iFi GO blu: DAC, amplificatore cuffie con Bluetooth LDAC e LHDC in soli 26 grammi

14 Settembre 2021 10

Il nome di IFi è spesso associato ai suoi DAC cuffie, tra i quali rientrano anche i modelli molto compatti come quello lanciato lo scorso anno. L'azienda ha deciso di rinnovare questa specifica offerta di prodotti introducendo il nuovo iFi GO blu soluzione adatta a chi desidera un DAC e amplificatore cuffie da usare in mobilità.

Il dispositivo misura solo 55 x 34 x 13 millimetri e pesa 26 grammi. Lo scopo prefissato è quello di migliorare l'ascolto della musica riprodotta da uno smartphone. Il collegamento tra i prodotti può avvenire in vari modi: sfruttando la porta USB-C oppure mediante Bluetooth 5.1. Il supporto ai codec comprende molti formati anche in alta qualità: AAC, SBC, aptX, aptX HD, aptX Adaptive, aptX LL, LDAC e LHDC/HWA.

Tramite USB-C sono supportate frequenze di campionamento fino a 96 kHz / 24-bit; via Bluetooth si raggiungono invece i 48 kHz / 24-bit con aptX Adaptive e aptX HD mentre LDAC e LHDC offrono la stessa qualità garantita dal cavo. Le dimensioni ridotte non hanno impedito ad iFi di realizzare una configurazione interna con vari stadi dedicati.


A differenza delle soluzioni "tutto in uno", GO blu separa il modulo Bluetooth dal DAC e dall'amplificatore cuffie. La comunicazione wireless è affidata al chip QCC5100 di Qualcomm. Da qui il segnale in ingresso viene inviato ad un DAC Cirrus Logic CS43131 a 32-bit per la conversione da digitale ad analogico. Al DAC sono abbinati un filtro digitale appositamente sviluppato per ripulire il suono e un sistema che previene l'insorgenza di errori e la distorsione nell'elaborazione del segnale digitale.

La sezione di amplificazione è basata su una configurazione simmetrica dual-mono dotata della tecnologia Direct Drive di iFi. La potenza erogata è la seguente:

  • Uscita bilanciata: 245 mW a 32 Ohm; 5,6 V a 600 Ohm
  • Uscita sbilanciata: 165 mW a 32 Ohm; 2,8 V a 600 Ohm

In uscita si può optare per il classico connettore cuffie sbilanciato su jack da 3,5 millimetri o per un Pentaconn bilanciato da 4,4 millimetri. L'utente ha a disposizione anche due funzioni per intervenire sulla resa sonora: XBass enfatizza le basse frequenze mentre XSpace amplia il palcoscenico.

La batteria interna da 450 mAh garantisce fino a 10 ore di funzionamento. A completare la dotazione è un microfono che si può sfruttare per il vivavoce, le chat durante le sessioni di gioco e per interagire con gli assistenti vocali Siri e Google Assistant. GO blu è disponibile al prezzo di 199 sterline, circa 233 euro.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Frank

Non lo vendono più.

Francesco Z

Io uso un Qudelix 5K che è anche lui un DAC bluetooth ed offre le stesse funzionalità del iFi GO.
Non ricordo più le specifiche tecniche, ma è in grado di pilotare qualsiasi tipo di cuffia o auricolare e costa circa la metà.

21cole

non è più in vendita, ma se cerchi dac stouchi su amazon ti esce un bundle di due dongle, aprendo il link hai la possibilità di comprare il singolo. Spero sia quantomeno analogo al mio

Frank

io uso un dac esterno, ma appunto ha un'uscita molto bassa e devo alzare tanto il volume della macchina, provo a cercare il tuo.

21cole

se ti riferisci a un semplice dac io ne uso uno (10-12 euro su amazon) che ha un volume molto buono, la marca è stouchi e lo riconosci dal fatto che abbia una lucina verde
mi ci trovo molto bene sia da pc che da smarphone, inoltre lo smarphone stesso mi avvisa del volume troppo alto prima della metà della barra del volume, quindi di sicuro amplifica più del dac standard del telefono

FlowersPowerz

Uso da tempo un apparecchio del genere, il fiio btr5, e mi trovo molto bene. A caratterische son praticamente equiparabili. Costa anche di meno, 150 euro, contro 230.

THORino

figo.

Segnalatemi

Goro

Si accorgeranno mai che dare nomi così, danno lavoro a trollini perculanti?

Frank

azz, che botta !
Io già un aggeggio simile per la macchina (usb-c -> jack cuffie) che però ha una amplificazione bassa, esiste un piccolo dongle che faccia solo da ampli ?

T. P.

da iFi GO a iFIGO il passo è breve! :)

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!