
12 Novembre 2020
JVC ha annunciato l'arrivo di un aggiornamento firmware gratuito per il sistema Exofield XP-EXT1, insignito del riconoscimento HOME THEATRE HEADPHONE all'edizione 2020-2021 dei premi EISA. Il prodotto è in grado di riprodurre musica in stereo e tracce audio multi-canale fino a 7.1.4. Tra i formati supportati spiccano Dolby Atmos e DTS:X. La particolarità di XP-EXT1 consiste nella capacità di ricreare un campo sonoro avvolgente in base alla misurazione effettuata dal sistema.
La novità portata dall'aggiornamento software è l'introduzione di una nuova modalità "THEATRE ROOM" con impostazioni supplementari rispetto a quelle preesistenti. Gli utenti possono ora scegliere tra due voci che riproducono spazi acustici con caratteristiche diverse, ciascuno dei quali è ottimizzato per una determinata categoria di contenuti.
Le due voci si comportano in questo modo:
L'aggiornamento si può eseguire tramite l'applicazione EXOFIELD THEATER, disponibile per dispositivi iOS e Android. Le istruzioni con tutti i passaggi descritti in dettaglio sono riportate nella pagina ufficiale sul sito di JVC.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
...ecco, invece concordo con tutto ciò che ha scritto ora.
Le Sony le ho anch'io da diversi anni, anche se non ho il "problema" del doppio utilizzo con ampli, non possedendo un ampli.
Rimane il fatto che, basarsi sulla recensione di un prodotto fatta da un unico utente, a mio avviso rimane troppo limitante; poi magari si scopre essere davvero non all'altezza del prezzo, ma le cuffie per giudicarle bisogna ascoltarle.
a trovarle 5 persone che spendono 1000€ per un paio di cuffie dolby atmos.
HO le HW700DS e non che siano tutto questa cosa, poi hanno il grosso difetto che non posso essere usate in ARC insieme ad un amplificatore.
Puoi usare solo un dispositivo ARC anche con un switch hdmi bidirezionale, questo limiterà la realizzazione di cuffie per la TV.
L' ideale sarebbe che i produttori e inserissero la licenza Dolby Atmos for headphone nelle TV e fare poi delle cuffie wifi o al limite tv con bluetooh con codec hifi.
Ma esiste ancora sto marchio? È da tempo che non ne sentivo parlare
Tipo, in quanti le hanno stroncate? Uno? Ma anche se fossero 2,3,4 o 5 sarebbero troppo pochi per emettere sentenze ed esprimere giudizi, come al solito, affrettati. Bisognerebbe invece provarle. Detto ciò, a distanza di quasi un decennio la "sostituta" della HW700DS parrebbe (sempre perchè queste bisognerebbe ascoltarle) ancora latitare.
su un forum le hanno totalmente stroncate non valgono assolutamente i soldi che costano.