TV: ecco quali sono i canali Rai e Mediaset che passano alla codifica MPEG-4

20 Ottobre 2021 310

Da oggi Rai e Mediaset iniziano a trasmettere con il sistema di codifica MPEG-4 su standard DVBT. Il passaggio riguarda inizialmente solo alcuni canali, la dismissione di MPEG-2 sarà completata progressivamente secondo quanto stabilito dal Governo italiano tramite provvedimento da emanare entro la fine dell'anno. Per poter visualizzare i canali con codifica MPEG-4 è necessario disporre di un TV o decoder con supporto all'alta definizione.

Il passaggio avviene su base volontaria da parte degli operatori televisivi: si parte da 9 programmi Rai e 6 Mediaset.

I CANALI CON CODIFICA MPEG-4 ATTIVI DA OGGI
  • RAI
    • Rai 4 – Posizione di telecomando (LCN) 21
    • Rai 5 – Posizione di telecomando (LCN) 23
    • Rai Movie – Posizione di telecomando (LCN) 24
    • Rai Yoyo – Posizione di telecomando (LCN) 43
    • Rai Sport+ HD – Posizione di telecomando (LCN) 57
    • Rai Storia – Posizione di telecomando (LCN) 54
    • Rai Gulp – Posizione di telecomando (LCN) 42
    • Rai Premium – Posizione di telecomando (LCN)25
    • Rai Scuola – Posizione di telecomando (LCN) 146
  • MEDIASET
    • TGCOM24 – Posizione di telecomando (LCN): 51
    • Mediaset Italia 2 – Posizione di telecomando (LCN): 66
    • Boing Plus – Posizione di telecomando (LCN): 45
    • Radio 105 – Posizione di telecomando (LCN): 157
    • R101 TV – Posizione di telecomando (LCN): 167
    • Virgin Radio TV – Posizione di telecomando (LCN): 257
COME VERIFICARE SE IL NOSTRO TV É COMPATIBILE

É necessario andare su uno tra:

  • 501: Raiuno HD
  • 505: Canale 5 HD
  • 507: La7 HD

Basta che uno di questi sia visibile per essere certi che il proprio TV (o decoder) sia compatibile con la codifica MPEG-4. Prima di fare il test è consigliato effettuare la risintonizzazione dei canali. Nel caso in cui nessuno dei tre sia visibile, sarà necessario sostituire il proprio TV o acquistare un decoder compatibile DVB-T2, approfittando dei bonus TV decoder e rottamazione TV.


310

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Miki Mazzolik

Grazie. Ho provato a risintonizzazione, nulla. Pare sia successo a un sacco di persone.

luca

si è normale, la pubblicità che hanno fatto alla rai era in reltà ingannevole al momento perchè hanno spostato i canali tematici su frequenze che trasmettono con il codec mpeg4 mantenendo però la qualità sd...

Già

Anche voi avete notato che i canali che hanno trasferito, adesso si vedono in SD e non più in HD?

Già

decoder digiquest. Si vedono perché ancora per ora hanno fatto solo il passaggio ad mpg4 di alcuni canali

Emanuele Bacis

Ciao a tutti i miei genitori hanno TV antecedente il 2017 non HD con presa scart. Attualmente vedono ancora i canali salvo alcuni spariti, esempio rai movie. 1' come mai si vedono ancora i canali ? 2' Mi consigliate qualche decoder economico con presa scart? Grazie

Ser_Berry

Anche a me è successa la stessa cosa. Non so purtroppo risolvere il problema. Speriamo che qualcuno ci risponda indicando come fare per rivedere Rai Storia.

piero

lol

Frederik

L'ho rifatta oggi e mi ha chiesto di scegliere se volessi il 20 o 20 HD

Vincenzo

Grande fratello immagino???

Vincenzo

Un altro che guarda il grande fratello hahahahah...

Vincenzo

Ah, sei uno di quelli che guarda ancora la TV commerciale, capito...

Vincenzo

Argomenta...

Chuck

Secondo me invece rimarranno, come hanno scritto questo fa presupporre, in caso contrario l'avrebbero detto, in più non vedo scritto Canale5 provvisorio come per il 20

ondaflex

Sarebbe solo una cosa in più che ci puoi fare

Francesco Renato

Strano, credo dipenda da come il tuo decoder gestisce i conflitti di numerazione LNC.

Francesco Renato

Le versioni SD hanno ragione di sopravvivere temporaneamente solo se continuano ad essere trasmesse in mpeg2, non ha senso trasmetterle in mpeg4 perché non potrebbero essere ricevute dai vecchi televisori, esattamente come le versioni HD, si tratterebbe di inutili doppioni.

Frederik

No oggi ho fatto la risintonizzazione automatica e mi ha lasciato 20Provvisorio

Massi

Non so neanche come si attiva il televideo sui nuovi tv XD

Mostra 1 nuova risposta

Ha cancellato i messaggi infatti

Anty

Bah mi sembra la solita roba fatta male e arretrata italica.Qualità del segnale peggiorata sopratutto dei canali Rai HD,mi auguro aggiustino le cose

Ottoore

Cito l'articolo di DDay:

"La qualità di immagine è in caduta libera, ma per il MiSE è arrivata l'alta definizioneQuesti
i numeri, ma come si traducono poi nella visione pratica? Il risultato
purtroppo è sotto gli occhi di tutti. Già prima non è che potessimo
parlare di chissà quale grande qualità video, ma almeno in questa prima
fase non possiamo che constatare un ulteriore peggioramento, soprattutto
in termini di artefatti di compressione: tutti i "nuovi" canali
mostrano una marcata presenza di artefatti di tipo "mosquito", vale a
dire quel brulicare di rumore sui contorni principali delle immagini,
soprattutto in prossimità di loghi e scritte. Aumentato
significativamente anche il blocking, gli artefatti cioè che appaiono
come uno "squadrettamento" delle immagini."

piero

grande! me lo salvo sto link. un utente più sopra diceva di no, ma così è un'altra storia

Patafrosti

No era più corto

Mostra 1 nuova risposta

Non lo hanno ancora abolito il televideo? Fa tanto anni 80

Mostra 1 nuova risposta

Si.

https://www.dday.it/redazione/19730/canone-rai-il-ministero-spiega-chi-paga-e-chi-no-ma-non-e-tutto-chiaro

Chuck

Io credo che parlino delle versioni SD su 104, 105 e 106

Niko

Ciao, si antenna centralizzata perché cosa c'entra? Io non vedo piu rai 1 HD e Rai yoyo come mai? Soluzioni? Grazie

Niko

Ciao, idem stesso problema hai risolto tu?

Mostra 1 nuova risposta

Assolutamente no, se l'apparecchio che hai in casa non riceve il segnale perchè non hai un decoder nuovo, la TV non riceve il segnale, e non devi più pagare il canone, non è necessario buttare la TV.

www . dday . it/redazione/19730/canone-rai-il-ministero-spiega-chi-paga-e-chi-no-ma-non-e-tutto-chiaro

Migliorate Apple music

Nope.

Mostra 1 nuova risposta

Si invece, l'apparecchio non è più in grado di ricevere il segnale

Mostra 1 nuova risposta

Si ma quelli non avevano la compressione mpeg a bassa qualità, quindi si vedevano pure meglio

Mostra 1 nuova risposta

Non me ne intendo, dici quindi che fa ancora più schifo del già pessimo segnale attuale?

Francesco Renato

Se risintonizzi il 20 provvisorio diventa 20HD come il 520; i canali rai non sono stati rinumerati per non creare confusione, a suo tempo la rinumerazione dei canali mediaset creò allarme negli utenti in grado di ricevere solo l'SD che all'improvviso v

Frederik

Ma anche a voi il televideo Mediaset sui canali HD ha l'orario completamente sballato oltre a laggare la maggior parte delle volte? Sugli SD no

E perchè il 20 si chiama 20 Provvisorio? Non potevano metterlo subito HD senza andare su 520? Idem Rai1-2-3 perchè rimanere SD mentre Mediaset da mesi è già HD su 4-5-6?

Francesco Renato

Ni, il segnale analogico non era compresso, in realtà la risoluzione effettiva del 576i digitale a basso bitrate è inferiore al 576i analogico.

Francesco Renato

Non c'è motivo, i canali HD già trasmettono in mpeg4.

Francesco Renato

Che aiuto vuoi se ha acquistato un fondo di magazzino non in grado di prendere i canali in mpeg4?

Francesco Renato

Il tuo vicino li prende i canali rai HD? Se si è il tuo decoder scarso, se no il segnale rai HD non arriva nella tua zona.

Francesco Renato

No, del materasso... pardon del televisore.

XRedShark
giovanni cordioli

Vai di satellite o al limite di streaming se vuoi un minimo di qualità,
ormai la TV tradizionale è morta.
Tra un pò mi sa che spegneranno pure i ripetitori, vedrai.

Patafrosti

Sono sicuro al 100%

Migliorate Apple music

Vallo a ricercare, non ci sono spot del genere.
È il classico effetto Mandela tutti pensano di aver sentito x quando x non è mai stato detto in tv

Migliorate Apple music

Non è mai stato hd rainews 24 sul digitale terreste

Chuck

ho letto sul sito MISE che alcuni comuni aggiorneranno gli impianti per trasmettere la mediaset in MPEG4 anticipatamente, da dove ricevo io lo faranno tra il 15 ed il 30 novembre. Suppongo che rete4, canale5 ed italia1 SD rimarranno attivi ma trasmetteranno in MPEG4.

DotCom

Il canale 5048 lo vedo. Non in HD però! Può essere un problema del ripetitore della mia zona? Non saprei…

Patafrosti

Veramente quello che ho visto io ieri sera dice chiaramente dal 20 ottobre la TV passa all'alta definizione e nello spot ci sono pure i CRT che si smontano (che poi basterebbe un decoder e andrebbero ancora bene, tanto per vedere la roba in SD son meglio di un 4K ma vabbe' quello è un altro discorso) senza nessuna menzione ai canali attualmente in HD da usare come test per essere "pronti"
Disinformazione, ignoranza chiamala come vuoi ma come al solito hanno fatto un minestrone

Ottoore

Così per tutti.

andrew

"Passeranno alle trasmissioni i alta qualità", da sd a sd, non mi sembra esattamente "un passaggio ad alta qualità".
E con questo chiudo perché hai dimostrato di non voler vedere la realtà dei fatti.
Non vale neanche la pena discutere con te.

P.s.
Io immagino invece quella fascia "precedente" al pensionato: il putiferio che ti scatenerà quando magari avra preso una tv "alta definizione", 4K, ed almeno 65 pollici e si renderà conto di vedere sempre canali i SD.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!