Cinema al Cinema, film in uscita e loro caratteristiche tecniche | Novembre 2022

17 Novembre 2022 88

Di seguito trovate l’elenco delle uscite cinematografiche del mese di novembre con le relative caratteristiche tecniche. In Italia manca un database pubblico per poter consultare queste informazioni e vorrei ringraziare i tanti addetti ai lavori (anche esercenti stessi) che ci stanno aiutando a compilare tutti i dati. Invitiamo, tra l'altro, tutti voi a segnalarci eventuali titoli mancanti.

Le uscite cinematografiche sono settimanali, con le caratteristiche tecniche che vengono spesso annunciate solo a ridosso della distribuzione. L’elenco verrà quindi aggiornato nel corso del mese man mano che avremo modo di acquisire le informazioni ufficiali.

GLOSSARIO

- 2K e 4K indicano la risoluzione del film, rispettivamente di 2048 x 1080 pixel e di 4096 x 2160 pixel a pieno formato. Risoluzione che può però risultare leggermente diversa per adattarsi ai vari rapporti d’aspetto “Flat” o “Scope” di una proiezione cinematografica. Di seguito alcuni esempi più comuni:


- 2D, 3D, IMAX (2D / 3D): tutti i film vengono proposti sempre in 2D con una luminanza a schermo di 14 fL (Foot Lambert) che equivalgono a circa 48 nit. In caso di 3D (sempre con occhialini) la luminanza scende a 4 fL (circa 14 nit) o a 6 fL (circa 20 nit) in funzione del sistema di proiezione in uso nella sala. Per le sale IMAX, che adottano sistemi di proiezione proprietari con un rapporto d’aspetto più ampio, la luminanza può arrivare fino a 22 fL (circa 75 nit) in proiezione 2D. Trattasi, in ogni caso, di proiezioni in SDR: in Italia non sono, al momento, presenti sale in grado di effettuare proiezioni in HDR.

- Fps indicano i fotogrammi al secondo della proiezione. Nella maggior parte dei casi i film vengono proiettati a una cadenza di 24 fotogrammi al secondo. Alcuni titoli non pensati in maniera esclusiva per la sala vengono invece proiettati a 25fps. Oltre tali cadenze si parla di HFR (High Frame Rate), che può essere a 48, 60 o 120 fotogrammi al secondo.

- Per quanto riguarda l’audio tutti i film vengono proiettati in sala con codifica lossless PCM a 48 kHz / 24 bit. Il numero di canali può essere multicanale 5.1, 7.1 o immersivo Dolby Atmos (fino a un massimo di 128 diffusori in sala). Alcune riedizioni di film più datati possono prevedere mix PCM 1.0 (mono) o 2.0 (stereo). In caso di proiezioni IMAX, vengono usati i formati proprietari IMAX 6 Track (a 6 canali) o IMAX 12 Track (a 12 canali, inclusi diffusori a soffitto).

SETTIMANA DAL 27 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE

AMICI PER LA PELLE
Distribuzione: Altre Storie
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

AMSTERDAM
Distribuzione: Walt Disney
Genere: Commedia
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1 / 7.1
COLDPLAY - MUSIC OF THE SPHERES
LIVE FROM BUENOS AIRES
Distribuzione: Nexo Digital
Genere: Musicale
Video: Full HD 2D 25fps Flat (1.78:1)
Audio: Dolby Digital 5.1
(Evento in diretta il 29 ottobre alle 16.30 e in replica alle 20.00)

CUT! ZOMBI CONTRO ZOMBI
Distribuzione: Nexo Digital
Genere: Commedia
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

DAMPYR
Distribuzione: Eagle Pictures
Genere: Fantasy
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

FALL
Distribuzione: Bim Distribuzione
Genere: Thriller
Video: 2K 2D 24fps Flat (2.00:1)
Audio: PCM 5.1

IL TALENTO DI MR. CROCODILE
Distribuzione: Warner Bros Italia
Genere: Animazione
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1 / Dolby Atmos

IO SONO L'ABISSO
Distribuzione: Vision Distribution
Genere: Thriller
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

LA STRANEZZA
Distribuzione: Medusa Film
Genere: Commedia
Video: 2K 2D 25fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

MIRACLE - STORIA DI DESTINI INCROCIATI
Distribuzione: Trent Film
Genere: Drammatico / Thriller
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
QUESTA NOTTE PARLAMI DELL'AFRICA
Distribuzione: Draka Distribution
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Flat (1.90:1)
Audio: PCM 5.1
TRIANGLE OF SADNESS
Distribuzione: Teodora
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

SETTIMANA DAL 3 AL 9 NOVEMBRE

ACQUA E ANICE
Distribuzione: Fandango
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

BROS
Distribuzione: Universal Pictures
Genere: Commedia
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

IL MIO VICINO ADOLF
Distribuzione: I Wonder
Genere: Commedia
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

LO SCHIACCIANOCI E IL FLAUTO MAGICO
Distribuzione: Medusa Film
Genere: Animazione
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

L'OMBRA DI CARAVAGGIO
Distribuzione: Rai Cinema
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

MARIA E L'AMORE
Distribuzione: Europictures Srl
Genere: Sentimentale
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

NEL NOSTRO CIELO UN ROMBO DI TUONO
Distribuzione: Vision Distribution
Genere: Documentario
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

PROFETI
Distribuzione: Lucky Red
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

RAGAZZACCIO
Distribuzione: Adler Entertainment
Genere: Commedia
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
SANTA LUCIA
Distribuzione: Double Line
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1

THE INEVITABLE
Distribuzione: 3 O Holding
Genere: Horror
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

THE QUIET GIRL
Distribuzione: Officine Ubu
Genere: Drammatico
Video: 4K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1

SETTIMANA DAL 10 AL 16 NOVEMBRE
BLACK PANTHER 2 - WAKANDA FOREVER
Distribuzione: Walt Disney
Genere: Azione
Video: 2K 2D / 3D 24fps Scope (2.39:1) - Anche in IMAX
Audio: PCM 5.1 / 7.1 / Dolby Atmos - IMAX 6-Track

BOILING POINT
Distribuzione: Valmyn
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

ENNIO - NEW RELEASE
Distribuzione: Lucky Red
Genere: Documentario
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

I RACCONTI DELLA DOMENICA
Distribuzione: Movieside
Genere: Drammatico
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

IL PIACERE È TUTTO MIO
Distribuzione: Bim Distribuzione
Genere: Commedia
Video: 2K 2D 24fps Flat (2.00:1)
Audio: PCM 5.1

LA TIMIDEZZA DELLE CHIOME
Distribuzione: I Wonder
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 25fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1

PIOVE
Distribuzione: Fandango
Genere: Drammatico / Horror
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

THE LAND OF DREAMS
Distribuzione: 01 Distribution
Genere: Musical
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

UN ANNO, UNA NOTTE
Distribuzione: Academy Two Srl
Genere: Drammatico
Video: 4K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1

VASCO - LIVE ROMA CIRCO MASSIMO
Distribuzione: Adler Entertainment
Genere: Musicale
Video: 4K 2D 25fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

WAR - LA GUERRA DESIDERATA
Distribuzione: Vision Distribution
Genere: Drammatico
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1 / Dolby Atmos

SETTIMANA DAL 17 AL 23 NOVEMBRE

BELLE & SEBASTIEN - NEXT GENERATION
Distribuzione: Medusa Film
Genere: Avventura
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

CONFESS, FLETCH
Distribuzione: Eagle Pictures
Genere: Commedia
Video: 4K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1

DIABOLIK 2 - GINKO ALL'ATTACCO!
Distribuzione: Rai Cinema
Genere: Poliziesco
Video: 2K 2D 25fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

IL PRINCIPE DI ROMA
Distribuzione: Lucky Red
Genere: Commedia
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

INCROCI SENTIMENTALI
Distribuzione: Europictures Srl
Genere: Sentimentale
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

LA SIGNORA HARRIS VA A PARIGI
Distribuzione: Universal Pictures
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

LIAM GALLAGHER - KNEBWORTH 22
Distribuzione: Nexo Digital
Genere: Documentario Musicale
Video: 4K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1 (Inglese sottotitolato in Italiano)

NOTTE FANTASMA
Distribuzione: Vision Distribution
Genere: Drammatico
Video: 4K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1

PRINCESS
Distribuzione: Lucky Red
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

RITRATTO DI REGINA
Distribuzione: Nexo Digital
Genere: Biografico
Video: 4K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1

SANCTUARY
Distribuzione: I Wonder
Genere: Drammatico / Thriller
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

THE CHRISTMAS SHOW
Distribuzione: Altre Storie
Genere: Commedia
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

THE MENU
Distribuzione: Walt Disney
Genere: Commedia Horror
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1 / Dolby Atmos

SETTIMANA DAL 24 AL 30 NOVEMBRE

AGGIORNAMENTO 24 NOVEMBRE

BONES AND ALL
Distribuzione: Vision Distribution
Genere: Drammatico / Horror
Video: 4K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1 / 7.1 / Dolby Atmos

FRANCO BATTIATO - LA VOCE DEL PADRONE
Distribuzione: Altre Storie
Genere: Documentario
Video: 4K 2D 25fps Flat (1.78:1)
Audio: PCM 5.1

GLASS ONION – KNIVES OUT
Distribuzione: Lucky Red
Genere: Commedia / Thriller
Video: 4K 2D 24fps Flat (2.00:1)
Audio: PCM 5.1

GLI OCCHI DEL DIAVOLO
Distribuzione: Eagle Pictures
Genere: Horror
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE
Distribuzione: I Wonder
Genere: Drammatico
Video: 4K 2D 24fps Flat (1.66:1)
Audio: PCM 5.1

LA CALIFORNIA
Distribuzione: Officine Ubu
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

MAMMA CONTRO G.W. BUSH
Distribuzione: Wanted Cinema
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

POKER FACE
Distribuzione: Vertice360
Genere: Thriller
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

SPACCAOSSA
Distribuzione: Cinecitta' S.p.a.
Genere: Drammatico
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

STRANGE WORLD - UN MONDO MISTERIOSO
Distribuzione: Walt Disney
Genere: Animazione
Video: 2K 2D / 3D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1 / 7.1 / Dolby Atmos

TENEBRA – QUESTA È LA MIA VENDETTA
Distribuzione: Upgrade Film Production
Genere: Thriller
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

TORI E LOKITA
Distribuzione: Lucky Red
Genere: Drammatico
Video: 4K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1

TRE UOMINI E UN FANTASMA
Distribuzione: Volcano Pictures
Genere: Commedia
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1

UNA VOCE FUORI DAL CORO
Distribuzione: I Wonder
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1


88

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mammamia

sarebbe bellissimo, ma non riuscirebbero più a fregarti..... con sale male atrezzate e impianti vetusti.

Evanshion

Beh, ora non esagererei, sicuramente valutando la qualità in sé dell'immagine hai ragione, però anche le dimensioni contano :D

Emiliano Frangella

Ho visto black panter sabato.
Biglietto da 12 euro.
Qualità veramente pessima.
Tutto slavato. Tutto scuro. Contrasto e neri quasi inesistenti.....
Mi hanno rovinato l'esperienza.

Vado al cinema solo per vedere le prime visioni.

Emiliano Frangella

Ma infatti è così.
Il cinema è rimasto indietro.

Roba che su un cellulare si vede molto meglio un film.

Meandmyself
Ciroterrone

Certo. Prezzi da aereoporto interno per intenderci. Che poi non capisco, si va al cinema per mangiare o godersi il film in sala? Io generalmente vado a cena fuori e dopo entro in sala, ma capisco che non possono permetterselo tutti, ma cavol0

Yui Hirasawa

Il problema è che il cinema medio abbassa l'illuminazione per risparmiare, poi molti hanno un impianto vecchio e quindi quando ti capita un film come Dune nelle scene in notturna non ci capisci nulla, infatti in molti se ne erano lamentati. Io intendo l'arcadia di Milano che ha una delle migliori sale in Italia

Evanshion

Sni.
Ho visto Dune (forse uno dei pochi film che merita di essere visto al cinema degli ultimi anni) in sala IMax.
Poi, con bluray, a casa.
I colori erano ineguagliabili.
Ovvio, vederlo ENORME al cinema è bello ma se devo valutare la qualità dell'immagine non c'è gioco.
A partire dai neri e via che ti offre un OLED.
Poi non so che intendi tu per cinema decente.

Yui Hirasawa

Forse andavi in cinema scrausi, perché per eguagliare anche un cinema decente devi spendere molto più di un oled

Meandmyself

Vogliamo parlare dei popcorn e patatine venduti al kg al prezzo di un filetto?

Meandmyself

“Questa notte parlami dell Africa” è un p@rno?

Ciroterrone

Quoto. Purtroppo colpa anche loro che vendono patatine, popcorn e robe varie che fanno centomila rumori mangiando disturbando, sennza parlare delle scalciate che ti danno

gaelom

Ma a parte quello. Il casino, lo sbatti, il costo, i popcorn del gioielliere.....

con la "qualità" di certe sale non te ne faccio una colpa

Evanshion

Da quando ho una tv Oled 4k ed impianto hi fi mi viene lo schifo del cinema.
E lo dico da ex che ci andava una volta a settimana...

sardanus

e lo streaming in 4k allora? Le piattaforme fanno upscaling a partire dal DI laddove il DI è 2k? o hanno altri master da cui attingere?

NULL
gaelom

Cinema, lontano ricordo da quando ho comprato un proiettore

tulipanonero1990

Mi hai insegnato qualcosa e di questo ti ringrazio.
Ammetto che il mio commento aveva forti bias derivanti dalle produzioni delle piattaforme di streaming dove so per certo che si lavori in 4k per ex colleghi che appunto che vi sono andati a lavorare e dove il master, stando a quanto mi dicono, è veramente in 4k (ma pure li, potrebbe dipendere da produzione a produzione, sebbene mi sia stato detto che hanno numerose linee guida da seguire). Mai avrei creduto il cinema fosse indietro, semmai più avanti. Tecnicamente hanno davvero difficoltà a gestire VFX anche spinte a 4k? Con l'hardware a disposizione da anni? Non credevo ma plausibile. di certo non è agevole ma pensavo che con budget faraonici che hanno a disposizione...

Migliorate Apple music

Neanche tantissimi, si il loro sistema ha un costo di partenza non indifferente.

Negli USA ci sono un sacco di soluzioni interessanti per dire dentro a quasi tutti i BD c’è un codice di Movies Anywhare, roba che da noi sarebbe stregoneria.

Gian Luca Di Felice

Ehhh... sarebbe bello, ma è praticamente impossibile avere accesso a queste informazioni dettagliate :-(

Migliorate Apple music

Hai idea di quanto costi un film su Kaleidescape? Avevo sentito una vagonata di soldi, ma non so le cifre precise

Gian Luca Di Felice

Ok, allora non era chiaro il "è letteralmente il cinema a casa dell’utente"... comunque, ci siamo capiti ;) Ne approfitto anche per fare una precisazione. Per semplificare il concetto ho scritto che Kaleidescape rende disponibili le copie 1:1 di BD e BD 4K, ma in realtà molto spesso accedono agli stessi master Home Video delle edizioni disco, ma li codificano loro con un bitrate leggermente più alto (proprio perché non hanno problemi di spazio, essendo file, e quindi cercano di favorire ulteriormente la qualità finale). Un po' come fa Sony con il servizio streaming Bravia Core per i suoi TV top di gamma. ;)

Gian Luca Di Felice

Quanto affermi non è del tutto esatto! Da una parte è vero che molti film oggi vengono girati con cineprese 4K e a volte anche oltre. Ma poi con la post-produzione di mezzo vengono ancora di fatto lavorati in 2K. Vedi i Marvel, ad esempio, che sono ancora tutti 2K (DI 2K che è il master finale digitale... come fosse il negativo del periodo analogico). Basta vedere questa lista per capire la situazione. Le specifiche tecniche che leggi sono quelle dei DCP, ovvero il formato di distribuzione che proviene proprio dai DI. Molti si fanno ingannare dalle info tecniche riportate su IMDB, ma purtroppo quelle vengono spesso editate da utenti comuni e quindi possono risultare inesatte. Un esempio di attualità è Black Panther 2: se ti affidi a IMDB scrivono che il DI (Digital Intermediate) è 4K, ma non è assolutamente vero. E' 2K (ho già la scheda tecnica per le mani, sia 2D che 3D) e questo nonostante sia stato girato in gran parte con le cineprese Sony Venice in 8K (anche pieno formato IMAX)... quindi no, tutti i master (i DI) non sono oggi in 4K... anzi, la maggior parte sono ancora in 2K. E non è un problema delle sale in questo caso...

A testimonianza della correttezza delle mie informazioni, eccoti le CPL di Black Panther 2 in 2D e in 3D:
- BlackPanther2_FTR-11-2D_S_IT-XX_IT_71-Atmos-Dbox_2K_DI_20221031_WDS_SMPTE_VF
- BlackPanther2_FTR-11-3D_S_IT-XX_IT_71-Atmos-Dbox_2K_DI_20221031_WDS_SMPTE-3D_VF

Come vedi, viene chiaramente indicata la provenienza da DI 2K

Per quanto riguarda, infine, la questione 8K... al momento non è un formato lontanamente previsto dallo standard DCI (che è l'organismo che stabilisce le regole del gioco dell'industria cinema). Non esiste il formato, né tanto meno i proiettori, i server o i media-block. L'8K a livello cinema ad oggi semplicemente non esiste e sarà così ancora per anni e anni (semmai ci si arriverà). L'industria ha ancora difficoltà a finalizzare i film in 4K (specie quelli con tanti effetti speciali), figurarsi in 8K.

Spero di aver aiutato a fare un po' di chiarezza (mi rendo conto che non sia affatto facile districarsi tra le varie fasi di realizzazione di un film e relativa distribuzione finale) ;)

Migliorate Apple music

“ Il servizio di Kaleidescape non mette assolutamente a disposizione i film in qualità cinema per la casa. ”

Con qualità cinema non volevo dire il file che ricevono i cinema (avrebbe anche poco senso a prescindere come cosa)

Gian Luca Di Felice

Il servizio di Kaleidescape non mette assolutamente a disposizione i film in qualità cinema per la casa. Sono copie 1:1 dei Blu-ray e Blu-ray 4K. Sicuramente la miglior qualità oggi disponibile a livello consumer, ma nulla a che vedere con i formati distribuiti nei cinema. Per avere la qualità del cinema direttamente in casa esistono alcuni servizi esclusivi (soprattutto in USA) che prevedono la costruzione e l'installazione di una vera e propria sala cinema in casa (non parliamo di Home Theater, ma di vera e propria attrezzatura da cinema) dal costo di almeno 1 milione di Euro (il servizio IMAX Private Theater, ad esempio, costa - solo di installazione - 2 milioni di dollari). A tutto ciò dovrai poi aggiungere il noleggio dei singoli film che vuoi vedere in prima visione (anche in contemporanea con l'uscita nelle sale), al costo di 1000-1500 dollari a film. Che non ti rimane, ovviamente! Ti viene abilitata la visione per qualche giorno (tramite chiave KDM, come per le sale) e poi addio.

Gian Luca Di Felice

Non è così facile. I DCP (il formato usato per la distribuzione dei film al cinema) è uno standard totalmente diverso rispetto a quanto viene proposto a livello casalingo. Non è solo questione di risoluzione, ma cambiano le coordinate colore (XYZ e non RGB o YCbCr), il gamma (2.6 e non 2.2 o 2.4), il campionamento colore (a 12 bit) e la compressione del chroma (4:4:4 contro il 4:2:0 usato a livello consumer). Oltre al gamut sempre DCI-P3. Il tutto viene codificato in Jpeg2000 al posto di HEVC o H.264. E poi l'audio è tutto in PCM (quindi non compresso) e questo vale anche per le eventuali tracce Atmos (il bed è comunque PCM + metadati oggetto proprietari Dolby). Ne consegue che i file pesano da 3 a 5 volte quello che pesano i migliori Blu-ray 4K (non parliamo di streaming perché a quel punto la differenza diventa impietosa): si va da 200-250 GB fino ad arrivare a 500GB per un singolo film. Senza contare che il tutto è super blindato e criptato con doppie chiavi (si chiamano KDM) a livello hardware (sui server e media-block) e a livello software in maniera univoca (per poter abilitare le visioni in quella determinata sala per un tot di giorni). Insomma, serve hardware specifico e relative calibrazioni specifiche e nulla che sia lontanamente "plug & play" e (giustamente) adatto al mercato consumer. E' vero che ormai 90% dei film viene consegnato ai cinema tramite connessione dati, ma in realtà anche lì c'è un sistema creato "ad hoc" che funziona via satellite con un decoder proprietario che rimane sempre acceso che scarica in automatico i film sui server con l'esercente che poi richiede le KDM (le chiavi) per poterli abilitare oppure provvederà a cancellarli dal server. Insomma, come avrai capito, non si tratta di sola risoluzione, ma proprio di un "altro sport"...

Pentium

non ci metto piu' piede, tra ragazzini (adolescenti) che strillano, gente che rumoreggia con il cibo e calci sullo schienale..ci fosse ancora la maschera che ti prende a pedate

Nuwanda

Mi ritengo appassionato di cinema e riconosco il grande valore della sala cinematografica come esperienza nonostante in casa abbia un signor impianto tv e audio.
Il mio grosso problema che mi porta a non andarci mai è che non sopporto più il doppiaggio e rincorrere le proiezioni in lingua originale non mi risulta conciliabile con famiglia e lavoro. Capisco sia un'esigenza molto personale e non pretendo che valga per altri peró per me è diventato un deal breaker.

Aster

Basta vivere di rendita.

Aster

Mai una gioia

mammamia

A quando un database delle sale con caratteristiche degli impianti?

PG

Il problema è che monopolizzano tutte le sale con migliaia di copie proiettate, togliendo tutto lo spazio alle pellicole molto più meritevoli.

Alessandro M.

L'8k di base è una markettata inutile che non porta nessun beneficio tangibile, la riprova ne è il fatto che neppure i grossi produttori di contenuti streaming ci investono e forse nel 2023 vengono pure banditi in Europa i TV 8k.
Faranno la stessa fine dei 3d.

mattiaaloe

Manca sword art online in uscita il 16

tulipanonero1990

Il tv 8k oggi non è necessario, è però una possibilità in più. Le opzioni non fanno mai male. Magari per qualcuno è utile. Alla fin fine oggi ci sono molti usi per questi pannelli al di fuori del salotto.

S8Cblog

Mi spiace di sentire, leggere qui e constatare quando ci vado che i cinema faticano ancora ad avere pubblico..io sono utente regolare ormai anche grazie alla possibilità di fare abbonamenti, che almeno un pò fanno risparmiare ed incentivano ad andare, e "me la godo" la sala quasi solo per me e i miei amici alla volte, però è un peccato

Antonio63333

Bene se sono quasi tutti in 4K che senso ha un tv 8K? Forse l'8K potrebbe avere un senso in sala dove ci sono schermi da diverse centinaia di pollici, ma non sicuramente a casa dove se hai spazio al massimo puoi avere uno schermo da 130/140" col proiettore, e posso dirti, perchè ce l'ho a casa, che gia su uno schermo da 110" fai fatica da 3mt di distanza a cogliere la differenza tra una proiezione in Full HD e 4K. Nemmeno per i proiettori ad uso casalingo l'8k serve a qualcosa viste le dimensioni di schermo possibile.

T. P.

è un pò che non ci vado...

R4nd0mH3r0

e io che aspettavo l'ultima opera visionaria del maestro Bruno Liegi Bastonliegi. C'ho delusione in me a questo punto

DeeoK

Alcune sale proiettano film in lingua originale.

Migliorate Apple music

Stai mischiando cinema e offerte ondemand.

Anche se fai una tv in DCI 4k comunque le app non supporterebbero quel formato.

Negli usa esiste kaleidoscope, che è letteralmente il cinema a casa dell’utente, ma come ovvio che sia costa una fucilata perché è improntato alla piccola sale private.

tulipanonero1990

Eri partito bene ma la conclusione è del tutto errata. Dai per scontato che i film siano girati in 2k. Non lo sono, quasi tutti i master sono almeno in 4k. Semplicemente il mondo delle sale cinema, globalmente, è stato oggetto di ripetute crisi. Quella del 3D, che portò tanti imprenditori a spendere ed indebitarsi per aggiornare le sale per una tecnologia che poi si rivelò un flop. Poi lo streaming, poi il Covid coi lockdown. Poi le grandi case di produzione che hanno ridotto il tempo di esclusività. I motivi sono molti, semplicemente non sono in 4k perché non hanno i soldi per aggiornare. Il 4k ha grande senso per l'esperienza sala, semplicemente è un business non più profittevole che non vale gli investimenti richiesti.

tulipanonero1990

Si so rotti le ossa investendo sul 3D che gli costò un occhio prima e con il Covid poi. Le sale cinema sono un pessimo business al momento. Anche venderli è difficile, non trovi nessuno disposto a smenarci tanti soldi.

tulipanonero1990

Per robe di un certo livello mi viene in mente Eggers, con The lighthouse e il più recente e meno fortunato The Northman.

GianL

Visto che le risoluzioni sono "normali" e i film vengono consegnati ai cinema con una connessione Dati, nessuno ha mai pensato di produrre una TV con display 4096x2160 che possa ricevere i contenuti come un normale cinema direttamente tramite la connessione casalinga senza doversi spulciare le mille mila offerte di canali on demand?

Foffolo

Per forza, anche volendo ai disagi del cinema si aggiunge la totale assenza di titoli

Rottin'Ghoul

Sai che la proiezione funziona in modo diverso dai pixel e le due tecnologie non sono neanche lontanamente paragonabili?

IDGAF

Sono stato in una multisala sabato scorso. Era praticamente deserta. Lo stesso posto 10 anni fa era gremito, tanto da far fatica a passare.
Non è più il covid a dettare la tendenza, ormai temo sia un declino quasi inevitabile

Stefano

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande