Serie A e diritti TV, Amazon si tira indietro: ma potrebbe rientrare più tardi

29 Gennaio 2021 61

Alla fine sembra proprio che non si farà la rivoluzione della Serie A su Amazon Prime Video, che pure sembrava nell'aria dopo l'acquisizione di 16 partite della Champions League fino al 2024. Anche se in realtà un margine di possibilità resiste.

L'assegnazione dei diritti relativi al prossimo triennio (2021-24) si giocherà infatti tramite trattative private: a presentare un'offerta sono state Sky, Dazn, Eurosport (attraverso Discovery) e Mediapro. Il colosso di Jeff Bezos alla fine si è sfilato, e la ragione sta nella volontà di aggiudicarsi un pacchetto di partite troppo limitato rispetto a quelli che sono i margini di tolleranza per scongiurare un'eccessiva frammentazione del campionato, come spiega l'AD della Lega Serie A Luigi De Siervo:

Sapevamo che (Amazon, ndr) aveva chiesto un pacchetto sul modello del campionato inglese che avrebbe stravolto la nostra strategia. E abbiamo ritenuto di non dover modificare il nostro approccio al mercato.

De Siervo ha precisato che le politiche di Amazon sembrano porre al centro più il marketing, al momento, che non il prodotto. Tutte considerazioni che devono essere state comunicate con anticipo all'azienda di Bezos, che quindi non ha neppure presentato un'offerta. Ma non è ancora tagliata fuori dai giochi: come osserva lo stesso De Siervo, esiste la possibilità per chi acquista i pacchetti di rapportarsi con soggetti terzi, e questo consente ancora in linea teorica ad Amazon di ottenere l'obiettivo prefissato, ovvero aggiudicarsi un lotto limitato di partite (in Premier League sono 30, ad esempio).

Ad ogni modo, le trattative proseguiranno ora per vie private coi vari interlocutori come esito del fatto che all'apertura delle buste la cifra raccolta si è rivelata essere ben inferiore al limite minimo fissato di 1,15 miliardi di euro. Uno scenario che, vista la crisi attuale, era atteso e probabilmente preventivato. Attualmente l'offerta maggiore risulta essere quella di Dazn, che punta a scalzare Sky dal ruolo decennale di attore principale in Italia per quanto riguarda il calcio, ma non c'è nulla di deciso: ovviamente Sky potrà lanciare il contropiede e superare l'offerta del competitor in sede di trattativa privata.


61

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Semplice, basta comprare più abbonamenti e vedi tutto :) (haha)

Giardiniere Willy

Si, ma le squadre "migliori" spendono molto di più per i giocatori.
La cosa più giusta è affidarsi alla classifica finale

Becio

Il discorso è anche un altro. Il prodotto Premier League è valorizzato proprio diversamente, e anche se i soldi delle tv sono ovviamente l'introito maggiore (ma sono divisi in maniera molto più equa tra tutte e 20 le squadre), puntano a tenere sempre gli stadi pieni. Infatti, a prescindere dal broadcaster, non tutte le partite vanno in tv (credo che attualmente facciano eccezione come conseguenza agli stadi chiusi, ma non sono sicuro). Le tv (quali che siano) trasmettono "solo" 220 partite su 380, per cui in questo "ecosistema" è più accettabile, dal tifoso, sapere che 30 partite vanno su Amazon Prime.

ap91

Amazon, per come sono partizionati i diritti, non li prenderà mai... Ad Amazon interessa una piccola fetta in esclusiva (vedasi Premier League e Champions dove ha poche partite ma le trasmette solo lui).
Sky non può avere nulla in esclusiva a causa della sentenza che gli vieta l'esclusiva sul web, e quindi non ha interesse a spendere cifre importanti per un prodotto che potranno trasmettere anche altri.
Secondo me si accorderanno per una cifra simile a quella dell'ultimo triennio, per come sono strutturati i diritti, i limiti dei broadcaster attuali, le normative e il calo di fatturato dovuto al covid se li possono scordare il miliardo e oltre.
Il rischio di frammentazione c'è, dazn potrebbe prendere le 7 partite in eslusiva su tutte le piattaforme, un altro operatore le altre 3 e poi in qualche modo mettere in option i propri canali come ora DAZN1 su sky.
Oppure, ma qui come cifre non ci arrivano, Sky rientra seriamente in gioco, prende tutte le partite con il bando per piattaforma su sat e ott, la lega attiva il suo canale web e fanno accordi per un prezzo che non pesti troppo i piedi a sky. In questo modo la sentenza su sky e la legge Melandri sarebbero rispettate ma rischiano di prendere meno soldi, calcolando che il digitale terrestre non lo vuole nessuno (anzi, mi aspetto che sky appena può chiude sul dtt)

Migliorate Apple music

Io non riuscirei a bere soltanto un paio di birre in 90 minuti+ intervallo.

Becio

Ah certo, mi sembra ovvio.
Ma infatti non è un caso se ad oggi DAZN ha fatto un'offerta migliore di Sky che è in crisi economica profonda proprio a causa della fuga di clienti.

Bastia Javi

è lo stesso che Tim fa pagare 1,99 al mese

ermo87

i tempi cambiano ma tu guardi solo il tuo punto di vista e non quello monetario. mica a me non piacerebbe ma se la cosa non conviene a chi detiene i diritti e a chi li acquista possiamo solo farcene una ragione o non guardarli. questo è

Becio

Nel 2021, il cliente finale può fare un abbonamento mensile a Netflix per guardarsi un film, uno di numero, che gli interessa. Idem per una partita su DAZN e tutti i servizi simili.
Su Sky tutto ciò non è possibile e il cliente deve legarsi, minimo, per 12 mesi, pagando per servizi cui non è interessato, tipo il pacchetto base (con canali tipo Sky Uno, Fox etc).

I diritti della Serie A sono sempre stati trattati e venduti dalla Lega Calcio, dagli anni '80 alla Rai (i diritti in chiaro per Novantesimo minuto, ad esempio) e dal 1993 a Tele+ (i primi diritti tv cripati). Quando Tele+ andò sul satellite e divenne D+, pur essendo stati venduti i diritti di *tutta* la Serie A (e Serie B), tu cliente potevi scegliere di comprare *solo* le partite in trasferta della tua squadra (era un provvedimento per non svuotare gli stadi) e, successivamente, anche quelle in casa. Ma sempre quelle della squadra che tu sceglievi. Oggi sei costretto a pagare per cose che non ti interessano minimamente.

ermo87

ma si tratta proprio di contrattazione invece, anche la lega che detiene i diritti deve massimizzare, da qui scaturisce l'offerta di Sky a te. non è anacronistico perché tutti i campionati fanno così

Mostra 1 nuova risposta

Mi aspetto che ci sia un equa ripartizione dei diritti perchè un campionato schifido senza competizione dove sempre una o due vincono è veramente pietoso, e alla lunga stanca.

Di conseguenza tutte le squadre di serie A contano, se ci fossero 2 squadre buone e 18 cadaveri sarebbe orribile da vedere.

Le squadre migliori ovviamente qualcosa in più devono
prendere, ma non ci deve esser eun enorme differenza altrimenti il resto
non può fare nulla

Fabrizio

Dipende anche dalla partita XD
Un paio di birre a match sui 5 euro l'una mi sembra ragionevole, ovvero i 40 euro al mese che costerebbe l'abbonamento.
Poi è probabile che ci scappi sempre qualcosa in più

Becio

Ma non si tratta di contrattazione, ma di scelta di cosa guardare.
A me interessano (interesserebbero va'...) solo le partite del Napoli.
Voglio pagare e vedere solo quelle. Di Crotone-Genoa, ma pure di Juventus-Inter me ne fotto... come pure dei Simpson e di The Big Bang Theory.

Il "modello Sky", con l'obbligo di avere un pacchetto base, è anacronistico nel 2021.

Becio

Che poi il business calcio sul satellite nacque proprio così ai tempi di D+.
Anzi, in verità all'inizio potevi acquistare solo le gare in trasferta della tua squadra del cuore.
Poi entrò in gioco Stream con le sue 7 squadre e diventò un macello perchè anche per seguire solo la tua squadra, avevi bisogno di 2 abbonamenti diversi.

Giardiniere Willy

Scusa ma che ti aspetti?
Ma siete ancora convinti che la serie a sia una competizione simil Olimpiadi? Quelle UEFA sono competizioni per l'intrattenimento, al pari del cinema. Tu pretendi che Netflix paghi tutti i film alla stesso modo anche se uno non lo guarda nessuno?

Nel calcio serio contano i soldi, altrimenti vedetevi le partite di serie c

Migliorate Apple music
r6

I diritti non si possono vedere singolarmente. la legge lo vieta.

Aster

L'unico modo in questi tempi bui e fare il propio canale e trattare con tutte le piattaforme sopratutto ott

Mostra 1 nuova risposta

Si beh ovvio, avevo capito allora

ermo87

magari, ma non avverrà mai. i diritti li gestisce la lega proprio per non lasciarli ai singoli club e privilegiare i 4/5 grandi nomi

MavcoPisellonio

Eh ma purtroppo ce n'è coviddi e la luce in fondo al tunnel io ancora non la vedo, chissà per quanto ancora non si potrà andare al bar a vedere la partita

Aristarco

non mi sono spiegato, ovviamente le squadre principali prendono una fetta più grande, ma se potessero realmente ognuna farsi il proprio canale, quelle piccole non prenderebbero più una mazza

Migliorate Apple music

Eurosport se non sbaglio è disponibile anche su Dazn per ora

Fabrizio

Ecco è meglio non farsi prendere la mano :)

Mostra 1 nuova risposta

Non sono esperto in materia non so come avviene di preciso, ma se rimborsi pesantemente in base ai tifosi, solo due o tre squadre prendono i soldi, e questo fa schifo. Così il campionato si riduce ad una o due squadre che competono e basta, le altre non hanno soldi.

Cosa che mi sembra abbastanza attuale tra l'altro

Mostra 1 nuova risposta

E l'unico metodo che si trova sotto è un certo roja qualcosa, almeno così mi dice miocuggino

Mostra 1 nuova risposta

Non va bene, a qualcuno potrebbe interessare vedere unicamente l'evento senza commento e senza altro, come si fa allo stadio. Che è il metodo che preferisco, ma non è che ho tempo e voglia di andare allo stadio sempre... invece della telecronaca non me ne frega nulla, a me interessa unicamente vedere la squadra che mi piace giocare, fine...

Non per questo sono disposto a dare i soldi a sky. A sky non do nulla, non succederà mai, ho smesso di guardare la moto gp per quello.

Aristarco

è come hanno sempre fatto ed è stato sempre il principale motivo di litigio

Mostra 1 nuova risposta

Solo se dividessero i guadagni in base ai tifosi, ma sarebbe bene dividerli in altra maniera e lasciare che i tifosi si vedano la propria squadra e basta

Aristarco

per 90 minuti di partita +supplementari+intervallo, metti che arrivi almeno 10 minuti prima...tra birre e cibo conviene lo stadio XDD tetley?

Fabrizio

Chiaro!
Ma mettendo 2 birre a partita, 4 partite al mese, dovresti stare sotto o al massimo pari ai 40 euro richiesti per Sky + Dazn. Più il piacere di vedere le partite in compagnia, mi manca un sacco far tappa all'Hunstman XD

Mostra 1 nuova risposta

L'approccio al mercato di questi qui fa pena. Se ne rendono conto o no??

Aristarco

e cosa ci mangi assieme, vuoi non prendere almeno delle patatine?

GianL

già, se bevi birre artigianali risparmi a farti un abbonamento in tribuna centrale primo anello :-))

Aristarco

se lo facessero, i piccoli sarebbero completamente tagliati fuori prendendo solo briciole...è questo il problema

Vive

Se a me interessa però chessó solo Eurosport posso prendere solo quello anziché l'intero pacchetto.

Aristarco

dipende dalle birre...

Fabrizio

"abbiamo ritenuto di non dover modificare il nostro approccio al mercato".
Poi ci si lamenta della pirateria, l'appoccio attuale è pessimo.
Almeno si potesse andare a vedere le partite al pub, bevi un paio di birre e spendi molto meno dell'accoppiata Sky+Dazn

GianL

non potrebbero offrirla i singoli Club? non ci credo non abbiano le Risorse finanziarie per mettere in piedi un'infrastruttura degna di tale nome, magari appoggiandosi a Società di Telecomunicazioni (una di queste fino al 2019/2020 era pure main sponsor) e con la benedizione della Lega stessa?

NaXter24R

Con Eurosport (e presumo vada la) sono 7.99. Ma comunque sei sempre sopra ai 50 di Sky.

Marco

ho smesso di spendere per vedere le partite quando hanno suddiviso i diritti non per squadra ma per giornata ... io se pago è per vedere le partite della mia squadra , non mi interessa vedere il resto , e non esiste che debba pagare per non vederla in alcune giornate o che per vederla sempre mi debba fare l'abbonamento a tutte le pay tv

Aristarco

ma discovery ex dplus non era sui 5?

Aristarco

nah io spero anche solo in qualche partita qui e la, tanto non riuscirei mai a vederle tutte

NaXter24R

Ora ne spenderai 40 di sky, 10 di dazn e 10 di discovery. Sommali

Vive

Bellissimo leggere i commenti degli affezionati Sky incavolati.

Si, a non tutti piace spendere 50 euro al mese.

NaXter24R

Ma se Amazon avesse TUTTA la serie A, sta tranquillo che Sky deve rivedere i prezzi.

Mariano

La cosa più sensata che dovrebbero fare è una sola, il pacchetto con una singola squadra

Kamehame

Chi segue tali prodotti falsi, corrotti e lobotomizzati merita di essere spennato fino al midollo da 200 abbonamenti diversi

Aristarco

dipende, nel senso che se amazon lo inserisce nel pacchetto base allora vai a risparmiarci senza dover per forza fare sky ad esempio...io lo vorrei per la motogp...

Aster

rientra per i supplementari

HDMotori.it

Mercedes Classe B, prima presa di contatto del restyling

Economia e mercato

Prime Video con pubblicità: l'idea per differenziare l'offerta e aumentare i ricavi

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro