Champions League diritti TV 2024-2027 offerte troppo basse

16 Febbraio 2023 94

A quanto pare il primo giro di offerte per la Champions League nel periodo 2024 - 27 non ha soddisfatto la UEFA stando a quanto riporta la testata MF- Milano Finanza, ma nelle prossime ore si dovrebbe concretizzare un nuovo giro di proposte in ottica rialzo. Tra l'alto proprio oggi l'organo europeo si era ripromesso di pubblicare i risultati, cosa che potrebbe di fatto avvenire tra poche ore.

Secondo le voci di corridoio l'obiettivo sarebbe quello di superare abbondantemente la cifra totale della precedente asta, quella relativa al periodo 2021 - 2024. In quell'occasione si raggiunsero i 220 milioni di euro, ma fonti vicine agli sviluppi dicono che l'obiettivo attuale sarebbe compreso tra 300 - 400 milioni di euro. I pretendenti, ossia Amazon, Sky, Mediaset, Rai e Dazn, non sarebbero riusciti a soddisfare la richiesta in questa prima tornata.

Ricordiamo che nella precedente asta per i diritti di trasmissione delle 137 partite annuali, o Sky ha messo sul piatto 100 milioni di euro per un totale di 121 partite, Prime Video con 80 milioni di euro si è presa l'esclusiva sulla miglior partita del mercoledì, e Mediaset con circa 42 milioni di euro si è aggiudicata la miglior partita del martedì, ma non in esclusiva., e anche le 121 sfide rimanenti.

Allo stato attuale i pacchetti in vendita sono quattro: la finale, le prime scelte delle partite del martedì e del mercoledì, e infine tutte le altre partite. Rispetto alla precedente asta cresce il numero delle partite a disposizione, che dalle precedenti 137 sale a ben 203 alle quali si aggiunge la finale di Supercoppa Europea.

Anche i diritti della Serie A devono essere assegnati ed è molto probabile che ciò possa incidere su quelli della Champions, costringendo alcuni gruppi a presentare un'offerta più bassa, o a ritirarsi proprio dall'asta per dare priorità alla Serie A. Tutto potrà cambiare in queste ore, pertanto vi rimandiamo a successivi aggiornamenti sulla questione.


94

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Brogli

Non me ne fotte un kazoo

Lele Prozac

me lo ricordo anche io,ma forse era telepiù,non mi sembra esistesse già sky

Massi91

Io sono rimasto basito quando in mezzo ai pacchetti hanno messo:
Riprese degli spogliatoi (quei 10 secondi ca.a.ti) e il momento in cui entrano dagli spogliatoi.
Davvero creodno che a qualcuno possano interessare?

Marco

Da quando esiste sky non ho ricordo che esistesse un abbonamento solo per una squadra

Alex

Aspettando la super league

Spidocchiatore

Vantati.

Matteo

Champions League ufficialmente a Sky per il triennio 2024-2027

Brogli

Io pirato tutto non mi interessa

Roberto85
T. P.

ormai...

Anonimissimo

In questo modo non esisterebbe nessun campionato. O meglio, avresti un torneo composto da 4 gradi squadre e basta.

Pablito

Si ho tralasciato di scrivere che il bayern vince a nastro lol. Modifico il mio post e ti ringrazio di aver evidenziato il mio errore :)

SalvoM

Negli ultimi 20 anni la Bundesliga e' stata vinta 16 volte dal Bayern. Negli ultimi 10 anni, 10 volte su 10. Proprio in Germania il dominio e' assoluto da parte di una sola squadra.

Eolovive

Capisco, che poi ormai con smart-tv e popolazione abituata a DAZN, non so se ci sia una reale differenza (in termini di utilizzatori) tra streaming e TV.

RectorSith

Si andrà sempre più verso spezzatini varii finché non scoppia: è l'unico modo per raccattare tutti i soldi che vogliono. Il prodotto non vale tutti quei soldi, questo è il problema. Ma senza, le squadre vanno gambe all'aria (visto che sono gestite benissimo)

RectorSith

In quali paesi non hanno esclusive ma ci sono due (o più) competitor con la stessa offerta di diritti? In Europa almeno non credo.

RectorSith

Non è solo Sky che guadagna meno, è che tutte le realtà più piccole sparirebbero in questo modo.

UNKNOWN

2 sole parole:TUTTA MAFIA

zdnko

così domani ripropongono l'articolo con l'aggiunta di 2 righe di aggiornamento.

Computerman

No tolto perchè praticamente tra tutto e solo la tua squadra ballavano pochi spicci di differenza...oltre al fatto che sono cambiate le regole per offrire

giovanni cordioli

Quoto.

broncos

ci saranno più esclusive con questa asta.
2 a settimana, invece attualmente è solo 1 in esclusiva (quella che ha Amazon).

gluca

Volevo capire come mai lo sono ?
Una volta li vendevano in base alla piattaforma, quindi chi si aggiudicava per esempio per il WEB, li aveva in esclusiva. Non è che Sky e Mediaset hanno qualche accordo sottobanco... visto che tempo fa Sky stava per acquisire Mediaset Premium, finché non hanno avuto problemi con l'antitrust che ha bloccato tutto.
Mi sembra che vi siano ancora canali DTT Sky di derivazione Premium, se non erro.

alfri

nonostante sia appassionato di calcio.............dovrebbero fallire tutte

Alex

non farò mai un abbonamento che non sia solo della mia squadra

Migliorate Apple music

"Non mi interessa niente di vedermi Sassuolo-Cremonese"

Il problema di questo ragionamento è il fatto che i diritti non sono venduti in base alla squadra e in secondo luogo le squadre con più tifosi chiederebbero maggiori finanziamenti perchè sono loro a portare più abbonamenti.

Migliorate Apple music

"mettendo una base d'asta a 200 milioni potresti avere tre competitor che la fanno vedere tutta, guadagnandoci il doppio."

Nessuno ti darà mai 200 milioni di euro per non avere nessuna esclusiva è quello il punto.

"ma pensi che si tirino indietro?"

Se le spese son maggiori delle entrate che quel campionato gli porta sì, si tireranno indietro (oppure mossa suicida alla Mediaset)

"Pensi che non sfruttino la possibilità di avere la maggiore competizione europea, più altre cose che già offrono?"

E che gli frega avere la maggiore competizione europea se poi perdono denaro. Mediaset aveva la Champions e ha speso barche di soldi per questo, ma lo stesso ha fatto andare a gambe all'aria Premium perchè il costo era insostenibile.

"Altrimenti continuiamo a pagare 3 abbonamenti protestando quando poi il competitor che ha acquisito i diritti completi si rivela inadeguato perché ha i server che vanno in sovraccarico quando ci sono più di 100 utenti in linea."

Quello non è minimamente un problema di numero di competitor, ma di requisiti minimi che le leghe devono imporre a chi copra i diritti. La serie A oltre a darsi una pacca sulla spalla 2 anni fa doveva imporre nel bando che in caso di problemi tecnici ripetuti Dazn avrebbe dovuto far accedere facilmente a canali satellitari o del digitale terrestre.

Gabriele Tropeano

ma perchè scrivete che si decide oggi e fino ad ora non si sa nulla di queste offerte ?

non riuscendo ad avere l' esclusiva assoluta dei match, sarà difficile ottenere quei prezzi...

FrancescoB

Una volta c'era, probabilmente tolto perché molti utenti facevano quello giustamente e Sky guadagnava meno. Ora sei obbligato a tutto o niente, forse hanno meno abbonati di prima ma il margine è più alto. Comunque concordo con te, ci fosse un pacchetto serie A di una sola squadra a 15 euro/mese sarebbe il massimo.

Zødiac

Ma infatti il problema è che viene deciso dalle emittenti quando invece non dovrebbe essere così.
Mettiamo caso che si faccia quello che ho proposto per la Champions: invece di una sola piattaforma che fa vedere il pacchetto completo pagandolo 300 milioni, mettendo una base d'asta a 200 milioni potresti avere tre competitor che la fanno vedere tutta, guadagnandoci il doppio.
E so già che ora dirai "eh ma se uno ha già i diritti perché un altro dovrebbe prenderli" e ti rispondo già con: ma pensi che si tirino indietro? Pensi che non sfruttino la possibilità di avere la maggiore competizione europea, più altre cose che già offrono? Magari di cinema o intrattenimento?
Ovvio, questo non vuol dire che debbano esserci 100 emittenti perché sarebbe ingestibile anche solo per i box negli stadi, ma farne che ne so, massimo 5 sarebbe comunque un'ottimo passo verso la differenziazione.
Altrimenti continuiamo a pagare 3 abbonamenti protestando quando poi il competitor che ha acquisito i diritti completi si rivela inadeguato perché ha i server che vanno in sovraccarico quando ci sono più di 100 utenti in linea.

Migliorate Apple music

"Comunque sta roba che ho proposto guarda che esiste già in altri Paesi eh, non è fantascienza"
Sta cosa si fa dove il calcio tira meno oppure non è lo sport nazionale per eccellenza.
Stessa cosa che succede in Italia per altri sport "minori". Quello che crea il valore del pacchetto è l'esclusività proprio perchè così bisogna abbonarsi alla piattaforma in questione

Anzi nel regno unito devi fare 3 abbonamenti, non vedi neanche tutte le partite e paghi una montagna di soldi, ma rimane comunque il mercato più redditizio al momento.

LuigiSP

Fin quando non mettono un abbonamento per vedermi solo le partite della mia squadra sky/dazn possono fallire per me. Non mi interessa niente di vedermi Sassuolo-Cremonese

Zødiac

3 no per ora, ma 2 si e proprio della Champions stiamo parlando, con Amazon che si è presa 16 partite in esclusiva costringendoti a fare due abbonamenti per vedere tutte le partite.
Tra l'altro proprio il concetto del pacchetto per la "migliore partita del mercoledì" è una boiata clamorosa.
Se poi aggiungiamo la combo campionato + Champions, un tifoso con una squadra presente in entrambi le competizioni è costretto a fare proprio 3 abbonamenti (Dazn, Sky e Amazon o Infinity+).

Comunque sta roba che ho proposto guarda che esiste già in altri Paesi eh, non è fantascienza.

Migliorate Apple music

Hai un concetto particolare di libertà.

“ovvero si fissa un prezzo, e tutte le società disposte a pagarlo si assicurano la copertura completa.”

Ovvero la Champions chiude domani perché non arriva a budget che i club richiedono.

“Altrimenti se mi trovo a dover attivare ben TRE abbonamenti per vedere una sola competizione ovvio che mi rompo e vado di streaming illegale.”

Non credo che ci sia mai stata una competizione sportiva in Italia in cui i diritti siano stati divisi tra 3 piattaforme in cui ognuna aveva una parte del campionato in esclusiva.

Stefano Silvestri

Noi invece di guardare gli altri paesi con invidia, dovremmo rimboccarci le maniche e fare come hanno fatto gli spagnoli o i tedeschi 20 anni fa.
Fare STADI di proprietà, fare SETTORI GIOVANILI di alto livello. Tenere le SQUADRE in salute a livello finanziario. Solo così in 10 anni potremmo provare a tornare ai massimi livelli. Ma chi comanda in Lega Calcio non ha nessuna visione lungimirante... la politica e la burocrazia fanno il resto. Quindi andrà probabilmente avanti così a vivacchiare...

Ginomoscerino

amministratore italiano medio, la colpa è sempre di altri loro non sbagliano mai

Stefano Silvestri

Se dividi per singolo anno ti viene fuori questo:

UK 1,66 mld
FR 1,17 mld
SP 1,14 mld
IT 973 mil
GE 928 mil

Poi ricordati che noi siamo la Nazione dove non ci sono in pratica stadi di proprietà che aiutano a fatturare.

Per quanto riguarda il campionato inglese, occhio..perché ora ci sono gli Arabi. Ma se continuano così rischiano tra 10 anni di implodere anche loro con una marea di debiti...

Stefano Silvestri

la Rai ha dei paletti di risorse da spendere per lo sport..Mediaset sta senza una lira per investire.. Dazn dà priorità al Campionato, Sky forse può azzardare qualcosa in più.. Amazon è quella messa meglio, però pure lei ha licenziato tanta gente e ora è un po' più accorta sulla gestione dei conti..
Non credo la Uefa riuscirà a prendere i soldi che spera..

GianL

La Rai non credo, non credo abbia i fondi necessari.

Se poi dall'anno prossimo il Canone tornerà fuori dalla Bolletta En.El. ...

GianL

Segui troppo il calcio italiano ;-)

Effettivamente c'è una grande bolla che deforma i valori di questo sport però, per dire, vedere in diretta un gol come quello di ieri di Adeyemi contro il Chelsea mi stampano un sorriso in faccia che non se ne va per minuti... (e sono uno dei pochi italiani che non ha mai giocato a calcio nemmeno all'Oratorio e sono un tifoso tiepidissimo, rasentando l'indifferenza).

Per questo aspetto le fasi eliminatorie di CL, Europei, Mondiali e qualche partita inglese come se fosse Natale.

Petaloso

Non parlare per dare aria alla bocca, Agnelli non c'entra più nulla. La società A22 ha presentato il "decalogo dei principi" della superlega.

Zødiac

Sogno un mondo dove ci sia un'asta veramente libera per i diritti televisivi delle competizioni sportive, ovvero si fissa un prezzo, e tutte le società disposte a pagarlo si assicurano la copertura completa.
Così ognuno può scegliere se guardare l'evento sulla trasmittente che vuole, valutando anche cosa offre per altri ambiti.
Solo così c'è vera concorrenza. Altrimenti se mi trovo a dover attivare ben TRE abbonamenti per vedere una sola competizione ovvio che mi rompo e vado di streaming illegale.

Flagship

Il napoletano è dall'ultimo scudetto vinto negli anni 80, che pur di non lavorare, va a vedere la squadra allo stadio. Quest'anno poi!

Luis

Per De Siervo (amministratore delegato della serie A) la colpa é tutta della pirateria, come se non esistesse all'estero...
Spero che almeno sky o amazon riescano a prendere più diritti per la serie A, dazn ormai ha perso totalmente credibilità.

Ginomoscerino

e quindi? chi fa la Superlega fa campionato nazionale e superlega, la champions viene lasciata morire (se escono tutte le big europee la vedranno in 4 gatti).

Migliorate Apple music

La champions è organizzata dalla UEFA che sta sotto la FIFA.

Se ti vuoi fare il casinò con blackjack e squillo di lusso allora lo fai fino in fondo

Migliorate Apple music
Quindi cosa si è aggiudicata?


Per il prossimo trimestre nulla.
Per quello precedente Mediaset aveva preso un pacchetto per levare tutte le partite di champions tolte quelle di Amazon in streaming e in più poteva trasmettere in chiaro una partita al martedì.

La cosa più soprendente sono gli 80 milioni sganciati da amazon per così poche partite rispetto alla metà cacciata da mediaset per la quasi totalità


Quel pacchetto valeva così tanto perchè era la migliore partita del mercoledì, quindi una italiana a settimana che va in esclusiva su prime video.

Ginomoscerino

quindi non dovrebbero neanche fare la champions... anche quella è botte piena e moglie ubriaca...

Ginomoscerino

il fascino della serie A è svanito a inizio 2000 mentre negli altri campionati si costruiva per il futuro qua erano tutti a idolatrarsi per il decennio di gloria passato, cosa che continua anche ora. i risultati parlano da soli

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!