
16 Dicembre 2020
Amazon Luna approda su alcuni dispositivi Android. Disponibile al momento in beta solo negli States, sino ad oggi il servizio di gaming era infatti accessibile solo su PC, Mac, Fire TV, iPhone e iPad ma da alcune ore anche i possessori di smartphone e tablet Pixel, Samsung e OnePlus posso accedere al servizio attraverso la web app Chrome.
Di seguito l'elenco dei dispostivi supportati con sistema operativo Android 9 o superiore e Chrome in versione 86 o successiva:
Amazon Luna è disponibile negli Stati Uniti in versione Accesso Anticipato al costo mensile di 5,99 dollari con la possibilità di giocare su due dispositivi diversi contemporaneamente ad una risoluzione massima 1080p/60 fps, in futuro arriverà anche il 4K/ 60 fps.
Hey @TheCodeB00K, as Raghu from Team Luna explains below, you won’t have to wait very long for Android support (or, like, at all). Play Luna with early access now: https://t.co/IU81kXZouU pic.twitter.com/aVDCbQcP64
— Amazon Luna (@amazonluna) December 15, 2020
Commenti
Scusate la profonda ignoranza in materia, cyberpunk di quali piattaforme di Cloud gaming è presente? Solo su stadia? Esiste un sistema simile legato a steam? Avevo un vecchio account che potrei rispolverare.
non ci capiamo :) se il problema sta nella connessione come dici tu, allora avere un bitrate dinamico è l'unica soluzione percorribile oltre che essere un punto a favore.
No, con Stadia paghi solo se vuoi giocare in 4K e con audio surround 5.1) e per avere il loro controller, altrimenti è gratis e paghi solo i giochi che compri, alcuni sono pure gratis, tra l’altro quindi se vuoi provare puoi farlo senza spendere nulla, certo c’è la compressione e non sarà mai come giocare da pc ma per chi è un casual gamer va benissimo se hai una connessione decente...
Si ma non mi và di comprare un gioco in copia digitale al costo di uno a copia fisica e magari perderlo in futuro, perché presumo che se il servizio venisse chiuso da Google allora si perderanno giochi account e quant'altro.... guarda per me va benissimo xcloud, soprattutto il suo modello di business, come Netflix in sostanza fin tanto che paghi l'abbonamento usufruisci del servizio senza limitazioni senza costi aggiuntivi indipendentemente da quale gioco tu voglia giocare, mentre su altre piattaforme magari oltre all'abbonamento devi sborsare anche per l'acquisto del singolo gioco e la trovo una vaccata onestamente....
Stadia per la tua situazione secondo me sarebbe una soluzione valida
E' google stessa a dirlo. se son su pro in 4k, mantiene la risoluzione ed abbassa il bitrate in funzione della banda reale. finito il picco ritorna normale.
Il nocciolo è che puoi fare una macchina a 160k, ma devi contare la linea. E' come dire che si ha la macchina più bella del mondo, ma la colpa è degli altri perchè non i distributori non han benzina a 120 ottani e le strade non son rettilinei perfettamente livellati. Quindi prendi atto, sai che non avrai mai 1 gbps garantito e pensi a come usare al meglio la poca banda reale. Da qui l'idea del simil dlss, usi molta meno banda e con quelle tecnologie migliori di molto la resa che avresti a quelle risoluzioni. vedi anche: con la banda del 1080 potrei avere quasi la stessa qi del 4k.
lo so come funziona, quello che volevo dire è come fai dire di chi è la colpa. è la linea che degrada e quindi è un pregio che google riduca il bitrate per non farti bloccare il gioco, oppure è un problema di google che pur potendoti mandare un flusso migliore te lo castra? c'è un modo per capire questo?
Io spero che alla fine della beta avremo il 1080p a 60 fps, comunque ci gioco sulla TV tramite cavo HDMI collegato allo smartphone e non è male....
In mia opinione ci sono ancora diversi generi non coperti, come corse arcade (es. NFS), plaftorm per bambini, ecc. Però mi torna anche quel che dici. Stanno incorporando il nuovo. L'unica cosa che so per certo è che anche oggi non mi hanno consegnato la premiere edition, mannaggia DHL.
ho capito, io sono come te, ma 720p con una compressione e una letenza pessima se ci giochi su schermi sopra i 6 pollici ti sanguinano gli occhi però....Xcloud è un servizio accessorio al pass, la ciccia del pass è poterci giocare su pc o su console....
Io non ho nemmeno PC o console e non sono nemmeno un giocatore di quelli fanatici però allo stesso tempo volevo un modo per poter giocare con un esperienza console, quindi niente menate mentali tipo 4k, 120 fps raytracing e battelapesca, inoltre poter giocarci con i mezzi che già posseggo e possibilmente giocare spendendo il meno possibile, la risposta è stata xcloud per me....mi permette di giocare praticamente ovunque persino sui tostapane smart tra poco, costa il giusto e hai una libreria a parer mio dignitosa, ripeto ha ancora alcuni difetti che devono essere migliorati e per questo si trova ancora in beta sicuramente alla fine della beta sarà ancora meglio...
sì alla fine è come Starz Play per quanto riguarda i video, è presente sia in Prime Video che in Apple TV, in entrambi i casi come pacchetto a parte. Ci sta che chi non vuole mettere su un servizio proprio semplicemente si appoggi ai grossi fornitori terzi, che finiranno per rimanere sempre quei 3 o 4, con occasionali ingressi e uscite dal gruppo; vale per i video, varrà per i VG in streaming
ho anche io xcloud, sinceramente a livello di servizi cloud è il peggiore che c'è in giro...si salva il catalogo, sempre considerando l'altra faccia della medaglia che io sottoineo e che pochi dicono, i giochi come entrano dal catalogo ci escono e con poco preavvviso......ma per il resto è di molto indietro anche al bistrattato Ps Now.... sinceramente senza un pc o una console io non ce li spenderei proprio 13 euro al mese per quel servizio...
Allora preferisco restare su xcloud almeno spendo quei 13€ al mese e gioco a tutto quello che c'è sul Gamepass senza aggiungere altro, chiaro, su xcloud ancora ci sono diverse cose da affinare, risoluzione dei giochi alcuni problemi di input lag, stabilità però siamo sulla buona strada, confido che al termine della beta risolveranno se non proprio tutto ma la maggior parte dei problemi...
è un misto tra Stadia e Xcloud....ci saranno giochi in vendita e poi vari pacchetti da comprare che comprendono giochi di varie case produttrici
Mi piacerebbe sapere il modello di business, lo dico da possessore di Game Pass ultimate su smartphone col quale gioco in Cloud in maniera abbastanza soddisfacente....se questo servizio si rivelerà con un modello business simile e avendo qualità paragonabile a stadia potrei farci un pensierino...
è già in fase beta in USA su Stadia...non per niente iri hanno aggiunto parecchi giochi Ubisoft al catalogo...
speriamo che i server non workano solo con l erezione lunare come geforce now
mi sfugge qualcosa nel tuo ragionamento... e credo che neanche tu possa rispondere a posteriori. è google che ti manda un flusso peggiore o è la linea instabile con picchi verso il basso e quindi google degrada il flusso per adattarsi alla banda disponibile? credo che anche le recensioni possano stabilirlo con difficoltà
È intriso che sia un flusso compresso, ma è compresso in base alla linea. Google dice che per giocare in 4K servono almeno 35 Mbps. Ma sulle 100mbps si toccano picchi sotto i 30. Come l'ho testato io ci sono molte recensioni che lo notavano. In quei casi che arriva sempre un segnale 4K, ma con bitrate bassissimo. Quindi a singhiozzo su stadia diventa orribile anche col pro e fibra 100. Quindi 8k è palesemente ridicolo. Hai una data banda, e devi stare a quello, o fallisci pure con una gbps
più che altro nulla vieta di tenere tutti i servizi e decidere di volta in volta chi pagare; in futuro non ci vedrei nulla di strano ad avere una libreiria divisa tra più fornitori
in realtà ubisoft+ è annunciato anche per stadia
a parte che il flusso è compresso altrimenti per giocare a 4k 30fps non ti servirebbero 30-40 mega ma 250 e per giocare a 8k 120fps ti servirebbero 9 giga, non 2... nel gioco in streaming è ovvio che la prima discriminante è la qualtà della linea e offrire opzioni verso l'alto non significa che non si possa giocare a meno. già oggi offrono soluzioni a risoluzioni più basse ma fps più alte e non vedo perchè non debbano garantirle in futuro. l'upscaler fisico invece, scusa, ma credo sia una fesseria
Ma su Mac devo usare per forza Chrome o andrà bene anche Safari? D’altronde su iPad arriverà tramite Safari non vedo perché su Mac dovrebbero obbligarmi a scaricare Chrome.
Comunque ho buone sensazioni su Luna, più che su Stadia.
8k e 120, cioè linea da 2 gbps garantiti? Ho una 100 mbps e spesso nell'uso di stadia avevo picchi in basso che compro mettevano il gioco e stadia in automatico a abbassava di tanto il bitrate in quei secondi. La butto lì, amo gli alti fps, invece che concentrarsi sull'8k, provare qualcosa tipo 1400p@120fps e fare una consolle fisica che punti solo al dalla o tecnologia simile per upscalare il segnale? Sarebbe comunque qualcosa di molto diverso dalle consolle classiche ed economico, visto che in realtà tutta la potenza per il rendering è fatta in Cloud
Lavorano al 8k o al 120fps (FHD/4k al massimo)
Non certamente in contemporanea.
Credo che anche la mia FTTH esploderebbe all'8k 120 fps
è una via di mezzo
Usa hardware dello stesso tipo di GeForceNow, ma è un sistema più ottimizzato
E non credi che per offrire gli 8k 120fps il potenziamento dell'hw sia sottinteso?
Qui trovi tutte le info, comunque è un servizio tipo xCloud o PS Now
https://www.amazon.com/luna/landing-page
Dò per scontato che la UI abbia la modalità scura
Non ho ancora capito se è un servizio tipo PS Now o tipo Stadia
Sinceramente gli 8k a 120 fps mi sembrano un orpello inutile, mi basterebbe che potenziassero i loro cloud server che al momento sono scarsini e migliorassero la compressione del video
Onestamente sul catalogo vedo poco su cui lavorare. Sui nuovi titoli si sta muovendo bene, sui vecchi stanno facendo molti porting ma è impensabile fare porting di migliaia di titoli e si concentrano solo sui principali. È lo stesso scotto che pagano gli acquirenti di console next gen... Perché acquistarla ora se il 99% dei giochi gira uguale che su mid gen?
ma quando arriva da noi??? : (
Funziona come Stadia o c'è un catalogo incluso come xcloud?
Penso sia un errore... Ci sono due 4a
si ma solo se c'e' la luna piena e sei in compagnia di un licantropo.
chi mi parla di 4k mi fa ridere, visti i monitor che generalmente usate: dai 6" ai 27". molto utile avere un 4k. is si.
Migliorerà sicuramente. Anche se per ora secondo me le priorità dovrebbero essere il catalogo e la qualità dello stream più che la sua risoluzione.
Nel frattempo stadia sta lavorando sugli 8k 120 frame. Vedo Google molto agguerrita ultimamente e la concorrenza fa quasi sempre bene
Da quello che ho letto, girerà anche in 4k, non subito ma anche Amazon punta a quello, comunque più concorrenza c'e meglio è
Perchè su Pixel 4 normale no?
Gira al massimo a 1080p, quindi direi di no... sicuramente in futuro sarà un bel concorrente, visto che le risorse cloud a Amazon non mancano. Per ora, l'unica che riesce a streammare un flusso 4k con bassa latenza è Google.
Immagino 'per pochi'. Competono con Il Game Pass di MS, non vedo il motivo per scegliere Amazon, oggi come oggi.
Sarei curioso di vedere personalmente se è migliore di Stadia e/o GeForce Now e compagnia bella
Bella questa :D
Ma funziona solo di sera?