JMGO U2: proiettore Ultra HD a tiro ultra-corto con triplo Laser

07 Luglio 2021 10

JMGO ha annunciato l'imminente avvio di una campagna di raccolta fondi su Kickstarter avente per oggetto il proiettore U2. Questo modello è caratterizzato da un'ottica a tiro ultra-corto, una tipologia di prodotto che sta conquistando sempre più spazio nel mercato.

La base tecnologica scelta da JMGO è quella DLP con un singolo DMD da 0,47" dotato di 1920 x 1080 microspecchi e di risoluzione Ultra HD ottenuta tramite la tecnologia XPR (eXpanded Pixel Resolution). Parliamo quindi dell'ultima revisione del chip DLP470TE di Texas Instruments. Il chip sfrutta la velocità di commutazione della tecnologia DLP per visualizzare quattro pixel per ciascun microspecchio, portando la risoluzione all'Ultra HD.


Il sistema di illuminamento è costituito da tre Laser, uno rosso, uno verde e uno blu (RGB). Questa soluzione è quindi analoga a quella che equipaggia proiettori come il Samsung The Premiere LSP9T e l'Hisense Trichroma Laser TV presentato al CES 2021. La luminosità si attesta a 3.600 ANSI lumen mentre la dimensione dello schermo che si può riempire è di 100". Il rapporto di tiro dovrebbe attestarsi a 0,21:1.

JMGO dichiara una copertura dello spazio colore BT.2020 pari al 114%. U2 è provvisto di un sensore di luminosità ambientale che regola automaticamente l'immagine su schermo, è compatibile con i video in 3D e dispone di un'elaborazione per migliorare il moto (MEMC: Motion Estimation Motion Compensation).


Non manca la compatibilità con HDR: per ora si parla di HDR10 ma non c'è ancora una scheda prodotto completa. L'audio viene gestito internamente grazie ad una configurazione composta da quattro speaker con una potenza di 15 W x 2 più 10 W x 2. La messa a punto è stata affidata alla danese Dynaudio, un nome sicuramente noto a tutti gli appassionati di ascolti in alta qualità sia in stereo sia in multi-canale. U2 è Dolby Audio, può riprodurre anche tracce in DTS e dispone di connettività Bluetooth.

A completare la dotazione sono le funzionalità "smart" offerte tramite il sistema operativo Luna OS. Nella pagina ufficiale non vengono forniti molti dettagli ma è visibile una schermata che riporta anche la presenza di un app store. Al momento non ci sono indicazioni ufficiali sui prezzi poiché il crowdfunding non è stato ancora avviato. I sostenitori della campagna potranno comunque beneficiare di un cospicuo sconto che potrebbe portare il prezzo intorno ai 2.100 dollari (da capire, nel caso, quale sarà il limite di pezzi disponibili).


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Seduto

Ma sono 1000 Lumen e mi pare non abbia Android TV. Allora preferisco uno xiaomi

gaelom

HF65LSR

Nicola Buriani

C'è anche un altro problema: non pochi dei proiettori di questo tipo forzano tutto a 60 Hz.
Un utente o un recensore statunitense potrebbe ritenerlo meno problematico perché tutti i segnali televisivi da loro sono a 60 Hz contro i nostri 50 Hz.

Seduto

Quale modello?

Seduto

Ma è un sito americano, la gran parte dei prodotti consigliati nemmeno vengono venduti in Europa!

piervittorio

Ma possibile che TI non abbia ancora sviluppato un DLP da 0.94" 4K nativi, che in ogni caso gli servirà per gli 8K vobulati?
Davvero strano...

gaelom

Lg

Joe Shimamura

Tecnologia interessantissima con prezzi secondo me alti per la diffusione di massa.

Marcomanni

Projectorcentral. Non conosco altre realtà.

Seduto

Qual è il migliore proiettore a tiro ultra corto intorno al migliaio di euro? Perché di Xiaomi per esempio ci sono mille modelli con mille sigle diverse e non ci si capisce niente! Qualcuno ha le idee più chiare delle mie?

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande