
23 Settembre 2020
Amazon Prime Video sembra pronto a compiere un ulteriore step evolutivo che gli consentirà di integrare la programmazione in diretta: l'indiscrezione trova conferma nella sezione Amazon Jobs del sito ufficiale (link in FONTE e primo VIA).
Non è ancora possibile ricostruire tutti i dettagli del progetto, ma è confermato che l'azienda di Jeff Bezos è alla ricerca di una o più figure professionali con esperienza in grado di ridefinire il modo in cui i clienti guardano i contenuti televisivi in trasmissione televisiva diretta 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
La trasmissione di eventi in diretta non rappresenta una novità inedita per Amazon, che negli ultimi anni ha potuto sperimentarla con la NFL Thursday Night Football.
A partire dal prossimo 29 giugno, invece, la programmazione dal vivo prenderà il via nel Regno Unito tramite Twitch, piattaforma acquistata da Amazon nel 2014 per 1 miliardo di dollari dove l'e-commerce più famoso al mondo trasmetterà 4 match di Premiere League di cui detiene i diritti TV da ormai due anni.
Al momento non è chiaro cosa verrà realmente trasmesso in diretta TV su Amazon Prime Video. L'aggiunta della programmazione live potrebbe consentire ad Amazon di differenziarsi dai principali concorrenti - come Disney+ e Netflix - nel settore dello streaming proponendo un'offera non più solo incentrata sui contenuti on demand.
Commenti
Infatti, stavo pensando che già lo fa all'estero
Lo posso concepire solo per eventi live come gli eventi sportivi o i concerti. Se iniziano a trasmettere roba dal catalogo su canali in streaming in pratica i servizi di questo tipo diventerebbero uguali alla TV tradizionale che cercano di combattere e rispetto alla quale hanno dimostrato di essere migliori. I palinsesti tv sono roba antiaquata, i canali del digitale terrestre mi fanno venire il prurito specie se ci becco sopra Barbara D'Urto e altri tumori televisivi.
ops, forse avrei dovuto rispondere all'utente sotto ;)
Non ti seguo
Vabbè ma questo non significa che non possano comunque farlo se vogliono.
Per dirne una potrebbero lasciare il prime base come è ora e fare in modo che l'accesso agli eventi sportivi sia garantito solo con il pagamento di un surplus, o a noleggio, o in tanti altri modi.
seguendo questo ragionamento andrebbe contro la logica pure il noleggio dei film, invece...
Va contro le logiche di amazon prime
Vero, ma magari potrebbero decidere di fare degli abbonamenti separati con dei "pacchetti" in modo da poter differenziare l'offerta.
Sky l'ho molata da anni, non tanto per i costi che all'epoca in cui ero abbonato erano ancora sostenibili, ma per il fatto che inserivano banner di pubblicità durante gli eventi.
Lo sport o altro in diretta può portare solo costi.... e a me va bene spendere 3 euro al mese come ora per avere quello che ho adesso.
Sky tolte le promozioni iniziali non ti costa meno di 40/50€ al mese.
C'è il pacchetto base che è inutile poi ci devi mettere sport o calcio
Non so i prezzi del pachetto sport, (sky costa molto di più) comunque mi sembra non ci sia solo calcio, mi sbaglio?
Sport lo dovrebbero mettere sullo a pagamento per singola visione. Altrimenti l'abbonamento diventerebbe caro come quello di Sky di cui tutti qui si lamentano.
Il problema che lieviterebbe troppo il costo del prime per gli standard italiani
Onestamente un prime a 100€ l'anno ci penserei a farlo.
A me non interessa il calcio per dire.
Secondo me la programmazione in diretta sarà il futuro nei programmi di streaming
Mi piacerebbe lo sport come su prime UK.
Metto l'antenna alla TV solo quando c'è il ciclismo.
Per il resto ormai non esiste più per me.
Quindi se Prime vuole candidarsi a fare eventi live non ne vedo il limite
Anche se però credo sia preferibile twitch a questo punto a meno che non vuoi fare eventi premium, ma anche li si stanno per arrivare le dirette riservate agli utenti prime.