
30 Ottobre 2020
Amazon Prime Video rinnova a ottobre la propria offerta di contenuti in streaming (QUI le novità di settembre 2020). Tra le novità incluse a catalogo a partire dal prossimo 2 ottobre troviamo serie e show originali in esclusiva tra cui la prima stagione di The Walking Dead: World Beyond, il secondo spin-off della serie basata sui fumetti di Robert Kirkman, il fashion show Savage X Fenty Show che celebra la collezione autunnale della cantante Rihanna e ancora film e cartoni animati come American Dad (8 stagioni).
Attenzione anche ai film in scadenza, come Pulp Fiction (fino al 1 ottobre), i due volumi di Kill Bill (fino al 7 ottobre) e Scarface (fino al 31 ottobre).
Dopo il successo di The Walking Dead e Fear the Walking Dead, The Walking Dead: World Beyond racconta la prima generazione cresciuta nello scenario zombie-apocalittico. Alcuni diventeranno eroi, altri i “cattivi”, ma alla fine tutti cambieranno per sempre, cresciuti e consolidati nelle loro identità, buone o cattive. Questo nuovo capitolo della saga è creato da Scott M. Gimple con Matt Negrete, qui anche nel ruolo di showrunner, e interpretato da Aliyah Royale, Alexa Mansour, Annet Mahendru, Nicolas Cantu, Hal Cumpston, Nico Tortorella e Julia Ormond affiancati da guest star come Natalie Gold (Succession, The Land of Steady Habits) nel ruolo di Lyla, una figura misteriosa che opera nell’oscurità per la causa in cui crede; Al Calderon (Step Up: High Water) nei panni di Barca; Scott Adsit (Veep, 30 Rock) nel ruolo di Tony e Ted Sutherland (Fear Street, Rise) nei panni di Percy.
La prima stagione di The Walking Dead: World Beyond sarà disponibile in esclusiva dal 2 ottobre in versione originale, sottotitolata e doppiata.
L’attesissimo Savage X Fenty Show Vol. 2 è un fashion show unico per celebrare la nuova collezione autunnale 2020 creata dall’icona della musica e della moda, Rihanna, che combina la sfilata di modelle, attrici e ballerine con le performance speciali di alcuni dei protagonisti del mondo della musica come la star dell’hip-hop Travis Scott, ma anche Bad Bunny, Ella Mai, Miguel, Mustard, Roddy Ricch, e Rosalia. Nuovamente in scena anche volti noti del Savage X Fenty Show: Bella Hadid, Big Sean, Cara Delevingne, Christian Combs, Normani e Paloma Elsesser. Al loro fianco, le new entry Lizzo, Demi Moore, Erika Jayne, Gigi Goode, Irina Shayk, Laura Harrier, Paris Hilton, Rico Nasty, Shea Couleé, Willow Smith Chika, Miss 5th Avenue, Jaida Essence Hall e molte altre, tutte con indosso gli ultimi look savage e la tostissima collezione autunno 2020 di Savage X Fenty, disponibile nello store di Amazon Fashion e su Savage X Fenty.
Savege X Fenty Show sarà disponibile in esclusiva dal 2 ottobre in versione originale, sottotitolata in inglese.
La seconda stagione di NOS4A2 riprende otto anni dopo gli avvenimenti accaduti nella prima stagione. Vic McQueen (Ashleigh Cummings) è più determinata che mai a distruggere Charlie Manx (Zachary Quinto) che, dopo essersi confrontato con la propria mortalità, ritorna assetato di vendetta nei confronti di Vic. Questa volta si concentra sulla persona a lei più cara, suo figlio di otto anni, Wayne. La gara per l'anima di Wayne porta Vic e Charlie ad affrontare gli errori del proprio passato per riuscire ad assicurarsi il futuro del bambino.Basato sul romanzo bestseller di Joe Hill, la seconda stagione vede protagonisti l'attore e produttore nominato agli Emmy Zachary Quinto e l'attrice emergente Ashleigh Cummings. Nel cast al loro fianco Jahkara Smith, Olafur Darri Olafsson, Ebon Moss-Bachrach, Virginia Kull, Jonathan Langdon, Ashley Romans, Jason David e Mattea Conforti.
La seconda stagione di NOS4A2 sarà disponibile in esclusiva dal 23 ottobre in versione originale, sottotitolata e doppiata.
Utopia è un conspiracy thriller in otto episodi che si basa sulle avventure di un gruppo di personaggi che cerca di salvare il mondo. Ispirata all’omonima serie britannica, la nuova serie Amazon Original è scritta da Gillian Flynn, qui anche showrunner ed executive producer. La storia gira intorno a un gruppo di appassionati di fumetti conosciutosi online grazie all’ossessione comune per una graphic novel, apparentemente di finzione, intitolata “Utopia”. Ian (Dan Byrd), Becky (Ashleigh LaThrop), Samantha (Jessica Rothe), Wilson Wilson (Desmin Borges) e Grant (Javon “Wanna” Walton) saranno capaci di portare alla luce messaggi nascosti nelle pagine di “Utopia” che predicono una minaccia per l’umanità. ll gruppo affronterà così un’avventura che li porterà a ritrovarsi faccia a faccia con la famosa protagonista del fumetto, Jessica Hyde (Sasha Lane), che si unirà alla loro missione per salvare il mondo celando lei stessa altri segreti.Nel cast John Cusack - per la prima volta membro fisso in una serie televisiva – (Dr. Kevin Christie), Rainn Wilson (Dr. Michael Stearns), Farrah Mackenzie (Alice), Christopher Denham (Arby) e Cory Michael Smith (Thomas Christie).
Utopia sarà disponibile in esclusiva dal 30 ottobre in versione originale, sottotitolata e doppiata.
Simon Pegg, Nick Frost, Nat Saunders e James Serafinowicz sono autori e creatori della nuova serie comedy soprannaturale Truth Seekers che segue una squadra di investigatori paranormali part-time uniti per scoprire e filmare avvistamenti di fantasmi in tutto il Regno Unito, condividendo le loro avventure tramite un canale online. Mentre sorvegliano chiese infestate da fantasmi, bunker sotterranei e ospedali abbandonati con la loro gamma di aggeggi casalinghi che rilevano i fantasmi, le loro esperienze soprannaturali diventano sempre più frequenti, più terrificanti e persino mortali e conducono alla scoperta di una cospirazione che potrebbe causare l’Armageddon per l'intera razza umana.Truth Seekers unisce il comico e il terrificante, in una nuova entusiasmante interpretazione del genere.Nel cast della serie, Nick Frost, nel ruolo di Gus, Simon Pegg nei panni di Dave, Samson Kayo nel ruolo di Elton, Malcolm McDowell nei panni di Richard, Emma D’Arcy nel ruolo di Astrid e Susan Wokoma nei panni di Helen.
Truth Seekers sarà disponibile in esclusiva dal 30 ottobre in versione originale, sottotitolata e doppiata.
The Challenge: ETA è la nuova docuserie Amazon Original spagnola in otto episodi che racconta la storia del gruppo terroristico a partire dal suo primo omicidio nel 1968, fino al suo scioglimento nel 2018 e la lotta del governo spagnolo e della Guardia Civile contro di esso. La docuserie è un viaggio storico inedito attraverso testimonianze di personaggi chiave dell'epoca e immagini mai viste prima.The Challenge: ETA è una docu-serie narrata da persone reali e include interviste approfondite con quattro ex presidenti del governo spagnolo: Felipe González, José María Aznar, José Luis Rodríguez Zapatero e Mariano Rajoy, che hanno affrontato l'organizzazione terroristica sia politicamente che attraverso le forze di polizia. Sono incluse anche le testimonianze degli ex Lehendakaris Garaikoetxea e Ardanza, di Fernando Almansa (ex capo della casa reale), di giornalisti, alti funzionari della polizia militare spagnola, tra cui Manuel Sánchez Corbi, e di ex membri dell'ETA. Queste testimonianze narrano le loro operazioni più difficili e rischiose per neutralizzare i comandi successivi. Composto da oltre 80 interviste, The Challenge: ETA racconta di uno degli eventi più tragici della storia recente spagnola, rivelando la reale portata di decenni di attività terroristica che provocarono più di 800 morti.
The Challenge: ETA sarà disponibile in esclusiva dal 30 ottobre in versione originale, sottotitolata.
"Welcome to the Blumhouse" è il primo progetto di una serie tematica di film Amazon Original su Prime Video ed è composto da otto film di genere prodotti da Blumhouse Television di Jason Blum e Amazon Studios, caratterizzati dalla suspense da brivido, marchio di fabbrica di Blumhouse. Ciascuna storia racconta temi comuni incentrati sulla famiglia e sull'amore come forze redentrici o distruttive ma lo fa con una prospettiva particolare, e grazie ad un variegato cast di talenti emergenti e attori affermati. I primi quattro titoli debuttano in esclusiva su Prime Video a ottobre 2020, mentre gli ultimi quattro saranno disponibili nel 2021.
Welcom to the Blumhouse sarà disponibile dal 6 ottobre.
Quando la loro figlia confessa di aver ucciso a sangue freddo la sua migliore amica, due genitori cercheranno in ogni modo di coprire la verità, costruendo una intricata ragnatela di bugie e falsità nella quale rimarranno loro stessi intrappolati. Con Mireille Enos, Peter Sarsgaard, e Joey King; scritto e diretto da Veena Sud, basato sul film “Wir Monster” scritto da Marcus Seibert, Sebastian Ko; prodotto da Alix Madigan, Christopher Tricarico, e Jason Blum; produttori esecutivi: Howard Green, Kim Hodgert, Jeanette Volturno, Couper Samuelson e Aaron Barnett.
The Lie sarà disponibile in esclusiva dal 6 ottobre in versione originale, sottotitolata e doppiata.
Dopo aver perso sua moglie e la memoria in un incidente d’auto, un padre di famiglia si sottopone ad una dolorosa cura sperimentale che gli fa venire dubbi sulla propria identità. Con Mamoudou Athie, Phylicia Rashad, Amanda Christine, Tosin Morohunfola, Charmaine Bingwa, e Troy James; diretto da Emmanuel Osei-Kuffour; sceneggiatura di Emmanuel Osei-Kuffour e Stephen Herman; storia di Stephen Herman; produttori esecutivi Jason Blum, Jay Ellis, Aaron Bergman, Lisa Bruce, Marci Wiseman, Jeremy Gold, Mynette Louie e William Marks.
Black Box sarà disponibile in esclusiva dal 6 ottobre in versione originale, sottotitolata e doppiata.
Tra le mura di una rinomata accademia d’arti, una timida studentessa di musica inizia a superare in bravura e successo la sua gemella nel momento in cui mette le mani su un quaderno una volta appartenuto a un altro studente, da poco deceduto. Con Sydney Sweeney, Madison Iseman, Jacques Colimon, e Ivan Shaw; scritto e diretto da Zu Quirke; produttori esecutivi Jason Blum, Lisa Bruce, Marci Wiseman, Jeremy Gold, Matthew Myers e Fodhla Cronin O'Reilly.
Nocturne sarà disponibile in esclusiva dal 13 ottobre in versione originale, sottotitolata e doppiata.
Una storia d’amore apparentemente perfetta si trasforma in un incubo quando la madre di lei si convince che il nuovo ragazzo di sua figlia abbia una macabra connessione con il suo passato. Con Sarita Choudhury, Sunita Mani, Omar Maskati e Bernard White; diretto da Elan Dassani e Rajeev Dassani; scritto da Madhuri Shekar; produttori esecutivi Jason Blum, Priyanka Chopra, Lisa Bruce, Marci Wiseman, Jeremy Gold, Guy Stodel, Anjula Acharia, Emilia Lapentae Kate Navin; produttori Ian Watermeier, Nina Aujla.
Evil Eye sarà disponibile in esclusiva dal 13 ottobre in versione originale, sottotitolata e doppiata.
Dal 2 ottobre
Dal 15 ottobre
FILM IN SCADENZA
SERIE TV IN SCADENZA
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
Il finale più bello è di quella stagione. Brividi da fare gelare il sangue
Concordo... alcune scene ormai fanno parte della mia memoria... quella frase che tu citi tra parentesi, beh hai presente nel film The Ring come veniva ritrovata la gente che aveva visto la cassetta? Io per una settimana ho avuto quella faccia XD
Si e no. In upload si inizia a capire che c'è qualcosa sotto solo verso la fine(sono volutamente vago per non far spoiler). Il cuore della trama sarà tutto nella prossima stagione.
Comunque sempre meglio di quelle serie che finiscono col finale a sorpresa... ricordo il finale di una stagione di "The Killing"(mannaggia non si trova in nessun servizio di streaming devo ancora saper come finisce, cmq ottima serie) nel quale praticamente negli ultimi 10 secondi ribaltano tutto il lavoro fatto con le indagini negli 11 episodi precedenti.
tutto bello ma il mese passato avete detto che ci sarebbe stato the americans..neanche l'ombra
No, ci sono varie storie a riguardo, per il successo direi di no. Ci sono state al massimo delle lamentale per la violenza, ed HBO aveva in cantiere un remake già nel 2014.
credo che l'abbiano annullata prima, io la prima stagione l'ho vista 5/6 anni fa, non aveva fatto un gran successo di pubblico se ricordo bene
Com'è Godfather of Harlem?
Si, davvero un peccato l'abbiano annullata, penso apposta per farci un remake...nutro pessimismo come per il remake di Oldboy
The terror.
Where is Jessica Hyde?
Beh, no dai
Informazione parzialmente OT:
Nei motori di ricerca quando si abita in USA: si mette una serie e viene indicata la piattaforma dove vederla. In Italia o in Europa si mette una serie e esce fuori solo Streaming, pirate, camorra, mafia, virus, come rubiamo le carte di credito mentre pensate che vedete gratis la serie,... ecc.
Esiste un database, un sito, una piattaforma che indica dove vedere la serie? Wikipedia dice qualcosa, ma di solito la prima messa in onda
faccio esempio L'esercito delle 12 scimmie, netflix ha avuto le prime due stagioni, poi ha trasmesso la 3a e cancellato le altre, ora ha cancellato tutto anche dalle ricerche.Ma chi ha i diritti?
O America DAD? Sky lo ha in diretta, ma mai ondemand
Spesso i diritti di trasmissione sono solo per un anno o due, ma poi a chi vanno? il distributore attende che qualcuno prima o poi paghi?
Rivedrei con piacere una famiglia del terzo tipo, ma chi la fa? o i vicini del terzo tipo seconda stagione..
Io Netflix l'ho lasciato un paio d'anni fa, ma lo preferivo ad Amazon, come qualità e quantità.
Sarò troppo mainstream ma le serie originali di Amazon non me ne ispira una che sia una. Ho iniziato a guardare solo The Man in the High Castle, carina, ma mi sono fermato dopo un po', dovrei riprendere quella.
anche io lo pago 18€ ma purtroppo ho l'impressione contraria, trovo tutto il pacchetto poco interessante e quasi inutilizzato per il mio uso
Prime video sta migliorando sempre di più, spesso e volentieri lo sto preferendo a Netflix. Poi per me che sono studente universitario a 18€ praticamente me lo stanno regalando.
Sarà l'ennesima funzione disabilitata su iOS per non pagare le commissioni.
A livello di store è una cosa possibile ma evidentemente non ci guadagnerebbero abbastanza
No lo guardato a spezzoni o mentre studiavo o lavoravo e usavo la tv come radio:)avevo di meglio da guardare in quei anni.
non l'avevi guardato? Ad un punto vedi ad esempio un orso polare su quest'isola caraibica... Provi a capire il perché... E alla fine ti dicono: "sono cose strane perché sei morto, ma devi fartene una ragione".
Contrariamente ad esempio ad "I-Land" su Netflix, che spiega gli avvenimenti sull'isola... E quindi é bello anche rivederlo.
a ok
è un remake?l'originale inglese era un capolavoro, attori bravissimi.
Più che altro capisci che tutto il film non ha senso... Di solito il finale dovrebbe farti capire la storia... Qua invece il finale rovina completamente le ore perse a cercare di capire il perché.
hanno inserito solo la prima stagione di The handmaid's tale e poi stop, lo spettatore per vedere le successive stagioni sapendo che è anche su Timvision si abbonerà a quest'ultima...ora, ok che probabilmente non sono piattafrome paragonabili, ma qual è il senso commerciale di certe scelte?
erano tutti morti?
Fino alla 4° stagione è eccellente, dopo 'nsomma.
Comunque è stata la capostipite di tante altre serie successive, per quanto riguarda relazioni fra i personaggi, cliffhangers, ecc ecc.
Mi rimarrà sempre nel cuore. A che stagione sei?
("We have to go back!!!")
Ah uscirà nelle stesso anno di Cyberpunk
Se conosci il finale, allora ti stai facendo del male..
Però la prima stagione praticamente se fosse un film si ferma alla fine del primo tempo: secondo me prima di iniziarla è meglio aspettare almeno che esca la seconda(e terza?) stagione
Tra quelle complete io ti consiglio:
The shield: vecchia serie poliziesca ma che è un crescendo di stagione in stagione(vedi il primo episodio per farti un idea).
Seinfeld: è la serie considerata la prima sit-com... le prime due stagioni sono un poco "strane" per la comicità lontana dai nostri tempi ma poi prende il via.
Fleabag: serie comica molto divertente(dal primo episodio capisci subito se ti piace o no)
Future man: serie comica/demenziale molto leggera piena di riferimenti anni 80/90.
Poi complete che non sono male: Sneaky Pete, The looming tower.
Oppure i classici: Friends, Futurama. Lost, Dr.House.
Tra quelle "in corso"/non so quando finiranno: The Boys, Vikings, Goliath, Shemless, Loudermilk.
Inoltre dando uno sguardo al catalogo mi sono accorto che ci sono tante altre serie che non ho ancora visto ma di cui ho sentito parlare bene.
The expanse treadstone bosch
The boys e terror s1
the man in the high castle,the americans,vikings,the office,jack ryan,modern family,battlestar galactica
Io ci sto guardando Lost su Amazon Prime.
Anche se purtroppo so il finale l'ho iniziata per curiosità perché ne ho sempre sentito parlare bene. E devo dire che è fatta davvero bene...
È più complessa hai scritto, senza dare una motivazione quindi niente
Non vvvvid ma dynit o Yamato
Probabilmente hanno avuto problemi con il coronavirus, in genere vengono doppiate almeno dopo 6 mesi, però se poi passa troppo tempo anche doppiarle non è più conveniente, quasi tutti lo avranno già visto con i sottotitoli
Upload molto carina
E io che cosa ho scritto?
penso mi manchi solo rakuten, e dal lockdown ritengo prime video tra ii migliori assieme a sky.
Netflix mi pare leggermente più orientata ad un utenza più giovane, mio nipote che prendo da esempio passa da netflix a dinsey+, raramente cambia piattaforma.
alcune serie purtroppo, iniziano in una piattaforma, finiscono in un altra
da vedere con più attenzione: hunters, american gods, NOS4A2, vikings, peaky blinders
con meno attenzione: preacher, the boys, upload, carnival row, good omens, the grand tour...etc etc
alcune di queste proseguono su netflix con qualità spesso minore
the grand tour, la seconda dell'ultima stagione quando???
America gods... Anche se ti lascia un senso tipo "cosa sto vedendo?"
Eh questo vero, ma anche lo stesso vvvvid molte volte doppia gli anime, strano che per one punch man non lo faccia nessuno
electric dreams, home coming, blue mountain state, red oaks, goliath, future man, hanna, the widow, loggia 49 e nos4atu secondo me...poi adesso ci sono queste nuove serie che sembrano molto interessanti
Quali sono le migliori serie disponibili su amazon video? Thanks
Fargo
Meglio di Netflix in molti casi, inoltre incluso in Prime è una killer app. Consiglio a tutti Fargo, la serie TV. La prima stagione è un CAPOLAVORO
Per adesso costa poco perché devono prendersi le quote di mercato, un pò come Microsoft col Game Pass. Ma poi, una volta raggiunta la quota di mercato da loro pensata beh, la storia dei prezzi di AWS è verificabile da tutti, oggi un server ha ben altri prezzi rispetto ai primi 4 anni del servizio. Stesso dicasi per i prezzi del Marketplace di Amazon.
Cosa cambia negli usa? C’è più distanza magari
Con amex 20 Eur
Aspetta in Usa la logistica è molto più complicata che in Italia/Europa
...