
08 Ottobre 2020
La pandemia ha stravolto un po' i piani di tutti, persino quelli di Amazon, che al momento sembrerebbe intenzionata a posticipare (ulteriormente) uno degli eventi più attesi dell'anno dai consumatori a caccia di offerte: il Prime Day.
Recenti indiscrezioni riportate da Business Insider fanno infatti riferimento all'inizio di ottobre, un mese più tardi rispetto a quanto ipotizzato a fine maggio dal Wall Street Journal. Le informazioni condivise dalla fonte citano alcune e-mail riservate inviate dai portavoce dell'e-commerce ai venditori di terze parti.
Nella prima, gli stessi venditori vengono invitati ad utilizzare la settimana che parte dal 5 ottobre come possibile data "segnaposto" per l'avvio delle offerte. Nella seconda, invece, un altro rappresentante di Amazon fa riferimento alla prima metà di ottobre.
Comprendo si tratti di un cambiamento rispetto alla tempistica precedentemente comunicata, tuttavia, si può considerare definitivo questo aggiornamento della data.
In un ulteriore messaggio inviato questa volta da Amazon a Business Insider, la società si limita a dire di non aver fatto alcuno annuncio sul Prime Day.
Di diverso avviso Jonathan Goldman, presidente di Quantum Networks, una società che rappresenta più di 100 marchi su Amazon, secondo cui è improbabile che Amazon possa rimandare ulteriormente il Prime Day poiché si sovrapporrebbe alla stagione delle festività natalizie.
Insomma, tante ipotesi in un clima di generale incertezza sull'evoluzione della pandemia: la situazione COVID-19 in tutto il mondo è ancora in divenire, specialmente negli Stati Uniti, dove in alcune zone si registrano ancora migliaia di contagi al giorno e si pensa a nuove restrizioni che potrebbero limitare nuovamente la capacità logistica di Amazon.
Commenti
Che eleganza
Ipotesi appunto. C'era chi per giugno ipotizzava il contagio zero e chi pensava che sarebbe peggiorata: chi può dire cosa succederà a dicembre, magari con la prima trance di vaccino già in giro?
Vero, ma nel momento in cui riapri e ti esponi a casi di ritorno da altri paesi (per il bene dell'economia nazionale), non è certa la seconda ondata nel periodo invernale, ma molto probabile
vuol dire che prevedono il pagamento della cassa integrazione ad ottobre
underrated comment
In edicola: " Potete darmi una penna di colore?"
I prodotti resi sono totalmente a cura del venditore, che poi se può lo rivende come usato o rigenerato, ma molti per non rimetterci lo riparano e lo rimettono in vendita nuovo. Ecco perchè alcuni trovano prodotti con imballi rotti, etichette mancanti e non sigillati. Ma il problema maggiore è che Amazon fa pressioni sul venditore anche dopo i 30 giorni, è quella la cosa peggiore.
La verità è che sono tutte ipotesi basate sul nulla. Non dico che non ci sarà ma nessuno è in grado di affermare con assoluta certezza che ci sarà, non importa quanti titoli accademici possegga.
Se adotti il metodo Corea del sud, non esiste ne la seconda ondata ma nemmeno la prima!
MA dai l'OMS, coloro che hanno annunciato che c'era una pandemia quando la pandemia era gia iniziata da un pezzo!
bbw, bj,hj,milf
tocchiamoci
Ah perchè ho trovato 2 commenti coi puntini, c'erano parolacce?
se ti va in moderazione il commento non puoi cancellarlo quindi l´ho riscrito e in quello in moderazione sostituito il testo con i puntini
??
Quindi poi il venditore si trova con un prodotto magari rotto anche se l'aveva venduto intergro e qualcuno dopo averlo rotto ha chiesto il reso e rimborso nei 30 giorni? Oppure il venditore si ritrova un prodotto usato da dover rivendere di nuovo
Io ho speso tre euro al posto di venti per i sacchetti dell’aspirapolvere... probabilmente resi da qualcuno perché non erano conformi al suo modello
In usa non ci sarà una seconda ondata perchè non è finita e non finirà la prima.
Non era una critica, lungi da me, anche perché non sono nella posizione per poterlo fare, ma un'osservazione basata su quello che è oggettivamente successo. Purtroppo, per quanto sia una delle poche autorità mondiali in questo campo, possiamo farci davvero poco affidamento in questo momento
Dovrà accontentarsi di mettere solo 2 mega piscine anzichè 3 nella sua mega villa nuova
Nessuno può fare calcoli o previsioni attendibili per questo genere di malattie. L'origine e la diffusione multifattoriale le rende di fatto, poco pronosticabili.
Ad oggi l'OMS ha detto tutto ed il contrario di tutto. Purtroppo sono affidabili come le previsioni con 1 settimana di anticipo
Non lo si può sapere con certezza.
Sono ipotesi e speculazioni
dicono di si
è certa la seconda ondata?
ahahahah
pastello diversamente bianco
e basta con questa seconda ondata! oms sempre più ridicoli: neanche è finita la prima e la seconda non c'è da nessuna parte nel mondo ma loro già sanno... Chissà come mai non si sono dati da fare nella prevenzione visto che sono così autorevoli. Gente qualificata sulla carta che parla solo con il senno del poi
I prodotti difettati che ti vengono sostituiti/rimborsati vengono riparati e messi nell'utlet o rivenduti come rigenerati. Ma il più delle volte Amazon costringe il rivenditore a riprendersi il prodotto, e poi il venditore fa quello che vuole e Amazon rimane pulita sia sotto il profilo servizio clienti che quello economico perchè non ci rimette.
Ero uno di questi rivenditori, e questo è uno dei motivi per cui ho lasciato perdere.
Ho visto dimostranti picchiarsi da soli per aver letto i loro stessi cartelloni con scritto " Black Lives Matters" ;D
È perfetto invece, tutti a casa e quindi tutti a comprare su Amazon, tanto tempo che bloccano/posticipano le vendite per prodotti non necessari come già successo si fa fine ottobre e loro hanno svuotato i depositi ;)
concordo sull'igiene, ho letto pure di rasoi elettrici pieni di peli...
finché è un modem o uno smartphone rimane "solamente" la presa in giro ma su certi prodotti è da vomito.
Warehouse a volte fa ottime promozioni ma devi essere tempestivo, comunque l'importante è essere trasparenti.
io ad esempio ho preso una custodia per il kobo a pochi euro ed era praticamente nuova.
Esatto, leggendo recensioni dei clienti spesso capita di leggere che le persone ricevono prodotti senza sigilli o scatole aperte.
Mettiamo che compro degli auricolari in-ear non mi piacciono non si sente bene, li rimando indietro e magari li rivendono nuovi e li ho messi pure nelle orecchie, non è nemmeno igienico. E potrei fare mille esempi simili.
So che esiste Amazon Warehouse ma chi lo usa??
chiedi a un venditore.
Ora ti riconosco,sei tornato alle origini
cioè vogliono farlo quando l'oms e i comitati tecnici di mezzo mondo prevedono da ottobre la seconda ondata? mi sembra follia
vai dal concessionario,
venditore: l´auto l´abbiamo disponibile solo di colore...
cliente: colore...quale?
venditore inizia a sudare e a guardarsi intorno: di colore, prendere o lasci...razzista!
Più che altro penso che la situazione COVID gli abbia fato vendere tanto e quindi un Prime Day allo stato attuale non gli muoverebbe più di tanto il mercato. Così rinviano a tempi "peggiori".
Stavo proprio criticando "M*bzi*la". Mi devono anche approvare un commento nel quale ho nominato "il sito che qualche anno fa ha avuto lo scandalo dell'evasione fiscale"
Spero di no altrimenti dovrebbero cambiare nome ai buchi neri o allo stesso colore delle matite/pastelli e via dicendo ahahah.
mai nominare invano il nome di ecommerce dai quali non puoi mettere l´affilate link per prendere la percentuale https://uploads.disquscdn.c...
Su questo hai ragione ma comunque anche per quelli c'è una tutela maggiore. Diciamo che in questo periodo poi si trovano, come hai giustamente scritto, prodotti al quadruplo del prezzo e con tempi di consegna paragonabili (lunghissimi). La cosa positiva è che sono tutte informazioni in evidenza e quindi è possibile comprare esclusivamente articoli venduti e spediti da loro.
in ogni caso sono problemi del venditore che ha venduto quel prodotto su amazon, amazon stessa non ci rimette mai.
blm, sjw, antifa, lgbt e qualunque altra sigla possa venirvi in mette: T R I G G E R E D
Non lo so ho fatto alcuni nomi di siti di e-commerce ma è richiesta l'approvazione del commento ahahah
#problemi
si infatti quello e´ uno dei contro ma se paghi con paypal e la legge italiana ti garantisce il diritto di recesso entro 30 giorni vuol dire che potevi tutelarti meglio.
Dipende dal tipo di oggetto e dagli accordi con i produttori.
Secondo me unificheranno le cose, il black friday di Amazon diventerà Amazon Prime Day, usare la parola Black di questo periodo? Pericoloso in tutti gli ambiti forse