Amazon Luna, il cloud gaming ha un nuovo protagonista

24 Settembre 2020 178

Sempre più cloud gaming in questo 2020, dopo la recente introduzione di xCloud in Game Pass e dopo un anno dall'arrivo di Stadia, il mercato si appresta a dare il benvenuto ad un nuovo competitor, Amazon Luna.

Il servizio sarà essenzialmente simile a Stadia e consentirà di trasmettere i giochi dal cloud alle app su PC, Mac, Fire TV e, cosa interessante, anche su iPhone/iPad attraverso speciali applicazioni web. Decisamente strano il fatto che la controparte Android arriverà solamente in un secondo momento. Ma andiamo con ordine e vediamo quali caratteristiche offrirà Luna.


Il costo mensile sarà di 5,99 dollari mensili per quanto riguarda la fase di accesso anticipato, interessante la possibilità di giocare su due dispositivi diversi contemporaneamente ad una risoluzione massima 1080p/60 fps, in futuro arriverà anche il 4K/ 60 fps.

Amazon Luna godrà anche dell'integrazione con Twitch. Gli streamer potranno trasmettere in streaming i loro giochi e gli spettatori potranno partecipare con un solo clic. Quando Luna farà il suo debutto, arriverà con oltre 100 giochi. Si parla di titoli del calibro di Control, GRID, Abzu, Panzer Dragon, Sonic Mania, Metro Exodus, Overcooked 2, Rime e molti altri. Anche Ubisoft offrirà il proprio "canale" su Luna portando titoli importanti come Assassins Creed Valhalla, Fenyx Rising e molti altri.


Luna verrà fornito con un nuovo controller proprietario caratterizzato dalla tecnologia Cloud Direct. Il controller sarà alimentato da Alexa e presenterà un design multi-antenna pensato per ridurre la latenza fino a 17-30 millisecondi. Questo controller sarà connesso direttamente al server cloud, potremo dunque passare senza difficoltà da uno schermo all'altro, senza necessità di effettuare un nuovo accoppiamento . Luna Controller sarà disponibile a un prezzo iniziale di $ 49,99 durante il periodo di accesso anticipato del servizio cloud gaming, che ricordiamo al momento sarà limitato ai soli Stati Uniti. Non ci sono info sulla futura apertura ad altri mercati, vi lasciamo al tweet di presentazione ufficiale.


178

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Masta

Eccomi qui. Il primo cadavere è passato (Stadia).
Ora aspettiamo il prossimo....di chi sarà mai???

Fra Minniti

Per me il cloud gaming può chiudere domani :)

Lolloso

azz ma.... non esistono dei copyright sulle forme dei controller ?

Pentium

io sono in attesa da agosto, per dicembre...ma dai test visti sembra che il basso lag sia il punto forte...

PistacchioScemo

yamaha doveva continuare a fare pianoforti e ducati doveva continuare a fare radio!

PistacchioScemo

Probabilmente faranno sconti a chi ha Prime...Cos'altro volevi per 35 euro l'anno? Una massaggiatrice cinese?

Giangiacomo

Leggiti le regole e i termini di condizione che Apple stessa ha stilato. Mi sa che non sai come funzionano.

pako8x

No no, ho capito bene quello che hai scritto e stai parlando a sproposito. Se non conosci quali sono gli asset più importanti di un'azienda le tue sono solo supposizioni da hater. Amazon surclassa Microsoft e Google in mercati dove questi ultimi dovrebbero essere leader indiscussi, e questo lo dicono i numeri. Inoltre Twitch è un chiaro segnale del fatto che l'azienda di Bezos vuole puntare forte sul gaming e sicuramente si ritaglierà la sua bella fetta di mercato, così come ha fatto con prime video e prime music. Se così non sarà sei libero di tornare su questo commento in futuro!!

Masta

Io ho solo detto che questo servizio non avrà successo per Amazon, sei tu che non capisci quando uno scrive una cosa e commenti per un'altra.

pako8x

Non è che stiamo parlando di enti pubblici che fanno accordi esclusivi con privati eh... Gli accordi tra aziende ci son sempre stati, mi spiace che tu te ne accorga soltanto oggi!

Salvo

A parte che gentaglia lo dici a te stesso guardandoti allo specchio. Inoltre, Stadia l'ho elogiato su tanti aspetti, anzi, su tutto. Ho sottolineato anche che l'ho PROVATO per la curiosità di vedere le prestazioni dello streaming (che appunto l'ho trovato sorprendente) ed ho scritto anche in qualche commento che a ME non piace in generale acquistare giochi in digital delivery soprattutto a prezzi simili a quelli su disco. Chiaramente è evidente che non sei una persona con la quale è possibile avere una discussione costruttiva, indi per cui, prosegui con i tuoi sproloquio. Un saluto

Connor RK800

Quante volte hai controllato lo store stadia?
Due volte?
In pratica tutti i giochi sono andanti regolarmente in sconto anche per i non pro

Saluti.

La gentaglia come te che critica senza aver provato è uno dei cancri di questo sito

Stefano Emilio Marcon

Stava a 119 dollari in USA da noi e' ancora basso e meno male. Saluti a tutti

Stefano Emilio Marcon

Sempre che entro il 2050 la linea in fibra ottica fino a casa sia' una realta' e parlo di 2Gb in andata e ritorno.Saluti a tutti

Stefano Emilio Marcon

AWS fattura molti piu' soldi dello store ;) !!!!!
Sul telefono ti do ragione ma gli altri prodotti mi sembra vadano ancora come vendite tutto sommato.
Saluti a tutti

Frazzngarth

Va tutto a caso...

Salvo

Ah sì? Sinceramente lo store di ps4 non lo apro mai, a meno che non ho notizia di giochi in offerta. Ho visto però su stadia che ci sono giochi tripla A che costano sui 70 euro (vabbè, 69 e rotti) che sono poi i soldi che ci vogliono per prendere la versione su disco. Buono a sapersi comunque

Giangiacomo

E quindi ? Due pesi due misure ? Ma io mi chiedo come ragionate a volte.

Emiliano Frangella

Stadia non è obbligatorio il controller.
In stadia i giochi gratuiti o compresi sono pochi .
Xcloud anche puoi giocare dove vuoi.

Marco Cignini

io non escludo che in futuro faranno un canale prime con alcuni giochi...così aumenteranno la platea e attireranno clienti anche sugli altri canali per giochi a pagamento

Emiliano Frangella

Il controller non è obbligatorio.

I giochi gratuiti compresi sono pochi
Poi devi comprare il gioco

pako8x

Su Amazon girano molti dei servizi che tu utilizzi ogni giorno senza neanche saperlo (ti faccio solo gli esempi di iCloud e Netflix), sono 15 anni che Amazon è un fornitore di Cloud computing, servizi digitali ed architetture Cloud native, ed è il leader mondiale indiscusso anche lì davanti a Microsoft. Ma informati prima di parlare, non fare queste figure

Del Fante Guido

Sarà simile a stadia? E nemmeno nominato Xcloud. Io boh.

Stewie

Guarda che i veri soldi Amazon li fa con i server, non con l'online shopping

pako8x

Diciamo che Amazon non è l'ultima arrivata in questo settore, anzi. Oltre ad essere un'azienda ricca da fare schifo (e questo da solo non basterebbe) è anche il leader indiscusso del Cloud computing a livello globale, con un fatturato che supera la somma di quelli di Azure (microsoft) e Google Cloud. Per intenderci ha il potenziale di primeggiare in questo settore, soprattutto perché anche a livello tecnico potrebbe essere la prima a migliorare tutti quegli aspetti negativi (input lag, fps) che ancora attanagliano questa tecnologia. Ovvio che poi c'è anche la parte commerciale (ex. titoli in esclusiva), ma anche lì credo che siano coperti.

berserksgangr

mah io ne ho acquistati 2 a 10€. Ci si può lamentare della varietà semmai

ilmarku

Si, ma devi pagare 60 euro per giochi che su steam le trovi a 25

ilmarku

Grazie! È un servizio come tutti gli altri, smettiamola di chiamarla "il futuro del gaming" ma stiamo scherzando? Non metto in dubbio le competenza di google sui servizi, sui contenuti ogni mossa è stata fallimentare. Puoi avere i server migliori del mondo e potenti quanto vuoi ma qua si tratta di contenuti . Xbox e sony hanno accordi da piú di 15 anni, se vuoi entrare nel settore devi essere disposto a spendere e investire tantissimo. Anche nella musica dove le canzoni sono disponibili su spotify, amazon music, apple music, tidal, gplay ecc, la gente ne Usa solo due: uno che offre quel servizio da 15 anni (spotify) e l'altro che è sinonimo con la musica digitale.

pako8x

Devi però calcolare che hanno accordi commerciali consistenti legati ai iCloud, Apple versa nelle casse di Amazon circa 350 milioni l'anno....

pako8x

Ma tu lo sai che Amazon è il più grande fornitore di Cloud computing e di piattaforme di sviluppo?
Ad oggi Amazon possiede la più grande e completa architettura per lo sviluppo di videogames in cloud, non spariamo ca55ate prima di informarci!!

Felix

Cambia che Apple non è responsabile di internet, mentre lo è di App Store... vuole che ogni singolo gioco possa venire controllato ed approvato, in modo che ognuno abbia i relativi limiti di età, e possa essere controllato e/o bloccato dalle app di controllo parentale singolarmente, molto semplice.

E rispondo anticipatamente a chi dirà che Apple vuole guadagnare da ogni singolo gioco, con le dichiarazioni del capo Xbox che afferma che il problema con Apple, relativamente a xCloud, non è di natura economica.
Mentre a chi dirà che “è come Netflix, perché Apple non controlla ogni film e serie?”, rispondo che la dipendenza da videogiochi è una malattia seria, riconosciuta dall’OMS, pertanto Apple ha tutte le ragioni per volere che ogni singolo “gioco cloud” che passa da App Store possa venire controllato e limitato come gli altri normali videogiochi presenti su App Store.

Poi si può oppure no essere d’accordo con questo modo di fare di Apple, ma ha delle motivazioni ben precise e una sua logica dietro.

vincy

Se era incluso in prime andava pure bene.
A parte sarà un flop

RitornoAlFuturo

Infatti. La qualità è morta in tutti i settori dell'intrattenimento ormai. E' tutto di plastica, abbozzato, adattato, "americanizzato", ma la gente è soddisfatta... purtroppo

RitornoAlFuturo

Si ma il punto è che lo devi scaricare. Il bello di servizi come PS now o Stadia è che accendi e giochi. Per alcuni giocatori casuali è molto più comodo che aspettare ore che si scarichi il gioco e poi ti passa la voglia.
Per me il meglio che c'è è Steam. Trovi titoli a due lire in giro per il web e ti puoi creare un catalogo enorme...ma li devi scaricare. Devi stressare il pc, tutta roba che il cloud ti evita.
Ripeto, sto parlando di giocatori casuali, che comunque sono molti.

berto

Quello stadia almeno sembra collegabile via usb a qualsiasi PC . Spero sia anche questo pensato allo stesso modo. Anche se a quel punto un vecchio controller xbox 360 (15 euro) ti da le stesse performance.

berto

Perchè da come c'è scritto sembra un controller collegato in wifi ai server dedicati a questo servizio. Metti che fallisce il progetto o che si evolve al punto da non essere più compatibile, diventa un inutile soprammobile. Poi oh magari c'è il modo di modificarlo e utilizzarlo come un qualsiasi joypad.

MAxiST

Avranno siuramente collaborato per migliorare delle funzionalità su Safari in iOS, ma dato che una webapp, o meglio una PWA, è di fatto tecnicamente una normalissima pagina web non può essere in qualche modo bloccata da Apple perché non passa tramite il suo store. Resta da vedere se il miglioramento apportato sarà tramite una funzionalità fatta ad-hoc, che decideranno di non rendere pubblica oppure hanno semplicemente ottimizzato una lacuna intrinseca nel browser Safari e quindi anche xCloud e Stadia potranno usufruirne.

8ctale
Giulk since 71'

Eh immaginavo, per questo ancora non ho provato, tu si?

Masta

Amazon deve dare l'Amazon, ovvero spedire pacchi a tutto il mondo, non impelagarsi in progetti al di fuori delle sue competenze.
Sarò un flop, perchè verrà canniballizato dal GamePass di Microsoft, come il tablet Fire, il fire stick e il fire phone.

Migliorate Apple music

Como ho già detto se i giochi girano su istanze windows virtualizzate da una macchina linux i porting saranno più celeri e veloci da fare.
I porting devi comunque farli se non vuoi qualcosa alla Geforce Now (e non sembra il caso)

PS: con porting non si indica solo il far andare il gioco x sulla piattaforma y

Enrico Podda
The_Th

Se il gioco gira su una istanza windows è come se girasse su una installazione windows stand-alone, non è che gira su Linux, che fa solo da macchina host in questo caso.

kayoshin

in futuro saranno compatibili i pad xbox e play

The_Th

Se lo fanno spero non sia incluso nell'abbonamento "base", quello che ora costa 34€, perchè se aumenta ancora diventa troppo oneroso per me.
Considerando che queste soluzioni per giocare non mi piacciono molto, troppo imput lag e qualità non costante non sfrutterei manco un secondo del servizio.

Pentium

No ti devi appoggiare su parigi

Sergio Amato

Spero di no... altrimenti salirà ancora di prezzo...
Non mi sto lamentando perchè uso sia lo spazio Drive, che Prime Video, ma 36 euro non sono pochini considerando che all'inizio costava una decina di euro...
Ma preferirei pagare meno e scegliere io che servizio comprare e non usare questi perchè tanto già ho pagato

Giulk since 71'

Ma è arrivato ufficialmente in Italia? ultima volta che ho visto no purtroppo

Sergio Amato

i controller bluetooth dovrebbero essere compatibili, ma se vuoi abbassare la latenza devi comprare il loro che si collega al wifi (risparmiando quindi un passaggio)

Migliorate Apple music

Intendo che se utilizzi macchine Linux che virtualizzato istanze di Windows il porting dei giochi li fai in veramente molto poco se hai già una versione Windows (il porting va comunque fatto)

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video