La Premier League resta in esclusiva su Sky e NOW fino al 2025

30 Maggio 2022 14

La Premier League, il massimo campionato calcistico inglese, resterà un'esclusiva Sky fino al 2025. Il rinnovo dell'accordo, siglato nelle ultime ore, permetterà alla pay TV di trasmettere gli incontri nelle stagioni 2022 - 2023, 2023 - 2024 e 2024 - 2025. Si parla per la precisione di un massimo di sette incontri per ogni turno, compresi i Friday Night, i Monday Night e il tradizionale Boxing Day di Santo Stefano.

La copertura offerta da Sky comprende inoltre il pre e post partita con approfondimenti in studio per gli incontri del sabato e della domenica. Non mancano poi le rubriche dedicate, come Premier League Remix per rivedere tutti i gol di ogni turno di campionato, Premier League Stories, che racconta le storie dei protagonisti di oggi e del passato, Highlights, news e approfondimenti anche su Sky Sport 24, skysport.it e sui canali social di Sky Sport.

La Premier League continuerà ad andare in onda su Sky via satellite o fibra e anche su NOW.

Marzio Perrelli, Executive Vice Presidente Sport di Sky, ha dichiarato:

Siamo orgogliosi di poter annunciare questo accordo. La Premier League rimarrà anche per le prossime stagioni su Sky, confermandosi uno dei pilastri della nostra offerta calcistica. Continueremo ad offrire ai nostri abbonati, in esclusiva, il campionato più prestigioso al mondo, con calciatori, tecnici, stadi e atmosfere che rendono il livello della Premier inarrivabile. Come nella tradizione Sky, ci impegniamo a seguire la Premier League con passione, qualità e affidabilità, da sempre un marchio di fabbrica Sky, grazie ai nostri studi, alle nostre tecnologie e ad un racconto di altissimo livello al servizio dei nostri abbonati.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
olè

appunto e trovo che per la maggioranza sia comunque più accattivante il calcio europeo che quello nostrano che se non fosse per il fantacalcio avrebbe ancora meno seguito e nonostante questo con il passaggio a dazn ho visto che veramente tante tante persone hanno lasciato perdere se poi dazn non permetterà di convidere l'abbonamento, non mi stupirei se gli abbonamenti scendessero ulteriormente, visto che dazn si regge solo su quello veramente...

Simone

Non stiamo parlando "per me" o "per te" ma della maggioranza degli appassionati in Italia.

Riku

"Vi è rimasta solo quella"

olè

su studi e commentatori trovo decisamente più indecenti quelli di altre emittenti, ma per me la ciccia non è la serie A, ma da più di 10 anni... gli altri sport sono molto più interessanti e tra l'altro adesso con le 3 partite incluse è anche meglio se proprio ogni tanto si ha voglia di vedere una partita di A si guarda quella, ma direi che per "fortuna" la voglia passa dopo 5 minuti...

Simone

No, la parte importante del calcio in Italia è la Serie A e loro hanno tre partite a settimana su 10. Riguardo poi la Champions, la migliore partita, in esclusiva, se la sceglie Amazon. Intendiamoci, sono un appassionato di quasi ogni sport, però la ciccia vera, quella che ti fa fare l'abbonamento, l'hanno persa, senza contare l'indecenza degli studi e di alcuni commentatori.

alfri

no serie a no party

olè

considerando che la parte importante del calcio sono le coppe europee... per il resto è tutto grasso che cola

Finché si tengono la F1 avranno i miei soldi

FedFer

Praticamente tutti sport di nicchia seguiti da pochi tranne F1, MotoGP, e la Champions non in esclusiva.

D@VIDS

tanto prima o poi ve li fanno pagare con gli interessi...

Facorzep

ATP 1000, Wimbledon, AEW, NBA, MLB, NHL, F1, MotoGP, Indycar, Champions League, Bundesliga, Ligue 1

Migliorate Apple music

Sky ha ancora molto

Simone

"Uno dei pilastri", vi è praticamente rimasta solo quella...

Dario Perotti

Evvai.
Non devo nemmeno cambiare lista IPTV.
Un lavoro in meno.

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar