
03 Settembre 2021
02 Settembre 2021 50
Vodafone e Netflix insieme, è possibile. La connettività fissa e mobile dell'operatore rosso si unisce infatti alla piattaforma di streaming con Vodafone Family Plan Netflix Edition, piano convergente senza vincoli che, a partire dal 1° settembre, proporrà in un'unica opzione "l'esperienza completa di Netflix", la connessione mobile in 5G con GIGA illimitati e la fibra fino a 2,5 Gbps tramite la WiFi 6 Station. I piani sottoscrivibili di Netflix sono Standard e Premium (il primo viene attivato di default).
Sarà anche possibile attivare Vodafone TV, piattaforma unica che raccoglie la TV tradizionale, i contenuti on demand e le principali app TV. Disponibile anche il nuovo TV Box 4K di Vodafone compatibile con DVB T2 . Per pubblicizzare l'offerta, l'azienda ha scelto come testimonial Alessandro Cattelan che nello spot incontra una "famiglia Vodafone" immergendosi nella nuova stagione de La Casa di Carta, in arrivo su Netflix il prossimo 3 settembre.
Chi è già cliente Netflix potrà comunque aderire all'offerta senza perdere il suo account (procedura QUI), con il vantaggio di ricevere da quel momento in poi un'unica fattura, mentre a partire dal 19 settembre il piano sarà reso disponibile anche per i già clienti Vodafone che aderiscono a Vodafone Family Plan.
Il costo dell'offerta sarà comunicato nei prossimi giorni.
Vodafone ha reso noto il costo dell'offerta:
Commenti
Fatemi capire, ma se poi Netflix aumenta le tariffe, chi ce l'ha compreso nel piano VOdafone, aumenta a sua volta o rimane comunque invariato?
Non conviene specie per i già clienti che hanno ancora il vincolo. Uno si fa tutto senza Vodafone e risparmia. Ovvio che se mi interessano i GB illimitati allora è un altro discorso.
ahah vero, appena letto. Cerco di capire se note 20 ultra 5g può usare la rete pur non essendo certificato da iliad e poi faccio il cambio
Giga illimitati alla massimo velocità. Controllo la copertura e leggo le condizioni e c’è scritto “Velocità massima 10 Mbps”. Che decidano però
E' notizia di oggi che è possibile cambiare piano Iliad gratuitamente al piano 5G a 9.99 euro
Difatti sembra un'ottima offerta per chi questi servizi li usa e quindi li paga già tutti separatamente, in più avrei il 5g che con l'offerta di iliad non posso avere (oltre a non essere compatibile con note 20 ultra non è consentito nemmeno il cambio piano e piuttosto che triangolare cambio operatore e amen)
Si puo avere anche Netflix Premium in Ultra HD con ulteriori 4 euro quindi in totale 49.90 al mese. Considerando che solo Netflix costa 15.99 al mese a me sembra un ottima offerta. Alla fine se dovesse esserci una rimodulazione importante la disdetta dovrebbe (lascio il condizionale) essere totalmente gratuita e senza vincoli, basta solo restituire la Vodafone Station. Pero' riguardo la sim non c'è specificato se sia possibile fare la portabilità verso un numero già esistente, magari facendosi contattare da un operatore si puo chiarire
Io con infostrada (fttc), iliad e netflix spendo quasi 46 euro al mese, vero che di netflix ho il piano 4k che costa qualche euro in più, ma se fossi sicuro di non ricevere rimodulazioni almeno per tutta la durata del vincolo lo farei senza pensarci. Ma siccome è vodafone eviterò. Tra l'altro non ho capito, la sim è una sim in più o su quella sim uno può fare anche portabilità del numero principale di altro operatore?
OT: giusto stamattina hanno terminato l'allaccio di FlashFiber al mio condominio, quali sono gli operatori che vi si poggiano?
Il promo con Cattelan dentro la Casa di Carta è qualcosa di stupendo comunque
Il piano dovrebbe essere lo standard (Qualità HD e 2 visioni contemporaneamente)
Ma dubito che la sim con tutto illimitato (da appurare il numero di asterischi a riguardo) sia fondamentale per i più. Io con 7€ ho 50 GB sempre con Vodafone e me ne avanzano una marea a fine mese.
45€ al mese non mi sembra chissà che gran prezzo, considerato che include il piano base di Netflix.
L'infrattutura fibra che hanno cablato in questi anni arriva tranquillamente a 40Gb/s, si tratta semplicemente di fare upgrade di protocolli, il cavo rimane quello. Il problema, anche di questa 2.5Gb/s, è il collo di bottiglia dei dispositivi. Lo stesso router Vodafone magari supporterà i 2,5Gb/s in ingresso ma poi l'uscita ethenet è limitata a 1Gb/s e il wifi manco per sogno arriva a quei valori. Per ora è tutto marketing, l'unico vero vantaggio sono i 500Mb/s in upload, perché il resto non è sfruttabile
Ma per favore! Vodafone pensa ai tuoi fagioli e lascia stare Netflix.
Fare le cose insieme mu dò fastidio a priori anche se mi conviene
L’importante è valutare bene i costi e benefici e leggere bene i contratti. Ma vista così, considerando la sim 5G, la fibra in casa con modem gratuito (che se lo devi pagare almeno costa 150€ per quelle velocità ) considerando l’abbonamento a Netflix che se interessa sono altre 7/8€ al mese, sommando tutto 44,90€ senza vincoli non sembra affatto male. Però ripeto vanno lette bene le condizioni contrattuali e soprattutto devono “servire” queste cose, perché se poi ti basta una sim 4G a 5.99€ al mese e non guardi serie tv allora non è l’offerta per te
sarebbe anch conveniente: io spendo 14 di netflix + 30 di fibra +10 di cell. peccato che rimodulino ogni 3x2
45€ al mese, mi sembra esagerato come prezzo. Ok che uno ha una SIM con tutto illimitato e 5G però il piano Netflix è quello standard (FHD e 2 schermi in contemporanea).
Ci sono piani, come quello Iliad da da 10€, che arrivano a 120Gb.
Capisco che non siano illimitati, ma mi piacerebbe sapere quanti arrivano anche solo a fare 50GB.
Imho per risparmiare due soldi ti leghi mani e piedi a vodafone che come dici tu non è famosa per mantenere stabili le offerte
Vodafone ha reso noto il costo dell'offerta:
44,90 euro/mese
costo attivazione gratuito
spedizione gratuita
modem incluso
hanno appena aggiornato l'articolo...
LA SOLITA inculatAA
Auguri quando dovrete fare disdetta, ovviamente ogni servizio con cavilli suoi
Idem. Evito di lasciare dati bancari nelle app. Ho una carta prepagata che la ricarico quando mi serve lasciando il conto quasi a zero.
Fare un servizio di streaming che metta insieme i principali fornitori (Netflix, Prime, Infinity, Apple TV+) e farlo pagare a ore con dei pacchetti mensili, risoluzione FHD da condividere su due device e contenuti disponibili dopo qualche giorno.
Ma no, solo la SIM 5G con minuti, SMS, GIGA illimitati alla massima velocità costa almeno la più economica 10€ al mese (iliad e non è illimitata) la fibra più economica almeno sui 25€ al mese. Il problema è un altro, che ORA costa 44,90€ ma poi aumenterà a cadenza regolare con le ormai consuete rimodulazioni
Quindi 50€
Per Netflix (16€)
Una sim con 50gb (6€)
Una linea fibra (20/30€).
A me sembra una fregatura
Dipende, dal 26/10/21 ci sarà l'aumento di € 1,99/mese e aumenta anche la il costo di spedizione della fattura cartacea di € 0,61 per chi paga ancora col bollettino postale. Nel mio caso contratto attivo da ottobre 2019, quindi aumento dopo 24 mesi. Nell'ultima. fattura a te non è riportato l'aumento?
Il problema sarà la gestione della clientela, io lavoravo in Windtre e posso garantirti che ogni giorno venivano clienti che avevano problemi magari dovuti dal modem o proprio dalla rete,altre dall'inesperienza dei clienti e spesso e volentieri con i call center non riuscivano proprio a risolvere nulla. Sai la sim finché ha un problema al massimo cambi gestore,sulla fibra hai tempistiche più lunghe di passaggio
Nah non credo se usano open fiber come quasi tutti e utilizzano la tecnologia xgs-pon da 10gb che problema dovrebbero avere?
Io penso che la fibra per iliad sarà un grosso problema a livello di gestione dei clienti
Ma il family plan già esiste e si paga 10 euro ogni sim aggiuntiva rispetto alla prima ,mentre fibra + 1 sim tutto illimitato in 5g 39.99
Il prezzo del family plan per i già clienti é 23.90 per i nuovi comprende invece sim mobile con tutto illimitato in italia ,massima velocità e 5g + fibra e modem senza vincoli contrattuali di nessun tipo...quindi direi ottimo prezzo e nessuna fregatura...basta aprire gli occhi
A parità di contratto direi che dipende da tante cose, di base l'infrastruttura usata. Per esempio io a casa ho una FTTH Vodafone che ovviamente si appoggia su Openfiber, ma il massimo disponibile nella mia città per ora è 1 gigabit
Ovviamente a parità di contratto.
Se il contratto permette di raggiungere la massima velocità di 2.5GB/s
Magari il tipo di contratto sottoscritto?
La FTTH di Vodafone lavora su OpenFiber, cosa determina quindi la velocità fino a 2,5Gb/s ? Che differenza c’è fra una FTTH su OpenFiber che va a 800Mb/s ed una che raggiunge la massima velocità?
Ho il Vodafone family plan attivo su due case con 6 sim in totale collegate. Nessuno dei due è stato mai rimodulato in oltre tre anni che ho l'abbonamento.
Se ancora non si conosce il prezzo!!!
Certo utilizza solo quella!!!
Se non ci sono costi di attivazione cambi operatore e amen.
Vedila così con offerte del genere e offrendo un ottima qualità attiri anche più clienti che odiano Vodafone e fanno sim virtuali o operatori in fibra piu economici
firmare roba con Vodafone... no ghazie
le ricariche non le faccio manco dal loro sito ma dalla banca per non lasciare carte nei loro server
Ma 2,5Gbps tramite openfiber, vero?
prezzo?
non conviene mai, un opzione tutto incluso ha il costo dello zero sbattimento e preoccupazioni e questo si paga
Il punto dipenderà da quanto costerà l’offerta e se si risparmierà di più rispetto agli altri,il top sarebbe che ti dessero tutto illimitato a tutto la famiglia con 5g alla massima velocità incluso
Può anche darsi, ma poi dopo 2-3 mesi cominceranno le rimodulazioni
Vodafone Family Plan Netflix Edition, piano convergente senza vincoli
Un piano convergente è già un vincolo di per se stesso.
Probabilmente lo fanno perché hanno paura di Iliad quando entrerà nel fisso
In queste cose sento sempre puzza di incul8.
Avrebbe senso a massimo 35€ imho