
21 Settembre 2023
11 Settembre 2023 32
Disney ha annunciato l'arrivo di un gigantesco cofanetto da tre volumi con 100 lungometraggi animati realizzati dal 1937 a oggi da Disney, Walt Disney Animation Studios e Pixar. Tutti con codice per il dowload digitale e accompagnati da 18 dischi pieni di contenuti aggiuntivi dedicati alle produzioni Pixar.
Si tratta, in sostanza, di un'enorme collezione che parte da Biancaneve e i Sette Nani e arriva fino al recente Elemental includendo l'indimenticabile Robin Hood, Cenerentola, La Carica dei 101, Ratatouille, La Bella Addormentata, gli Aristogatti, la serie Toy Story, Lilo & Stitch, il sottovalutato Il Pianeta del Tesoro, Alla Ricerca di Nemo, l'accoppiata de Gli Incredibili, Wall•E, Ratatouille, Frozen, Luca e moltissimi altri.
La lista dei film, pubblicata da The Wrap, evidenzia come nella Disney Legacy Animated Film Collection ci sia poco spazio per i titoli minori, messi giustamente da parte in favore delle più importanti produzioni animate targate Disney.
Il tutto accompagnato da un certificato di autenticità con tanto di numero di serie, da un soprammobile in cristallo con incisione che ritrae le iconiche orecchie di Topolino e da un poster realizzato mediante stampa litografica dedicato a Wish, il nuovo lungometraggio Disney in arrivo nei cinema italiani il 21 dicembre. Pacchetto ricco quindi e senza dubbio molto appetibile per i collezionisti Disney, ma destinato a pochi visto il prezzo esorbitante.
Secondo quanto riportato da The Wrap, la Disney Legacy Animated Film Collection costerà 1500 dollari (circa 1400 euro) per quello che è senza dubbio un bene di estremo lusso. Tanto più considerando che i film in questione sono tutti disponibili a cifre decisamente più contenute su Disney+, fino al 20 settembre più appetibile grazie a un'offerta promozionale da tre mesi valida anche per chi è già stato iscritto al servizio.
Certo, nel considerare l'acquisto va messo anche in conto il potenziale valore a lungo termine di un cofanetto che negli anni potrebbe diventare molto ambito dai collezionisti, ma anche potendo investire una tale somma, non è detto che sia facile metterci su le mani.
Per il momento il mastodontico cofanetto da 118 Blu-ray sembra essere destinato al solo mercato statunitense. Il comunicato Disney riportato da The Wrap non menziona infatti date per l'Europa o altri Paesi, limitandosi ad annunciare la data di lancio sul mercato americano, il 14 novembre, e l'inizio dei preordini, fissato per il 18 settembre sul portale di Walmart.
Commenti
Dipende se è un edizione limitata a pochi pezzi fra 20/30 anni potrebbe cominciare a maturare un certo valore nel collezionismo
Ahhhhahahah
legacy? è leggasi in americano.......quindi Legacy cahata pazzesca.
forse anche prima
se lo intendi come "roba vecchia" si capisce meglio; il software legacy è vecchio e non più utile, questo cofanetto legacy è una cosa vecchia da collezione
Beh si, ma le cose da collezione sono così
Oggetto da collezione, giusto, ma in settore, come quello audio-visivo, in rapido mutamento. Tra qualche anno, avrà valore solo come soprammobile.
17 anni x un Blu-ray? A parte che non credo che il disco resista così tanto, ma tra 17 anni si venderanno ancora lettori Blu-ray?
cosa???hanno tolto gassman??questi sono pazzi!!!!
consumismo ai suoi massimi
Oggetto da collezione, ha poco senso starci a pensare.
Così come nel re leone le voci sono ridoppiate.. ma male!
Perchè nel caso di Disney è usato in senso più letterale, cioè sono un "lascito" ai fan di qualcosa che si possiede.
Nel caso di software il senso è metaforico e in realtà vuol dire più o meno "obsoleto ma ancora usato".
Chiedo venia per l'errore dovuto a una fonte errata. Effettivamente non avrebbe alcun senso.
Si parla di 100 film e 18 dischi di contenuti aggiuntivi Pixar per un totale di 118 dischi.
Chiedo venia. Refuso.
Si parla di 100 film e 18 dischi di contenuti aggiuntivi Pixar per un totale di 118 dischi.
https://media0.giphy.com/me...
Esatto, non riesco a mettere insieme questi due significati, boh
Beh ha un significato leggermente diverso in quel contesto, definire un sistema/software come "legacy" significa che ha aperto la strada agli standard/prodotti che sarebbero seguiti, questo può anche implicare che il sistema sia obsoleto o che necessiti di essere sostituito.
Ma quando di un software si dice legacy?
quale incisività hanno aggiunto nei vecchi film nella disney?
patrimonio/eredità. Si dice lasciare una "legacy" in inglese.
*Blu-ray
a quanto pare, io ho solo sentito la musica che stavo in altra stanza, non voglio aprirlo e rovinarmi il ricordo.
Cosa vuol dire legacy?
Veramente l'hanno messo con quell'aborto di versione?
interessante domanda!!
io ho scoperto ieri che nella versione su disneyplus di aladin le canzoni le cantano gigi d'alessio e anna tatangelo.....per fortuna ho la vhs originale!
Domanda: ma parliamo delle versioni "rivedute e corrette" inclusive e politically correct o degli originali rimasterizzati e basta?
non ho capito: 100 lungometraggi / 18 dischi = 5,5 lungometraggi a disco?
sono a 480p?
1500 euro...
89,90 euro (abbonamento di Disney+) * 17 anni = 1528 euro
di intrattenimento rivedendo sempre e sempre e sempre le stesse cose effettivamente è meglio spenderli ora