
28 Luglio 2021
Oggi, 23 luglio 2021, inizieranno ufficialmente i Giochi Olimpici di Tokyo 2020 dopo che negli scorsi giorni si sono già svolte le prime gare di alcune discipline. La cerimonia di apertura si terrà dalle ore 13 italiane e potrà essere seguita anche in chiaro su Rai 2 e Rai Play. Di seguito la nostra guida a tutta la programmazione dell’evento sulle diverse piattaforme coinvolte.
Il gruppo Discovery ha presentato il programma con la copertura televisiva dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 (da oggi 23 luglio – 8 agosto 2021). Forte dei diritti acquisiti in esclusiva, Discovery coprirà tutte le 48 discipline e tutti i 339 eventi previsti, mettendo in campo fino a 30 canali in contemporanea per un totale di oltre 3.000 ore. La piattaforma scelta non poteva che essere discovery+, il servizio streaming attivo già da tempo anche in Italia (inizialmente col nome Dplay). La copertura sarà piena anche per gli abbonati ad Eurosport Player.
Gli utenti potranno navigare all'interno della programmazione scegliendo le gare in diretta con la possibilità di rivedere i momenti più emozionanti e di ascoltare interviste e approfondimenti. L'applicazione è accessibile tramite molteplici dispositivi come Smart TV, smartphone, tablet e PC.
Alessandro Araimo, amministratore delegato di Discovery Italia, ha dichiarato:
La grande attesa sta terminando e siamo impazienti di dare il via alla nostra prima edizione dei Giochi Olimpici Estivi. Un’edizione che, grazie alla copertura totale e senza precedenti di discovery+, vivrà attorno allo spettatore, ai suoi desideri, ai suoi interessi e alle sue passioni. Offriremo un prodotto unico e lo faremo animati dal desiderio di emozionare, lasciando la libertà di scegliere cosa vedere e dove vederlo, tanto ai tifosi più appassionati che vorranno seguire ogni disciplina, quanto al pubblico che non vuole perdere i momenti più importanti dei Giochi Olimpici. Lo sport ha una straordinaria potenza comunicativa e i Giochi Olimpici ne sono la massima espressione, per questo siamo lieti che in questo viaggio siano numerosi i partner – distributivi e commerciali – che hanno scelto di essere al nostro fianco.
Oltre a discovery+ sarà possibile seguire l'evento anche tramite alcuni partner e sulla Rai. Vediamo tutte le opzioni disponibili.
In concomitanza con i Giochi Olimpici è previsto l'avvio di una promozione a prezzo ridotto. Chi si iscriverà a discovery+ dal 19 luglio al 1 agosto godrà di 3 giorni di prova gratuita e, oltre alla sottoscrizione mensile, potrà optare per 12 mesi di abbonamento al prezzo di 29,99 euro. Naturalmente il pacchetto non comprende solo i Giochi Olimpici di Tokyo 2020 ma anche tutti gli altri eventi trasmessi come ad esempio i tre Grandi Giri di ciclismo (con la Vuelta in esclusiva), i tre Grandi Slam del tennis (Us Open, Australian Open e Roland Garros), la serie A di basket, gli sport invernali, il golf, la 24 Ore di Le Mans eccetera.
TIM è tra i partner di Discovery nonché Official Mobile Broadcaster dei Giochi Olimpici. Per questo motivo lancerà l'app Tokyo 2020 - TIM, scaricabile gratuitamente sui principali app store; l'applicazione permetterà ai clienti TIM di accedere a contenuti multimediali come video, news, approfondimenti, interviste eccetera.
La notizia più interessante è però un'altra: su TimVision sarà disponibile l'intera programmazione con in più l'aggiunta, in esclusiva tramite il TimVision Box, del canale Eurosport 4K, l'unico che offrirà una copertura ad altissima risoluzione dei Giochi Olimpici. La copertura in Ultra HD non sarà completa per ovvie ragioni (con un solo canale non sarebbe possibile): verrà trasmessa una selezione degli eventi più importanti.
Anche gli utenti Amazon Prime Video potranno seguire tutte le 3.000 ore di programmazione. Per farlo sarà necessario acquistare l'abbonamento al canale disponibile da giugno 2021. In questo caso non sarà però possibile sfruttare la promozione a 29,90 euro per 12 mesi, l'unica opzione disponibile resterà l'abbonamento mensile al prezzo normalmente proposto.
Anche DAZN offrirà ai propri abbonati la possibilità di seguire i Giochi Olimpici di Tokyo 2020. In questo caso la copertura sarà parziale, con una sintesi dei principali eventi su Eurosport 1 ed Eurosport 2.
Per gli utenti Fastweb (che è main partner del Coni e dell’Italia Team) i Giochi Olimpici saranno offerti gratuitamente grazie all'intesa siglata con Discovery. L'accordo prevede 3 mesi di discovery+ per tutti gli abbonati fibra e mobile.
La Rai offrirà una copertura complessiva di 200 ore circa tramite digitale terreste e tivùsat. Non è invece prevista la disponibilità degli eventi su Rai Play né l'attivazione di Rai 4K (come abbiamo detto è TIM ad avere l'esclusiva con Eurosport 4K).
Gli abbonati Sky dovranno rivolgersi ad altre piattaforme per seguire i Giochi Olimpici. Gli accordi tra la pay TV e il gruppo Discovery non comprendono Tokyo 2020. Se non verranno siglate nuove intese nelle prossime settimane, sui canali Eurosport, presenti nel bouquet di Sky, verranno pertanto offerti altri eventi sportivi.
Commenti
ma qualcuno ha capito se con amazon prime è possibile vedere le repliche degli eventi?
Avranno speso tutto per i Mondiali in Qatar. Comunque credo che nel caso delle Olimpiadi abbia inciso il fatto che buona parte delle gare siano in "notturna".
Ho provato a guardarne un pò su Discovery, il problema è che il 70% delle competizioni è commentato in inglese, alcune non hanno nemmeno commento (vedi alcune partite di calcio di ieri) ed il poco che resta ha commento in italiano. A me piace guardarmi tutta l'olimpiade, non solo le gare dove sono impegnati gli italiani, ma così diventa impegnativo.
Ma che domande fai? Sai quanto costa lucidare il "cavallo statua" ogni santo giorno? Se non lo sai sallo, stolto! ;)
cioè la rai non ha nemmeno i diritti delle olimpiadi? ma come li usano i soldi del canone? non hanno un singolo evento sportivo in esclusiva da anni, non hanno produzioni originali degne di nota, li usano tutti per il festival di san remo? boh
Ma si potranno guardare solo in live? O poi anche in un secondo momento?
Con Tim vision light, quello base che si ha con con Tim, si possono guardare?
Ma è rimasto qualche atleta?
si vero, però cavolo, potevano prenderlo lo streaming per raiplay
Ecco spiegata la misteriosa offerta di Fastweb
Alla fine conviene seguire tutto sulla Rai. L'orario è infelice per noi e non giustifica abbonamenti o costi dedicati
capita un po' per tutto... purtroppo
L'orario migliore per me.
Assolutamente, concordo in pieno
Non serve essere esperti del settore per godersi un po di sport. La bellezza dei giochi è proprio questa: sono apprezzabili da qualsiasi spettatore.
Dalle due di notte fino a ora di pranzo,
Nah
come per gli europei d'altronde.. gente che non segue una mazza di calcio è diventata la massima esperta in materia
Le Olimpiadi sono quella competizione in cui i tuffi dal trampolino sembrano tutti perfetti e si fa tifo da stadio a tutti gli atleti del proprio Paese, pure se non si conoscono nemmeno i nomi e le discipline in cui gareggiano