
14 Agosto 2020
Amazon continua a lavorare al miglioramento della propria applicazione d'assistenza vocale Alexa, la società ha di recente fatto sapere che è imminente l'arrivo del supporto alla modalità hands-free anche nelle applicazioni mobile per iOS e Android, si tratta di questione di pochi giorni.
Cosa cambia rispetto a prima? L'interazione sarà più semplice, dopo l'aggiornamento infatti sarà possibile attivare Alexa con il semplice comando vocale, potremo così svolgere le normali operazioni a cui siamo abituati, come il controlli di dispositivi domotici, la riproduzione di contenuti multimediali o qualsia altra funzione supportata, senza dover per forza toccare il proprio smartphone.
L'assistente vocale potrà essere attivato al pari di Siri e Assistant ma con una differenza fondamentale, l'applicazione dovrà essere avviata sul dispositivo d'utilizzo. In precedenza risultava necessario toccare il classico tasto blu posto in basso nell'applicazione, un passaggio che ora potrà essere evitato. Vi ricordiamo che di recente, Amazon Alexa ha fatto il suo debutto anche in automobile con Echo Auto, un dispositivo che abbiamo provato approfonditamente, ecco la nostra video-recensione.
Commenti
Dopo 7 mesi la cosa è possibile? A me non sembra.
Basta che apra l'app una sola volta e poi puoi dare tutti i comandi che vuoi, sempre se il tuo particolare telefono non chiude le app a sua discrezione.
Hands-free orgas... Ah no, pardon
Oneplus 8 e 8 Pro hanno una predisposizione di base, si può impostare Alexa di default invece di Assistant come assistente predefinito
Direi che se vuol il migliore integrato tra telefono e assistente vocale , sia Samsung con Bixby
Per una persona disabile senza mani può essere una soluzione? Esiste qualcosa per governare uno smartphone soli con la voce?
su iOS praticamente inutile.
mi pare anche su altri telefoni tipo motorola (sicuramente le versioni con alexa come predefinito le altre non so) e alcuni modelli recenti huawei
Una domanda per chi usa l'app Alexa, dopo aver ascoltato un contenuto multimediale se lo fermo ed esco dall'app continua a spuntarmi all'infinito la notifica di quel contenuto multimediale....cancellarlo non serve a nulla, dopo un po rispunta... É snervante sta cosa, qualcuno sa come disattivarla?
Sì infatti, non ho capito se la versione hands-free non abbia mai avuto successo oppure qualche accordo-disaccordo con Google abbia frenato la cosa.
Con FireOs non hanno mai provato a sfondare lato smartphone e così pure alexa rimane zoppa fuori casa...
Ecco quella è la modalità hands free, no che devo aprire l'app e poi dire alexa. A sto punto clicco. Non rilasciano la funzionalità completa senno renderebbero inutili tutti i vari echo dot, show, auto ecc...
Su oneplus 8pro funziona come ok google. Non c è bisogno di attivare ne aprire nulla
Su oneplus funziona come ok google. Non c è bisogno di attivare ne aprire nulla
Non ha senso se devo comunque avviare l'applicazione