner-Smith, Lauren London, Brett Gelman, Jacob Scipio, Jack Kesy, Colman Domingo e Guy Pearce. Abbiamo anche i primi due trailer, condivisi da dal canale ufficiale Youtube di Amazon Prime video, ve li proponiamo a seguire.

TRAILER

Vantaggi Amazon Prime:

Nota: aggiornato al 06/04 con nuovo trailer


59

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sopaug

agghiacciante.

Hanno preso di nomi dall'universo di Clancy e li hanno sbattuti in un polpettone d'azione irrealistico senza nè arte nè parte. Il blackwashing qui è davvero l'ultimo dei problemi.

gpiemo

Rainbow Six è incredibilmente ancora attuale dopo quasi 25anni.

inserire_username

ma soprassediamo anche su questa cosa, ma perchè usare un titolo ben consolidato per fare un film che non ha nessuna attinenza con la trama originale?

inserire_username

Rainbow Six è un libro difficile, finirebbero per fare l'ennesima porcata alla "Inferno" e/o uno scialbo film di sparatorie all'americana.
Basta vedere cosa hanno combinato con Paura senza limite e pericolo imminente..

inserire_username

Condivido pienamente, sono ottimi scrittori, ma a livello di inventiva sono molto limitati.
L'azione c'è ed è di buona qualità, ma Clancy ha messo nei suoi libri eventi geopolitici che si sono rivelati verosimili 20 anni dopo

inserire_username

Del romanzo di Clancy c'è solo il nome qui purtroppo..

sopaug

la serie su Jack Ryan è carina solo se non si erano letti i libri. Quello della serie è un eroe d'azione, ma non certo Jack Ryan. Ora siamo al black washing, speriamo si siano limitati a quello.

fire_RS

se avrà la stessa qualità della serie tv, le premesse sono ottime..

gpiemo

Anche perchè il racconto del libro è la visione dell'autore, il film è la visione trasposta del regista della sua comprensione dell'autore. Un po' come il telefono senza fili.
Lo stesso film potrebbe essere calzante al libro per te e non esserlo per me, perchè il libro l'abbiamo letto in due modi diversi e/o con background diversi.

Un altro con cui fanno sempre degli scempi cinematografici è Cussler. Come per Clancy, i libri forniscono un livello di dettaglio tecnico/scientifico non replicabile in un film senza ammazzare totalmente la narrativa.

gpiemo

Più o meno fino alla morte. Gli ultimi ghostwriter non sono male, ma la narrativa del Clancy anni '90-00 era un altro livello

TheRealSlimShady
massimo mondelli

Gli irlandesi di una volta erano i neri di adesso.

Alberto

ho letto liguri e mi son spaventato.

sopaug

Ribadisco, il libro è pesante e a molti tratti noioso. E non è colpa della traduzione perché l'ho letto in lingua originale (inglese).
Nel film si rendono intere pagine con una carrellata, un po' come in Via col vento.

Se poi si vuole fare gli snob a tutti i costi si può dire che il libro è meglio naturalmente, ma è una bugia dal punto di vista linguistico e stilistico al di là dei gusti personali.

Cito miro

Tutti esperti ...ma il sapere che è diretto da Stefano Sollima no eh ?

R4gerino

john woke

trucido

Esatto.. Qui se ne è parlato pochissimo ovviamente non dal profilo politico ma tecnologico.. Nel senso dei vari " strumenti tecnologici" per silenziare proprio questo genocidio.. Vedi huawei e tiktok.. Ecc ecc

TLC 2.0

Non bestemmiare, per cortesia.

Diciamo che con l'attuale genocidio degli uiguri mostra di che pasta e' fatto il CCP.

flagor

Non hai tutti i torti.

no, nazionalista vorrebbe dire che ci tiene ai suoi cittadini, il realta' il partito comunista cinese tiene solo al partito comunista cinese.

flagor

Quasi preferisco la Cina all'America woke political correct. Almeno la Cina è nazionalista per davvero.

Da una parte l'america ''woke'' che deve infilare le minoranze in ogni contesto per non essere ''razzista''.
Dall'altra parte in Cina non si fanno tanti problemi a nascondere come la pensano a riguardo LOL

https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

g.r.

john wick sei tu?

Roberto

Cavolo se sono stanco! Ho letto "Senza rimborso" e non riuscivo a capire il senso!

Aristarco

Gli originali no

Aristarco

Vabbè hai citato il top dei top, ma ne hanno fatti parecchi altri molto belli

R4gerino

Del '93. Rimasugli della guerra fredda.

Ambientato oggi, sarà sicuramente la solita americanata, come altre diecimila che sfornano quotidianamente.

ondaflex

tratto dal romanzo di Tom Clancy...

R4gerino

"Quando una squadra di soldati russi uccide la sua famiglia in una rappresaglia"
Mi è bastato leggere questo per capire che si tratta dell'ennesima propaganda americana in salsa guerra fredda :D

ondaflex

Stavolta però mi pare del tutto credibile, un navy seal di colore e
atletico come questo attore è perfettamente calzante.

Magari altrove la
Regina d'Inghilterra, per aderenza storica, potevano evitarla

ondaflex

stavolta però mi pare innoquo, magari la Regina d'Inghilterra potevano evitarla per aderenza storica

Johnvigna

Quanto di più lontano da come mi immaginavo il personaggio di J. Clark dopo aver letto il libro.
Qua bisogna andarci con i piedi di piombo per non essere additato di razzismo ma se un personaggio viene pensato dall' autore di una certa etnia in linea di massima bisognerebbe rispettarla. Ovviamente vale per tutte le etnie: ve lo vedete un Martin Luterà King bianco?
Poi va tutto bene, le licenze narrative si possono prendere e magari tutto funziona.
Come non citare il noto Nick Fury dell'MCU che Samuel L Jackson a reso magistralmente. Per ora resto dubbioso ma felice di essere smentito

momentarybliss

Di primo acchito avevo letto Senza rimborso :D , comunque visto che c'è di mezzo anche il nostro Sollima un'occhiata gliela darò

ondaflex

Viene sempre fuori qualcosa di buono dai romanzi di Clancy.
Caccia ad Ottobre Rosso per citarne uno, anche se lì c'era un Connery da oscar.

Matteo Bottoli

Le 2 serie su Tom Clancy sono state bellissime...speriamo in questa.

Aster

Tutti meritano

ShadowFall

Ho il libro, preso 20 anni fa.. leggetelo perché merita davvero

Aster

Le eccezioni possono esistere,certe novelle mai sentite dalla gente comune sono diventati film da Oscar.
Cosi come ci sono premi nobel che i film sono diventati dei banali film tv neanche da cinema.
Non posso parlare per il signore degli anelli perché non l'ho letto.
Rimango della mia idea che quello che ti trasmette un libro ti rimane per sempre.E come racconta e descrive un libro un film non potra mai farlo.Ma è un'opinione personale

sopaug

non concordo, la saga de il signore degli anelli è molto meglio di quel mattone di libro.

Aster

Quello che irrita te o me e irrilevante per l'industria e pubblico.Nessun film sara mai all'altezza del libro,quello che ti trasmette o che descrive.Infatti ci sono molti libri che sarebbe ora visto la situazione propore come film ma va di moda il franchising

inserire_username

è un argomentazione un po' debole direi..
Ma a me sta anche bene fare un film d'azione leggero, però non puoi prendere Clancy è trasformarlo in Commando (film che adoro tralaltro)
A me secca perchè nei libri di Clancy ci sono delle sequenze di azione superlative, realistiche e sensate, che vengono poi trasformate in sequenze ignoranti tutte botti e poca sostanza.

Aster

e un film degli anni 90 ci sta

inserire_username

Si può fare cinema con rispetto per l'autore, e si può prendere un autore molto maturo e tecnico e trasformarlo nella solita cafonata all'americana

gabrimazzo

jack Ryan e bellissimo, 2 serie veramente ben fatte...il problema di Amzaon è che ora con i canali molta roba pubblicizzata è a pagamento...mi sembra che stia perdendo colpi.

flagor

Ennesimo black washing di un personaggio nato bianco e diventato abbronzato. Evidentemente essere nero oggi è un merito , bianco invece un demerito.

Aster

si chiama cinema

Aster

quindi

Rosario916

Si capisce proprio che ste notizie non so roba vostra. Manco avete scritto che il film è diretto da un regista italiano, chiamato Stefano Sollima.
Scrivete di tecnologia, l'intrattenimento lasciatelo ad altri.

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023