
31 Marzo 2022
Buone notizie per i fan di Star Trek: la quarta stagione di "Star Trek: Discovery" sarà disponibile gratuitamente su Pluto TV a partire da venerdì 26 novembre. I primi due episodi verranno trasmessi alle ore 21:00 sul canale Pluto TV Sci-Fi. La novità, giunta con un comunicato ufficiale diffuso da Paramount, arriva dopo l'uscita di scena di Netflix, che per le prime tre stagioni aveva ricoperto il ruolo di distributore a livello internazionale.
Lo scenario è cambiato di recente, proprio con il debutto della quarta stagione: Paramount ha scelto di rendere la sua serie un'esclusiva di Paramount+, il servizio streaming già disponibile negli Stati Uniti, Canada, Australia e America Latina. Per questo motivo non solo la quarta stagione non arriverà su Netflix, ma anche le prime tre, precedentemente disponibili, sono state rimosse. Per gli utenti Europei ed italiani non sembrava esserci altra scelta se non quella di attendere l'arrivo di Paramount+, programmato per il 2022 e con una collaborazione già annunciata con Sky.
A quanto pare le proteste degli appassionati, piuttosto veementi, unite probabilmente al rischio di favorire la pirateria, hanno portato a cercare una soluzione transitoria. Lo sbarco su Pluto TV svolge proprio questo ruolo: dopo i primi due episodi il servizio streaming trasmetterà anche tutti gli altri (uno per volta anziché due) ogni venerdì, sabato e domenica alle ore 21:00, sempre sul canale lineare Pluto TV Sci-Fi. La scelta non è del resto casuale: sia Paramount sia Pluto TV fanno sempre capo al gruppo ViacomCBS; Pluto TV ne rappresenta l'offerta che potremmo definire base, mentre Paramount+ è la piattaforma premium.
Ricordiamo che Pluto TV è un servizio streaming che include canali lineari (in diretta) e contenuti on demand; non è richiesta la registrazione o il pagamento di un canone: i costi sono coperti da inserimenti pubblicitari. Pluto TV è disponibile su web browser all’indirizzo www.pluto.tv, tramite l'apposita app per Android e iOS, oppure utilizzando le principali piattaforme Smart TV, come Samsung Tizen, LG Smart TV, Amazon Fire TV, Android TV e Chromecast.
A seguire la sinossi di "Star Trek: Discovery":
Star Trek: Discovery è la sesta serie televisiva ambientata nell'universo fantascientifico di Star Trek, è stata ideata da Bryan Fuller e Alex Kurtzman ed è la prima serie del franchise di Star Trek dopo la conclusione di Star Trek: Enterprise nel 2005. Ambientata dieci anni prima degli eventi della serie originale di Star Trek, Discovery segue le avventure della nave stellare USS Discovery nel suo viaggio attraverso lo spazio alla ricerca di nuovi mondi e nuove civiltà. Il cast dello show è capitanato da Sonequa Martin-Green, che veste i panni di Michael Burnham, ufficiale a bordo della Discovery.
Commenti
a sicuro... se poi annaffi tutto col lambrusco o un buon merlot, viene pure meglio :-D
non , è una diatriba socila che i tira avanti dall0inizio , star terk discoveri strizza l'occhio alal sinitratrallallera "woken millennial" di importazione e ovviamente i trumpianide noartri di importazione devono vomitare ad ogni occasione il ll'oro odio ... è la solita noia mortale da soscial che nulal ha a che fare con la serie , sulal seire io direi che le ultime stagioni sono migliori delle prime due
ma la serie è doppiata o con i sottotitoli?
sono sicuro che con quello va molto meglio che come motore....
ragazzi veramente state disquisendo sul perché, in star trek, nel futuro, ci sono persone omosessuali?
colpaccio, indizio di un prodotto longevo se è solo l'inizio.
Perfetto, grazie mille.
Yep
Così è più chiaro?
E pensa che il primo personaggio da eliminare l'hanno fatto capitano.
Anche il titolo della serie è errato, era da chiamare "Star Trek: Burnham" visto che alla fine ruota tutto attorno a lei anziché alla nave Discovery.
Aggiungi un po' di salsiccia e riso e vedi come va giù che è un piacere...
Ccredevo si capisse che quello che è stato scritto significa "trasmetterà tutti gli episodi della quarta stagione" (di quella si parla...) progressivamente. Ad ogni modo esplicito meglio (si può anche usare un altro tono comunque).
No riferito sempre al medesimo episodio in replica, Hdblog scrive le cose da cani. Non sono state annunciate le scorse stagioni per ora.
"il servizio streaming trasmetterà tutti gli episodi ogni venerdì, sabato e domenica alle ore 21:00"
È riferito alle vecchie seasons
Anche io non oso. :(
In Voyager si scioglieva verso la fine con un minimo approccio verso il caro Akucheemoya (o come si scrive), ovvero Chakotay... ma a quanto pare un arco narrativo felice e positivo non è più possibile nei nuovi Star Trek e quindi anche lei una disperata, mercenaria, disillusa... non oso immaginare cosa combineranno con Q nella seconda stagione. :(
Cheers
Da quel che ho capito il 26 fanno vedere i primi 2 episodi della quarta e poi continueranno con 1 episodio a settimana.
“ ma poi nisba perché non possono coprire 3 gg con UN episodio che esce il giovedì (in USA).”
Non è un canale only startreck non hanno bisogno di coprire 3 giorni di programmazione con un solo episodio
Caspita mi è sfuggito!
In Voyager era una tipa col fuoco nelle vene.
:|
boh... quando poi, dall'altro lato, hanno gestito senza tanti problemi la relazione dottore/ingegnere capo. Inserita senza far caciara, come normalissimo dato di fatto e integrata nella storia.
Ma si sa che gli americani in questo periodo non sono proprio a postissimo con il cervello su queste questioni.
Cheers
P.S. Altro esempio assurdo in Picard come nelle ultime scene dell'ultima puntata vediamo di colpo Sette tenere per mano la... ehm... non ricordo il nome, la tipa che si ostina a chiamare Picard JL. così, di botto, senza nessun motivo.
Ma adesso che è capitano con chi se la prenderà? Diventerà schizofrenica? :D
(Metti che è lontano dalla flotta, eh!)
Su quello non ti posso dare torto in alcun modo.
Perchè propio un personaggio fatto così?
:(
T'Pol(pa).
T sta per Tutta.
Tutta Polpa.
Mmmm.... ;)
Per farti capire, mi piace molto di piu The Orwille, lo trovo molto piu Star trek di discovery, anche se demenziale, ma sotto sotto è fatto bene, molto bene.
Parlo da Fan di star trek, vedevo la serie classica in bianco e nero (ho detto tutto). Ma questa non la digerisco, la vedo, ma non mi piace.
Cosa c'entra che è gratis? E' l'ennesimo servizio di streaming di cui nessuno sentiva il bisogno...
Io ho provato e messo il telefilm Leverage per prova, che era nella lista di "adesso in diretta". E' partita prima una serie di pubblicità (quelle della tv), nel frattempo cercavo la lista degli episodi per farmi un'idea del catalogo e si ferma a 4 annate (sono 5 della prima versione, più una nuova riedizione con il capoccia fatto morire per il solito pseudo scandalo sull'attore e la minor presenza dell'hacker in quanto l'attore ha fatto "carriera" e poi dovevano inserire il personaggio LGTBK72-bis).
Non so i motivi, ma può essere una questione di diritti (gli stessi presenti nell'articolo). Comunque tornando alla schermata, c'era il telefilm.
Da questa breve esperienza, mi dà l'idea di un Raiplay "disegnato" male ma magari è pensato per schermi da minimo 55" e quindi le varie parti risultano più nette
In alcune cose è effettivamente fatto molto male. Specialmente il "simpaticissimo" non-Trill che vorresti infilare in un condotto al plasma. :D
Cheers
Non ho capito la programmazione...
Ho visto l'altra settimana la 04x01 e gli episodi vengono trasmessi UNO a settimana (oggi è uscito il 04x02 che mi vedo stasera) ...
La programmazione indicata per Pluto di 3 episodi nel weekend immagino sia riferita quindi perché fan vedere gli episodi dalla prima serie in qua, per poi mettersi in pari con la quarta che è partita, appunto, l'altra settimana...
Domani faranno vedere i due episodi usciti della 4, ma poi nisba perché non possono coprire 3 gg con UN episodio che esce il giovedì (in USA).
Enterprise ad oggi è l'unica serie che ho visto per intero, durante la mia adolescenza. Mi è piaciuta tanto e mi è dispiaciuto, dopo averla rivista ed avendo scoperto piani per una prosecuzione, che non sia continuata. E poi vabbè.....lei meravigliosa.
Sì, sempre bellissima, ma inserita in quello scempio che è Picard... oddio, meglio di Discovery, ma comunque un altro colpo assestato al concetto stesso che era Star Trek.
Cheers
Oppure verrà ricordata come schifezza. Mi auguro che in un futuro non troppo lontano diventi un chiaro esempio di politically schifo e sessismo rosa.
Gli Spiderman sono ancora su netflix. ;)
Ma già è ridicola la discovery in sè. E' una bagnarola di quasi un millennio ma ha il motore più avanzato di tutta la flotta, ancora ferma al dilitio. Non riesco neanche a trovare un parallelismo con noi talmente è ampio il salto temporale. E in sto contesto pieno di ingegneri, scienziati, diplomatici e quant'altro, è l'equipaggio di una nave di un millennio prima a risolvere tutto. Sarebbe ridicolo già così, senza la mary sue di turno.
E' anche sterco molto arcobaleno e così "politicamente corretto" da essere solo sessista
Ma almeno lei c'è ancora, seppur con qualche anno di più
Immagina una enorme montagna di sterco fumante... Ecco, è peggio.
Cheers
Un riassunto perfetto di una puntata (beh più di una in realtà) assurda. :D
Cheers
Possiamo anche riavere, insieme a T'Pol, anche lei? https://uploads.disquscdn.c...
Cheers
P. S. Ed eliminare tutto il cast DI discovery, la nave, i set, le storie.. Insomma, tutto?
ma per carità... il peggior Star Trek mai visto... c'ho ancora il motore a "funghi" (spore drive) che non riesco a digerire
https://uploads.disquscdn.c...
Cheers
Quindi passa per 3 sere sul canale lineare, questa possiamo prenderla come conferma che non verranno poi messe on demand?
Oppure da lunedì potrebbero essere caricate?
Grazie
Io al massimo metto spongebob in sottofondo e li se non erro la pubblicità è alla fine della puntata, non ho ancora visto una pubblicità in mezzo , ma non ho neanche guardato puntate abbastanza lunghe
Il sito pare confusionario e non sembra esserci modo di vedere le "liste" a pieno schermo.
Qualcuno, poi, che ha iniziato ad usarlo, sa dire quanta e come è posizionata la pubblicità?
Scrivono secondo quanto sanno e quanto immaginano, se poi salta fuori un accordo diverso (in realtà una decisione diversa, dato che sono lo stesso gruppo) è chiaro che le notizie cambiano.
Fai conto che per me la terza (almeno la prima parte) è molto meglio della seconda (che proprio mi ha fatto schifo)
A me come serie è piaciuta, intrattiene, ci sono puntate avvincenti, effetti speciali che mi sono piaciuti, ma anche molti problemi. Come in molti ti hanno già scritto, la protagonista Michael ha un carattere che cambia di volta in volta in base alla situazione, dire che è bipolare è poco! Ma altri personaggi sono interessanti.
Quella è la cosa per me meno strana. Alla fine per un esterno 9 mesi possono sembrare pochi, ma in maniera relativistica le esperienze vissute in ambiente totalmente nuovo e a tratti ostile in 9 mesi devono sembrare davvero un'era per chi le sperimenta.
Piuttosto è folle che in 9 mesi Michael abbia l'esperienza per trattare con interi popoli, di cui lei non può avere ovviamente avere esperienza. È come se pigliassero Dante, nella sua figura di diplomatico, lo portassero nel XXI secolo e lo spedissero sulla striscia di Gaza.
Dì la verità che qualche volta ci pensi ancora.