
17 Dicembre 2021
NOW, il servizio streaming di Sky, ha avviato la nuova campagna incentrata sullo sport. I volti scelti per promuovere gli eventi in programma sono quattro talenti italiani:
La programmazione sportiva di NOW comprende anzitutto il calcio: a livello internazionale si potranno seguire 121 incontri a stagione su 137 della Champions League, l'Europa League e la Conference League, 300 partite a stagione della Premier League, Ligue 1 e Bundesliga. Per quanto riguarda i campionati italiani sono previsti 3 incontri per ogni giornata della Serie A e tutta la Serie BKT.
Gli appassionati di motori possono continuare a seguire tutti i Gran Premi di Formula 1 e MotoGP. Per il tennis è prevista la diretta di tutti i tornei ATP Masters 1000, una selezione dei tornei ATP 500 e 250, le Nitto ATP Finals e le Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals. Non manca poi il basket con oltre 300 partite NBA, la Turkish Airlines Euroleague e la 7DAYS Eurocup. A completare l'offerta sono i più prestigiosi torni di golf e il rugby con il Sei Nazioni 2022.
NOW propone attualmente il Pass Sport a 14,99 euro al mese con tutti gli eventi trasmessi in diretta e i contenuti on demand. Gli appassionati di cinema, show televisivi e serie TV possono aggiungere il Pass Cinema ed Entertainment, proposto a 3 euro per il primo mese e poi a 14,99 euro al mese. Cinema e intrattenimento si possono anche acquistare separatamente a 9,99 euro al mese.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Dazn a 30€, Now a 15€ e Prime a 4€ al mese; praticamente a "soli" 49 euro mensili quest'anno si può vedere tutto il calcio possibile. Direi che è una cifra ragionevole.
E sì, non ho nominato volontariamente Infinity vista la mediocrità del servizio.
Dovrebbero mettere i 20€ mensili con tutti i pacchetti già di default sul loro sito invece di inserirla come "ultima spiaggia".
Discorso che si basa unicamente sulla tua esperienza e non tiene conto che migliaia di persone (abbonati e regolarmente paganti per il servizio) in tutto il paese hanno avuto problemi con lo streaming su Dazn nei giorni scorsi malgrado la linea (30 mega in dowload controllati e ricontrollati durante Inter-Genoa) e gli apparecchi fossero adeguati per usufruire del servizio. Problemi che non ho avuto in due anni su Now o su Prime Video in occasione della Supercoppa Europea. Per me un servizio a 29,99€ mensili di listino per non avere manco garantito il 720p durante la visione dello streaming è da boicottare tutta la vita al netto del risparmiare qualcosa rispetto a Sky in passato.
Erano offerte che venivano fatte a chi provava a disdire l'abbonamento mensile in determinati periodi dell'anno. A me proposero l'offerta a 29,99 € tutto incluso quando provai a fare la disdetta del solo pacchetto sport nell'agosto 2020 dopo la fine del campionato. Poi ho mantenuto quell'offerta fino a luglio 2021 quando Now stessa mi ha rimodulato in automatico a 19,99 € mensili.
NOW è un bellissimo servizio, peccato per la perdita della Serie A, ma ha un catalogo on demand di serie tv, documentari e film molto vasto.
Non so come trovare offerte di questo tipo. Se vado sul sito trovo i vari pass e se li prendi tutti superi i 30€ (al netto della promozione iniziale su cinema e entertainment).
Esatto, diciamo che i vari antitrust di tutto il mondo dovrebbero vietare le vendite per esclusiva.
Ma il mondo dello sport e spettacolo sono una casta con dei privilegi ad altri non permessi...
Senza On demand anche per me è inutilizzabile
tutti problemi che io non ho avuto, come la mettiamo? Nessuna interruzione, ritardo di 15-20 secondi. Ho visto 6 partite su 10, anche 2 alla volta. Nessun tifoso, semplicemente cliente pienamente soddisfatto (da tre anni) di quello che paga a DAZN
l'offerta mi sembra ottima
ti ringrazio per il chiarimento; penso cmq che a questo punto la concorrenza viene garantita solo per i per i broadcaster, il cliente finale in questo modo non avrà mai la possibilità di scelta, prima aveva sky e se voleva vedere il calcio doveva per forza passare da sky al prezzo fissato da sky e adesso è lo stesso ma con DAZN
Esporre delle critiche su ciò che c'è di negativo in Sky/NOW non cambia il fatto che già alla prima giornata di Serie A in esclusiva DAZN ha toppato clamorosamente o quasi. Tra caricamenti eterni all'inizio di Inter-Genoa a causa del picco di traffico su una CDN che non ha retto e risoluzione nemmeno in HD in quasi tutti primi tempi anche delle altre partite, senza contare qualche blocco qua e là e il ritardo superiore al minuto nel live streaming, a me non è parso un servizio all'altezza di quello che dovrebbe essere il costo ufficiale ovvero 29,99 euro. Poi se pur di risparmiare siete tutti pronti a chiudere un occhio ok, ma le critiche vanno fatte con oggettività non come tifosi di una o dell'altra emittente.
Certo che era una sentenza contro Sky l’hanno fatta proprio perché avevano tentato di acquisire R2 (anche se la cosa non è andata in porto) Sky non può avere fino al 2021 esclusive online (per il resto si)
Dazn può prendere l’esclusiva di parte delle partite della serie A (non completa sempre perché c’è una legge che lo vieta)
“ I pacchetti andrebbero si divisi per tre ma: digitale terrestre, satellite e web.”
In Italia non lo puoi fare, non c’è concorrenza sul satellitare e sul digitale terrestre. Non puoi fare un’asta se l’acquirente è uno.
“ se poi qualcuno ha la forza di comprarli tutti e tre meglio per lui”
E peggio per noi, l’untitrust serve anche a questo tutelare i consumatori.
La concorrenza c’è proprio perché i pacchetti non sono divisi per piattaforma e infatti Dazn ha offerto 840 milioni di euro quest’anno è Sky si sarebbe fermato 150 M prima
sì chiaro che lo streaming è un discorso complesso; però ti posso dire una cosa.
Io DAZN lo uso da sempre e non ho mai avuto un problema (anche questo weekend mi sono visto 6 partite con giusto un piccolo inciampo di pochi secondi un una di esse - durante una sostituzione), con ritardo rispetto al live entro i 20 secondi; sento di persone che lamentano enormi problemi anche con connessioni in "fibra" (che già su questa parola si potrebbe discutere per giorni).
Io chiaramente sono un caso particolare: vivo da solo ed ho una FTTH da 1Gb/s (da grosso provider, funziona molto bene) tutta per me, con un router professionale di fascia alta ed un access point (consumer) di fascia top; se ho problemi io vuol dire che il servizio fa schifo. Ma appunto non li ho.
Ma ovvio che se tu DAZN lo guardi con una smart tv a mezzo km da un router wifi di base scarso, con mille interferenze perché vivi in un condominio in una zona densamente popolata, ed hai una connessione schifosa in VSDL con 300 Mb/s massimi, ma 30 effettivi quando va bene, con latenza di 30 ms, e in casa hai chi passa la vita su tiktok, youtube o quello che è, allora non ci sono santi: qualunque servizio streaming farà schifo, ma i servizi non live potranno almeno sfruttare un buffering aggressivo che te le renderà utilizzabili. I servizi in diretta lo potranno fare fino ad un certo punto (se no diventano servizi in differita). Di chi è la colpa di questo? Di DAZN? Della Lega? Del Governo che non ammette che, per quanto riguarda internet (e non solo), siamo un paese del terzo mondo?
Io penso che DAZN (o Amazon, o anche sky se facesse un servizio internet degno di tal nome, o altri) sia il futuro dell'intrattenimento sportivo, un servizio efficiente e moderno. Ma la rete italiana, nel suo complesso, deve crescere molto, forse sarà la Serie A a dare l'impulso. O forse no e vedremo i forconi sotto la sede DAZN e verrà tutto restituito a Sky a furor di popolo, con buona pace di chi, come me, ha finalmente il calcio come dovrebbe essere nel 2021
Effettivamente questa cosa dell'esclusiva web non l'ho capita neanche io
Lo uso da quando si chiamava skyonline e si, è sempre stato qualcosa che facevano perché lo dovevano fare.
Tecnologicamente non è mai evoluto, anche se gli riconosco di aver avuto sempre una linea editoriale differente dagli altri servizi streaming.
Ma non dovevano pestare i piedi al servizio principale via satellite e per loro ancora oggi è così. E considerato la fama che si sta facendo Dazn con lo streaming, credo che per il momento la loro strategia sia stare alla finestra a guardare.
Vedremo chi avrà ragione
Scusa, ma sono ignorante in materia di diritti TV (legislazione intendo) forse tu riesci a spiegarmi: allora se SKY compra i diritti della
SERIE A, non può comprare l'esclusiva online pur avendo un canale per poter trasmettere (NOW TV), mentre se compra i diritti DAZN, può comprare l'esclusiva totale escludendo il satellite e il digitale terrestre (non avendo canali per distribuire), davvero non capisco, a me sembra una legge fatta apposta contro SKY (tre anni fa le tre partite erano in esclusiva DAZN, quest'anno co-esclusiva). E poi ci lamentiamo dei monopoli e della mancata concorrenza. I pacchetti andrebbero si divisi per tre ma: digitale terrestre, satellite e web. i vari broadcaster fanno le loro offerte e cosi si crea concorrenza e possibilità di scelta per i consumatori, se poi qualcuno ha la forza di comprarli tutti e tre meglio per lui, ma in questo modo si esclude a priori la concorrenza.
penso sia così, puntano ad avere gli abbonamenti vincolati. Fanno l'offerta internet solo perché il mercato la chiede, ma non c'è nessun tipo di strategia dietro e si vede parecchio...
questi sono i risultati di 20 anni di monopolio di sky, che ti fanno credere che l'intrattenimento debba essere per forza così. Ma per fortuna il vento sta cambiando; certo ci vorrà del tempo per risolvere gli inevitabili problemi di gioventù, ma la strada è tracciata: il futuro è on demand, al 100%
concordo, sky Q poteva essere la porta verso un servizio al passo coi tempi, è diventato la tomba dei servizi internet, inglobando tutto nel suo modello azzoppato. C'è poco da dire, su internet Sky è irrilevante
Bho la politica di Sky proprio non mi piace. Sono riusciti a fare diventare un limite anche il decoder che invece doveva essere il punto di forza.
Non esiste che nel 2021 uno per guardarsi Sky su ogni TV di casa deve fare i salti mortali richiedendo mille dispositivi chiusi...
ma certo, l'essere on demand è una caratteristica ESSENZIALE di un servizio di streaming, soprattutto proprio per lo sport. Now tv è un aborto, una sorta di "portiamo sky su internet, col minimo sforzo possibile, tipo sky go, ma un pochino meglio (perché peggio era francamente difficile). E ovviamente usiamo un player proprietario su PC, non siamo mica come tutti gli altri che funzionano da browser"
tanti si lamentano dei problemi di DAZN; preferite sky con i suoi vincoli annuali o now tv con le tante funzioni che la piattaforma non ha per limiti strutturali (e che quindi non saranno risolti a breve)? Contenti voi...
Se qualcuno prende usi diritti si.
utile così... veramente un ottimo servizio... con DAZN puoi andare avanti e indietro come vuoi, andarti a vedere/rivedere i gol ed i fatti salienti... un altro mondo
questo ti fa capire quanto now sia un servizio schifoso, che nulla ha a che vedere coi servizi internet seri
è quello che fa DAZN
questi sono i limiti del modello a canali, che è fondamentalmente broadcast.
Dazn invece usa un modello totalmente on demand, tipo netflix e quini puoi vedere gli eventi quando vuoi
con dazn sì, qualsiasi evento lo vedi quando vuoi, anche eventualmente con 10 minuti (o quello che vuoi) di ritardo se l'evento è in corso
Qualsiasi servizio di streaming sportivo mette gli eventi on demand, pure Eurosport che costa 49€ all'anno prezzo di listino (che trovi a 25€ in promozione spesso...2€ al mese in pratica)
Il restart c'è solo su Sky, non su Now TV.
Meglio a sto punto non mandare più repliche e lasciare on demand...
Avevano già rimodulato l'offerta agli abbonati nel mese di luglio, ad esempio ora mi ritrovo ad avere sport, serie tv, cinema e kids a 19,99 € mensili per sempre rispetto ai 29,99 € che pagavo la scorsa stagione per i medesimi pacchetti. A livelli di prezzi mi pare comunque congruo data la perdita delle 7 partite di Serie A.
Vabbè, io sono un fanatico dell'on demand, però Sky manda repliche dello stesso evento in continuazione. Con possibilità di restart. Ora mettere tutto on demand mi sembra veramente eccessivo, soprattutto per lo sport
È veramente incredibile. E quello che mi fa strano/rabbia è che viene passata come una cosa normale, anche tra le persone che conosco io
Non seguendo troppo il calcio mi ero perso questa cosa.
Quindi la sentenza vale per tutti gli sport?
Perché se è così allora per l'Eurolega, che loro dicono di avere in esclusiva, si riferiscono ai soli diritti tv e lo streaming potrebbe tornare a vedersi su Eurosport o sul sito ufficiale dell'Eurolega
Confermo. Volevo vedermi un gran premio di formula 1 e l’unico modo era recuperarlo in live sul canale.
Perché c’è stata una sentenza dopo la questione R2.
Sky non può avere esclusive online infatti la serie A ha diviso i diritti nei 3 pacchetti per quel motivo.
Come mai non può comprare esclusive web?
Loro dicono di avere l'esclusiva per il prossimo triennio, ma non parlano di distinzione tv/streaming.
Io speravo vendessero qualche pacchetto perché la vedo difficile trasmettere in streaming tutte le partite visti i vari problemi, ma non so nulla di questa cosa
In teoria visto che Sky non può comprare esclusive web in Italia, i diritti sarebbero ancora sul mercato, ma temo a prezzi eccessivi per Eurosport.
Dovevo iniziare ad utilizzarla dall'anno scorso, ma poi Sky mi aveva fatto una offerta di reconnection assurda, quindi sono rimasto con Sky fino a un mese fa... Ma ora mi toccherà Now TV....
Eh sì, è un servizio di streaming veramente zoppo fatto in questo modo, credo sia l'unico al mondo, sicuramente in Italia...
Ma di certo lo fanno apposta, lo tengono a mezzo servizio, così la gente è quasi obbligata ad abbonarsi al satellite di Sky.
Perdonami, pensavo fossi già un loro cliente (insoddisfatto).
Mi pare comunque assurdo come un colosso come Sky (che è di Comcast, uno dei più grossi al mondo) possa essere così indietro sui contenuti sportivi in streaming. Non sono mancanze da poco
Mi piange il cuore, eurolega/eurocup viste senza nessun vincolo temporale o di qualità ad un prezzo onesto...
Premetto che non ho ancora utilizzato Now TV, visto che anch'io usavo Eurosport Player ed ero abbonato a Sky da anni...
Ma da quanto ho capito purtroppo non si potrà fare proprio nulla, solo guardare in tempo reale l'evento o al limite una eventuale replica che viene mandata in onda a un orario prestabilito da loro.
In pratica è un servizio di streaming che funziona però come normali canali televisivi... Niente on demand timeshift ecc...
Con eurosport player mi guardavo la virtus di notte . Ora in eurocup non potrò più.
Eccomi, appassionato di basket.
Mai avuto ma stavo pensando di provare Now visto che quest'anno hanno comprato pure l'Eurolega (che aveva Eurosport dove andava benissimo). Io avevo dato per scontato che avessero l'on-demand. NBA giocano alle 3.00 del mattino, Eurolega ci sono almeno tre partite in contemporanea, anche se ne vedessi una in diretta, l'altra che voglio guardare come la recupero?
Poi altra cosa che non ho capito.. Se mi metto a guardarla a metà partita posso ricominciare o nemmeno quello?
È un problema di chiunque segue altri sport oltre al calcio...
- NBA ( che a me non interessa comunque ) ma senza in demand come la guardi?
- Eurolega di basket, alcune partite saranno ad orari di lavoro o comunque sovrapposte ad altri eventi sportivi.
- tennis orario di lavoro e partite che durano ore... Non poter saltare pause ecc... Diventa impossibile seguire le partite per una persona normale che lavora e oltre a stare davanti alla TV ha anche una vita sociale...
Questi per citare solo gli sport che conosco io...
Sarà un problema mio ma a me sembra fuori dal mondo che nel 2021 bisogna essere ancora legati all'orario anche per un evento sportivo. Torno a casa 2h dopo l'inizio di un evento e non ho la possibilità di guardarlo on-demand, follia
Se mai metteranno in 5.1 faranno come in il e richiederanno un sovrapprezzo
il bello che hanno pure i diritti di parecchi eventi che si svolgono durante le ore notturne o di lavoro e/o che durano parecchie ore, quindi sono funzioni basilari per poterli seguire...
tutto questo, solo per invogliarti a passare ad usare i suoi decoder sky...
E pensare che la funzione pausa ce l'hanno pure i siti "non ufficiali".
Io sto ancora aspettando il 4K, il 5.1 e il multilingua con sub per alcuni canali in live e contenuti on demand.