
27 Ottobre 2021
La scena esport nazionale si sta per fare più interessante e accesa che mai: dopo la partenza in Spagna alla fine dello scorso anno, arriva in Italia Amazon University Esports, il torneo che vede gli atenei della penisola sfidarsi su alcuni dei titoli più seguiti e amati del momento.
Con questa competizione Amazon fa ufficialmente il suo debutto nel mondo degli sport competitivi digitali, ed è il partner principale dell’iniziativa affiancato da GGTech e PG Esports che si occuperanno della gestione e dell’organizzazione del torneo, e da Intel, in qualità di sponsor tecnico.
L’evento permetterà agli studenti di sfidarsi sui campi virtuali di League of Legends, Clash Royale, Legends of Runeterra e Teamfight Tactics (di cui vi abbiamo parlato di recente) per guadagnarsi il titolo di campioni italiani e, nel caso di League of Legends, di accedere alle fasi europee in veste di rappresentanti dell'Italia nella seconda fase del torneo, che prevede uno scontro al vertice tra i campioni delle varie nazioni europee.
L’inizio dei giochi dell’Amazon University Esports è previsto a scaglioni secondo il seguente calendario:
Segnaliamo che sarà possibile seguire in diretta streaming tutte le fasi del torneo collegandosi al canale Twitch di PG Esports, dove sarà presente il commento tecnico di caster esperti. Per maggiori dettagli potete consultare il sito ufficiale dell'iniziativa reperibile in FONTE.
Commenti
Mi dispiace per te che pensi che in università non si studi, il torneo si sarebbe tenuto comunque a prescindere dal corona virus, ed evidentemente non cogli la differenza tra scuole ed università, ma sappi che in università non regalano crediti a causa del virus, anzi hanno ridotto il numero di esami(che dicono che prima o poi si recupereranno) e quindi obbligano gli studenti a laurearsi più tardi di quello che hanno pianificato, ma di certo non si può incolpare un torneo per questo, e ti garantisco che la maggior parte degli studenti universitari ha a disposizione almeno un laptop, il tuo commento é solo frutto della tua ignoranza in materia.
Immagina di essere così ignorante lol
Capisco un LoL ma clash royale.... rip. Mancano così tanti giochi nella scena italiana, da un csgo e dota 2 a un rocket league. Spero che in futuro l'esports venga riconosciuto in italia, ma per davvero peró.
Ma studiare di più cosa? Esiste uno studio in merito? Le lezioni frontali servivano a interagire adesso tanti sono a casa e non hanno nemmeno il computer. Le biblioteche sono chiuse, non ci si può fare spedire libri, adesso il colpo di grazia che anche se le verifiche sono insufficienti si viene promossi. Sono molto deluso, dico la verità e vengo condannato, vabbè peggio per voi resterete ignoranti.
Ahhh che deriva della cultura, adesso si gioca anche all'università, tutti promossi senza studiare, il coronavirus è una scusa per rincitrullite i giovani!
A me piace Brawlstars