
17 Agosto 2022
BenQ GV30 è un nuovo proiettore portatile che integra anche un sistema audio Bluetooth a 2.1 canali. L'aspetto è molto simile a quello di uno speaker con la differenza che qui l'orientamento è in verticale anziché in orizzontale. Sul lato superiore è posta l'ottica del proiettore mentre sui due lati trovano spazio le griglie che celano gli altoparlanti. Le dimensioni sono piuttosto compatte: 120 (L) x 195,8 (A) x 185 (P) millimetri con un peso di 1,6 chilogrammi. In dotazione viene fornita la base per mantenere il proiettore in posizione; la forma permette di regolare l'inclinazione in alto o in basso per proiettare sul punto desiderato.
Il cuore del dispositivo è costituito dalla tecnologia DLP con un chip a risoluzione HD, per la precisione 1280 x 720 pixel. Il sistema di illuminamento è a LED (come Elfin di XGIMI) con una luminosità di 300 ANSI lumen e una durata garantita tra le 20.000 (modalità Normale) e le 30.000 ore (modalità Eco). Il rapporto di tiro è 1,2:1 con zoom fisso e offset al 100%. Ciò significa che per riempire uno schermo da 80" è necessaria una distanza di 2,1 metri mentre per un 100" si sale a 2,7 metri (data la luminosità è bene non esagerare con le dimensioni).
C'è anche il keystone* verticale automatico che agisce a ± 40 gradi; ricordiamo che il keystone elimina la deformazione a trapezio quando non si allinea perfettamente il proiettore con lo schermo. La rumorosità spazia dai 27 ai 29 dB a seconda della modalità impostata (Eco o Normale). Le specifiche riportano un contrasto full on/full off pari a 100.000:1 e una copertura dello spazio colore Rec.709 del 98%. La sezione audio è composta da due speaker da 4 W ciascuno abbinati ad un woofer da 8 W. La connettività Bluetooth 4.2 è affiancata da un ingresso HDMI 1.4, un'uscita audio su jack da 3,5 millimetri e una porta USB-C. Quest'ultima supporta il passaggio di segnali video tramite la modalità DisplayPort Alt, il Power Delivery fino a 45 W e lo scambio di dati.
Sul lato destro è celato un alloggiamento per il dongle QS01 con relativo ingresso HDMI e porta USB per l'alimentazione. Il dongle mette a disposizione la piattaforma Android TV 9.0 con le relative applicazioni e funzionalità come il Chromecast. BenQ segnala che per utilizzare alcune app specifiche, tra cui Netflix, è necessario seguire alcuni passi aggiuntivi:
L'alimentazione si può fornire tramite l'allaccio alla rete elettrica o mediante la batteria integrata, accreditata di una durata pari a circa 2,5 ore di funzionamento. GV30 è disponibile in pre-ordine sul sito BenQ (link in FONTE) al prezzo di 599 euro.
Commenti
Se ti accontenti di massimo 80" con scarsa luminosità va bene...
300 ansi lumen sono pochi, al massimo illumini decentemente uno schermo da 80" al buio. Per vedere bene su un 100" senza sgranare gli oy, servono almeno 1000 ansi lumen.
Diciamo che al tramonto anche all'aperto 1000 ansi lumen sono sufficienti, poi dipende dalla grandezza dello schermo che vuoi, fino a 100" va bene.
Come ha segnalato un altro utente, la luminosita' di questo
proiettore e' molto bassa e insufficiente a produrre un'immagine
visibile in presenza di una qualsiasi altra fonte di luce.
Ti consiglio di valutare un proiettore non portatile. Ad un prezzo
comparabile puoi trovare ottimi proiettori full HD. Per una visione
all'aperto, consiglio di cercarne uno con una luminosita' di almeno 2000
lumen verificata da recensori online (la luminosita' segnalata nelle
specifiche e' sempre molto lusinghiera o raggiungibile con parametri che
compromettono la qualita' dell'immagine)
Molto molto carino..per la prossima estate ci penso se prenderlo per il terrazzo
Esatto. Attualmente online l'Halo si trova sotto i 650 euro su siti comunque affidabili. Non c'è storia!
Questo ha anche la batteria integrata. Ma anche lì c'è l'Halo che gli dà una pista.
600 euro per 300 ansi lumen....ovvero 600 euro per poter godere di una buona visione solo quando c'è buio pesto. Piuttosto spendo 50 euro in più e mi prendo il sopracitato Elfin che ha più del doppio della luminosità.
Mha, più che l'Elfin per caratteristiche può essere paragonato al Mogo (non Pro).
L'altro giorno su Amazon Elfin stava proprio a 600 euro.
Carino per vedersi la classica partita o film all’aperto con gli amici e forse proprio per questo uscito un po’ “fuori periodo”. Peró la buona idea resta ed il prezzo non è esagerato.
è segno di intelligenza ;-)
Mi do spesso dello stupido, così mi ricordo che errori faccio.
:)
Un buon articolo quindi.
;)
ma no... non ci avevi ancora pensato, tutto qui. :-)
HAI RAGIONE!
:)
Che stupido che sono.
:(
Mi pare invece una soluzione interessante per proiettare su parete, soffitto e qualunque altra inclinazione intermedia senza dover adottare snodi costosi o fragili.
Rotondo per poi avere la basetta, anche no. :|
bellino! :)