
07 Gennaio 2021
Amazon ha comprato Wondery, una startup che si occupa di podcast. L'azienda ha acquisito una certa notorietà perché Apple TV Plus ha creato/sta creando diverse serie TV basandosi sui suoi podcast; era rimasta pressoché l'ultima società di podcast indipendente sul mercato (almeno in USA, e almeno a certi livelli), quindi per Amazon rappresenta una sorta di "ultima spiaggia" per inserirsi in un settore che, dopo qualche anno di difficoltà, è tornato sulla cresta dell'onda.
Indiscrezioni sostengono che Anche Apple fosse interessata a Wondery, insieme a Sony e almeno un altro paio di società, non più tardi di un mese fa, ma è ormai chiaro che con gli altri pretendenti acquirenti non si è trovata un'intesa significativa. Il valore della startup si aggira intorno ai 300-400 milioni di dollari; tuttavia, anche se la fusione è stata ufficializzata, non sono state divulgate cifre precise.
Per Amazon quello dei podcast è un segmento chiave, visto che il suo servizio di streaming musicale Amazon Music ha raggiunto volumi tali da salire sul podio per numero di abbonati, dietro naturalmente a Spotify e Apple Music. Spotify, in particolare, ha puntato e sta puntando molto sui podcast per incrementare il valore della sua proposta commerciale - qualche mese fa è addirittura riuscita a strappare un accordo di esclusiva con Joe Rogan, l'autore di uno dei podcast più seguiti, se non il più seguito, negli Stati Uniti e in tutto il mondo. E ha appena iniziato a trasmettere i podcast del Principe Harry e di Meghan Markle.
In concreto, ora i contenuti di Wondery si trovano nella sezione dedicata ai podcast di Amazon Music. Gli accordi di distribuzione attualmente siglati da Wondery non saranno modificati: questo significa che i suoi show rimarranno disponibili sulle piattaforme usate finora, anche della concorrenza.
Per completezza di informazione, vale la pena ricordare i due contenuti che Apple TV Plus sta realizzando basandosi sui podcast di Wondery:
Redmi Note 10 e 10 Pro in prova, prime impressioni: promossi!
WhatsApp, occhio alla truffa del codice a 6 cifre: ecco come risolvere
La nostra redazione è un po' più smart: luci, postazioni e tanta tecnologia | Video
Tesla Model 3 2021 Long Range: pregi, difetti, autonomia e test ricarica V3 | Video
Commenti
Sono ricomparsi i downvote. Dopo 2 mesi mi risulta che solo un utente del blog ascolta i podcast :')
Attualmente uso antennapod, avete qualche alternativa da consigliarmi su android?
Mi sono avvicinato molto ai podcast negli ultimi tempi, tre che consiglio veramente ben fatti sono:
- Storie di scacchi
- Storie di geopolitica
- Storie di successo
Non sono d'accordo, però è un punto di vista che ci può stare...
Secondo me tutto quello che non è audiolibro si può tranquillamente etichettare come podcast e ce ne sono tanti
Ah, non ci sono più i downvote di una volta. Si stava meglio quando si stava peggio :)
È vero c'è qualche podcast, ma la maggioranza sono libri...più che podcast sono racconti a serie molti...
Downvote
Ma siete seri? I podcast amazon li ha da tempo su audible
Eggia'...
Ama za oh!
Oggi l hanno battuto ma domani torna...
Mi iscrivo pure io al podcast del mitico Massimo Cannoletta!
E' vero, porkaccia.
downvote
Maledizione e' vero.
Io mi sono appena iscritto al podcast culturoso del mitico Massimo Cannoletta!
Quello che sta a quel programma su rai uno.
Anche Amazon vuole Amazon, vuole tutto.
mi mettano downvote tutti quelli che ascoltano i podcast