
01 Febbraio 2022
Il conto alla rovescia è finito, stanno iniziando le Olimpiadi Invernali di Pechino. O meglio, alcune competizioni preliminari - curling, hockey su ghiaccio e sci freestyle - sono già partite da un paio di giorni ma domani, 4 febbraio, si terrà la Cerimonia che ne sancirà ufficialmente l'apertura che si terrà presso lo Stadio Nazionale di Pechino.
A quasi 14 anni dall'iconico spettacolo delle cerimonie estive del 2008, il Bird's Nest - questo il nome dello Stadio - ospiterà ancora una volta una Cerimonia di Apertura Olimpica. Dopo due settimane di gare si celebrerà la Cerimonia di Chiusura (anch'essa prevista nel Bird's Nest): in quel momento, la bandiera Olimpica verrà consegnata ai Sindaci delle città italiane di Milano e Cortina D'Ampezzo, i padroni di casa dei Giochi Olimpici Invernali del 2026. L'unica disciplina che scenderà in pista nella prima giornata dei Giochi sarà il curling, con il torneo del doppio misto.
I XXIV Giochi Olimpici Invernali saranno interamente trasmessi dai broadcaster ufficiali partner di Beijing 2022. Purtroppo, vista l'importante differenza di fuso orario (7 ore in avanti rispetto all'Italia) le gare inizieranno di notte, verso le 2 del mattino, e termineranno nel primo pomeriggio. Non mancheranno, tuttavia, tante repliche anche durante il giorno.
Per l'Italia, Discovery+/Eurosport, che ha acquisito negli scorsi anni i diritti televisivi, ha una copertura totale e trasmetterà in diretta tutte le gare, oltre 1.200 ore di programmazione, con modalità e offerte on demand a seconda dei piani di abbonamento. Eurosport 1 ed Eurosport 2 saranno quasi totalmente dedicati alle competizioni con circa 300 ore di diretta. Entrambi i canali sono disponibili in HD anche sulla piattaforma Sky, canali satellitari 210 e 211, su Sky Go, NOW, su DAZN e TimVision (con TimVision Box è possibile accedere anche al canale in 4K, posizione 1410).
L’abbonamento a Discovery+ ha un costo annuale di 29,90 euro. Eurosport Player, invece, offre un pass mensile da 7,99 euro oppure, abbonandosi dentro il 13 febbraio, un costo annuale di 29,90 euro anziché 49,99 euro. In alternativa, è comunque disponibile un pass annuale con fatturazione mensile al costo di 4,99 euro.
Le Olimpiadi saranno visibili anche sulla Rai, in chiaro, con Rai 2 e RaiSport che trasmetteranno complessivamente 100 ore di diretta, seguendo tutte le gare degli azzurri oltre alla Cerimonia d'Apertura e quella di Chiusura delle Olimpiadi. Ogni giorno, inoltre, ci sarà un riepilogo della giornata con il programma Cerchi Azzurri che andrà in onda dalle ore 18:00 alle 19:00. A differenza di quanto accaduto per Tokyo 2020, dove non aveva acquisito i diritti per lo streaming, le gare saranno visibili anche su RaiPlay.
La Cerimonia d’Apertura delle Olimpiadi andrà in onda venerdì 4 febbraio a partire dalle 13.00, ora italiana. La Cerimonia di Chiusura, invece, si terrà domenica 20 febbraio alle 12.00, ora italiana. Il calendario completo delle gare lo trovate al link in FONTE.
Commenti
Esatto, gli altri anni hanno condiviso sempre i diritti con Sky, ma, non per difendere la Rai, c'è da dire che i prezzi dei diritti sono assurdi, basti pensare che Discovery ha sganciato 1 miliardo per avere i diritti di Tokyo 2020, Pechino 2022 e Parigi 2024.
forse l'ultimo mondiale di cui hanno avuto i diritti è stato quello del 2002, avere 4 partite in croce non è una gran cosa
Stai sereno, hanno sborsato 200 milioni per i prossimi mondiali, le olimpiadi invernali non se le fila di pezza nessuno
Mi riferivo all'articolo cioè ai giochi olimpici.
Ma qua la gente scrive solo off topic?
Una dittatura che organizza un evento sportivo mondiale è una vergogna. Minacce agli atleti di togliere il visto se dicono una parola di troppo, censura su tutti i social su ogni forma di dissenso. Mi spiace per gli atleti ma non ne vedrò manco un minuto, una vergogna mondiale. Ormai siamo alla legge del più forte per soldi: ci serve il gas russo ok alla dittatura russa, ci serve il petrolio Saudita ok e zitti, la Cina è il mercato del mondo e che ce ne frega di Hong Kong, del genicidio degli Uiguri. Se accettiamo tutto prima o poi perderemo anche la nostra libertà
???
quindi penso che non guarderai nemmeno le olimpadi invernali di milano cortina tra 4 anni se sei coerente
l'acqua calda può essere calda o caldissima e questa è bollente, no non penso molto spirito olimpico sia rimasto.
Hai scoperto l’acqua calda, le Olimpiadi sono sempre state propaganda per il paese ospitante, o pensi che i paesi lo ospitino per puro spirito olimpico?
a me sembra più semplice l app eurosport
che critica è questa?
è ovvio che nessuno farà niente finchè le cose sono comode, dubito che anche tu muoveresti un dito quando questo è direttamente contrario al tuo personale benessere.
se vuoi una buona notizia allora sappi che le cose non staranno comode molto a lungo e presto effettivamente succederà qualcosa, che questo sia buono o no lo sapranno solo gli storici del futuro.
siamo ipocriti? si e lo siamo tutti, perchè la perfezione la lasciamo agli dei, noi siamo delle scimmie pelate che dormono sopra con bombe atomiche sotto il letto... non pretendere troppo o rimarrai deluso.
comunque io ignoro le olimpiadi 2022 di pechino perchè sinceramente il modo in cui le fanno in cina non mi piace e basta, semplicemente troppa propaganda e sfoggio di rosso.
vero, nel 2021 la loro economia è cresciuta di soli 3 trilioni di dollari, praticamente l'intero pil italiano in un solo anno. sono destinati sicuramente a fallire.
però il device da cui scrivi fatto in cina lo usi eh? boicottare solo quando fa comodo a voi che non dovete muovere un solo dito. pure gli usa hanno boicottato, ma gli atleti li hanno mandati uguale. me li ricordavo diversi i boicotaggi.
Non ho capito la correlazione.
Che per me ha una importanza enorme!
al giorno d'oggi, se non sganci moneta, l'unico evento che puoi seguire gratuitamente è quello del tuo xtronxo mentre sta cadendo nel cesso.
certo che ci vuole fegato per lamentarsi di €30 per usufruire di migliaia di ore diretta di sport per 12 mesi.
ps: poi se hai tempo mi dici quali sono gli eventi sportivi, ma anche film e serie tv per i quali non serve pagare per poter vederli?
La neve verde è la mia preferita.
Bannano Huawei e per questo dobbiamo vederle a pagamento?
Salutatemi tutti!
ciò che dici è vero a metà, d'altronde pure in europa si vedono sempre più spesso piste con neve artificiale.
invece per quanto riguarda la tua battuta sull'inverno è una grandissima balla.
nel ultime gare di sci alpino in europa si vedano persone che a momenti stavano a maniche corte, mentre lì in cina stanno belli inbaccucati con tanto di cappotto, guantoni ecc.
temperature sulle piste di: 1)moguls e 2-3)discesa libera uomini:
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Si può fare anche direttamente su Prime sempre a quella cifra
Già non mi entusiasmava vedere le olimpiadi in Cina ma adesso che so che dovrei anche pagare per farlo CIAONE proprio. Se ne parla tra quattro anni.
la neve artificiale si usa ovunque sulle piste da sci e ieri la temperatura era di circa -20°C mi sembra abbastanza invernale, che dici?
ma a che pro fare eurosport player quando con lo stesso prezzo puoi avere discovery+?
io ho fatto un mese di D+ a 7.99, sport compreso.
incredibile come la rai che usufruisce di una tassa che paga tutta italia non riesce mai e dico mai accaparrarsi un evento sportivo
guarda come nevica!!!
https://media0.giphy.com/me...
Occhio ai luoghi comuni, che in Tunisia la neve d’inverno c’è per davvero.
Mi sto facendo un bel tour di tale paese da una settimana, con Google Earth + Street View.
Nella metà nord, il clima è mediterraneo anche abbastanza umido, tanto che sembra alle volte quasi peggio della Gran Bretagna.
I tunisini (ma anche gli algerini e i marocchini) ci stanno dando dentro con le foto 360°, sto scoprendo tutte le rovine degli antichi romani, c’è quasi un’intera “Pompei” in un certo luogo.
Abbastanza ben sviluppato anche il commercio al dettaglio, con negozi alle volte anche molto ‘in’ e chic: tante boulangerie, patisserie, quincaillerie, salon de thé, gelaterie, point chaud, salle de jeux PlayStation, auto école, boutiques, location robes de mariée et de soirée, Tabac et journaux e tanto altro ancora.
Oltre ai piatti tradizionali locali, si vendono molti poulet rôtie e tête d’agneaux.
Certo, mi sarei aspettato di vedere qualche supermarché Carrefour in più…
Ma le faranno proprio lì prima o poi.
Si stanno già boicottando da soli.
Olimpiadi invernali pehcino 2022 come boicottare:
1- ignora