
25 Giugno 2021
02 Giugno 2021 62
Sky ha annunciato la programmazione prevista per i Campionati Europei di UEFA Euro 2020, la competizione tra le Nazionali del Vecchio Continente che si svolgerà dall'11 giugno all'11 luglio 2021. La pay TV ha acquistato i diritti per trasmettere tutti i 51 incontri, 24 dei quali saranno in esclusiva assoluta (gli altri 27 sono in co-esclusiva con la Rai). Tutte le partite andranno in onda a risoluzione Ultra HD con HDR via satellite per i possessori dei box Sky Q e saranno disponibili anche in streaming (in HD) su NOW e in mobilità con Sky Go.
La copertura dell'evento non si limiterà però alle dirette dei match: l'obiettivo di Sky è di raccontare la sedicesima edizione degli Europei a tutto tondo. Diretta Gol permetterà di seguire tutte le azioni salienti delle partite in contemporanea. Anche Sky Sport 24 cambierà il palinsesto in occasione degli Europei. La giornata inizierà alle 8 del mattino con le notizie ed EUROMIX, che riproporrà il meglio della giornata precedente. Alle 10:00 EURO TODAY darà il buongiorno dalle città dell’Europeo con Marina Presello, Roberta Noè e Davide Camicioli.
Alle 13:00 andrà in onda L’EUROPA È SERVITA con Cristiana Buonamano che si alternerà con Vanessa Leonardi. Alle 15:00 Sara Benci condurrà EURO POMERIGGIO. Le gare delle 15:00 e delle 18:00 saranno accompagnate dagli studi pre e post gara con la conduzione alternata di Mario Giunta e Federica Lodi, mentre per le partite della 21:00 si avvicenderanno in studio Anna Billò e Leo Di Bello. Si chiuderà alle 23:45 con CALCIOMERCATO – L’ORIGINALE, il programma di Alessandro Bonan con Gianluca Di Marzio e Fayna che si focalizzerà sul mercato dei giocatori protagonisti agli Europei.
Le partite dell’Italia avranno un palinsesto speciale: in studio Alessandro Bonan introdurrà e commenterà le prestazioni dell'undici di Roberto Mancini insieme agli ospiti. Gli appuntamenti da segnare sul calendario sono i seguenti:
Presenze fisse in studio saranno Billy Costacurta, Paolo Condò e Sandro Piccinini, con Fabio Capello e Gianluca Di Marzio collegati dalla “Sky Platform” all’Olimpico. Interverranno anche le calciatrici della Nazionale femminile: al debutto sarà presente Cristiana Girelli, poi Laura Giuliani e successivamente altre protagoniste della Nazionale di Milena Bartolini. Le telecronache degli azzurri saranno affidate al duo composto da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, coadiuvati da tre inviati: Giorgia Cenni, Peppe Di Stefano e Marco Nosotti.
Durante le partite e nei pre e post gara verranno proposti focus sulle azioni e le situazioni di gioco grazie allo Sky Sport Tech e a Sky Arena, un'analisi in 3D che permetterà di sviscerare il gioco da tutte le angolazioni possibili grazie alla ricostruzione dello stadio virtuale. Non mancherà poi un'ampia copertura su sport.sky.it grazie ad un’area dedicata e ottimizzata per tutti i dispositivi mobile: ci saranno news, live blogging, foto, video, probabili formazioni e pagelle dei match. Debutterà anche una sezione dedicata ai Podcast (#SkyEuroPodcast), raccontati dalle voci di Sky Sport, a partire da quelle di Federico Buffa e Paolo Condò.
Sono poi in programma altre iniziative:
Con Euro 2020 tornano inoltre le produzioni originali di Sky Sport, tutte disponibili anche on demand:
Il 10 giugno verrà proposto "OUTRAGED", il documentario prodotto dalla UEFA contro il razzismo. Calciatori come Paul Pogba, Nadia Nadim, Megan Rapinoe, Moise Kean, Dejan Lovren, Olivier Giroud, Shanice van de Sanden, Tyrone Mings, Juan Mata, Guram Kashia e Kalidou Koulibaly parlano delle loro storie di esclusione e discriminazione nel calcio, e forniscono degli spunti di riflessione su come combattere ed eliminare questi problemi dallo sport. La versione italiana è stata curata da Sky.
L'estate di Sky Sport non sarà unicamente all'insegna del calcio. Gli appuntamenti in calendario comprendono altre tipologie di eventi che spaziano dalla Formula 1 alla MotoGP, passando poi per Superbike e Formula E, tennis, golf, atletica leggera, baseball e altro ancora.
Nel periodo in cui si svolgerà EURO 2020 sono in calendario undici gare per quanto riguarda i motori:
Formula 1
MotoGP
Mondiale SBK
Formula E
Ferrari Challenge
A settembre verranno trasmessi il GP di Monza di F1 (12 settembre) e il GP di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP (19 settembre).
Dall'8 al 21 luglio si entra invece nel vivo con le Finali dell'NBA, il campionato di basket professionistico statunitense che vede già le squadre impegnate nei Playoff delle due Conference. Tra il 17 e il 27 giugno si disputerà il FIBA Women’s EuroBasket 2021, il 38° Campionato europeo di basket femminile che vede le azzurre inserite nel Girone B con Serbia, Montenegro e Grecia. Dal 29 giugno al 4 luglio sarà di scena la Nazionale italiana maschile, impegnata nel torneo Preolimpico di Belgrado.
Per gli appassionati di tennis sono in programma tutti gli ATP Masters 1000 e una selezione di tornei ATP 500 e 250 trasmessi grazie all'accordo con Supertennis. L’evento più atteso dell’estate è il torneo di Wimbledon, in diretta su Sky dal 28 giugno all’11 luglio. Verrà inoltre proposto il World Padel Tour 2021 con i Master di Marbella (dal 7 al 13 giugno) e Valladolid (dal 21 al 27 giugno) e gli Open di Valencia (dal 5 al 11 luglio), Las Rozas (dal 19 al 25 luglio), Málaga Open (dal 2 all’8 agosto) e il Sardegna Open live dal 6 al 12 settembre.
Il golf fa segnare due date sul calendario: lo US Open (dal 17 al 20 giugno) e il 149° The Open Championship (dal 15 al 18 luglio). Per gli altri sport citiamo i test match degli All Blacks (il 3 e il 10 luglio), l’atletica leggera con la Wanda Diamond League 2021 e i meeting di Oslo (1° luglio), Stoccolma (4 luglio), Monte-Carlo (9 luglio) e Londra (13 luglio), che vanno ad aggiungersi a quello del World Athletics Continental Tour Gold in programma in Ungheria (6 luglio). C'è spazio anche per il baseball americano della Major League Baseball, le arti marziali con il Torneo Preolimpico di karate a Parigi (11-13 giugno) e il World Championship Seniors di judo (6-13 luglio), la pallamano con la Final Four della EHF Champions League 2020-2021 (12-13 giugno) e i programmi ufficiali della All Elite Wrestling.
Chiudiamo infine con il calcio nazionale e internazionale. Il 7 agosto ci sarà la prima giornata della Ligue 1 francese, mentre il calcio d’avvio della Bundesliga è fissato per il 13 agosto e quello della Premier League il 14 agosto. Il 21 agosto partirà il campionato di Serie B, mentre la Serie A aprirà le danze il 22 agosto, con tre partite in co-esclusiva per ogni turno (sabato sera, domenica a pranzo e lunedì sera) per un totale di 114 a stagione. A settembre, infine, si apre la stagione delle coppe europee: inizierà la fase a gironi di UEFA Champions League, UEFA Europa League e UEFA Europa Conference League, per un totale di oltre 400 incontri a stagione per il triennio 2021/2024.
Commenti
E intanto chi usa Sky via Internet continua col FHD pur pagando esattamente come chi può guardare in 4K col satellite.
Avanti così.
Qualcuno ha notizia se l'app di DAZN rimarrà su skyQ.. nel caso con 29 euro me lo faccio installare (costa come una chiavetta)
marchettata?
si
Sky chiama super HD quello che la gente normale dovrebbe chiamare canale con alto bitrate (rispetto al solito)
cosi come non e obbligatorio rispondere
Esisteranno blog cinesi o ebraici dove commentare, cosa che per altro non è obbligatoria.
E cosi che sky ti vende il super HD:)
perche devi capire se uno scrive da una tastiera cinese,o ebraica fa fatica a trovare le lettere che potrebbero urtare la tua origine italica!
certo
Un 1080i può essere meglio di un 1080p a seconda del bitrate e del dispositivo che deinterlaccia.
Non vedo cosa c'entrino il web e i bar etruschi, con una grammatica corretta. Comunque te l'ho chiesto a titolo di favore, proprio perché il tuo orticello confina con il mio, capitando di leggerti.
se lo trovo volentieri,potresti capire che nel 2021 l'orticello del web non finisce nel tuo bar di quartiere italico o etrusco?!O troppo difficile per l'italiano medio.
E chi ha parlato di internet?!Io ho parlato di risoluzione 1080i contro 1080p!
Potresti usare la "è" accentata che mi urti?
Ancora non riescono a fare un'app universale e vanno ancora avanti a vendere inutili stick,per non parlare di altro.Io sono con loro dal 1999 ma vivevano di rendita da anni.
Quando si compra una nuova tv che cosa deve verificare l'utente medio?Differenze tra oled,ips,va,e mini led,prove diverse o uguali per tutti?Che prove o test deve fare per capire se ha un prodotto difettoso? Una cosa semplice diciamo fai da te visto che molti prodotti costano e non sempre e è bello ritrovarsi con un prodotto difettoso.
Quello che vedi tu o io e irrilevante:) la scienza non è un opinione. Il super fullhd che ti spaccia sky e solo un po di banda in più, non so che esperienze hai tu con la tv ott o iptv.Ma se la tua esperienza con il satellite e sky Italia siamo messi bene;)
Hai ragione, diciamo che Sky ha una visione molto antica de suo media e non si è evoluto assieme al mercato, probabilmente dal prossimo hanno si prenderà una batosta, non auguro di fallire a nessuno, ma spero che questo sia una spinta a un’evoluzione più marcata dell’azienda, io dopo 3 anni di contratto con loro posso solo dire che ho visto anno dopo anno una riduzione dei canali e un impoverimento dell’offerta tutto contornato da una qualità visiva al limite…
Be' che dire, finalmente la f1 si potra avere ad un prezzo umano
Quando va in modalità 4k non permette di modificare la qualità dell'immagine, si setta lui in automatico.
Il televisore è il tcl 55ep660, e non mi pare sia il basso di gamma della linea tcl, anche se mi pare che dopo 2 anni non abbia mai fatto un aggiornamento (ancora fermo ad android 9.0)
Parlando di guide dato che per molti è magia nera perché non fare un articolo per spiegare come guardare Rai 4k tramite Hbbtv quando ci sono le partite?
Li è anche Sky che non vuole farsi concorrenza da sola.
Guarda now ha limitazioni su limitazioni perché se Sky facesse una piattaforma decente senza problemi poi tutti andrebbero li
Io vedo una differenza bella netta tra la fibra e il satellite, poi per non parlare della compressione delle serie tv… Pessima..
hai ragione ogni marca di tv ha delle impostazioni particolari per migliorare la resa quando si usa il decoder sky q. Se si usano le tv samsung bisogna impostare il decoder alla massima definizione e poi nella porta hdmi del tv dove è collegato il decoder bisogna attivare uhd color per ottenere il meglio dall HLG.
Che tipo di guida avevi in mente di preciso?
Il satellite e limitato a 1080i e in rare occasioni 4k,il resto parte da 1080p
DAZN è a 720p
ma il segnale rai per il 4k è solo con tvsat o sbaglio?
non sanno far andare nemmeno lo streaming su raiplay in fullhd
Io che ho Sky via fibra non ho mai visto nulla con la stessa qualità de satellite, diciamo che è un buon palliativo se non si vuole montare la parabola, ma rimaniamo troppo distanti in qualità , per qualsiasi contenuto.. Speriamo che DAZN migliori per il prossimo anno..
E si:)benvenuto a sky
Vediamo sabato
Saranno anche li, ma hbbtv per Rai 4k è ancora un test. Da me funziona soltanto ogni tanto
Tu mi prendi in giro l'ho capito.
Essendo italiana si. Vedrai la partita contro la squadra di pro evolution, la nazionale dell'antartico e della new team
Ma uno paga un sacco di soldi e deve avere pure i problemi.
Non è scontato,molti con tv premium hanno problemi con sky
Tutto da dimostrare. Diciamo "guarderesti".
Però non avrebbe questo problema
Ottimo, almeno ci si gode i mesi gratis prima della probabile disdetta del pacchetto
Ciao posso andare un po o.t
perché non fare una guida com dei test e prove per la gente che compra una nuova TV cosi da evitare i soliti diffetti ed evidenziare subito nei primi giorni?
Speriamo anche in hbbtv
Uno decente da 55 costa quasi 1000€
Che sky ha dei problemi è risaputo ma ci sono tante variabili in gioco.Il cavo che citi anche se del 2018 dovrebbe essere HDMI 1.4 quindi in teoria lo supporta
Speriamo anche su Rai con hbbtv
Che modalità video hai impostato?
La retroilluminazione è al massimo?
ripeto non vedo cosa centri, la Juve gioca a EURO 2020?
Ok.
Era solo il motivo per cui l'ho chiesto.