
23 Marzo 2023
16 Febbraio 2023 27
Di seguito trovate l’elenco di tutte le uscite cinematografiche del mese di Febbraio con relative caratteristiche tecniche. Si inizia subito con il nuovo lavoro del regista premio Oscar Martin McDonagh, “Gli Spiriti dell’Isola”, fresco vincitore di 3 Golden Globe e candidato a ben 9 premi Oscar (tra cui Miglior Film, Miglior Sceneggiatura e Miglior Attore Protagonista).
A proposito di Oscar, c’è poi da segnalare il ritorno in sala di “Titanic” in versione 3D HFR e con le immagini rimasterizzate in 4K (sebbene in Italia verrà distribuito in 2K 3D)
Le uscite cinematografiche sono però settimanali, con le caratteristiche tecniche che vengono spesso annunciate solo a ridosso della distribuzione. L’elenco verrà quindi aggiornato man mano che avremo modo di entrare in possesso delle informazioni ufficiali.
- 2K e 4K indicano la risoluzione del film, rispettivamente di 2048 x 1080 pixel e di 4096 x 2160 pixel a pieno formato. Risoluzione che può però risultare leggermente diversa per adattarsi ai vari rapporti d’aspetto “Flat” o “Scope” di una proiezione cinematografica. Di seguito alcuni esempi più comuni:
- 2D, 3D, IMAX (2D / 3D): tutti i film vengono proposti sempre in 2D con una luminanza a schermo di 14 fL (Foot Lambert) che equivalgono a circa 48 nit. In caso di 3D (sempre con occhialini) la luminanza scende a 4 fL (circa 14 nit) o a 6 fL (circa 20 nit) in funzione del sistema di proiezione in uso nella sala. Per le sale IMAX, che adottano sistemi di proiezione proprietari con un rapporto d’aspetto più ampio, la luminanza può arrivare fino a 22 fL (circa 75 nit) in proiezione 2D. Trattasi, in ogni caso, di proiezioni in SDR: in Italia non sono, al momento, presenti sale in grado di effettuare proiezioni in HDR.
- Fps indicano i fotogrammi al secondo della proiezione. Nella maggior parte dei casi i film vengono proiettati a una cadenza di 24 fotogrammi al secondo. Alcuni titoli non pensati in maniera esclusiva per la sala vengono invece proiettati a 25fps. Oltre tali cadenze si parla di HFR (High Frame Rate), che può essere a 48, 60 o 120 fotogrammi al secondo.
- Per quanto riguarda l’audio tutti i film vengono proiettati in sala con codifica lossless PCM a 48 kHz / 24 bit. Il numero di canali può essere multicanale 5.1, 7.1 o immersivo Dolby Atmos (fino a un massimo di 128 diffusori in sala). Alcune riedizioni di film più datati possono prevedere mix PCM 1.0 (mono) o 2.0 (stereo). In caso di proiezioni IMAX, vengono usati i formati proprietari IMAX 6 Track (a 6 canali) o IMAX 12 Track (a 12 canali, inclusi diffusori a soffitto).
ASSASSIN'S CLUB
Distribuzione: Eagle Pictures
Genere: Azione
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
ASTERIX & OBELIX NEL REGNO DI MEZZO
Distribuzione: Medusa Film
Genere: Commedia
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
BUSSANO ALLA PORTA
Distribuzione: Universal Pictures
Genere: Thriller / Horror
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1 / 7.1 / Dolby Atmos
DECISION TO LEAVE
Distribuzione: Lucky Red
Genere: Drammatico
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
GINO SOLDÀ - UNA VITA STRAORDINARIA
Distribuzione: Mescalito
Genere: Biografico
Video: 2K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
GLI SPIRITI DELL'ISOLA
Distribuzione: Walt Disney
Genere: Drammatico
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
HIDDEN - VERITA' SEPOLTE
Distribuzione: Amaranta Frame
Genere: Thriller
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
ARGONUTS
Distribuzione: Notorious Pictures
Genere: Animazione
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
I NOSTRI IERI
Distribuzione: Atomo Film
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
IL CERCHIO
Distribuzione: Indigo Film
Genere: Documentario
Video: 2K 2D 25fps Flat (1.77:1)
Audio: PCM 5.1
MAGIC MIKE'S LAST DANCE
Distribuzione: Warner Bros Italia
Genere: Commedia
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
MARCEL - THE SHELL WITH SHOES ON
Distribuzione: Lucky Red
Genere: Commedia
Video: 4K 2D 24fps Flat (1.55:1)
Audio: PCM 5.1
SVEGLIAMI A MEZZANOTTE
Distribuzione: Cinecittà Spa
Genere: Documentario
Video: 2K 2D 25fps Flat (1.77:1)
Audio: PCM 5.1
TÁR
Distribuzione: Universal Pictures
Genere: Drammatico
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
THE SON
Distribuzione: Rai Cinema
Genere: Drammatico
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
TITANIC – RIEDIZIONE
Distribuzione: Walt Disney
Genere: Drammatico
Video: 2K 3D 24fps / HFR 48fps Scope (2.39:1) - Anche IMAX 3D 24fps / HFR 48fps
Audio: PCM 5.1 / Dolby Atmos (solo versione 3D 24fps) - Anche IMAX 6-Track
TRAMITE L'AMICIZIA
Distribuzione: Rai Cinema
Genere: Commedia
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
TUTTA LA BELLEZZA E IL DOLORE
Distribuzione: I Wonder
Genere: Documentario
Video: 2K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1 (Inglese sottotitolato in Italiano)
ANT-MAN AND THE WASP: QUANTUMANIA
Distribuzione: Walt Disney
Genere: Azione
Video: 2K 2D / 3D 24fps Scope (2.39:1) - Anche IMAX 3D
Audio: PCM 5.1 / 7.1 / Dolby Atmos - IMAX 6 / 12-Track
HOLY SPIDER
Distribuzione: Academy Two
Genere: Thriller
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
JARMAN – WITTGENSTEIN
Distribuzione: I Wonder
Genere: Biografico
Video: 2K 2D 24fps Flat (1.78:1)
Audio: PCM 5.1 (Inglese sottotitolato in Italiano)
LA PRIMAVERA DELLA MIA VITA
Distribuzione: Vision Distribution
Genere: Commedia
Video: 2K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
MAVKA E LA FORESTA INCANTATA
Distribuzione: Notorious Pictures
Genere: Animazione
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
NON COSÌ VICINO
Distribuzione: Warner Bros Italia
Genere: Commedia
Video: 4K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
THE QUIET GIRL
Distribuzione: Officine Ubu
Genere: Drammatico
Video: 4K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
TILL - IL CORAGGIO DI UNA MADRE
Distribuzione: Eagle Pictures
Genere: Drammatico
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
UNA RELAZIONE PASSEGGERA
Distribuzione: Bim Distribuzione
Genere: Sentimentale
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
WHAT’S LOVE GOT TO DO WITH IT?
Distribuzione: Lucky Red
Genere: Commedia
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.35:1)
Audio: PCM 5.1
FRANKENSTEIN JUNIOR (1974) - RIEDIZIONE
Distribuzione: Nexo Digital
Genere: Commedia
Video: 4K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
KILL ME IF YOU CAN
Distribuzione: Wanted Cinema
Genere: Documentario
Video: 2K 2D 25fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
LAGGIU' QUALCUNO MI AMA
Distribuzione: Medusa Film
Genere: Documentario
Video: 2K 2D 25fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
LYNCH/OZ
Distribuzione: Wanted Cinema
Genere: Documentario
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
MUMMIE - A SPASSO NEL TEMPO
Distribuzione: Warner Bros Italia
Genere: Animazione
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.35:1)
Audio: PCM 5.1
ROMANTICHE
Distribuzione: Vision Distribution
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
THE INFERNAL MACHINE
Distribuzione: Eagle Pictures
Genere: Thriller
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
THE OFFERING
Distribuzione: Vertice360
Genere: Horror
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
THE WHALE
Distribuzione: I Wonder
Genere: Comedy-drama
Video: 4K 2D 24fps Flat (1.33:1)
Audio: PCM 5.1
Commenti
Esattamente! (purtroppo). Con il passaggio al digitale (dal 2009 / 2010), tutti film al cinema sono sempre in PCM (anche l'Atmos cinema utilizza sempre il "bed" PCM) e sempre come minimo a 48khz / 24 bit. Con l'abbandono della distribuzione in pellicola, al cinema non si usano più le codifiche lossy (Dolby Digital, DTS o SDDS)
.... mi sfugge qualcosa .... al cinema escono in PCM 5.1 e poi la maggior parte sui BD in AC3 5.1 ?!?
A mio unile parere, il miglior film da vedere è The Whale, un Fraser eccezionale
Ho visto Titanic in 3d HFR e devo dire che se il 3D non mi ha entusiasmato, salvo magari alcuni momenti sottomarini a inizio film, invece non mi è dispiaciuto l'HFR, che credo fosse a 48 fps e non a 60 fps circa come invece sono stati un paio di film che ho visto in home video. Non so bene il processo di conversione digitale etc impiegato per ottenere il doppio dei fotogrammi tipici e magari anche quello incide sulla resa rispetto ad un HFR nativo, ma la chiarezza di quanto visto a 48 fps mi ha convinto abbastanza, cosa che invece con i casi a 60 fps home video non era accaduto...chissà, magari 48 potrebbe essere un buon compromesso tra il classico 24 a qualcosa di più che non rende troppo artificioso il colpo d'occhio ed anzi implementa quanto visibile. Al netto di tutto comunque non ho trovato nè il fattore 3D nè quello HFR un qualcosa di fondamentale per giustificare un esborso extra; per questo secondo me il film/l'esperienza cinematografica è ancora l'ago della bilancia che mi fa vedere o rivedere in sala qualcosa.
Qualcuno ha visto Titanic 3D HFR? Io penso di andare a rivederlo, ma potrei farlo in questa modalità e sarei curioso di avere feedback sull'esperienza da chi l'ha già provato così...grazie
titanic - il riaffondamento
Titanic.. Da rivedere?
Con il covid il cinema ha subito un duro colpo, personalmente ho chiuso con il cinema e andavo alle prime anche alle 3 di notte.... lunga vita al cinema.
Ant-man and the Wasp in 2K?
minimo
bella rubrica
Quanta spazzatura al cinema, forse si salva solo il film di Tom Hanks, fine.
e la zaganella
Fatemelo dire... Gli spiriti dell'isola un martellamento di cojoni unico incredibile.La solitudine, la crisi di mezza età, la noia nel 1923 in un'isola piena di matti e la voglia di lasciare qualcosa di sé nella storia, abbiam capito. Lo vuoi fare da musicista e ti tagli tutte le dita? Boh... Potevano far uccidere l'asina dal poliziotto per ripicca di aver spiattellato il suo vizietto poco ortodosso col figlio e averlo così portato al suicidio oltre al rifiuto della sorella di Pádraic.
9 candidatura all'oscar...
Gli attori sono carismatici e ogni tanto si ride per non piangere, facendo spallucce col vicino di poltrona siccome non succede mai un caxxo e sei fiducioso che prima o poi succederà qualcosa per dare un senso a quello che stai vedendo.
The northman , nope e triangle of sadness mi sono tutti e 3 piaciuti molto! Tra i 3 forse NOPE quello che più mi ha colpito
Di questa lista ho visto top gun 2 (figata!), glass onion (orribile) e Avatar (più che altro per gli effetti)... Che mi dici degli altri, quale merita?
nemmeno le peggiori serie su netflix mi guardo dallo smartphone, il format più piccolo che tollero è l'ipad al cesso.
Ma infatti! Per carità io ci vado spesso, quasi 1 volta a settimana e mi capita di pensare "avrei fatto meglio a stare a casa". Però cavolo giusto nel 2022 sono usciti the northman, nope, glass onion, avatar, X, men, top gun 2, triangle of sadness....e questi sono solo alcuni di quelli che ho visto. Dire che fanno tutti schifo ce ne vuole..
un mese pieno di roba
si si,era per dire che molte specifiche di qualità audio/video non si sfruttano.
Ma a prescindere da quello, li guarderei pure su un 15 pollici tubo catodico pur di non stare in mezzo alla gente
spero uno da 20k almeno
Ma in sala ci andate o parlate solo per sentito dire?
Nel 2022 sono usciti Cronenberg, Peele, Eggers, Garland e Cameron solo per fare qualche nome a caso.
Poi ovvio se uno si limita al MCU e un altro discorso
I film peggiorano di anno in anno.
Lista sempre molto interessante!
Grz
poi la gente li vede sullo smartphone a letto..