
02 Agosto 2022
Se c'è qualcos'altro dietro all'ennesima vendita di azioni Amazon da parte di Jeff Bezos non possiamo saperlo per certo. Fatto sta che con i 3 miliardi incassati in queste ultime ore (dati Securities and Exchange Commission) quest'anno siamo arrivati a oltre 10,2 miliardi di dollari, cifra decisamente importante.
E pensare che nel 2019 il CEO di Amazon aveva venduto azioni "solo" per 2,8 miliardi di dollari. Quest'anno ha fatto diverse operazioni, tra cui la più eclatante a febbraio per un corrispettivo di 4,1 miliardi. Dunque il re dell'e-commerce è ancora l'uomo più ricco del mondo? Assolutamente sì, in tasca ha ancora 53 milioni di azioni che, in tutto, valgono 170 miliardi di dollari. Senza contare il cash (vecchio e nuovo) a disposizione.
Come prevedibile, la parte in causa non si è espressa in merito: stando alla documentazione ufficiale, l'operazione finanziaria fa parte del "trading plan 10b5-1". In pratica, ne sappiamo quanto prima. Ma quali sono, dunque, le motivazioni che hanno spinto Bezos a vendere un simile quantitativo di azioni della sua azienda? Sicuramente rientrano i piani e i progetti attualmente in corso su spazio e ambiente, questioni in cui - volente o nolente - Bezos si è trovato immerso spinto da diverse motivazioni.
Commerciale e di prestigio la prima - lo spazio - con la necessità di finanziare ogni anno di almeno 1 miliardo di dollari la sua Blue Origin. L'ultimo volo del razzo New Shepard si è concluso con successo, e Bezos non vuole perdere l'occasione di partecipare alla corsa alla Luna: per questo esiste un lander lunare, il cui prototipo è stato consegnato alla NASA la scorsa estate con l'auspicio che possa essere utilizzato nel programma Artemis.
Il tema ambientale è forse più controverso, ma è stato abbracciato dal CEO dopo le pressioni ricevute dai propri dipendenti che a gran voce chiedevano "l'ossessione per il clima". All'inizio di quest'anno è stata annunciata la nascita del Bezos Earth Fund, il cui scopo consiste nel finanziare la ricerca in materia ambientale per l'implementazione di soluzioni che salvaguardino il nostro pianeta. Sono 10 i miliardi di dollari versati sul fondo appena aperto.
E poi ci sono le altre iniziative "eco", prima fra tutte il Climate Pledge Fund, programma d'investimento inaugurato a giugno che premia le aziende virtuose in tema di sostenibilità. Anche questo ha un "costo": il primo versamento è stato di 2 miliardi di dollari.
Credits immagine d'apertura: FT.com
Recensione Ecovacs Deebot X1e OMNI: tanto potenziale ma occhio al prezzo!
Youtube e il mistero del video più antico della piattaforma: ecco cosa è successo
Netflix, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video
Commenti
Applausi...certo è che se abiti al sud posso anche capire questa tua visione del commercio
Li trova prendendoli alle persone oneste, come me e molti altri.
Comunista lo dici a tua sorella!
Sarai il classico che esce da una famiglia comunista stataloide, tutti evasori a parte loro. Intanto i soldi da buttare in parassiti ed opere inutili lo stato li trova sempre.
elusione ed evasione vanno di pari passo, semplicemente bezos è capace più di altri a pagare meno, poi facendo conto che dovrebbe pagarle, credo, in america, è perchè il fisco non ha abbastanza fondi per fronteggiare un gigante del genere a modo
Nella definizione rientra tanta gente che conosco.
Soprattutto, quelli che non hanno pagato le tasse per anni e ora si lamentano perché Amazon non le paga (cosa non vera, peraltro).
sai di aver definito bezos?
tranne che per il rosicone
mini me...sei tu?
Ci sta provando quel furbacchione di Dyson con i purificatori
che vuol dire il reddito pro capite? ti rendi conto che sono un miliardo e mezzo e la loro classe media è pari a tutta la popolazione d'europa?
Inoltre ti rendi conto che se 3 miliardi di persone inquinano solo il doppio di un paese con 328 milioni di abitanti, significa che quest'ultimo inquina dieci volte tanto in proporzione?
a dove, l'hai vista la cina? ha un reddito pro capite più basso della russia, e 6 volte di meno di quello delli stati uniti
E' il contrario...a parte gli usa ci sono 3 mld di poveri che inquinano tipo 100 volte più degli altri paesi , il doppio degli usa inoltre
tralasciando l'india mi stai dando ragione...
e che c'entrano gli stati più ricchi?
Qui si stava parlando di milardari che fanno lanci (come bezos) e i i milardi di peti delle baraccopoli
Se vogliamo invece vederal tra stati poveri e non
per la cronaca, per inquinamento
China 9.838.754.028,00 Asia
United States 5.269.529.513,00 America
India 2.466.765.373,00 Asia
Russia 1.692.794.839,00 Europa
Japan 1.205.061.178,00 Asia
già tra india e cina so 3 miliardi
RPC
cina 9.770,85 USD
india 2.009,98 USD
stati uniti 62.794,59 USD
russia 11.288,87 USD
jap 39.289,96 USD
I negozianti in Italia usufruiscono dell'esenzione dalle tasse da decenni.
In ogni caso, la globalizzazione è fra noi o la si accetta fino in fondo o la si respinge e basta.
Magari... :(
Ecco lo statale fancazzista
Con la differenza che lui può fare ciò che vuole. Gli altri no. Tutti i negozianti in Italia non possono fare la sede legale all'estero. Lui si. Inutile parlare con chi non usa la testa.
Molto meno di quelli che prendono la macchina per andare al centro commerciale a comprare un pacchetto di batterie (per dire).
Io non sono in concorrenza con Amazon.
In ogni caso, se i tempi cambiano o, semplicemente, qualcuno mi prende i clienti, non me la prendo con lui perché sta solo giocando nelle regole che anche io, esplicitamente o implicitamente, ho accettato e sfruttato.
Anche perché se aspettiamo che lo facciano i politici.....
Quando lo capirete sarà troppo tardi. Lo stipendio come lo ricevi?
No, asiatica e grassa!
E siamo a tre!
Ecco un alro negoziante avido, evasore e rosicone!
Ecco il negoziante avido, evasore e rosicone!
si anch'io :-)
Mi sembra giusto amazon investe triplica i guadagni e paga il 3% di tasse mentre noi paghiamo il 70% anzi pagheremo visto e considerato che ormai il lavoro nonc'è piu
non è proprio così, gli stati più ricchi inquinano di più di quelli poveri, vedi gli usa
certo me lo immagino con la copertina sulle gambe davanti al camino a bruciare banconote da 100 dollari, mentre fuori piove
però craig mi ha stupido, secondo me lo rimpiangeremo....alcuni film sono molto belli, come skyfall
Non è quello che vuole il pubblico televisivo! Le finezze lo fanno sentire stupido e le cose inaspettate lo spaventano! […] il telespettatore non vuole niente di originale. Vuole vedere la stessa cosa che ha visto centinaia di volte. - cit.
Calo in vista..
Contribuiscono al buco dell,ozono
Ma pensate davvero che Bezos avrà dei problemi di pensione?! Anche evitare maneggi vari e pagasse il livello più alto possibile di tasse per sempre, non morirebbe di fame. Senza contare che, se investiti bene, avrà delle rendite inimmaginabili. Quell'uomo non avrà, a prescindere dai movimenti odierni di azioni Amazon, mai più problemi di soldi, qualunque sfizio decida di togliersi (ma questa è una certezza già da parecchi anni oramai).
Anche nera e lesbica spero
Me li immagino i dipendenti di amazon a essere ossessionati dal clima. ME li sto immaginando oh sì come li immagino
Ci mancherebbe solamente una c4zzata del genere
La persona che più detesto al mondo. La sua rovina
E nessuno lo vuol capire
Ha solo monetizzato
E pure nera. In attesa di capire se sarà lesbica
pensate a quante persone ha rubato lo stipendio. amazon è la rovina
Polli mica tanto, sono destinate a crescere.
Azzeccare un congiuntivo sarebbe stato troppo? Così avrei evitato la pelle d'oca leggendo i commenti
Quello secondo me è lo scenario più ipotetico, alla fine il pubblico di riferimento di bond è sempre quello, i fan della saga e snaturare troppo l'essenza porta a flop clamorosi tipo episodio 9, non a caso il merchandising dell'ultima trilogia va malissimo
È appena morto Connery e vogliono già tormentarlo nella tomba. Certo, non è che Craig lo sostituisse degnamente, però il passaggio da un elegante e astutissimo bond ad uno più umano e combattente ci stava per le generazioni moderne. Verso una donna non so, lo vedo come un tentativo per ammiccare alle nuove tendenze dell'uguaglianza davanti a tutto.
Sì, anche io ho letto una cosa simile, James Bond "appenderà la licenza al chiodo" e sarà sostituito dalla Lynch che sarà quindi il nuovo 007, senza così snaturare Bond (e in effetti potrebbe funzionare come idea).
ci sono delle speculazioni dove Craig si ritira ed entra in gioco lei, bisognerebbe vedere come lo applicheranno nel film per me resta una mossa interessante anche per il futuro della saga ^^
i miliardari sono 4 gatti, i poveri so miliardi...ovvio che inquinano più 2 miliardi di gatti che 4 gatti
non esiste buono e cattivo, solo 2 ordini di grandezza diversi....un lancio è trascurabile rispetto miliardi di auto a combustione interna
No, l'agente 007 sarà donna, James Bond per definizione è uomo (non lo dico io ma la produttrice storica dei film).