Su Netflix una nuova serie ispirata ai racconti di Edgar Allan Poe

07 Ottobre 2021 20

Netflix si sta godendo l'incredibile (e probabilmente inaspettato) successo di Squid Game ma non smette di mettere in cantiere nuovi progetti. Il gigante dello streaming, che di recente ha annunciato o confermato un gran numero di uscite attraverso un evento dedicato, ha in programma un nuovo progetto in collaborazione con Mike Flanagan, creatore tra le altre della serie The Haunting e di Midnight Mass: si chiamerà The Fall of the House of Usher e sarà basata su una serie di lavori dello scrittore Edgar Allan Poe.

Il titolo della serie si ispira a un racconto di Poe, La caduta della casa degli Usher, pubblicato per la prima volta nel 1839, ma negli otto episodi che la comporranno non ci dovrebbe essere spazio unicamente per quanto narrato al suo interno, optando piuttosto per una formula antologica. Per il momento non ci sono ancora moltissimi dettagli, tra cui la data d'uscita, ma The Fall Of The House Of Usher dovrebbe essere girata nel corso del 2022 con quattro episodi diretti da Mike Flanagan stesso e altri quattro da Michael Fimognari.

Un po' come molti altri lavori di Poe, anche La caduta della casa degli Usher è stata ripresa e utilizzata in diversi media, tra cui alcuni film, l'ultimo dei quali un adattamento del 2006 diretto da Hayley Cloake, ma è stato anche portato sulla TV italiana nel 1979, quando la RAI gli dedicò un episodio in racconti fantastici di Edgar Allan Poe.

Per Flanagan continua invece la collaborazione con Netflix che, nel frattempo, porterà sul servizio di streaming anche The Midnight Club, adattamento dell'omonimo libro di Christopher Pike del 1994, in uscita il prossimo anno.


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
piero

esatto non è poe. però ricordavo fosse italiano. forse un falso ricordo

massimo mondelli

Le due the hunting precedenti erano belle e anche di spessore. Soprattutto la seconda tratta da h.james e cui si è ispirato b.britten per una sua composizione. Non si se rendo l'idea. Più spessore di così..

eL_JaiK (Ban totali: 1)
eL_JaiK (Ban totali: 1)

Può sembrare ma no la sua pic è un ritratto di Georges Bernanos, uno scrittore francese.
Ecco una comparazione con una porzione di foto: https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

piero

stai pensando al suo avatar? in realtà non è poe. ci somiglia, ma invece è tipo di uno scrittore italiano.
anche a me cmq mi è sempre sembrato poe. poi alla fine gliel'ho chiesto e non era lui

https://media3.giphy.com/me... E non aggiungo altro! ;)

Vran

Questa avrà meno successo di altre perchè SIA MAI che il "bel" paese guardi una roba un po' più di spessore.

Antonio Serino

Edgar Anal Poe

Mar

Vero, è andata calando. Ma in generale l'ho apprezzata molto

Hankel

io l'ho trovata si curata ma onestamente per me è andata calando...finale boh :)

MartinTech

spero siano di altro livello rispetto a quella cafonata di Lovecraft Country, che appunto doveva essere un omaggio ad un altro grande scrittore dell'horror...in effetti vengono i brividi a pensare a cosa hanno tirato fuori :PP

momentarybliss

Qualcuno dovrebbe aiutare Flanagan ad editare le sue produzioni per renderle meno dei mattoni, per il resto bene che continui a collaborare con Netflix

E K

Perché é inutile, non sa recitare e rovina i film/ le serie in cui appare

Slade

Bravo Flanagan, molto prolifico e finora ottimi lavori con le serie netflix, spero che questo sodalizio possa continuare

Slade

Ahahah perchè anthony makie no?

Mar

The Haunting of hill house bellissima serie. Le premesse sono molto buone

E K

Se fanno un buon lavoro sará uno spettacolo. Speriamo non diano tutto in mani sbagliate e non assoldino Anthony Makie.

italba

Se avete coraggio trasmetteteli insieme a quelli di Roger Corman

Squak9000

la sua reazione quando ha saputo di finire su Netflix... https://uploads.disquscdn.c...

Marco

A Matita Nera piace questo elemento.

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande