Focal Aria K2: nuovi diffusori da libreria K2 906 e centrale K2 Centre

07 Settembre 2021 0

Focal ha ampliato la serie Aria K2 con i nuovi diffusori Aria K2 906 e Aria K2 Centre. I K2 906 sono diffusori da libreria - ved. qui per una recente alternativa JBL - mentre il K2 Centre, come suggerisce il nome stesso, è un diffusore per il canale centrale. Questi nuovi modelli si aggiungono ai K2 936 da pavimento lanciati lo scorso anno.

I K2 906 e il K2 Centre sono dotati di mid-woofer con cono in Polykevlar, una soluzione che Focal porta avanti da tempo con varie migliorie; l'ultima revisione è composta da uno strato molto leggero in foam inserito tra uno strato di fibre aramidiche e uno strato di fibra di vetro. Focal sostiene che questa conformazione garantisce un suono chiaro e dettagliato, privo di qualsivoglia colorazione.

Focal Aria K2 906

Ad accompagnare i mid-woofer sono dei tweeter TNF a cupola invertita in lega di alluminio e magnesio con sospensione in Poron, un materiale a memoria di forma. Il metodo di sospensione è derivato dai tweeter in berillio della serie Utopia e riduce la distorsione di un fattore tre nell'intervallo di frequenze compreso tra 2 e 3 kHz. Il tweeter è inserito all'interno di una piastra in uretano con una guida d'onda per migliorare la direttività orizzontale e la scena sonora complessiva.

I cabinet sono realizzati in MDF con una struttura ultra-rigida che ricorre ad elementi non paralleli per ridurre le vibrazioni e migliorare la naturalezza del suono. Sul frontale si può posizionare una griglia di protezione in tessuto con aggancio magnetico. I nuovi diffusori Aria K2 sono disponibili con una finitura Ash Grey e sono progettati per operare in perfetta armonia con il subwoofer Focal Sub 1000 F.

A seguire le principali caratteristiche e i prezzi:

ARIA K2 906
  • Tipologia: diffusori da libreria a 2 vie in bass-reflex
  • Tweeter: 1 TNF in alluminio/magnesio a cupola invertita da 25 mm
  • Mid-woofer: 1 driver con cono in Polykevlar da 16,5 mm
  • Risposta in frequenza (±3 dB): 55 Hz - 28 kHz
  • Sensibilità (2,83 V / 1 m): 89,5 dB
  • Impedenza nominale: 8 Ohm
  • Impedenza minima: 4,6 Ohm
  • Potenza consigliata per l'amplificatore: 30 - 120 W
  • Frequenza del crossover: 2.800 Hz
  • Dimensioni (L x P x A): 225 x 280 x 390 mm
  • Peso: 8,5 kg
  • Disponibilità: settembre
  • Prezzo: 1.498 euro la coppia
ARIA K2 CENTRE
  • Tipologia: diffusore per canale centrale a 2 vie in bass-reflex
  • Tweeter: 1 TNF in alluminio/magnesio a cupola invertita da 25 mm
  • Mid-woofer: 2 driver con cono in Polykevlar da 16,5 mm
  • Risposta in frequenza (±3 dB): 57 Hz - 28 kHz
  • Sensibilità (2,83 V / 1 m): 91 dB
  • Impedenza nominale: 8 Ohm
  • Impedenza minima: 4,3 Ohm
  • Potenza consigliata per l'amplificatore: 40 - 200 W
  • Frequenza del crossover: 2.800 Hz
  • Dimensioni (L x P x A): 533 x 245 x 200 mm
  • Peso: 10,5 kg
  • Disponibilità: settembre
  • Prezzo: 799 euro

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande