
10 Agosto 2022
Il cellulare di Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon e uno degli uomini più ricchi del mondo, è stato hackerato dall'erede al trono dell'Arabia Saudita attraverso un video infetto su WhatsApp: è quanto sostiene un'inchiesta del Guardian citando fonti anonime e una società esperta di cybersicurezza. Quest'ultima non esprime certezza assoluta, ma ritiene la dinamica "molto probabile". Le prove sono comunque solide a sufficienza da convincere gli investigatori delle Nazioni Unite di chiedere formalmente spiegazioni all'Arabia Saudita.
Si sospettava già che Bezos fosse stato vittima di un attacco hacker da parte dell'Arabia Saudita. Ma che addirittura Salman sia stato attivamente e direttamente coinvolto nell'operazione è una novità. Il Guardian prevede che questa accusa avrà una grande risonanza a Wall Street e nella Silicon Valley, e rallenterà notevolmente gli sforzi da parte di Salman di attirare più investitori occidentali nel suo Paese.
Secondo le ricostruzioni delle fonti che hanno parlato con il giornale inglese, il fatto sarebbe avvenuto l'1 maggio 2018: Bezos e Mohammed bin Salman stavano portando avanti una conversazione privata in toni amichevoli, quando Salman ha inviato il video infetto. Grazie al virus che esso trasportava, l'Arabia Saudita è stata in grado di estrarre molti dati personali riservati nel giro di poche ore. Non si hanno dettagli più specifici sull'attacco, sui dispositivi coinvolti o sul tipo di dati rubati - e come sono stati impiegati. Alla luce di quanto già emerso in passato, comunque, è lecito quantomeno ipotizzare che alcune foto compromettenti e prove di una relazione extra-coniugale di Bezos (che ha poi portato al suo divorzio) siano state fatte arrivare al tabloid americano filo-Trump National Enquirer, che ha provato a ricattarlo senza riuscirci.
La notizia, già piuttosto spiazzante di per sé, acquista ulteriore profondità se si considera che Jeff Bezos è anche il proprietario del Washington Post, che collaborava con Jamal Khashoggi, giornalista critico verso il regime saudita e il cui assassinio molti sospettano (intelligence USA inclusa, con un livello "medio/alto" di certezza) sia stato ordinato proprio da Salman in persona. La violazione dello smartphone di Bezos sarebbe avvenuta circa cinque mesi prima dell'omicidio di Khashoggi (2 ottobre 2018).
L'Arabia Saudita non ha rilasciato dichiarazioni al Guardian, ma ha scritto un tweet definendo le accuse "assurde" e invocando un'indagine ufficiale.
Recent media reports that suggest the Kingdom is behind a hacking of Mr. Jeff Bezos' phone are absurd. We call for an investigation on these claims so that we can have all the facts out.
— Saudi Embassy (@SaudiEmbassyUSA) January 22, 2020
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti
Il WSJ ci informa che il giornale di gossip che ha pubblicato le prove della relazione extraconiugale di Bezos, ha avuto le informazioni dal fratello dell'amante, che le ha vendute per 200.000 dollari.
Eppure i media internazionali per mesi hanno pubblicato fandonie su ricatti coinvolgendo naturalmente anche Trump.
Con Unicredit, puoi effettuare l'accesso all'home banking ed effettuare tutte le operazioni che vuoi tramite pc e con token al costo di 5 euro.
Su android utilizzo un app, noroot firewall, che funge da firewall e che ti permette di stabilire quale collegamento può effettuare ogni app.
Android e iPhone sono i sistemi operativi più "interessanti" per gli hacker, con il bello che sono sempre connessi alla rete.
E oggi tutte le banche costringono a passare dal cellulare per le operazioni, vuoi con un'app di cui non si conoscono bachi e livelli di sicurezza, vuoi con sms con codici di conferma.
E se per caso vuoi installare un vero e proprio firewall per avere un controllo puntuale delle connessioni di rete devi ricorrere a jailbreak o root, che non sono tollerati dalle suddette app bancarie.
E nessuno della stampa (soprattutto quella tecnica) che se ne interessa.
È un oggetto utile, in passato riparava la testa dal sole, da colpi, asciuga il sudore, può filtrare l'acqua, trasformarsi in una sacca o una coperta. Tutto questo è la tradizione e gli usi passati. Il problema della religione è la rigidità e prescrive l'uso odierno che è inutile e fuori luogo. Allo stesso modo l'islam prevede di non mangiare carne di maiale perché prima non c'erano i frigoriferi e la cattiva conservazione creava malattie. Non si capisce perché oggi continuano a non mangiare maiale.
era troppo da hipster aveva un prezzo altissimo e soluzioni inutili tipo le quatromila fotocamere. Fossero usciti con qualcosa di semplice forse sarebbe andata meglio.
Ah ok,allora è più chiaro. No, da me in baita significa proprio in baita in montagna.
Premesso, si lo sa cosa significa baita, come ho spiegato nel commento sopra mi riferivo al fatto che "in baita / vai a baita e simili" sono espressioni molto usate qua, baita si usa (un po' a sproposito) come sinonimo di casa, anche se non in montagna
No, sinceramente non ho capito cosa volevi dire. Il dialetto lombardo non lo capisco.
Comunque, in baita, significava nella mia baita in montagna. Di più non so che dirti.
Tu sai leggere invece?
non ho mai capito perchè i razzisti come te non crepano male
Non cambia, sempre polentone del ca**o che odia chiunque sia diverso da lui
Sai cosa è una baita vero?
Il problema è che non ha eluso nemmeno un centesimo, all'epoca del primo fallimento dichiarato, a seconda dell'ammontare del fallimento la legge americana prevedeva un condono esentasse per gli anni avvenire in proporzione al buco creato (legge poi modificata in parte), un suo investimento a las vegas che prevedeva un ciclopico investimento immobiliare tra hotel, casino e balle varie fu un disastro assoluto, che pero' gli permise, contabili alla mano, di non pagare tasse (intendo proprio 0 cent) per i successivi 14 anni.. i maligni dissero all'epoca, che fu un fallimento creato ad arte, per guadagnare vagonate successivamente....
pensavo che le persone ricche e potenti usassero piattaforme di comunicazione più sicure come telegram...
Bel nome!! Brevettalo
boh, credo di si :D
Mi riferivo al finale della sua frase, "che ho in baita". In baita, vado a baita, ecc. è usatissimo nel bresciano e nel bergamasco. Magari si dice anche a Udine (?)
Udine
Hai voglia a chiamarlo furbo ma dichiarando fallimento togli denaro ai tuoi creditori (il che riduce le possibilità di impresa perchè chi ci rimette una volta difficilmente presterà/investirà denaro un'altra volta).
Se poi la storia dell'elusione fiscale è vera Trump è ancora più colpevole e viscido di quello che pensassi, considerando che le tasse in America sono davvero 4 spiccioli.
Trump è un genio assoluto, col primo fallimento che ha dichiarato, non ha pagato tasse per 14 anni di fila (parlo di miliardi di dollari per anno), grazie ad un cavillo sulla legge economica americana.
Chi fa impresa, non lo fa per filantropia o qualche fine nobile di chissà che tipo.
Lo fa per soldi, quanti più possibile e in qualsiasi modo, possibilmente aggirando la legge o infilandosi in buchi normativi dove legge non c'è.
Ad armi pari e seguendo le regole, sarebbero imprenditori come tutti gli altri, vale sia per bezos che per Trump, solo che quest'ultimo è assai più volpe del primo, che forse la sfanga anche con l'impeachment (è dura ma se esiste uno che può farlo, è lui, che non guarda in faccia a nessuno)
stessa cosa che dico alla morosa quando apro Instagram e ci sono solo maialone
Qualcuno dica a youporn di rinforzare i server
Conoscendo Jeff vi consiglio di investire in azioni youporn e purnhub.
Prevedo un'impennata del fatturato
Brescia o Bergamo?
A certe latitudini fa la differenza.
Ok, però devo cambiare anche nome.
Mi chiamerò Agif Al Aviv.
(Tanto l'arabo si legge al contrario no?)
Prova a metterla in testa anche tu e forniscicene una recensione.
Si scherza!!! Nont'ingrugnà.
Aveva un Wiko
Non ho mai capito che gusto provano sti medio orientali a portare in testa un pezzo della tovaglia che ho in baita..
se lasci dei "bug" per anni dopo te lo hanno segnalato rischi che lo scroprono anche altri oltre a NSA , quella più bella rimane la backdoor sulla criptazione
Che cagata xD
Ahahahah
dai che le backdoor sono state rempite con il tema scuro ....
non lo so Rick...
meglio che comunichi questa scoperta all'FBI così potrà sbloccare i telefoni con il carattere indiano, magari ti pagano pure, sbrikati!11111
Che poi all'epoca non era neanche malaccio come telefono
Il firephone ovviamente
Fresh Prince è un tocco di classe
Come dici te: non si può con i sauditi.
Però aggiungo che mi pare difficile che quel narcisista di Trump muova un dito per chi ritiene un acerrimo rivale.
Senza contare che Bezos è un imprenditore di gran lunga migliore di quanto sia mai stato Trump, prima ancora che dichiarasse il suo primo fallimento (visto che ha dichiarato fallimento almeno 3 volte).
Tutto questo non avrebbe dovuto far andare Trump in escandescenza e ordinare un assassinio come in Iran? Ovviamente sì, ma non si può con i sauditi.
Come si dice in Campania, "addò vere e addò ceca".
Ne è venuto fuori che bezos ha fatto un reso sul microonde e ha anche lasciato una recensione a 1 stella "cinesata"
Cyano
Si dice cugino "speciale"
Uno pensa sempre che i principi non fanno niente durante il giorno invece questo ha studiato libroni di codice nello scantinato del castello "stacca stacca!"
che però è na società statale quindi da vedere in quanti se la spartiscono in famiglia
ecco lo screen
https://uploads.disquscdn.c...
Capita.