
13 Luglio 2022
Il consiglio di amministrazione di Onkyo ha approvato il trasferimento della divisione Home Audio/Video (A/V) di Onkyo Home Entertainment Company a VOXX International Corporation e Sharp Corporation. La lettera d'intenti siglata di recente si è dunque tramutata in una acquisizione vera e propria: a gestire i prodotti Onkyo e Pioneer sarà una nuova compagnia nata da una joint venture tra VOXX e Sharp, che hanno messo sul piatto circa 3,3 miliardi di yen, l'equivalente di 24,7 milioni di euro.
Fonti interne ad Onkyo hanno commentato l'accordo specificando che l'offerta è stata ritenuta congrua e che la somma verrà utilizzata per ripagare i debiti accumulati, anche se non si potrà estinguerli completamente. Onkyo ha anche specificato che nell'attuale situazione non è più possibile portare avanti l'attività in proprio e che questo trasferimento è l'unica via percorribile al momento.
L'acquisizione della divisione Home A/V di Onkyo da parte di VOXX e Sharp non nasce per caso: entrambe le compagnie hanno da tempo rapporti piuttosto stretti con Onkyo. Nel luglio del 2020 VOXX ha sfruttato la sussidiaria 11 Trading Company per gestire la distribuzione esclusiva dei prodotti Onkyo, Pioneer, Pioneer Elite e Integra (cioè tutti i marchi che fanno parte di Onkyo Home A/V) in Nord America. Sharp si occupa invece da anni di produrre i prodotti a marchio Onkyo presso il proprio impianto in Malesia. Non è pertanto difficile capire quali motivazioni abbiano spinto ad intavolare una trattativa per l'acquisizione dell'intera divisione A/V.
Ricordiamo che il recente passato di Onkyo è stato piuttosto movimentato. Le fasi iniziali per il processo di acquisizione di Pioneer Home Entertainment risalgono al settembre del 2014 e si sono completate poi nel marzo del 2015. Nel 2019 Onkyo sembrava destinata ad entrare nella sempre più folta galassia di Sound United, una compagnia che nel corso degli ultimi anni ha assorbito molti marchi importanti come Denon e Marantz. L'operazione era però sfumata ad ottobre dello stesso anno e da allora si sono succedute varie voci su possibili ristrutturazioni interne o accordi con terzi.
Pat Lavelle, President e CEO di VOXX International Corporation, aveva recentemente dichiarato:
Negli ultimi due anni abbiamo lavorato bene con il team di Onkyo, ampliando i nostri rapporti e, cosa più importante, soddisfacendo le richieste dei nostri clienti. Speriamo di poter raggiungere un accordo a breve perché loro posseggono marchi di forte richiamo e tramite il nostro Premium Audio Group, guidato dalla squadra che gestisce Klipsch, disponiamo di una distribuzione capillare e di un'infrastruttura globale per supportare la nostra crescita.
Il Premium Audio Group (PAC) citato da Lavelle è stato creato in tempi recenti e comprende due sussidiarie: la prima è la già citata 11 Trading Company, che si occupa dei marchi Onkyo, Pioneer, Pioneer Elite, Integra, Magnat e Heco; la seconda è il Klipsch Group, che comprende Klipsch, Jamo, Energy e ProMedia. La divisione Home Audio/Video di Onkyo entrerà dunque all'interno di una struttura in crescita che dispone di tutti i mezzi per poter valorizzare gli storici marchi.
NOTA: articolo aggiornato il 27 maggio con l'approvazione da parte del consiglio di amministrazione.
Commenti
Io ne ho uno acquistato 32 anni fa
guarda che ho yamaha, ma mi rendo conto che denon è più avanti... è riconosciuto in mezzo mondo che la serie 3000 e 4000 sono dei best buy in quella fascia di prezzo ( a parte il momento non roseo per l'hifi che ha fatto prendere un'impennata ad i prezzi).... e anche nella fascia più bassa e alta denon si difende bene ... ovviamente denon è un marchio un pochino più consumer, la linea un pochino più premium del gruppo in cui è denon è marantz (per un periodo il gruppo aveva anche integra e onkyo)....
appena 24 milioni di euro?
caspita non vale proprio più niente come azienda.
questo fa capire come di progetti futuri e know how sia praticamente a zero onkyo.
quando si compra una azienda la maggior parte dell esborso è appunto per il know how
e su che basi dici questo? hai qualche fonte?
la vedo proprio dura che denon venda più di yamaha
felice di esser smentito
di sintoamplificatori
Immagino che parli di audio video
oramai denon ha monopolizzato il mercato (e anche appiattito)
che brutta fine onkyo e pioneer
passerò a YAMAHA...
Io continuo a credere nella bontà dei prodotti Onkyo, dopo due sintoamplificatori acquistati in questi ultimi anni, per i quali esprimo il massimo consenso, non solo se guardo il rapporto qualità/prezzo.
Che fine triste per due marchi storici. Forse sarebbe stato meglio finissero sotto Sound United.
Di fatto i brand Onkyo, Pioneer ed Integra (ovvero il gruppo Onkyo nel suo insieme) erano già distribuiti da 11 Trading Company, mentre i prodotti fisicamente erano perlopiù costruiti da Sharp.
Ora la divisione Onkyo, con tutti i suoi brand, diviene proprietà di 11 Trading Company e di Sharp, mentre la società Onkyo (ovvero una scatola vuota o quasi, ma verosimilmente con una buona liquidità), si occuperà di altro, oppure verrà liquidata e gli utili distribuiti pro quota agli azionisti.
Non ci ho capito niente
Ma quindi diverrebbe parte di una joint venture fra VOOX e Sharp?
E ad Onkyo cosa rimarrebbe una volta scorporata la divisione home audio/video?