Technics SL-100C e SL-1200MK7: nuovi giradischi per casa e DJ

21 Aprile 2021 12

Technics ha annunciato l'uscita del giradischi SL-100C, un nuovo modello a trazione diretta che riprende molte delle caratteristiche del modello SL-1500C riponendole ad un prezzo più basso. Alla base del 100C troviamo sempre il motore "coreless", cioè privo di nucleo in ferro. Il controllo del motore a trazione diretta è stato ottimizzato per garantire una maggiore stabilità nella rotazione.

Il braccio a "S" è realizzato in alluminio e viene abbinato ad una testina Audio Technica VM95C con puntina conica. Troviamo poi il meccanismo di sollevamento automatico del braccio e una struttura rigida e isolante ad elevato smorzamento, ideata per sopprimere le vibrazioni grazie anche al contributo del piatto a doppio strato. A differenziare il 100C dal 1500C sono l'assenza dello stadio phono e la testina, che sul prodotto di fascia più alta è una Ortofon 2M RED.

Technics SL-100C

Mutsue Sekihara, Product Manager di Technics Italia, ha dichiarato:

L’enorme successo del modello 1500C, completo di tutte le funzioni e con le classiche tecnologie dei giradischi Technics per gli appassionati Hi-Fi, è stata la prova che avevamo messo a segno un colpo vincente in una categoria competitiva di giradischi per il grande pubblico. Ancora oggi la richiesta per questo giradischi “plug’n’play” di alta qualità non ha subito rallentamenti, superando ogni nostra aspettativa. Tuttavia, il mercato ci sfida a proporre questo pacchetto di funzioni interessanti a un prezzo ancora più accessibile.

Technics SL-1200MK7

Il giradischi 100C sarà disponibile in Italia da giugno al prezzo di 899 euro.

Technics ha annunciato anche un'altra novità per i DJ: si tratta del giradischi SL-1200MK7, un modello che eredita le funzioni e i comandi del 1210MK7 introdotto a gennaio 2019. Dalla versione nera vengono ripresi il motore a trazione diretta coreless, il piatto a doppio strato abbinato alla struttura rigida dello chassis e la stessa tipologia di braccio. 1200MK7 è inoltre dotato di regolazione della coppia di avviamento/velocità di frenata, del controllo della rotazione e della funzione di riproduzione invertita. L'illuminatore della puntina a LED assicura un'elevata luminosità e una lunga durata.

L'uscita è prevista per maggio al prezzo di 999,99 euro.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sepp0

Bella la versione "soprammobile senza fili alimentato ad aria e che trasmette musica direttamente nella testa" della prima foto, costa 1000 euro anche quella?

Er Nutria

Sul 1200 mi aspetto di trovare una testina bidirezionale per uso DJ, perchè al prezzo odierno si trova di mooooolto meglio per ascolto.

Paolo Gambetti

A un primo ascolto una red può sembrare meglio di una blue, per i motivi che hai detto tu, ma ascoltando bene si sente che la blue estrae molti più dettagli dal solco.

Federico Battistini

Ciao Paolo
Cosa non ti è piaciuto della Red ? sicuramente è molto dinamica e meno "asciutta" di una blu ma io mi trovo molto bene con questa testina...

piero

i 1200 1210 non sono prodotti da audiofili.

The Dark Knight

Trazione Diretta ed Hi-Fi sono un ossimoro.
Vanno bene per i DJ

Paolo Gambetti

Tanto la testina la cambi subito. Anche sul technics 1200 chiunque metterebbe subito almeno una ortofon blue

Paolo Gambetti

Perché un Project debut ti sembra paragonabile a un technics 1200? Sono due segmenti di mercato diversi. Non è che basta una ortofon 2m red per fare un buon giradischi, che poi andrebbe immediatamente cambiata con una blue, almeno. Inoltre se vuoi stare sui 500 euro io prenderei un rega e gli farei un upgrade della testina in seguito. Oppure anche un audio tecnica lp140 con testina nagaoka mp 110 è meglio di un Project.

danieleg1

Ormai hanno capito che gli audiofili sono polli da spennare.

Federico Battistini

Prezzi troppo alti.... con 500€ ti prendi un Pro-ject con una 2M Red inclusa...
Panasonic c'ha speculato sopra, dopo averlo tolto di produzione l'ha reintrodotto raddoppiando il prezzo e passando la manifattura dal Giappone alla Malesia

Er Nutria

900 euro per un gira entry con vm95?

piero

immortale

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar