
07 Dicembre 2020
Amazon Prime Video ha rilasciato i trailer di due serie in arrivo a tema supereroi. Il primo è dedicato a Invincible, serie animata creata dal fumettista Robert Kirkman, diventato famoso per The Walking Dead. La serie, composta di otto episodi da circa un'ora, ruota attorno al personaggio di Mark Grayson, figlio di un supereroe alieno dotato di superpoteri che lo rendono l'essere più potente della Terra. La serie arriverà l'anno prossimo; tra i doppiatori in inglese ci saranno diverse star, tra cui Steven Yeun (Glenn proprio in The Walking Dead), JK Simmons, Seth Rogen e niente meno che Mark Hamill.
Il secondo trailer è dedicato alla quinta stagione di The Expanse, i cui primi tre episodi arriveranno a metà dicembre (i sette successivi saranno rilasciati su base settimanale fino a febbraio). Il New York Comic Con è stato il palcoscenico ideale per presentare la nuova stagione. È interessante segnalare che le riprese sono state terminate a febbraio 2020, appena in tempo per evitare contrattempi causati dalla pandemia di COVID-19.
Se siete interessati, di seguito vi alleghiamo anche l'intero intervento al NYCC, rigorosamente in videoconferenza per le ragioni di cui sopra, con diversi attori, gli showrunner e condotto da Dominique Tipper in persona. Dura poco meno di 30 minuti.
E visto che siamo in tema "supereroi su Amazon Prime Video", vi alleghiamo anche il video del panel su The Boys, moderato dallo showrunner della serie e con tutti i principali protagonisti.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Commenti
Vogliamo molta più fantascienza per quantità e qualità
beh alex kamal è un personaggio fondamentale nei libri, impossibile che venga ucciso nella serie. Piuttosto lo recastano sicuro
no appunto era per dire che non mi darebbe fastidio un recast
anzi preferirei un recast invece che la morte del personaggio, e successivamente rimpiazzato da uno nuovo che prende il suo ruolo
posto che bisogna capire cos'è successo realmente.. è un attimo accusare lui di essere un lurido o loro di essere delle approfittatrici. Intanto l'america falsa perbenista distrugge la carriera di un attore senza nemmeno attendere il verdetto. Poi però hai la Chaz dove stupri e pizzo sono la normalità, o dove il presidente negazionista ha causato la morte di centinaia di migliaia di americani (per il covid, ma sta facendo ugualmente sul versante clima)
A me sta piacendo parecchio, però la prima stagione e anche un po' la seconda soffrono a volte del basso budget
La quarta stagione non l'ho apprezzata come le altre, mi sembra di transizione, ma confido nella quinta
Fidati, iniziala, il plot non sarà il più originale del mondo, ma tutto quello che gira attorno sì, il concetto di super eroe nel presente è realizzato molto bene, fotografia molto bella, e in più ha delle chicche un po' nascoste di qualità
Starr è fenomeno in the boys, riesce a far trasparire tutto di Patriota in un solo sguardo
Mescola fantascienza adulta a intrighi politici, con personaggi ben caratterizzati e interessanti colpi di scena. In alcuni fasi, è un po' lento, purtroppo.
Io ho mollato alla prima puntata, ma non faccio testo.
Ultra violenta, satirica, ottimamente interpretata e curata negli effetti speciali, non è la solita serie dozzinale. Al momento è una delle serie migliori che girano, non da 10 ma sicuramente da 8.5, ha aspetti politicamente corretti ma a differenza di altri li riequilibra con altissimi momenti politicamente scorretti, prova timidamente a fare satira la dove nessuno osa al momento. Per non parlare che Anthony Starr l'attore che fa Patriota è straodinario, se avrà fortuna sarà una futura stella del cinema secondo me.
grazie a tutti... mi avete convinto... vediamo come è...
Si, resisti le prime puntate un po lente e incasinate.
Non è male. Nelle prime serie si vede che in determinati momenti salienti, il budget non c'è e arrivi da un punto A ad un punto X solo con una blandissima spiegazione orale dei protagonisti
Si? Non sapevo se iniziarla o meno!
Che cacchio c'entra The Expanse con i supereroi?!
Assolutamente si. non siamo ai livelli di Battlestar Galactica (inarrivabile secondo me) ma la direzione è quella
si decisamente, io ho amato la cura nella gestione della fisica nello spazio ma anche il resto non sfigura, con alti e bassi
Appena finito The Boys, serie davvero top, al momento fa sfigurare tutte le altre.
si ...e secondo me sarà cosi il libro di riferimento della stagione 4 è a mio modesto avviso quello meno venuto bene
merita, solo la stagione 4 è stata un po fiacca ma riflette il libro da cui hanno preso la storia che dei vari volumi del ciclo rimane per me il meno riuscito , ecco perché mi aspetto la stagione 5 molto migliore
ho visto la prima stagione e mi è sembrata abbastanza scadente magari nelle altre migliora
Merita moltissimo
Consigliatissima.
Serie di altissima qualità, ha qualche momento morto lungo le varie stagioni ma sa sempre riprendersi nel migliore dei modi.
Consigliate di vederla the expanse? l'ultima serie di fantascienza che mi è piaciuta è stata Battlestar Galactica...
Boh l'ultima stagione di Expanse non mi ha esaltato. Dal trailer la nuova non sembra male, si vedrà
Ci sono in italiano su Amazon...li ho presi tutti e 8 in offerta a 0,99€ l'uno su versione kindle...il 9 sta uscendo ma penso solo in inglese per ora
Pure lui?
adesso rischiano di dover trovare un sostituto per Cas Anvar (Alex Kamal) a causa dello scandalo delle ipotetiche molestie sessuali
Rocinante at full power!!! :)
Li hanno ripubblicati in italiano, o sono ancora tutti in inglese?
Esatto, quello che ho pensato anche io guardando il video. Finalmente ritorna un pò di azione e cospirazione politica, la quarta stagione è stata un pò lenta da digerire (anche se com avvenimenti importanti per la storia). Insomma promette bene!
The expanse top sembra non sia una stagione di transizione come la quarta, anche perché l'interazione fra le varie fazioni e i giochi politici sono sempre stati una parte molto importante della storia e nella quarta il campo era decisamente troppo ristretto ad un pianetino insignificante
Speriamo bene, l'avevo ignorata per anni per poi scoprirla ultimamente. Mi sono fatto di quelle tirate notturne... ahah.
Quello che mi era davvero piaciuto era l'approccio più "realistico" a quello che dovrebbe essere la nostra uscita nello spazio.
Era ora..una delle migliori serie sci-FI degli ultimi vent'anni, nonostante la produzione travagliata, se non sbaglio è passata di mano per 3 volte