
02 Maggio 2022
Klipsch ci ha abituato a prodotti audio non solo qualitativi ma anche belli da vedere. Ne abbiamo parlato l'ultima volta la scorsa primavera, in occasione dell'arrivo sui mercati di Klipsch ProMedia Heritage 2.1, un sistema audio da scrivania con un tocco vintage, e ora l'azienda leader nel settore dell'audio premium globale annuncia l’arrivo sul mercato dei nuovi diffusori KD-400 che portano in casa il sound leggendario per rispondere a tutte le esigenze di intrattenimento domestico a un prezzo alla portata di tutti.
Le nuove casse Klipsch KD-400, sono diffusori da scaffale senza fili a 2 vie attivi che non richiedono componenti aggiuntivi per riempire la stanza di un sound caldo e avvolgente. L'amplificatore integrato offre un ingresso RCA, un ingresso digitale ottico e supporta lo streaming wireless da dispositivi mobili compatibili con la tecnologia Bluetooth.
È possibile utilizzarli con TV, giradischi, smartphone, tablet e altro ancora. Sono compatti per una facile collocazione e garantiscono un audio di alta qualità grazie ai 48 W di potenza totale. Il woofer da 4" e il tweeter Dhorm da 1" in ciascun cabinet MDF bass reflex sono realizzati per emettere un suono dinamico e preciso con una bassa distorsione. Naturalmente, se vorremo ampliare ulteriormente la resa delle frequenze più basse sarà possibile aggiungere un subwoofer opzionale.
I cabinet compatti di questa tipologia sono noti per la loro versatilità, caratteristica che ne consente un posizionamento comodo, pur senza lesinare sulla qualità della riproduzione audio. Compatti e con alimentazione integrata, dovrebbero sulla carta consentire un'esperienza sonora dinamica e accurata. L'azienda afferma che, nonostante le dimensioni ridotte, i diffusori amplificati Klipsch KD-400 sono progettati specificamente per fornire "una resa eccezionale e un suono pieno e bilanciato in qualsiasi situazione". Si parla anche di un'ottima efficienza energetica con conseguenti bassi consumi, aspetti che sempre più spesso vengono presi in considerazione viste le tempistiche. KD-400 sono pensati per fornire il miglior audio con il minor dispendio energetico possibile.
Ogni cabinet è dotato di un tweeter Dhorm, che combina i vantaggi di un design a tromba e a cupola. Il suo scopo è quello di diffondere al meglio le frequenze alte della musica con un'ampia gamma dinamica e una bassa distorsione, per una risposta complessiva il più possibile omogenea. Per garantire un suono costante e di alta qualità con una maggiore potenza di uscita, Klipsch ha dotato ogni tweeter di un proprio sistema di raffreddamento.
Le nuove casse da scaffale Klipsch KD-400, progettate nella storica sede di Indianapolis, sono la risposta ideale per chi desidera avere in casa o nel proprio studio un impianto audio compatto, versatile e potente allo stesso tempo, ma con un investimento contenuto in termini economici. La coppia di diffusori dovrebbe diventare disponibile per l'acquisto nei prossimi giorni, con un prezzo consigliato di 399 euro.
Commenti
Proprio non le trovo... ho keepa e se parliano delle "klipish the five" mi fa veder prezzi ben piu alti (non dico adesso ma anche in passato) 700+€ dove sbaglio?
amazon dove se nò?, ho detto "Speso in offerta " non sempre
Se hai un Logitech Armony con un telecomando fai tutto (accendi anche i condizionatori se vuoi), peccato che abbiamo smesso di farli.
Dove a 400?
Stiamo parlando del negozio B&H di Manhattan, cosa c'entra la California? In ogni caso a Los Angeles la sales tax è al 9,5%, la più alta in Californa è al 10,25% (Arcadia per es.). Perché parli di argomenti che non consosci?
poo in the loo
Solitamente si, ho quello della TV, quello dell'amplificatore e anche il pad dell'xbox che uso come parte "smart" della TV.
Non è ideale, ma solitamente fare affidamento su un unico telecomando è sempre una coperta corta, ci sono comandi che puoi dare solo col telecomando specifico del dispositivo. Certo, se l'unica cosa che ti interessa è regolare il volume ci può stare la critica..
Di accessibile come intendi tu ci sono le lonpoo lp42x. Ne parlano tutti un gran bene.
Le Audio Pro A26 hanno tanta roba elettronica di contorno (hdmi-arc, aptx, app smartphone etc..) ma la sostanza (leggasi: qualità sonora) lascia a desiderare. Non sono un prodotto hi-fi ma solo generalista, occasionale. Per una Maria de Filippi insomma van benone, ma l'hi-fi è altro.
appunto è quello il problema , sono scomodissime da usare.
Hai mai usato due telecomandi?!?
Se le facevano con HDMI-ARC pestavano i piedi alle The five o alla SB. sono limitate volutamente il rende "da scaffale".
in California il 30% quindi che vuol dire?!? poi magari è un offerta lancio ... bhà discorso senza senso
si che un prezzo da capogiro pachi il marchio ,
poco fà a poco di più trovavi le Audio Pro A26 con HDMI -ARC , google cast ecc..
Spesso in offerta ~400€ ci sono le The five.
queste non sono ne carne ne pesce.
Il negozio è B&H, quello che hai scritto lo so bene ci ho vissuto...
In ogni caso a Manhattan le tasse sono (fino a qualche anno fa) del 10%. In pratica le pagaresti 220$ che oggi sono 203,5€.
Ripeto: Io (personalmente - era inteso, adesso lo esplicito) non li userei con una TV.
Poi, tu li vorresti usare? Bene, c'è comunque il line-in o l'ingresso ottico...
No, assolutamente. Stavo cercando di dare un metro di paragone per valutare meglio il costo (non il prezzo!!) di un diffusore. 400€ non è un prezzo da capogiro, specie se viene da Klipsch.
ma che discorso è?!? un auto-costruito che ti costa sicuramente molto di più di dei diffusori prodotti da un marchio.
con 200€ trovi degni di un buon ascolto come i Edifier R1700BTS .
Tu scommetto che sei del partito che se non spendi 500€ 1000€ ... non suona bene e fà schifo.
mettici le tasse, in USA prezzi sono senza.
ma de che ?!?
hai almeno aperto la pagina sul sito ufficiale ?.. la prima foto è accanto alla TV per questo c'è ottico le definisco "TV ready".
la serie KD è prprio per HT
KD SERIES HIGH-QUALITY HOME THEATER SPEAKERS
Prova a farti uno speaker del genere usando i componenti più economici che puoi trovare..
Ad es. la Hertz ha degli altoparlanti coassiali da 50 euro la coppia. Mettici l'MDF, l'incollaggio, l'elettronica (questi hanno pure un dac con bluetooth).. vedrai che te la cavi difficilmente con meno di 200€. E stiamo parlando dello schifo più totale..
Quante TV ci sono nelle stanze degli adolescenti attaccate ad un PC e appoggiate su una scrivania?
non li userei a prescindere con una TV.. questi son diffusori da scrivania..
Gli altoparlanti storici della Klipsch erano famosi per la sensibilità altissima.
(se non dovessi sapere cosa si intende per sensibilità...
https://www.ilmicrofono.it/blog/sensibilita-efficienza-casse-audio-b65.htmt
)Questi non saprei
Dipende dall'efficienza del diffusore (sensitivity). In ogni caso 48W non sono affatto pochi. Certo, se devi riempire una stanza di 30mq e sovrastare del brusio di fondo magari son pochi.. ma per uso desktop, per ascoltare musica o usarli col PC vanno benissimo
No hdmi-arc no party
In un negozio statunitense famosissimo le stanno vendendo a 199$,
399€ è il prezzo dilistino.
Comunque questi tipi di speaker senza un ingresso USB-C audio per il PC e senza un ingresso HDMI Arc per la TV sono poco utili perche' la qualita' del bluetooth e ridicola ed inutilizzabile.
Non me ne intendo ma 48 W di potenza totale non sono pochi?
Sarebbe bello che cominciassero a mettere anche hdmi arc su questi monitor.
Le variabili sono tante. Ma fidati che anche una persona che non ne sa sente la differenza netta tra un paio di casse come queste e il classico da 200€ logitech che ne vale la metà.
accessibile per chi?
da profano e non audiofilo non sono in grado di stabilire la qualità di quelle casse audio e non so cosa giustifichi un prezzo cosi ( alto per 2 casse amplificate) . materiale con cuoi sono fatti gli altoparlanti?? sono ampli a valvole ?? ( non credo :P ) per noi persone non appassionate prezzo accessibile potrebbe essere 200 euro :P
Per un paio di monitor attive il prezzo è assolutamente accessibile.
Bah dipende solo da come vanno. Come prezzo potrebbe essere dal molto accessibile all'assolutamente folle!
ho un altra idea di prezzo accessibile :P
Meritano degli stand, non una scrivania.
Belli e sembrano ottimi anche come monitor pc