Amazon Music si rinnova: arrivano podcast e spettacoli originali in mercati selezionati

17 Settembre 2020 8

Amazon Music si mette in pari con la concorrenza e annuncia oggi il lancio dei podcast, vale a dire i contenuti audio di vario tipo e tematica disponibili da tempo sulle principali piattaforme concorrenti come Spotify (a proposito, non dimenticate di seguire il nostro Podcast: l'Intervallo).

Siamo entusiasti di offrire ai clienti una comoda esperienza di ascolto dei podcast che si adatta al loro stile di vita. Mai prima d'ora ascoltare i podcast in viaggio, in macchina o a casa è stato così semplice. I nostri clienti potranno utilizzare le funzionalità vocali che conoscono e amano con la musica, per godere ora di un'esperienza di podcast superiore e scoprire una nuovissima selezione di contenuti preferiti.


I podcast potranno essere ascoltati senza alcun costo aggiuntivo, anche se almeno per il momento in alcuni mercati selezionati come Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Giappone.

I clienti Amazon Music potranno accedervi tramite l'app Amazon Music per iOS e Android, ma anche sui dispositivi Amazon Echo sfruttando le funzionalità vocali dell'assistente Alexa.

Ai podcast si aggiungono poi anche nuovi spettacoli originali prodotti esclusivamente per il servizio streaming musicale di Amazon e ospitati da diversi creatori tra cui DJ Khaled, Becky G, Will Smith, Dan Patrick e altri.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Flavio Cocoon Bozzoli

Ma come si possono caricare podcast personali?

Giovanni Stoto

Beh come appunto dicevi tu dipende dove lo devi collegare. Io nel Marantz ho un DAC professionale.

boosook

Molto interessante, non ci avevo pensato, ma esiste un convertitore da HDMI a audio con un buon dac?

Giovanni Stoto

La mia Chromecast... o meglio... la mia NVIDIA SHield TV 2019 con Chromecast integrata è collegata via HDMI ad un Marantz da 1.000€ e un sistema di casse 5.1 da 2.500€

Non esistono solo gli speaker della TV ;-)

pako8x

Per me brani UHD e Chromecast sono un controsenso in termini. Poi per fare che? Per sentire i brani uhd sugli speaker del TV?
Poi per carità, magari lo faranno comunque, ma mi pare una di quelle cose fondamentali giusto per chi ha esigenze poco comuni...

Giovanni Stoto

Sarà ma da quanto leggo in giro i brani UHD non sono supportati su Chromecast quindi per me è un no al momento

Giovanni Stoto

Se non iniziano a supportare i brani UHD su Chromecast non gli do una lira

Ansem The Seeker Of Darkness

Sto provando amazon music con i 3 mesi gratis.
La cosa che più mi manca è una discovery settimanale tipo Spotify. Per il resto mi pare che comunque l'app di spotify sia fatta nettamente meglio.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?