Amazon annuncia l'arrivo in Italia di Prime Video Channels | Prezzi

04 Novembre 2020 319

Amazon ha annunciato il lancio in Italia di Prime Video Channels, il nuovo servizio che va ad aggiungersi ai contenuti di Prime Video (qui le uscite di novembre), offrendo servizi streaming e on-demand, sotto forma di abbonamento aggiuntivo, a partire da 2,99 euro al mese con un periodo di uso gratuito massimo di 30 giorni, nessun tipo di contratto e la possibilità di disdire in qualsiasi momento.

Al lancio, tra i canali ai quali sarà possibile abbonarsi ci sono Infinity Selection, Starzplay, Noggin e Juventus TV, tutti accessibili tramite l’app Prime Video. Prime Video Channels offre l'accesso a contenuti in streaming on-demand e dal vivo, gli ultimi episodi delle serie TV più famose disponibili lo stesso giorno o il giorno dopo della messa in onda, un massimo di 30 download per la visione off-line di una selezione di contenuti on-demand, facilità di ricerca dei contenuti ed una Watchlist migliorata.

Prime Video Channels sarà accessibile tramite l’app Prime Video, fruibile su una selezione di smart TV, dispositivi mobili iOS e Android, Amazon Fire TV e Amazon Fire TV Stick.


I COSTI MENSILI DEGLI ABBONAMENTI

Gli abbonamenti Prime Video Channels disponibili al lancio:

  • Infinity Selection (€6,99 EUR/mese): Infinity Selection offre una selezione del grande cinema italiano e internazionale, con film come IT - Capitolo Due e Godzilla II – King of the Monsters, Rampage – Furia animale e Pokémon Detective Pikachu.
  • Starzplay (€4,99 EUR/mese): Starzplay offre la selezione migliore dello streaming globale tra cui le serie originali STARZ, disponibili lo stesso giorno dell’uscita negli Stati Uniti come “Power Book II: Ghost”, contenuti raffinati come “Normal People” e “The Act”, oltre ad un ampio catalogo dei più grandi successi di Hollywood di tutti i tempi.
  • Noggin (€3,99 EUR/mese): Il canale per imparare insieme con i personaggi di Nick Jr.
  • Juventus TV (€3,99 EUR/mese): Tutti i video della squadra.
  • Mubi (€9,99 EUR/mese): Cinema d’autore e film selezionati da tutto il mondo.
  • Raro Video (€3,99 EUR/mese): Il cinema che non esiste più in una selezione esclusiva di film d’autore.
  • Midnight Factory (€4,99 EUR/mese): La migliore selezione horror per i fan più esigenti. Il male, fatto bene.
  • Full Moon TV (€3,99 EUR/mese): Il canale per i "temerari, gli amanti dell’adrenalina e della suspense".
  • ShortsTV (€3,99 EUR/mese): Un canale HD 24/7 per gli amanti dei cortometraggi.
  • Qello Concerts by Stingray (€4,99 EUR/mese): Migliaia di concerti on-demand, per intero.
  • Mezzo (€2,99 EUR/mese): Il meglio della musica classica, jazz e dance.


319

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mercury Lampe

Hai previsto correttamente. È successo proprio così.

Mercury Lampe

Dopo 2 anni di prime video la roba che non si deve pagare extra è quasi completamente sparita, sembra più una vetrina per vari servizi a pagamento ma di incluso c'è ben poco e soprattutto di bassa qualità e vecchio. Stavo guardando una serie, a metà è finita per passare sul canale a pagamento.

gcludus

Hanno acquistato i diritti della champions dell'anno prossimo... Stanno preparando il terreno per farsi ben pagare le partite

LARGOAIGIOVANI

vediamo che fa con la champions anno prossimo dove i diritti sono i suoi. se canale dedicato a pagamento o meno..

_Joker_

Ormai su prime video di roba non a pagamento ne è rimasta poca

Sepp0

Perchè il 90% farebbe quelli, visto che
- costerebbero meno
- quasi nessuno è interessato a vedere partite di altre squadre che non siano la propria.

silvia 79

Scusate io ho un abbonamento infinity posso vederlo su prime oppure devo pagare ?

mav

Ma solo a me non me li fa vedere se sull’app su iPad e ne da iPhone mentre tramite pc quindi tramite browser si?

Migliorate Apple music

Aspetta che me lo segno. A nessuno interessa cosa hai o non hai disdetto bello mio.
https://media.giphy.com/med...

Just.In.Time

Già.

Just.In.Time

Sticaxxi di quello che interessa a te.
Mi esprimo comunque.

Just.In.Time

io lo dico ugualmente, ti piaccia o meno.
A nessuno serve il tuo permesso per commentare.

Christian

Non mi sembra ci sia nulla di interessante o che valga il prezzo.
Mi preoccupa molto questa cosa, credo che sempre più roba passerà sui canali a pagamento e rimarrà ben poco sul prime video liscio...

Ikaro

Sono canali di società terze i cui diritti sui contenuti sono e rimangono in mano a queste società terze, amazon ci mette la vetrina altrimenti non se li cahava nessuno, non sta togliendo nulla a prime

hai visto live di concerti su prime? no
hai visto la programmazione di infinity su prime? no
hai visto la programmazione di juventus channel su prime? no

Cosa non ti è chiaro?

michele

troppo. aspetta un mese e risparmierai

Garrett

Se Amazon ha una sola piattaforma video che è Prime. è lì che dovrebbero andare tutti i titoli.
Creare ulteriori servizi a pagamento, significa virtualmente togliere (o non inserire) titoli su Prime.

Cosa non è chiaro?

ciro mito

Si

Zazzy

firefox immagino caricato in sideload, non mi pare ci stia nel TV Play Store

g.r.

Perché non fanno pacchetti per vedere solo le partite della propria squadra ?

Simone

No, è che stanno spolpando l’offerta originaria rendendo alcuni contenuti a pagamento.

Rdl13
Desmond Hume

Insomma, su Rai Play ce ne sono molti.

ciro mito

L'originale o il remake?

Rdl13
RiccardoC

sì poi chiaro che il tempo in una giornata è quello che è e non ha senso avere 5 abbonamenti diversi in corso; io già adesso alterno (anche se netflix bene o male c'è sempre anche per i bambini), immagino che in futuro, all'aumentare dell'offerta (o meglio, della sua frammentazione), alternerò sempre più spesso...

simo

Non l'avevo vista. Comunque non mi ha fatto impazzire

simo

A me non la visualizza piu, anche se la cerco

Aristarco

è questo il punto che qualcuno non capisce....

RiccardoC

di tutti questi canali l'unico che potrebbe ogni tanto interessarmi (diciamo 2-3 mesi l'anno) è quello di starz (peraltro c'è qualcosa di simile anche su Apple Tv+), il resto lo lascio stare volentieri (il canale della Juve è ridicolo, per confronto quelli di Milan e Inter sono inclusi in Dazn, non le paghi certo a parte certe schifezze).
Piuttosto mi sembra evidentente che, dal modello in cui su netflix c'era più o meno tutto, stiamo passando ad un modello in cui se vuoi vedere Starz ti devi abbonare a Starz, se vuoi vedere HBO ti tocca il canale specifico etc. Insomma si torna agli orticelli separati e a dovere pagare più soggetti.
Va a finire che si torna a fare come si faceva qualche anno fa

Aristarco

ho già fatto scorta di viti e perline..

Rai 5, gratis.

c1p8HD

Si si, ovvio... La mia infatti era principalmente una domanda :)

Migliorate Apple music

Dipende, infinity liscio riesci a pagarlo anche di meno, sicuramente l’app di prime è fatta meglio

Loris Piasit Sambinelli

si sarà dimenticato uno zero finale

checo79

non conviene perchè su amazon c'è solo una selezione di film...

checo79

semplicemetne si stanno allienando agli usa dove su prime video ci sono i canali da molto, te ne cito alcuni

hbo
showtime
straz
etc etc

li hanno anche i canali lineari però

fire_RS

Evita il mi 10...l'ho rivenduto dopo una settimana. Miui 12 piena di bug, fotocamera mediocre, fluidità migliorabile. Molto meglio ad esempio op8 che sta in offerta a 500 sullo store ufficiale.

checo79

ma è sempre li su prime inclusa a dire il vero, se parli della serie

saetta

Per favore, comprate!

Migliorate Apple music

Tu sei tu, è hai le tue preferenze e le tue necessità. Ci sono altri che forse apprezzerebbero anche altri contenuti, grazie al cielo non siamo fatti tutti con lo stampino.

Alessandro
Daniele

Che ladrata.

moralizzatore

Gli statali, che alle 14.00 hanno già il c u l o sulla sedia di casa.

Claudio Antonetti

Ma Infinity "liscio" non costa da solo 6.99? Sarei tentato di farlo solo per navigare con una app migliore ma converrebbe?

Claudio Antonetti
Max

un pazzo lo fa, il fatto è che con prime dello store hai il prime video gratis, ergo!

Max

guarda che noi lo avevamo a 19 perchè era in fase di lancio, poi si è adeguata ai prezzi degli altri paesi.

Marco

No, forse non ho capito... Cioè solo Juventus TV costa 3.99 euro al mese? Ma chi è che spende quel tanto sono per vedersi dei video di una squadra? Ma neppure il tifoso piu sfegatato...

Non mi sembra molto appetibile.

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar