
16 Marzo 2022
Il passaggio della banda dei 700 MHz al 5G non ha fino ad oggi portato vantaggi concreti per gli utenti del digitale terrestre, nonostante nelle pubblicità si senta spesso parlare di un passaggio che porterà l'alta qualità nei canali televisivi. Fortunatamente ci sono anche alcune eccezioni: dall'8 marzo tutti i canali del gruppo Discovery verranno trasmessi in alta definizione. Si parla nello specifico di MPEG4 e di una risoluzione 1080i.
La novità è stata comunicata direttamente dal gruppo Discovery, che l'ha annunciata in alcune pubblicità, dove si sottolinea non solo il consueto cenno "all'alta qualità" ma anche il passaggio dei canali all'HD. L'alta definizione dovrebbe quindi abbracciare tutta l'offerta di Discovery sul digitale terrestre:
Nello spot si parla della necessità di effettuare un risintonizzazione ma in realtà, al momento, l'unico cambiamento noto riguarda Food Network, che richiederà effettivamente questo passaggio poiché passerà ad un altro mux.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Quindi, per te, chiusura di canali o apertura di nuovi canali devono avvenire ogni 2 o 3 anni.
Era ora
Pensa quanto possono essere belli e interessanti i tuoi commenti sul protestare perché "devi" perdere 5 ore per aggiornare ben 6 dispositivi.
Vai a zappare un orto, cambiando lavoro vi si riposa.
3 tv, plex, tvheadned, xbox, decoder esterno. plex e tvh inoltre sì portano dietro svariate config da ri-eseguire. tempo medio per risontonizzazione totale 5 ore.
accendere il cervello prima di parlare
Immagino la fatica di premere dei pulsanti.
Su Raiplay (che è gratis) puoi vedere tutti i canali Rai in HD
Purtroppo con il DVB-T e la riduzione delle frequenze la banda è limitata. Con il T2 ci sarà tutta l'offerta Rai in HD e in più Rai 4K, proprio come sul Sat adesso.
È stato deciso di ritardare il passaggio.
Precisando l'articolo:
Il passaggio all'HD riguarda tutti i canali Discovery su DTT AD ESCLUSIONE DI K2 e Frisbee che resteranno in SD (ma MPEG4)
Ottimo!
La RAI, per cui si paga il canone, continua invece ad avere solo Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai Sport+
Non ne posos più di risintonizzare
Rispetto all'SD la differenza è abissale
Rispetto all SD la differenza è comunque visibile
1080i = alta risoluzione
LOL
Speriamo che dall'8 marzo con il passaggio ad mpeg4 ci sia un miglioramento della qualità, ma temo che sceglieranno l'abbassamento del bitrate
Ricordiamo che TV8 non è in SD, ma LD (low definition) dato che squadretta pure.
Finalmente qualche canale che passa all'HD!
Tanta roba, spero che a sto punto anche in quel di Sky (mannaggia a loro) rinsaviscano e mettano l'HD sul digitale almeno per TV8, che in SD è inguardabile. Una rete che trasmette un match come Napoli-Barcellona o i GP di Formula 1 e Moto GP non può andare in onda ancora con quell'SD scrauso.
se non fosse per netflix avrei potuto cambiare tranquillamente il mio tv4k con un televisore a tubo catodico senza notare alcuna differenza...
su sky invece da ieri hanno tolto discovery science.. mannaggia!