Champions League su Amazon in Italia: 16 partite all'anno in esclusiva fino al 2024

18 Dicembre 2020 156

La notizia fa rumore, come un grande colpo di calciomercato. Amazon, come era nell'aria, mette infatti le mani sulla "coppa dalle grandi orecchie", la Champions League, e comunica di aver acquisito il diritto per trasmettere in esclusiva, in Italia, le dirette delle 16 migliori partite del mercoledì sera, oltre che la Supercoppa Uefa, a partire dalla prossima stagione (2021/22) fino al 2024.

Nella fase a gironi, il match trasmesso sarà sempre quello di una squadra italiana: una priorità che resterà valida poi eventualmente per le partite successive alla qualificazione, fino alle semifinali. Per il resto, lo scenario rimane invariato: Sky e Mediaset hanno conservato la loro posizione di leadership, e Dazn continua ad essere tagliata fuori.

La visione delle partite trasmesse in esclusiva dalla piattaforma di Jeff Bezos sarà vincolata, come è facile immaginare, all'abbonamento a Prime Video. Una rivoluzione che per adesso non è ancora sconvolgente, ma che rende il calcio in streaming una presenza sempre più concreta di un mercato che in Italia, fino all'avvento di Dazn, si era conservato molto tradizionalista. Le difficoltà imposte dalla pandemia, che hanno messo in crisi il calcio, hanno probabilmente accelerato un processo che comunque sembrava essere già in atto. E probabilmente, guardando in prospettiva, siamo solo all'inizio.

Restiamo in attesa di ulteriori dettagli, specie per quanto riguarda le eventuali modalità di abbonamento extra richieste e i relativi costi.


156

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Volendo c'è now TV

FuCo

Beh, anch'io eviterei di pagare Sky-Tv (oltre 180 euro) se non fosse obbligatorio per avere Sky-Calcio e/o Sky Sport.

In base a quello che offre, amazon se mi offrisse a 18 € solo spedizioni probabilmente fare solo quello.

FuCo

La lamentela di tutti relativamente a Sky è sui costi esagerati. Al momento con 36 euro Amazon ti dà offerte specifiche + spedizioni gratuite + prime video. Con Sky quella cifra non ti basta neanche per l'attivazione.

dillo a chi interessano solo le spedizioni e non il cloud, prime video, prime gaming e compagnia bella. fanno tutti così. tanto aumenterà anche amazon, anzi l'ha già fatto pensa un po'. pensa disney appena nato fa pagare 70 l'anno solo per la parte video, pensa amazon quanto può costare.
e a loro conviene venderti tutto insieme piuttosto che dividere in vari pacchetti.

FuCo

Prime costa 3 euro al mese, la sola opzione HD di Sky ne costa 6,40 al mese.

FuCo

A mio parere Netflix ha l'interfaccia più facile da usare, Sky la peggiore.

FuCo

Magari.... Senza sconti per vedere il calcio di Sky servono circa 60 euro.

Esatto.
E' esattamente quello che ho scritto, infatti.

Io oggi vedo tutto, ma se mi aumenta lascio.
Del resto vivo bene anche senza...

GianTT

Eh ma il gioco regge fintanto che risulta economicamente sostenibile. Per me non è accessibile vedere la Serie A a queste cifre, per molti altri sì, altrimenti gli operatori starebbero già a contrattare al ribasso invece di aumentare ogni 2-3 anni i prezzi di acquisto dei diritti di trasmissione. Possiamo lamentarci e prendercela con tutti, ma la Lega fa il suo interesse, gli operatori TV pure e lo fanno sapendo che ci sono milioni di italiani che quei soldi li spendono

Purtroppo è il meccanismo che non funziona.
Tra l'altro non vorrei dire, ma lo spezzatino credo sia figlio di un'imposizione della lega, utile ad alzare i prezzi dei diritti.

E' chiaro che loro cerchino di monetizzare: gli stupidi siamo noi che acquistiamo.
Ma non sarebbe logico che fossero proprio le società a spingere per abbassare i propri introiti da TV, quindi svalutando il proprio prodotto.

GianTT

Scusami ovviamente mi riferivo a NowTV stick

GianTT

Esatto. E quindi la colpa è dei provider TV che si trovano a comprare una moltitudine di pacchetti separati e costosissimi, scaricando sul cliente la necessità di coprire i costi crescenti? Vedi un po' se mi tocca difendere SKY.

Certo, quale società non “lotterebbe” (parole tue) per abbassare il prezzo del prodotto che vende?

Smart!

Tua supposizione basata sul nulla.
Speriamo, ma..

g.r.

Con vodafone si , mi capita spesso. Quella della fire non la conoscevo

Maurizio Tosetti

spero non aumentino l'iscrizione a Prime. Se son furbi ci mettono la pubblicità prima e nella pausa delle partite

GianTT

Compri una firetv e ti danno il pacchetto sport incluso, a volte con Vodafone Happy Black danno un mese in regalo ad uno dei servizi, o cose del genere. Capita di più lo scorso anno di avere promozioni interessanti però

GianTT

Non scrocco nulla, i big match capita di vederli insieme se possibile, prima del covid si usciva e andava nei pub

Helton Birbetta

non credo proprio

Davide

quella è una poverata galattica. Se poi l'HD di Sky significa 720p non so come facciano a raccattare abbonati.

Il problema è che Sky pur offrendo sempre meno vedendosi togliere parte delle partite prima da DAZN e adesso persino da Amazon continua a chiedere uno sproposito...quando sarebbe opportuno che abbassasse i prezzi.
Ne farei anche 5 di abbonamenti a prezzi più bassi, ma tanto so già che Sky continuerà sempre a chiedere la stessa cifra folle e a quello ci si dovrà aggiungere il resto da pagare agli altri.

Body123

Si ok, ma la morale da uno che di fatto scrocca l'abbonamento sky dagli amici anche no

Sembra di sì... In pratica ora per vedere tutto devi pagare Sky, dazn(a meno di non averlo gratis con Sky) e prime.
Il prossimo che parla di concorrenza....

GioB

giusto, non ci avevo pensato

Che vuol dire in esclusiva?
Adesso non basta più pagare Sky per guardare la champions ma bisogna pagare anche Amazon?
Spero siano comprese nel Prime e non richiedano una spesa extra...

Andrea Bertini

Sono d'accordo con te, infatti si stanno solo facendo delle ipotesi non sapendo ancora cosa farà amazon. Però sinceramente non credo aumenteranno l'abbonamento a prime proprio per non gravare su chi non è interessato al calcio, penso che più probabilmente ci sarà un pacchetto aggiuntivo da acquistare oppure sarà riservato agli utenti "unlimited" come su prime music. Io credo che comunque per chi ha già prime alla fine sarà meno costoso di dazn o sky. Staremo a vedere!

g.r.

Ma come fai a dirlo se ancora devono annunciare i prezzi ? Io penso che ci sarà un aumento di prime , o magari dividere le offerte . Vedi in modo contrario: se a qualcuno le partite di champions non interessano, perché devono vedersi aumentare il prezzo del loro abbonamento a prime?

g.r.

A che promozioni ti riferisci su now tv e dazn? No perché io non ne ho mai viste

Fabyo

Dove avresti letto una critica solo ad amazon o dazn?? E' una critica alla tipologia di mercato basato sulle esclusività! Vale per tutte, a partire dalla lega calcio! E chi è più invischiato in questo sistema da più tempo è peggiore degli altri.

Vive

Cioè si critica Amazon o DAZN per incentivare la pirateria e non Sky che per anni è andata avanti a "o paghi 40 euro al mese o ti attacchi alla fava" ?

Capisco il ragionamento ma è una critica che andava mossa a chi ha monopolizzato lo sport in TV con abbonamenti cari, anziché con chi offre meno ma anche a meno!

Jonathan

Però nessuno si lamenta di Sky che fa pagare 5€ al mese per l’HD

Jonathan

Ma nemmeno io che lo uso con un ADSL molto scarsa ho problemi, secondo me lo fanno solo per il meme

Jonathan

Credo in chiaro su Canale 5

supermariolino87

"Al peggio non c'è mai fine." cit.

Davide

Il problema non é che non vada liscio, il problema é che é improponibile vendere un servizio a quel prezzo quando va solo a 720p scarsi. Le partite su Canale 5 e Rai 1 hanno una definizione incredibilmente superiore

Fabyo

Iniziali? Ma se contro il cagliari non si è proprio riusciti a vedere la partita?! E mi pare che non abbiano nemmeno proposto uno straccio di rimborso.

Fabyo

Dal punto di vista strettamente personale meglio, perché tanto amazon prime lo ho già (ammesso che non le mettano a pagamento oltre all'abbonamento)... da un punto di vista generale pessima cosa!! Spezzettano sempre di più, il che vuol dire sempre più abbonamenti da dover avere. Le esclusività sono una truffa legalizzata verso gli utenti, il giorno che spariranno sarà sempre troppo tardi, e temo non o faranno mai, o almeno non in questa mia vita. Ad un certo punto la pirateria diventa eticamente giusta!

Vive

Secondo me una vittoria per i consumatori italiani.

Più scelta, più offerte alla portata di tutti per chi non si vuole dissanguare con Sky.

ondaflex

io però non ho ancora capito dove finirà la miglior partita del martedì, qualcuno lo sa?

ondaflex

dalla serie A intendi? dice che le 3 partite finiranno su prime?

Ciro Cheerios Russo

Ma quelli che osannano queste scelte scellerate con la scusa "finalmente sky la smetterà di avere il monopolio e saranno costretti ad abbassare i prezzi" con che logica possono sostenere tutto ciò?
Lo abbiamo già visto coi diritti serie A spezzati tra Sky e Dazn: tutti la osannavano come scelta vincente, 2 anni dopo l'utente si è ritrovato semplicemente a pagare 2 abbonamenti senza cali di costo del precedente, quindi sostenendo un costo in più rispetto a prima ma un servizio qualitativamente peggiore e più complesso per la fruizione dei contenuti.
La situazione è semplice, finchè ci sarà questo spezzatino i vari provider potranno fare i prezzi che vorranno in quanto non ci sarà concorrenza:
- vuoi vedere la tua squadra in serie A? Una settimana ti serve Dazn e una Sky, quindi devi pagare entrambi. Ed entrambi faranno il prezzo che vorranno perchè per vedere la partita A ti serve uno e per vedere la partita B ti serve l'altro.
- Ora con la Champions sarà identico: Sky manterrà il suo prezzo, perchè comunque le partite del martedì ce le ha esclusive e se vuoi vederle devi rivolgerti a loro, Amazon introdurrà il suo abbonamento (o sarà incluso in prime, poco cambia) con conseguente esborso superiore rispetto a prima (soprattutto se ai servizi prime non eri abbonato perchè non ti interessavano) e con una qualità servizio peggiore rispetto a prima (dovendo preoccuparsi ogni settimana di capire dove viene data la partita che si vuole seguire, oltre a dover essere in possesso di due account, due abbonamenti e due app per seguire il tutto).
Come può tutto ciò far bene alla concorrenza? Secondo me è l'esatto opposto, tutto ciò fa male agli appassionati di calcio e fa male ai clienti, preferivo i vecchi tempi dove esistevano Sky e Premium, due servizi, due offerte che ti permettevano di vedere tutto ciò di cui avevi bisogno e sceglievi tu a quale abbonarti in base a prezzo o qualità del servizio offerto. Fosse stato così anche oggi, con sky, dazn e amazon con la stessa offerta (quindi possibilità di vedere tutte le partite), ma con qualità di servizio o contenuti esclusivi (ad esempio interviste post partita, ingresso negli spogliatoi, camere ad hoc su allenatori ecc ecc) allora ne avrei capito il senso e quello si che avrebbe portato ad una vera concorrenza, ma così com'è l'attuale situazione io la vedo solo come un danno per gli utenti (e non parlo di livello economico, stiamo parlando pur sempre di una cosa non necessaria e se non puoi permettertela non ti abboni, ma parlo proprio di livello di servizio e comodità per gli utenti)

NiKo

Un conto è "non perfettamente omogeneo" e un conto è "complementare"

Daniele

Vero hai ragione

Marlin

Dici? Vallo a dire a quelli che il prossimo anno, orfani di 16 partite di Champions, si aspettano quanto meno una riduzione dell'abbonamento di Sky Sport

Guido

Veramente non è così
Prime prevede integrazioni e tutti i servizi sono sottoscrivili anche non essendo prime

Bastia Javi

normale, che valore può avere per te una champions dove ti classifichi quarto su un girone da quattro squadre

Countzero

Ma davvero? Io lo uso poco effettivamente, ma rispetto ai problemi iniziali, va sempre liscio adesso.

Countzero

Io lo uso solo quando trasmettono partite della Juventus e a parte i noti problemi iniziali, non ne ricordo altri.

Alex

Se funziona tempo pochi anni e Amazon monopolizzerà tutto

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?