
14 Novembre 2022
13 Novembre 2021 474
Come anticipato dalle indiscrezioni emerse questa estate, il canone Rai sarà scorporato dalla bolletta elettrica. Ma non subito: il cambiamento diventerà infatti operativo solo a partire dal 2023, e quindi nel 2022 tutto continuerà come prima, col canone che sarà presente come onere improprio dei costi di energia elettrica.
La spinta verso questo cambiamento è arrivata soprattutto dalla Commissione Europea, che a più riprese ha individuato nello scorporo del canone dalla bolletta una conditio sine qua non al fine di poter accedere ai fondi Next Generation EU legati al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
L'inclusione del canone in bolletta, ricordiamo, risale al 2017, quando - per effetto della legge di stabilità approvata il 22 dicembre 2016 - la misura fu introdotta dal governo Renzi con un chiaro scopo, ovvero quello di combattere l'evasione fiscale: e in questo senso il cambiamento aveva ottenuto l'obiettivo prefissato, portando allo scoperto nell'anno dell'introduzione un sommerso di 5,6 milioni di evasori. Assieme a questo provvedimento era stata anche ridotta la quota del canone, segnatamente da 113,5 euro a 90 euro da pagare in 10 rate da 9 euro al mese.
Non ci sono notizie, al momento, relative ad un possibile cambiamento della quota a partire dal 2023, quando il canone tornerà ad essere estraneo alla bolletta elettrica e dunque da pagare a parte. I cambiamenti al canone, comunque, potrebbero non fermarsi qui: esiste anche l'ipotesi, infatti, che il criterio per il pagamento possa essere esteso non solo a chi possiede un televisore ma chiunque abbia uno smartphone o un tablet.
Commenti
Non lo so sinceramente
Però se sono collegati a internet potenzialmente possono, informati bene sennò ti fanno la multa
Beh i monitor da gaming non trasmettono nessun canale televisivo e quindi sono validi come cosa
Ma mi pare che non sia così da qualche anno? E i tecnici vanno chiamati ogni anno oppure basta solo una volta?
È una tassa di possesso, se hai un apparecchio idoneo alla ricezione dei canali Rai anche se non li guardi devi pagare, se non vuoi pagare devi chiamare i loro tecnici che devono verificare che te non puoi un nessun modo vedere i canali Rai, perché è alla rai che paghi il canone...
Se fosse un monitor da gaming della asus da 65 pollici invece,non dovrei pagare giusto? Visto che i monitor da gaming non hanno il decoder
È questo il problema.
Se io tramite l'apparecchio vedo anche altri canali, perché allora il canone va solo a RAI e non a tutte le emittenti?
esatto. ho sempre avuto questa idea.e potrebbe essere anche piu' che sufficiente se l satto non spendessere somme enormi in cose inutili, sperperasse denaro pubblico a gogo ecetera eccetera. in altri paesi le tasse sulla proprieta' non si pagano, come non si pagano quelle sui vari passaggi di proprieta' e moltissime altre tasse. e sono comunque delle superpotenze eonomiche.vedi USA;URSS e Inghilterra.yanto der dire le prime che mi vengono in mente.
Mi rendo conto che ovviamente pagare solo l'iva e' pochino. ma tieni anche presente che fino agli anni 70 questa tassa non esisteva. come tantissime altre tasse che sono arrivate dopo. e lo stato e' sempre e comunque affamato di soldi. e se ne inventera' altre col tempo e comunque riuscira' a non farsele bastare ancora. adra' a finire che le imprese, che gia' pagano il 75% delle entrate lorde in tasse, lavoreranno solo per pagare le tasse ed ancora non bastera'.
ma tu, da buon comunista, sarai ben felice di condividere le tue proprieta' con lo stato, perche' arriveremo al punto che tu compri la casa e lo stato decide a chi darla.
quela di dar retta ad idi0t1 come te che non hanno nulla da fare alla sede del partito comunista e quindi rompono le b4lle qui.
e vedi che quando parli non connetti il cervello. io pago tutte le tasse. ma trovo ingiusto pagare su una cosa che e' mia. su cui ho gia' pagato fior fiore di tasse per entrarne in possesso. ma e' evidente che tu da bon comunista preferisca condividere i tuoi averi anche con gli altri attraverso le tasse che paghi.
allora sei solo cmunista.
Quindi, tassazione sulla seconda casa, no, tassazione sull'automobile, no... altri orticelli da difendere?
Invidioso di cosa? Ho due case e pago le tasse.
Invece la tua utilità sarebbe?
Detto da uno che se potesse non pagherebbe tasse, lo prendo come un complimento...
Tu fai un'affermazione populista e io dovrei confermartela?
Io sarò prezzemolino, ma tu devi cambiare pusher...
soffriro' tantissimo a non poter parlare piu' con te. ma anche no. ciao comunista. con te ho finito
il poveretto con quello che guadagna con le seconde case si compra te e tutta la tua famiglia. comunista di m3rda
Disagio...??? Amico mio, guardo Sky dal 2005...la Rai in 17 anni ho selezionato il canale 1 solo per le partite, e dal 2014 grazie al cielo abbiamo tante alternative oltre Sky quali Netflix, Mediaset, Disney +, Apple TV e compagnia bella...figurati se può fregarmene della RAI, e non per le 100€ come spero tu abbia ben capito. I "disagi" di cui tu parli li avete voi, poco ma sicuro!!!
No.
Oh poverino un altro inutile che rimarrà bloccato
Il poveretto che si lamenta della tassa sulla seconda casa sei tu, non io... lol
Impara a leggere le leggi, se la TV NON RICEVE IL SEGNALE, NON PAGHI.
Io non credo che tu abbia ben presente quello che fa report, che è l'unico giornalismo d'inchiesta (tolto le iene, di cui non paghi il canone ed è realmente politicamente schierato).
Report porta fatti, non ne crea.
gnegne. contento? id1ot4
sinceramente un programma politicamente di parte come quello (e molti altri) non merita i miei soldi... il giornalismo vero è quello che racconta i fatti, che non costruisce casi sul nulla solo per insinuare dubbi su partiti che non rientrano nelle grazie del giornalismo di turno.
parlo di report perché nominato da te, ma sul genere fanno uguale tutti.
vedi lo stesso programma come erge su piedistallo certi politici per poi demolirli appena escono da determinati partiti, per poi tornare a dipingerli d'oro appena tornano all'ovile. questo non è certamente giornalismo ma macchina del fango.
questo vale per programmi con palesi orientamenti politici a sinistra o a destra che siano
Report è un buon programma che solo quello meriterebbe il canone.
Report è un ottimo programma che da solo vale il canone, anche un giorno in pretura è carino.
Concordo.
e "gnegne" non lo dici?
Non accendo una tv da 5 anni. Il canone rai se lo possono infilare dove non batte il sole.
Io sono dieci anni che uso l'ultimo televisore che avevo come schermo del PC da tavolo, che peraltro non accendo da tempo immemorabile, non ricordo nemmeno come è fatta la RAI, e ho dovuto finanziarla con il canone in bolletta.
Spero vada fallita e licenzi tutti.
bisognerebbe provare e cmq gli ospiti si possono pagare anche molto meno della cifra spropositata che prese il mascellone di beautiful...un po' di buon senso e di rispetto per chi, pagando il canone con lo stipendio da operaio, viene a conoscenza di aberrazioni simili.
Speriamo che resti la dichiarazione sostitutiva da compilare online per chi non la ha. E' stato un ottimo sistema per evitarsi le lettere minatorie dalla rai negli ultimi anni.
Impara a leggere prima di rispondere, ho scritto "Non è prevista Nessuna Esenzione SE è una TV " e confermo, se in casa hai una TV il Canone Rai ( che è una tassa sul Possesso dell'Apparecchio Televisivo) la Devi Pagare.
e vedi che usi due account per dire le stesse idiozie? alla fine ti sei rivelato
Tranquillo non mi aspettavo chissà quali argomentazioni, ormai il pensiero comune è talmente polarizzato che ti abbiamo già inquadrato.
a te non e' ben chiaro come usare il cervello quindi siamo a posto. buona giornata
Non so di cosa tu stia parlando con questa storia degli alias, ad ogni modo l'ironia sembra non ti sia ben chiaro come si usi.
disse quello che non si puo' permettere nemmeno le mutande che ha addosso ma che sentenzia lo stesso. sei anche comunista, vero?
anche tu se non ti puoi permettere il lusso di usare il tuo cervello eviti di connetterlo alla lingua. ma lo fai o
lo stesso.
anche tu hai la lingua solo per smuovere l'aria che hai in mocca vero?
illuminami tu, prezzemolino.
sei come il prezzemolo vero? ma almeno quello serve. tu no.
invidioso vero? sei anche comunista?
pressamoco come la tua intelligenza assente
appunto.
contento te contenti tutti-