Il 5G viaggia più svelto del 4G: entro fine anno possibile il miliardo di contratti

30 Novembre 2022 14

Tra pochi anni l'80% circa del flusso dati che viaggerà sulle reti mobili di tutto il mondo sarà mosso dalle piattaforme di streaming video e dai social, quindi YouTube, Netflix, TikTok, Instagram e compagnia. La stima, insieme a diverse altre, è contenuta nell'ultimo Mobility Report di Ericsson, che sebbene abbia lasciato da tanti anni il business degli smartphone (allora dei semplici telefoni cellulari) è rimasta dietro le quinte, dove si è ritagliata un ruolo da leader nelle apparecchiature di rete.

L'azienda svedese segnala che l'infrastruttura 5G è ben lanciata verso il traguardo del miliardo di contratti che la prevedono entro fine 2022 (raggiungerebbe il risultato con 2 anni di anticipo rispetto al 4G), nonostante le sfide economiche che il mondo affronta e dovrà affrontare nel futuro prossimo. Guardando al 2028 la previsione è di arrivare a quota 5 miliardi di contratti 5G, grazie anche alla spinta delle connessioni FWA (a cui abbiamo dedicato un approfondimento, lo trovate qui) che "cresceranno più rapidamente delle attese".

Nel terzo trimestre del 2022 i nuovi contratti con 5G nel mondo sono stati 110 milioni circa, portando il totale a 870 milioni. Entro fine 2022 quindi si potrebbe sfondare il muro del miliardo, sotto la forte spinta di Nord America e Nord Est Asiatico dove si potrebbe raggiungere il 35% di penetrazione della popolazione. A oggi circa 230 operatori nel mondo offrono il 5G e sono stati annunciati o resi disponibili circa 700 modelli di smartphone che lo supportano.

In proiezione, entro i prossimi sei anni oltre la metà degli abbonamenti mobili attivi globalmente potrebbero avere il 5G, infrastruttura su cui ricadrebbe il 70% del traffico dati mobile. Già per il 2023 si stima che il consumo medio di dati da smartphone possa raggiungere e superare i 19 GB al mese. L'input maggiore per il decollo delle connessioni Fixed Wireless Access, che in breve sono quelle che arrivano alle abitazioni non tramite cavi in fibra ma via etere, attraverso il 4G o il 5G), arriverà da India e altri Paesi emergenti. Ci si aspetta un +19% su base annua fino al 2028 quando dovrebbero essere attivi nel mondo 300 milioni di abbonamenti di questo tipo.

Ericsson ha voluto sottolineare l'importanza della riduzione dell'impatto ambientale, sia da parte dell'infrastruttura di rete che delle realtà che si affidano e affideranno al 5G per gestire le operazioni, riducendo il loro peso sull'ecosistema naturale:

Il settore delle telecomunicazioni è chiamato a svolgere un ruolo chiave nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità globali, sia riducendo le emissioni di carbonio proprie che quelle che può garantire agli altri settori (attraverso l'informatizzazione, ndr). Per ridurre l'impatto ambientale, il crescente traffico di dati deve essere gestito combinando la modernizzazione intelligente della rete con un approccio equilibrato alle prestazioni della rete stessa.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Progressive

E dell'assurdi aumenti dei prezzi, ne vogliamo parlare?!

Mario Rossi

forse non hai capito che vogliono farti aggiornare il telefono. e' tutto un magna magna

Mario Rossi

non ti perdi sto granche' al momnto: io a torino ho provato il 5g iliad in vari punti e ben difficilmente arriva a 200mb

Copyr

Piu che la velocità ormai rimane il grande problema della copertura, ci sono zone che pur essendo in città o comunque urbane hanno ricezione pessima

Gabriele

Windtre lo tiene attivo ovunque, più del 95%, é un 4g plus in realtà.

T. P.

hdtroll era impegnato al momento! :)

Danylo

> Il 5G viaggia più svelto del 4GGrazie al covid ed ai vaccini :)

Jotaro

Ma, una cosa che non viene mai detta, in 5G arriva anche dentro agli edifici?

Ottoore

Non so. Considerando le caratteristiche del 5g, intendo quello vero e non il carrier aggregation di reti 4g sotto mentite spoglie, non si può utilizzare il 4g come metro di paragone.
Frequenze elevate e visibilità dell'antenna lo rendono incompatibile con una diffusione su ampia scala.

Il 5g dovrebbe essere implentato solo ove necessario (quindi stadi, piazze principali, centri commerciali...insomma punti di aggregazione).

G.Rossi

La categoria dove pubblicare le notizie la decidete tirando i dadi?

Sbrillo

Qua non so neanche cosa sia. Da poco la vodafone ha attivato il 4g+ e arrivo a 100 mega

Everetth

la tecnologia del 5G è tutt'altro che decollata e dubito lo farà con le sue gambe per ora ...

Jotaro

Il 5G è veloce ma la sua diffusione è lenta.

bigshaft

Tutto molto bello...però iniziate (poco ci credo) a sdoganare il VoLte per tutti gli smartphone che hanno questa funzione, e non aspettare che venga inserito nelle vostre white list che vengono aggiornate in modo scandaloso. Io ho un note 9 516/8 e trovo assurdo che non posso utilizzare il VoLte perché ormai è un vecchio dispositivo del 2018, e invece vedo che negli elenchi ci sono gli A12 che sono dei fermacarte.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!