Amazon ora vende anche a rate in Italia | Come funziona

23 Gennaio 2020 547

Aggiornamento:

Articolo aggiornato con ulteriori informazioni sul funzionamento ricavate dalla pagina ufficiale di supporto dedicato al pagamento a rate e consultabile in maniera integrale a questo indirizzo. Può essere visualizzata anche da chi non è abilitato ad effettuare pagamenti a rate su Amazon.

Articolo originale

Amazon è impegnata su più fronti per rendere ancor più semplici, comodi e agevoli gli acquisti nel suo ricco store online. Una delle più recenti novità introdotte per raggiungere l'obiettivo riguarda la possibilità di dilazionare il pagamento dei prodotti mediante una vendita a rate.

Da premettere che tale modalità di acquisto non è ancora utilizzabile da ogni utente, ma sembra essere il risultato di test che il colosso dello shopping online sta effettuando in questo periodo o comunque di un'attivazione dell'opzione lato server secondo criteri random.


Resta il fatto che in queste ore in Italia c'è chi ha visto comparire l'opzione per suddividere in 5 rate il pagamento di uno smartphone - nello specifico un Realme X2 venduto e spedito da Amazon. Il servizio di assistenza di Amazon, inoltre, ha confermato la possibilità di ricorrere a tale forma di pagamento.

In attesa di ulteriori chiarimenti da parte dell'azienda, riassumiamo di seguito quanto si conosce al momento sul pagamento rateale (le fonti sono le pagine di supporto del sito ufficiale - ed accessibili da chi ha avuto modo di usare il servizio - e lo stesso team di supporto clienti).

Segnalazioni sull'avvistamento del nuovo metodo di pagamento sono ben accette, un buon punto di partenza per le verifiche è proprio la scheda prodotto dello smartphone di Realme:

COME FUNZIONA
  • E' possibile pagare l'articolo in rate mensili di uguale importo
    • Il numero di rate mensili viene indicato in automatico quando si seleziona l'opzione di pagamento a rate
  • Non sono vengono applicati interessi, spese e costi accessori, commissioni nascoste
    • Dall'esempio documentato: Realme X2 costa 329,90 euro, l'importo viene dilazionato in 5 rate da 65,98 euro. Quindi niente costi extra non previsti
  • Per procedere al pagamento l'utente deve selezionare l'opzione di pagamento a rate quando aggiunge articoli al carrello o al momento del pagamento
  • Ambito di applicazione:
    • Si applica solo ai prodotti nuovi e ai dispositivi Amazon nuovi e ricondizionati certificati, venduti e spediti da Amazon dove l'opzione 5 rate mensili da è disponibile come metodo di pagamento
  • Ripartizione dei pagamenti
    • In fase di finalizzazione dell'acquisto, ci sarà un pagamento iniziale comprendente oltre alla prima rata mensile, se applicabili, le spese di spedizione e i costi per la confezione regalo. L'IVA sarà ripartita sulle X rate mensili. L'importo del pagamento iniziale sarà addebitato sul metodo di pagamento al momento della spedizione dell'articolo
    • L'importo residuo sarà addebitato in automatico sul metodo di pagamento in rate mensili di uguale importo ogni 30 giorni dalla data di spedizione del prodotto
  • Autorizzazione all'addebito sul metodo di pagamento
    • Selezionando l'opzione per il pagamento a rate, l'utente autorizza automaticamente Amazon ad effettuare gli addebiti mensili sul metodo di pagamento associato all'account
  • Metodi di pagamento
    • Sono accettate le principali carte di credito e di debito internazionali, ovvero quelle dei circuiti Visa, Mastercard e American Express
    • La carta (deve essere naturalmente valida) deve scadere non prima di 20 giorni dopo la scadenza dell'ultima rata
    • Le carte di credito pre-pagate non possono essere utilizzate per il pagamento rateale
  • Estinzione anticipata:
    • In qualsiasi momento è possibile saldare in anticipo l’importo della rata successiva o l’intero saldo residuo
  • Limiti e condizioni:
    • Si applica a un solo prodotto idoneo di ciascuna categoria di prodotti o famiglia di dispositivi Amazon (a seconda dei casi) presente nel carrello. Sarà possibile acquistare un ulteriore prodotto o dispositivo della stessa categoria o famiglia beneficiando del pagamento a rate mensili solo qualora tutte le rate del precedente piano di pagamento siano state saldate.
    • L'utente deve essere inoltre:
      • Residente in Italia
      • Avere un account Amazon attivo da almeno un anno
      • Avere una buona cronologia di pagamenti su Amazon.it

547

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aldo Tedone

si si la fase di test è evidente, io sono nelle tue stesse condizioni con prime e pagamenti e non ho opzione per rateizzare, però insomma quelli saranno i requisiti quando attiveranno definitivamente

Tech

Boh, io che sono cliente dal 2011 con pagamenti regolari non da l'opzione nemmeno sugli smartphone citati in esempio; secondo me Amazon sta testando appunto prima di renderlo disponibile proprio a tutti gli aventi diritto che rispecchiano i requisiti.

Fabian Mas

Anche io non lo sto trovando nei prodotti che mi servono l opzione a rate. Non ho certo fretta e considerando che il servizio è in test mi aspetto che prima o poi ci vadano. Peccato che non ci siano notizie ufficiali per cui potrebbe esser questione di qualche giorno come di mesi.

Oscuro Passeggero

Bho , non so voi ma ho attivo il pagamento rateale solo sui dispositivi amazon , eco show , kindle ecc... tutta roba che non mi serve , mentre dovrei cambiare giusto appunto il telefono. ho contattato il servizio clienti piu volte ma non sanno cosa rispondermi. Allo stato attuale per me , una presa in giro :D

Oscuro Passeggero

Bho , non so voi ma ho attivo il pagamento rateale solo sui dispositivi amazon , eco show , kindle ecc... tutta roba che non mi serve , mentre dovrei cambiare giusto appunto il telefono. ho contattato il servizio clienti piu volte ma non sanno cosa rispondermi. Allo stato attuale per me , inutile

Fabian Mas

Chiedo scusa. Non avevo fatto la cosa più banale. Ho controllato con lo smartphone realme e ho l opzione rate disponibile....quindi il 'blocco' è dovuto ai prodotti che ho testato (non pochi) pur essendo loro venduti e spediti da amazon.

Fabian Mas

Giusto per capire, è una situazioen in evoluzione o siamo già al "chi è dentro è dentro...etc " ?
Io ho avuto un pagameno rifiutato nell ultimo anno (su una carta che mi ero scordato di ricaricare) mentre con la carta credito classica mai avuto problemi. Credo sdi esser sulla media dei 50/60 ordini all anno in continua ascesa....Al di la del essere idoneo mi par di capire che non è comunque attivo per tutti gli idonei.

floop

ma la carta Bancoposta è sufficiente??? ovviamente connessa al conto Bancoposta...

Loris Piasit Sambinelli

certamente.
però il non doverli tirare fuori tutti in una volta dal mio punto di vista è una ottima cosa

lkjh

Addio...

Andrea Ciccarello

Per addebitarci uno stipendio non deve essere per forza un conto corrente

Sauron82

Su hype pkus posso addebitarci il mio stipendio. Mentre BancoPosta sono quasi sicuro non si possa collegare ad Amazon.

Andrea Ciccarello

Hype plus (da quello che mi ricordo) è una carta prepagata con un iban italiano. Per intenderci non stiamo parlando di una carta di debito, perchè non c'è alcun conto correte.

Stoned

Si...e c'era la marmotta che che incartava la cioccolata....
Mandami il link di chiunque in Italia ti faccia un pagamento a 30 giorni a una partita iva appena aperta, sono proprio curioso....

Sauron82

Neanche Hype plus?

Andrea Ciccarello

Il probema è che non viene considrato un conto corrente vero e proprio. Dovrebbero essere compatibili N26 e Buddybanck

Ruppolo

Dai mettetemi la Model 3 a rate 350 al mese senza interessi. Daiiiii

Sauron82

È tipo la Postepay Evolution, ha un suo iban.

Andrea Ciccarello

Se è una carta prepagata non puoi usarla. Serve un conto corrente e una carta di debito.

Desmond Hume

Mi pare il minimo che vogliano delle garanzie, nessuno vuole regalare nulla a chi non ha potenzialità di poter saldare il pagamento. Fatti una carta di credito per verificare la tua affidabilità e non lagnare invece di pontificare se è inutile o meno. Certamente è una possibilità in più invece di vincolarsi per anni con un operatore telefonico per comprare un telefono o togliersi in una botta sola una cifra abbastanza alta.

Marco Kallax

Qualcuno ha provato con N26?

guari

Mi sembra anche giusto...

fabio

non lo offrono in tutti i negozi ma solo su alcuni. ho chiesto al trony vicino a me e non sapevano neanche fosse questo pagodil :D

Hey Siri

Alla fine è solo una cosa psicologia. Quei soldi li spendi comunque, anche pagando a rate.

Sauron82

Dici anche carta hype?

Emanuele.A
Steve

beh così è inutile, io potevo fargli prelevare 60 euro tutti i mesi dalla paypal ma così è inutile, gli servono garanzie.

Account Anniversario

tutto. guardati bene in giro.

Desmond Hume

c'è qualcosa da esultare? meno concorrenza è peggio per noi...

Desmond Hume

l'hanno già scritto...

Steve

Le carte di credito pre-pagate non possono essere utilizzate per il pagamento rateale

arrivederci

asd555

Ok, ma cosa ti turba?

Account Anniversario

C'è gente che pur di avere: iPhone, macchinona, vestiti e altre boiate, si riempie di rate.
Non esiste più il concetto di risparmio, tanto ci sono le rate... Ecco come gira oggi

asd555

Perché la macchina e la casa a rate e altri beni invece no?
Non condivido il discorso.
Con le rate semplicemente ti puoi permettere cose più o meno costose gestendo meglio le tue risorse monetarie.
Un conto è spendere 1500 € in un colpo, un conto è spenderli dilazionati, quantomeno non mangi pane e cipolle per quel mese.
Non mi pare una cosa da criticare sinceramente.

Poi se invece la tua era una critica mirata alla società in generale posso anche essere d'accordo.

Luis

Capito, quei pagamenti negati han comportato un red flag sul tuo account. Credo che avere più di una carta di credito tra le opzioni di pagamento nel profilo sarebbe senz'altro d'aiuto a rientrare nei parametri.

Bibbidibobbidibu

No, quando effettui l'acquisto ma non hai credito sufficiente sulla eventuale carta...così mi hanno detto. A me è capitato nell'anno alcune volte e difatti non ho l'opzione attiva...

Luis

10 pagamenti respinti nel senso di resi?

Bibbidibobbidibu

Si beh, con l'operatore arrivi a 30 rate, il che significa una spesa mensile irrisoria...qui sono 5 e per uno smartphone da mettiamo 800 euro siamo a 160 euro mensili...non poi così pochi...

Bibbidibobbidibu

A quanto pare rientri nei parametri richiesti per tale opzione! L'assistenza mi ha detto che oltre le già citate e note caratteristiche richieste, ve ne sono altre 30 che per motivi legali non posso essere pubbliche. Riguardo la "buona cronologia" serve che entro l'anno non vi siano più di 10 pagamenti respinti..

Luis

No, consente di selezionare solo le carte di credito.

Luis

https://uploads.disquscdn.c...

Io son abilitato al pagamento a rate, e quel telefono risulta disponibile per il pagamento a rate.

Sempiternal

C'è un motivo se mi chiamo Sempiternal e non "Amo" ahah

Account Anniversario

Appunto, cosa vuoi che sia...
"È solo una sniffata, smetto quando voglio" cit.

Luigi Di Maio

Ho contattato l'assistenza di Amazon per saperne di piu' su questa cosa delle rate. Mi hanno detto che il prodotto dell'articolo (realme) non è mai stato venduto a rate. Hanno voluto sapere da dove avessi avuto la notizia. Mi hanno espressamente detto che le foto possono essere ritoccate.

TeslaDream

e il 90% delle volte il prodotto arriva nel 2000credici

Tiziano Spagnolo

Comunque si parla di 5 rate eh mica una vita !

TeslaDream

finalmente anche io potrò permettermi di comprare un "occhio di Sauron" aka un vpl sony over 10.000€ hihihihih

Account Anniversario

Io piuttosto tiro cinghia due o tre mesi in più ma pago sull'unghia

Stefano Aimo Boot

Funzionerà anche per chi paga tramite IBAN?

JustATiredMan

Dipendesse da me, manco l'auto comprerei a rate, ma purtroppo fra tassazione e crollo dei redditi ci hanno costretto a rateizzare tutto.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?