BT Sport ha realizzato una diretta TV a risoluzione 8K con HDR

08 Aprile 2022 21

La pay-TV BT Sport ha trasmesso in diretta l'incontro della Premiership Rugby tra Saracens e Bristol Bears a risoluzione 8K. Il broadcaster britannico non è del resto alle prime armi con l'altissima definizione: già nel 2020 aveva realizzato un test analogo avente per oggetto la partita di UEFA Europa League tra Arsenal e Olympiacos. Le sperimentazioni partono però da ancora più lontano: nel 2019 BT Sport aveva mostrato circa un'ora di un incontro di rugby in 8K all'International Broadcasting Convention di Amsterdam.

Il nuovo test organizzato lo scorso 26 marzo è stato importante poiché si è svolto con modalità differenti rispetto a quelle utilizzate nel 2020. Nel caso del già citato incontro di UEFA Europa League, l'evento era stato ripreso allo stadio e visualizzato su un TV 8K presente all'interno dello stesso impianto sportivo. Per Saracens contro Bristol Bears si è invece deciso di replicare le condizioni di una vera e propria trasmissione televisiva in diretta.


La produzione è stata ovviamente effettuata allo stadio dove si è svolto il match. Alla realizzazione hanno contribuito molti nomi illustri:

  • BT Media & Broadcast ha fornito il necessario per il collegamento con i BT Sport Stratford Studios
  • Sony Image Products and Solutions Europe ha messo a disposizione le videocamere UHC-8300 e un server PWS-4500
  • Samsung Electronics UK ha inviato un TV Neo QLED 8K QN800A ai BT Sport Stratford Studios per vedere la partita
  • EMG UK ha offerto l'OB Van 8K (il camioncino per le riprese) e le strutture in loco
  • Fujinon ha messo a disposizione gli obiettivi per le videocamere
  • Appear si è occupata degli encoder e decoder 8K
  • Synamedia ha fornito l'encoder 8K per la distribuzione/streaming del segnale

La trasmissione è stata realizzata in 8K HDR e il segnale è arrivato con successo sul TV QLED Samsung installato negli studi di BT Sport a Londra, replicando praticamente gli stessi passaggi che sarebbero occorsi per distribuire l'evento sportivo ai comuni spettatori nel proprio soggiorno.

Il successo di questo test non prelude però ad un avvio a breve delle trasmissioni televisive in 8K. Molte emittenti stanno effettuando sperimentazioni analoghe in tutto il mondo e, come confermato anche da 8K Association, i passi in avanti sono concreti così come la possibilità di arrivare ad avere una copertura in 8K per alcuni eventi (specialmente sportivi). Occorrerà però ancora tempo: attualmente l'unico canale attivo è BS8K, trasmesso dal 2018 sul satellite grazie all'emittente di Stato giapponese NHK.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aster

dimentichi una piccola particolare che capisco che per l'italiano medio e una cosa da fantascienza,ma le trasmissioni nazionali all'estero vanno anche con via cavo o ott e iptv in 1080p e a volte 4k

Aster

sempre avanti.

Vespasianix

*HLG

Migliorate Apple music

Non devi venirlo a spiegare a me.
Anzi aggiungo anche che tempo addietro quando la BBC ha voluto provare a mandare avanti qualche contenuto in 1080p 25fps su BBC HD ebbe non pochi problemi con il cambio tra interfacciato e progressivo per il singolo contenuto.

PuckBeastOfTheEnd

In Italia invece fanno video da zone di guerra con telecamere professionali in interlacciato e poi lo streammano direttamente così com'è, non avendo cura di deinterlacciarlo o di impostare l'encoder su mbaff, facendolo vedere uno schifo tra blocchettoni e effetto pettine.
Un po' come quando manda(va)no in onda spot o trailer con il field order sbagliato e spuntavano fotogrammi in ordine invertito.

Migliorate Apple music

si errore mio, 50hz

PuckBeastOfTheEnd

1080i50 non è 50fps sono 25fps ma formati da 50 semiquadri.

PuckBeastOfTheEnd

Usano il 1080i perché con contenuto 1080p non perdi nulla (se il TV è minimo decente ed ha un decomb invece che un deinterlace o bob fisso, come succede in profili game), mentre rimane compatibilissimo con contenuti interlacciati che sono i più frequenti per trasmissioni TV o sportive e vecchie serie TV.

PuckBeastOfTheEnd

In italia son un bel po' di anni che sui 500 ci sono i primi 7 canali in 1080 + qualche altro come djtv La7d ecc

Riccardo Pastena

Test interessante ma per un utilizzo consumer Siamo ancora una o due generazioni indietro. Le tv full hd Sono ancora Le piu diffuse e stiamo entrando ora Nella generazione dove Le tv 4k fino a 55 pollici non costano un occhio Della testa. Almeno 2/3 anni per un 4k diffuso e 6/7 (IL che significa due o Tre nuovi standard 8k) prima che Sia un discorso plausible. Cmq come proof of.concept é ottimo.

Migliorate Apple music

Praticamente ovunque è così, o si va di 720p oppure di 1080i

Stefano Silvestri

Anche in Usa è uguale.

Antonio63333

Se è per questo la Rai ha un canale in 4K HGL ma sul satellite.

Migliorate Apple music

BBC one 1080i
BBC Two 1080i
BBC Three 1080i
BBC Four 1080i
BBC News 1080i
BBC Parliament 576i
CBBC 1080i
CBeebies 1080i

Gli unici momenti di 1080p che ha avuto la BBC furono con BBC HD che è stato sostituito con BBC 2 HD e comunque si parlava di 1080p a 25fps, che è come dire 1080i a 50fps.

SalvoM

BBC 1080p, le altre non so.

Lupodany

Eh si.. purtroppo..

Migliorate Apple music

1) Le televisioni nazionali NON trasmettono in 1080p, ma in 1080i.
2) Le televisioni nazionali trasmettono in 1080i da ormai una decade
3) Non ti preoccupare neanche in Uk le tv nazionali trasmettono in 1080p.
4) queste trasmissioni non vengono effettuate sul digitale terrestre

Curtis7990

Pardon hai ragione, sono stato troppo ottimista.

Migliorate Apple music

BT sport fa anche una cosa interessante da un po' di anni trasmette la finale di champions e di Europa League in diretta tramite YouTube.

Lupodany

1080i se non sbaglio.. non p… c’è una bella differenza!

Curtis7990

E in Italia le televisioni nazionali hanno appena iniziato a trasmettere in 1080p...

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!