Bonus rottamazione TV, l'avvio è in salita. Ma le domande sono già state più di 5mila

24 Agosto 2021 78

Una partenza difficoltosa per il Bonus rottamazione TV, l'agevolazione per l'acquisto di televisori di nuova generazione (compatibili con lo standard DVB-T2 e con la codifica in HEVC Main-10) e la sostituzione dei dispositivi obsoleti introdotta dalla Legge di Bilancio 2021: nel giorno di apertura del bando, il 23 agosto, il sistema è incappato in una serie di disguidi tecnici che hanno ostacolato il processo di presentazione delle domande.

A segnalarlo è l'AIRES, l'Associazione Italiana Retailer Elettrodomestici Specializzati (che rappresenta i principali rivenditori di elettronica, tra cui Mediaworld, Uniero ed Euronics):

"Dopo una prima giornata di tensione e difficoltà per via di problemi tecnici nel sistema informatico" - si legge in una nota stampa -, "decolla la campagna per la sostituzione degli apparecchi televisivi e il loro recupero ecologico".

Nonostante le criticità iniziali, legate per lo più a un malfunzionamento del sito dell'Agenzia delle Entrate, il primo giorno le domande per il Bonus per la rottamazione dei vecchi TV sono infatti state 5.651, mentre quelle per il Bonus decoder 800.

"Ieri" - spiega in una nota il Direttore Generale della Aires, Davide Rossi - "abbiamo dovuto farci interpreti del malumore delle imprese che avevano programmato lunedì 23 agosto come una specie di Black Friday fuori stagione per far fronte alle tantissime richieste che sarebbero arrivate dalla Clientela.

Sapevamo infatti del grande interesse e della importante risposta che avrebbe avuto il Bonus Rottamazione e ci ha amareggiato dover deludere chi già dalle prime ore del mattino si era recato nei punti vendita.

Oggi il sistema è perfettamente operativo e si volta pagina: siamo come sempre prontissimi a collaborare per mettere a punto alcuni piccoli dettagli tecnici e per ampliare la campagna di comunicazione.

Chiediamo inoltre che venga reso pubblico un contatore (in gergo una dashboard) che mostri in tempo reale e provincia per provincia l’utilizzo dei bonus; questo strumento sarebbe molto prezioso per lavorare al meglio e dare piena attuazione al Decreto”.

Secondo le stime dell'AIRES, per raggiungere quota 1 milione di TV rottamati entro la fine dell'anno, sarà necessario mantenere una media di 8.000 ritiri giornalieri.

COS'È IL BONUS ROTTAMAZIONE TV

Ricordiamo che il bonus, che è possibile richiedere compilando l'apposito modulo disponibile sul sito del MISE, consente di ottenere uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto del nuovo televisore, fino a un massimo di 100 euro, rottamando dispositivi acquistati prima del 22 dicembre 2018, la data d'entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10, il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre.

Obiettivo del bonus, che è cumulabile con il Bonus TV fino a 50 euro - è incentivare la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici. Per i due incentivi, disponibili fino 31 dicembre 2022 fino ad esaurimento risorse, il Governo ha stanziato in totale 250 milioni di euro, di cui 30 già erogati. Rimangono dunque a disposizione 220 milioni di euro.

Si tratta di un provvedimento che rientra nell'ambito dello switch-off che avverrà in due fasi distinte: la prima partirà dal 15 ottobre, quando ci sarà il passaggio di alcuni programmi nazionali al DVB-T con codifica in MPEG4, mentre dal 1 gennaio 2023 si passerà al secondo step con l'introduzione delle trasmissioni in DVB-T2. Il quadro è quello del riassetto delle frequenze legato al 5G previsto dal Ministero dello Sviluppo Economico.

CHI PUÒ USUFRUIRNE

Riepilogando, ricordiamo che il bonus è rivolto ai cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE (a differenza del Bonus TV fino a 50 euro, di cui possono beneficiare solo i cittadini appartenenti a un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro) ed è utilizzabile per l'acquisto di un solo televisore a famiglia.

Tre i requisiti necessari per ottenerlo, che riportiamo di seguito:

  • Essere residenti in Italia;
  • Rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018;
  • Essere in regola con il pagamento del canone TV (esclusi gli over 75, che sono esonerati dal versamento della somma).

Prima di rottamare il proprio dispositivo, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione disponibile sul sito del MISE che verifica che lo smaltimento avvenga correttamente. È possibile rottamare il proprio apparecchio vecchio rivolgendosi ai rivenditori che aderiscono all'iniziativa in cui si intende acquistare il nuovo TV o a un'isola ecologica autorizzata. Per accertarsi che una TV o un decoder possiedano i requisiti richiesti per ottenere l'incentivo, sempre sul sito del MISE è presente un elenco di tutti i dispositivi idonei.


78

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
dert

Io so che puoi portare TV di qualsiasi marca basta che sia vecchia.
Anche alcuni miei amici hanno portato TV vecchissime.
La listaé solo quella delle nuove tv.

ninuzzo

Credo sulla scheda madre del TV

Ben

E dove si trova?

ninuzzo

Batteria tampone da sostituire?

DonatoMonty81

Punto primo: Le terapie intensive non funzionano senza personale, quindi vanno integrate con dottori, infermieri, oss, materiale e così via, tradotto vanno fatti concorsi e soprattutto formati migliaia di profili professionali altamente specializzati.
Punto secondo: non si combatte la pandemia arrivata alla quarta ondata ampliando il numero di posti in TI perché altrimenti i posti non basteranno mai, ma seguendo le regole e vaccinandosi perché, per quanto ne dicano i virologi con la terza media comprata al CEPU, i vaccini sono efficaci nel tenere a bada l'infezione da COVID.
Punto terzo: i soldi destinati a questi bonus provengono da fondi non destinabili alla sanità senza contare che per quanto sia di primaria importanza la sanità soprattutto in questo momento, non vanno tralasciato tutti gli altri settori, altrimenti non ripartiremo mai

And toca

Ok, ti ringrazio

dert

In realtà nel 2016 ho comprato 2 TV(lg e Samsung) ed entrambi sono abilitati al nuovo digitale

Riccardo sacchetti

Ah ecco..

Orano

Questo non lo so

Ngamer

uso gia da tempo una firestick 4k :)

faber80

"..sono già state più di 5mila"
come se fosse una cifra apprezzabile su milioni di tv.
un fail già dalla partenza, ma non mi stupisce, conviene solo con cassoni crt, per il resto le tv da 3-400€ a salire conviene metterci un decoderino, ma se pensano che "rottamo" una tv di 600 euro sono cannati.

Massimo Potere

e scommetto che in terapia intensiva in germania il rapporto infermiere/paziente è 1a1. non come in veneto che arriva a 3a1

FlowersPowerz

In che senso? L'obbligo è entrato in vigore nel 2017, ma già l'anno prima tutti i nuovi tv prodotti in quell'anno erano già equipaggiati con hevc

DonatoMonty81

Mi commuovo ogni volta che leggo o ascolto il vecchio sano e sempre attuale populismo.
C'è gente che ci ha costruito una importante carriera politica

Windows_hater

nel mio caso firestick/chromecast/android box piu ftth

Windows_hater

sicuro ? tv di fine 2016 che supporta hevc main 8 tu come la chiami ?

alex

Ti restituiscono*

Ivan Cicciociccio

D'accordo ma è un caso chi vuoi che conservi le baracche a tubo catodico che occupano spazio la maggior parte li ha già buttati da anni. Quelli che hanno televisori ante 2017 non li rottamano perché sono ancora seminuovi. Bonus idiota pensato male

Orano

Forse perché si va avanti a numero chiuso da un 20 anni e grazie al modello Lombardia? Comunque era stato promesso un aumento dei posti e i posti avrebbero dovuto essere aumentati senza se e senza ma

Foffolo

Evidentemente avevano un numero di laureati in medicina da formare che noi non abbiamo

Orano

Ovvio perché i soldi si buttano in bonus vari

Orano

Chissà dove trovano il personale i tedeschi che hanno 5 volte i posti di terapia intensiva italiani

Orano

Samsung serie 9 si trova a buoni prezzi in questo periodo

Foffolo

L'han gia ampliate, più di tanto però non possono farlo perché poi serve personale, tra l'altro personale di esperienza. Continuare ad aumentare le terapie intensive senza poi avere il personale che ci possa lavorare non é molto saggio

Ciccio Lino

55 pollici max 500-600€?

dert

Ho portato uno scassone di inizio anni 90, un tubo cadotico mivar che pesava almeno 15/20kg per 26". Era buttato nello scantinato, mi é servito per prendere un 65" lg nanocell a 599€...

Dabliw

Tipo il flop di Rho?

ThePentagon

Ho fatto una considerazione sbagliata interpretando erroneamente una lista di TV, quindi lol esatto, posso portare anche quelle a tubo catodico

Andrew

E chi ci lavora in queste terapie intensive? Mica basta fare nuovi reparti o nuovi ospedali, c'è bisogno anche del personale qualificato e non credo ci siano i soldi anche per ulteriori assunzioni o per stabilizzare chi si è momentaneamente prestato a farlo.

Ben

Io ho un problema con un vecchio 43 pollici Philips che una volta spento perde i canali appena memorizzati, roba da diventare pazzi, mai e poi mai prenderò un tv Philips

Squak9000

bah... a casa di parenti e suoceri ho trovato tanta di quella roba...

Squak9000

L'Italia è diventata Bonus-Landia... sempre hai da spende nulla è regalato.

Ma 'sti soldi tipo per ampliare le terapie intensive negli ospedali così magari evitiamo altri lock-down? No?

Migliorate Apple music

Credo perché è un pezzo sponsorizzato

Migliorate Apple music

Beh infatti non c’è una crisi del silicio in questo momento… non ci sono code di mesi per comprarsi una qualsiasi auto…

Migliorate Apple music

Vai nelle catene

Gabriele

Nono é un 32 https://uploads.disquscdn.c...

And toca

Il sony dovrebbe essere un hd ready.
Credo il modello che hai messo del philips e' un 43 pollici.
Faró una ricerca tra sansung e LG
Grazie mille

ghost

Il bonus terme!

Gabriele

Se non hai limiti di spesa ci sono 32 pollici anche di 500 euro,tipo il samsung the frame o il philips hfl5114/12 o il sony bravia.

David Lo Pan

Rottamato un vecchio tv 20" Samsung e preso un 24" Smart tv Panasonic a LED

50€ risparmiati sul prezzo finale. Non male.

And toca

Mah, il migliore 32 pollici full hd?

ThePentagon

Grazie per la delucidazione, infatti mi sembrava strano fosse così, però sai, non ho avuto tempo di guardarci più di tanto in sti giorni. Btw stai easy, non c'è bisogno di darmi nomi ad ogni messaggio, non mi pare di aver fatto lo stesso con te!

ThePentagon

Pardon, errore mio, beh, menomale che è venuto fuori qui così sono a posto! :)

Surak 2.04

Considerando che molti hanno aspettato il bonus per cambiare tv...

SpiritoInquieto

Quelli sono i TV che possono essere acquistati, non smaltiti! Capra!

Surak 2.04

Ma non è la lista di quelli che non vanno cambiati?

Surak 2.04

I soliti "acher" russi

ThePentagon

Prova a vedere il link che ho postato come risposta agli altri, non so, spero di sbagliarmi io!

ThePentagon

https:// bonustv-decoder .mise.gov.it /prodotti_idonei non è questa la lista?

ThePentagon

https:// bonustv-decoder .mise.gov.it /prodotti_idonei

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande